SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: SKU003

Il Milton è un vino rosato che nasce da uve rosse vendemmiate abbastanza tardivamente. Affina in acciaio per 5 mesi e poi direttamente in bottiglia. Morbido, gustoso, distratto. Dedicato a Milton, l'eroe di "Una questione privata" di Beppe Fenoglio, un eroe della Resistenza italiana, che mentre immerge la sua vita nella salvezza della sua terra, è ossessionato dal pensiero della donna che ama e che potrebbe averlo tradito. Come tutti noi: assorbiti da progetti e compiti importanti, siamo sempre con la mente e il cuore immersi nelle nostre emozioni. Il suo Rosato.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: RAB003
Brand: Rabasco

Il Rosso Cancelli di Rabasco è un vino caratterizzata da un sorso slanciato e succoso prodotto con uve rosse che provengono da un vecchio vigneto di 40 anni. Affinamento in acciaio. Un vino eccitante che viene prodotto senza utilizzare chimica ne' in vigna ne' in cantina. Il suo colore è rosso rubino, con profumi di frutta rossa sotto spirito, in particolare marasca e prugna. In bocca sorprende l'acidità, la mineralità e il lungo finale ricco di frutta rossa.

Denominazione  Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RAB002
Brand: Rabasco

Il Rosato Cancelli di Rabasco è un vino fresco e succoso prodotto con uve rosse che provengono da un vecchio vigneto di 40 anni. Affinamento in vetroresina. Un vino eccitante che viene prodotto senza utilizzare chimica ne' in vigna ne' in cantina. Il suo colore è cerasuolo, con intensi profumi di frutta rossa, in particolare marasca e prugna. In bocca è avvolgente con una bella trama acida, minerale e dal lungo finale ricco di frutta rossa.

Denominazione: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: PUL001

Il Saumur Brut AOC di Domaine de la Paleine è un vino spumante (Cremant) ottenuto da un blend di di Chenin Blanc, Chardonnay, Cabernet Franc e Grolleau Gris. Affina dai 18 mesi ai 36 mesi a seconda dei capricci del tempo. Degorgement non dosato, senza aggiunta di solforosa. Un vino di grandissima sapidità, fragrante e minerale. È versatile e ideale per essere consumato durante informali aperitivi.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: 60 % Chenin, 20% Chardonnay, 10% Cabernet franc, 10 Grolleau gris.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

 

SKU: FRK023

Il "Voyages" di Pierre Frick è un vino bianco macerato che nasce da un'assemblaggio di uve Pinot Gris, Sylvaner e Riesling provenienti da tre diverse annate. Al naso regala un bouquet con intensi profumi di scorza di arancia candita, tabacco, vaniglia, confettura di fragole, pan di zenzero e cannella. Al sorso mostra un corpo intenso, ricco e deciso. Sicuramente un vino rivelazione che saprà soddisfare i palati più esigenti e lasciare a bocca aperta quelli più esperti.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Pinot Gris, Riesling, Sylvaner.

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Alcuni mesi in legno.

Contiene solfiti

SKU: DDU003

Il Riesling di Domaine Durrman è un vino banco ottenuto dalle uve omonime che provengono da vecchie viti situati su terreni ricchi di gres. Fermentazione con lieviti indigeni in acciaio inox ed elevage in vecchie botti. Il vino esce in primavera/estate dopo la vendemmia per preservare la freschezza e il frutto. Non chiarificato, non filtrato e senza solfiti aggiunti.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4 mesi in vecchie botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: DDU005

Krax di Domaine Durrman è un vino bianco macerato per 21 giorni a base riesling. Nessuna chiarifica, filtrazione o aggiunta di zolfo. Un vino leggero, con delicati aromi di frutta. Facile da bere, si adatta perfettamente a una giornata di sole con gli amici.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LLD001

“Les Vignes de Montgueux” di Jacques Lassaigne è uno Champagne vivace, con profumi di frutta secca e agrumati, supportati da un’acidità schietta e una buona mineralità. Prodotto con uve chardonnay, il vino base viene affinato in botti di legno dai 12 ai 24 mesi, segue la presa di spuma in bottiglia con una lunga sosta sui lieviti prima della sboccatura.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Dai 12 ai 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: ABS002

Presto di AB Initio è un vino bianco ricco e fruttato, ottenuto da un blend di Melon de Bourgogne, Folle Blanche, Chardonnay che provengono dalla Valle del Rodano da aziende in conduzione biologica e biodinamica e alle quali Emmanuel Roblin è legato da un rapporto di amicizia e di estrema fiducia. Vinifica la sua cuvée in vasche di acciaio, cemento e in anfore con il minimo intervento, dando vita ad un vino di grande stile e personalità. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Melon de Bourgogne, Folle Blanche, Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene soflti

SKU: ABS001

Illico di AB Initio è un vino rosso ricco e fruttato, ottenuto d aun blend di Syrah e Grenache noir che provengono dalla Valle del Rodano da aziende in conduzione biologica e biodinamica e alle quali Emmanuel Roblin è legato da un rapporto di amicizia e di estrema fiducia. Vinifica la sua cuvée in vasche di acciaio, cemento e in anfore con il minimo intervento, dando vita ad un vino di grande stile e personalità. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Syrah e Grenache noir

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene soflti

SKU: GFR002

Il Crémant de Bourgogne di Gabin et Félix Richoux è un vino prodotto utilizzando uve di Pinot nero e chardonnay. Affinato sui lieviti per almeno 12 mesi, siamo di fronte a un prodotto dotato di un buon corpo, che regala al sorso un'invitante freschezza, e un carattere, elegante e ricercato.no.

Regione: Francia, Borgogna

Vitigno: 65% pinot noir, 35% chardonnay.

Gradazione alcolica:12.5%.

Affinamento: 12 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

 

27,81 € 30,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: SED001

Il Crémant d'Alsace Brut Nature di Sylvie Spielmann è un vino da un armonioso blend di diversi vitigni: Pinot Bianco, Pinot Grigio e Pinot Nero. Fermenta in vasche di acciaio inox e affina sui lieviti almeno per un anno. Non dosato. Un vino che alla sua fine effervescenza unisce freschezza e buona struttura con note di frutta matura. È versatile e ideale per essere consumato durante informali aperitivi.

Regione: Francia, Alsazia

Vitigno: 48% Pinot grigio, 47% Pinot blanc, 5% Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: COP014

Il colore oro dorato dichiara già l’originalità del suo carattere che richiama con grande energia aspetti di macchia mediterranea raffinati e selvaggi al tempo stesso.I profumi sono intensi e si sente chiaramente il contributo dato dalle bucce, si fanno largo sentori di erbe aromatiche, frutta candita e macchia mediterranea.In bocca è astringente, fresco e lungamente persistente. Alla cieca si potrebbe confondere con un vino rosso.

Regione: Umbria

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: DXR001

Il Macabeu di Clot de les Soleres è un vino frizzante fresco della Catalogna che si fa apprezzare per la freschezza e mineralità Fermentazione spontanea di 4-5 giorni, e successivamente viene imbottigliato con un residio zuccherino in modo dafavorire la rifermentazione. Affinamento sui propri lieviti per 13 mesi, e sboccatura a Ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Nessuna filtrazione o chiarificazione.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Macabeu

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DRT002

Il Grand Curoulet di Domaine Ratte è un vino bianco ottenuto da Chardonnay coltivato nella parcella di Grand Curoulet dove il terreno è ricco di fossili, peculiarità che conferisce al vino un lato minerale che si sposa bene con la sua rotondità ed eleganza. Fermentazione con lieviti indigeni e affinamento in vecchie botti Meursault. 

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: TAD0011

Louis Gewurztraminer 42 di Tenuta Ansitz-Dornach è una versione di Gewürztraminer molto verticale. Fermentato e maturato in botte grande di legno di acacia. Niente opulenza, niente zucchero residuo. La bottiglia giusta per riportare il Gewürztraminer lì dove manca da troppo tempo: al centro della tavola.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Gewurztraminer.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno di acacia.

Contiene solfiti

SKU: PSU005

Jumpin'juce Half Full red è un vino rosso ottenuto da uve che cambiano praticamente ogni anno catturando sempre l’attenzione: è il primo vino di Patrick a celebrare il messaggio positivo del “mezzo pieno”. “Luminoso, delizioso e incredibilmente succoso. La miglior versione di questo vino fino ad oggi. Coltivato da noi nella Contea di Bow Bow. Una macedonia di frutta che in maggioranza è Shiraz raccolto precocemente. Da agricoltura biodinamica” (Patrick Sullivan)

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Pinot Noir, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GOV001

Il Cremant di Guillaume Overnoy nasce da uve chardonnay. Affinamento a contatto con i lieviti di almeno 30 mesi. Una venatura di giallo dorato brillante con impatto nocciolato al naso, da lunga evoluzione sulle fecce, con tanta frutta polposa , solare, rotondo, lungo, piuttosto sapido, con ricordo di conchiglia e ritorno vinoso.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5

Affinamento: Sur lie per almeno 30 mesi.

Contiene solfiti

SKU: FUR010

Lo Spumante Metodo Classico Brut di Furlani è un vino di buona struttura, fresco e persistente, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot nero. Vendemmiate manualmente in cassetta, con una attenta selezione già in vigna. Rifermenta e affina in bottiglia, sui propri lieviti, per 24 mesi, dopo un remuage manuale su pupitre di legno. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti misti e primi piatti leggeri

Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico.

Vitigno: Chardonnay e Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: WST008

Karmin N°10 di Weingut Strohmeier è un vino rosato prodotto da uve di Blauer Wildbacher.

Regione: Austria.Stiria

Vitigno: Blauer Wildbacher

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: DOL001

“Ciso” è l’abbreviazione di Narciso, che è il nome del contadino che ha lasciato in eredità al consorzio dei Dolomitici un antico vigneto di lambrusco a foglia frastagliata, composto da 727 ceppi di viti a piede franco di oltre cento anni d’età. Da questo vigneto si produce oggi un Lambrusco eseguendo fermentazioni in tini aperti, e lasciando riposare il vino in botti di rovere. questo vino dei I Dolomitici è dedicato alla memoria del contadino Narciso, e soprattutto è dedicato alla sapienza contadina che sapeva mettersi in ascolto della terra. È un vino fragrante e delicato ma con una bella personalità. Invitante.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Lambrusco a foglia frastagliata.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MGU001

Il Vin de France Granite di Michel Guignier è un vino rosso elegante e complesso ottenuto da uve di Gamay. Fatto fermentare in vasche di cemento usando grappoli interi e, dopo la spremitura, utilizzando una pressa verticale in legno che preme lentamente e delicatamente l'uva, viene trasferito in grandi e vecchie botti di legno con una capacità compresa tra 20 ettolitri e 37 ettolitri.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: ROCH003

Il Bulles de Roche di Domaine des Roches Neuves è un vino spumante espressivo e minerale che nasce e cresce a Saumur, nella Loira, ottenuto da un blend di Chenin Blanc, presente per il 95%, e di Cabernet Franc, per il 5%. Il vino base affina in legno usato nelquale in precedenza passa l’Insolite Rimane sui lieviti per 18 mesi. Il profumo ricorda le note agrumate di pompelmo e limone, su uno sfondo piacevolmente floreale di fiori di campo ed erbe aromatiche. In bocca è sapido e fresco, elegante e minerale. Chiude con un tratto di finezza che contraddistingue lo Chenin Blanc.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 95% Chenin, 5% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti.

Contieen solfiti

SKU: DPI003

Epochè di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni.  Le uve sono coltivate su terreni particolarmente poveri e con rese bassissime. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio e  24 mesi in bottiglia sui lieviti.Un metodo classico di ottima personalità e sapidità spiccata che lo rendono una bevuta piacevole ed equilibrata. Da provare!

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Affinato 6 mesi in acciaio e 24 mesi di sosta sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI001

Il Montemagro è un vino bianco che prende il nome dal Monte dove si trova la vigna. Magro appunto per la composizione del suolo asciutto e povero, dove la Durella ha trovato il suo ambiente. Nasce da una selezione delle migliori uve Durella dai vigneti di 60 anni.  Affinamento di 10 mesi in botti di legno. E' un vino che presenta una notevole ricchezza di profumi che vanno dalle note floreali alle erbe officinali, dalla frutta a note speziate. Al sorso è avvolgente, di buon corpo, e di ottima acidità data dalla Durella. 3000 bottiglie prodotte.

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio ed in botte da 25 hl.

Contiene solfiti

SKU: DYD001

Il Rully Rouge La Chaume di Domaine Jean-Yves Devevey è una versione deliziosa ed esuberante del Pinot Nero. Le uve provengono dal piccolo vigneto di 40 anni di lieu-dit, che si trova su terreni argillosi-calcarei con argille bianco-brune nel comune di Rully in Côte Chalonnaise. Affinamento di 17-18 mesi in botte e poi in vasca. 

Regione: Francia, Côte Chalonnaise

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica:12%.

Affinamento: 18 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: WST003

Il Pet Nat di Franz Strohmeier è un vino frizzante ottenuto da uve di Blauer Wildbacher un'uva autoctona della Stiria che si contraddistingue per il sua acidità. La rifermentazione avviene in bottiglia

Regione: Austria.Stiria

Vitigno: Blauer Wildbacher

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: FGU004

Il Vino Bianco "1920" di Francesco Guccione è un vino che nasce da uve bianche provenienti da 2 diverse vendemmie. Affinamento per circa 2 anni in vasche di acciaio per un vino che si presenta di colore giallo dorato. Al naso i profumi sono complessi ed eleganti, con sentori di fiori bianchi, di ginestra ed un ricordo di macchia mediterranea Al sorso è equilibrato, di buona struttura, sapido, morbido con ottima acidità e un finale persistente. Il Vino Bianco "1920" sarà sicuramente in grado di stupirvi grazie alla buona sapidità e morbidezza.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica. 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MDL003

Odyssea è un vino bianco macerato  prodotto utilizzando le uve di Ansonica, che provengono da terreni di origine sabbiosa con forte presenza di frammenti lavici. Affinamento sulle fecce fini per circa otto mesi tra botti di legno di acacia e vasche di acciaio. Al naso è floreale e fruttato, con richiami all’ananas, all’albicocca e agli agrumi. In bocca è di medio corpo, avvolgente, di buona freschezza e sapidità, con una ottima lunghezza in persistenza.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ansonica.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 8 mesi in botti di legno di acacia e vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CDO003

La Malvasia Rosa è il vino che Camillo ha dedicato a sua mamma Rosa, perché a Lei la Malvasia  piaceva molto. Si ottiene aggiungendo alla Malvasia un 5% di un vitigno a bacca rossa. Al naso si riconoscono profumi fruttati di pesca, e floreali con la viola in evidenza. Al sorso è di buon corpo, dotata di grande freschezza con una bollicina fine che invade tutto il palato.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 95% Malvasia di Candia, 5% Lambrusco.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ALC001

Il Rosso di Gaetano è un vino rosso ottenuto da un uvaggio di uve rosse. Al bicchiere presenta un colore rosso rubino. Al naso si esprime su note fruttate di ciliegia, fiori e leggere note di cuoio. Al palato si manifesta con un ottimo equilibrio e con un corpo medio, favorito anche da una buona freschezza.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: 24 mesi  in botte.

Contiene solfiti

SKU: REN001

Lo Chat Fou è un vino fresco e succoso che nasce da un assemblaggio di uve rosse Grenache, Cinsault, Carignan con una piccola percentuale di una varietà a bacca bianca, il Chasselas. Al naso profumi di gelatina di ribes, lampone, con un tocco leggermente piccante. Al palato è complesso, elegante e sorprendentemente lungo.

Regione: Francia, Cotes du Rhone AOC.

Vitigno: 60% Grenache, 15%, Cinsault, 15%, Carignan, 10%, Chasselas.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DBU006

Il Circumstantia MMXXI di Domanine Buronfosse è un vino bianco caratterizzato da mineralità, tensione e lunghezza al palato, che nasce da uve chardonnay cheprovengono da 2 annate differenti, la 2020 che ha fatto affinamento di 18 mesi in barrique, e la 2021 che invece ha affinato 9 mesi negli setssi contenitori. Da regalare o da bere, a pranzo, con i vostri invitati come aperitivo o con le prime portate del menù. 

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

39,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FCR001

Il Bourgogne Blanc Bigotes di Frederic Cossard è un vino bianco teso, vibrante, che si distende con grande pulizia su note fruttate e sapide. Prodotto con uve 100% Chardonnay che provengono da viti di quarant'anni situate su terreni su argillosi e calcarei vicino al villaggio di Puligny. L'affinamento si svolge in barrique per un massimo di 36 mesi.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 36 mesi in piccole botti di legno.

Contiene solfiti

 

58,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MLD001

Lo Champagne L'Age Et La Raison di Maurice Choppin nasche da un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Meunier, che provengono da vecchie vigne piantate su un terroir con forte presenza di calcare nel villaggio di Damery. Fermentazione spontanea, lavorazione in legno dei vini base, e 36 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia. Champagne che al naso vira su note di fiori ed erbe oltre ad una classica crosta di pane; in bocca è fresco, con timbri di frutta esotica, cremoso e minerale. Dosaggio Extra-Brut.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno:  80% Chardonnay, 20% Pinot Meunier.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 36 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

64,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CLD001

Lo Champagne Tradition Brut di Michel Laval è amore a prima vista. Caratterizzato da un frutto deciso, un'inconfondibile esuberanza e da un' ottima tensione. Cuvèe delle 3 uve più importanti della Champagne: Pinot Noir, Meunier e Chardonnay. Le uve provengono nei dintorni del villaggio di Boursault nell’area della Vallée de la Marne. Affinamento sui lieviti per oltre 6 anni e dosaggio finale 8 g/l. Ottimo come aperitivo, con gli amici o semplicemente tra innamorati..

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: 40% Pinot Noir, 40% Meunier,  20%Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 72 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello