SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: TEX003

Il Reserva de Familia di Clos lentiscus è uno spumante elegante ed equilibrato a base di uve Sumoll che affina sui lieviti per oltre 24 mesi. Esprime al meglio la varietà e la bellezza del terroir della Catalogna. Al naso si esprime con sentori di frutta tropicale e agrumi, note di crosta di pane e cenni di mandorla. Al palato è fresco, minerale, equilibrato e di buona lunghezza. 

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Sumoll

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 36 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Rosato Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TRS001

Il Propeller di [Trub:Stoff] è un vino ancestrale rifermentato in bottiglia, un recente progetto della coppia Florian Moll-Geraldine Bollmann, nel Baden Meridionale. Il vitigno è Muller Thurgau, provenieten da vigneti situati su marne calcaree di origine marina in profondità. Uva diraspata e pigiata, 3 giorni di macerazione, imbottigliato durante la fermentazione. Degorgement dopo 8 mesi

Regione: Germani, Baden

Vitigno: Muller Thurgau

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: KOP003

Pretty Nuts di Koppish è un vino frizzante austriaco otenuto da un blend di Blaufränkisch e Syrah con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Vinifcazione con pressatura diretta a grappolo intero, svinatura prima dell'inizio della fermentazione in vetroresina. Al punto giusto della fermentazione, il vino viene imbottigliato (da tutta la famiglia, a mano). Sboccatura a mano, nessuna aggiunta di solfiti.

Regione: Austria.

Vitigno: 50% Blaufränkisch, 50% Syrah.

Gradazione alcolica: 10,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR012

ll "Velato" di Furlani è un vino bianco frizzante piacevole e fresco, ottenuto con il metodo ancestrale a partire da uve bianche locali. Senza filtrazione e sboccatura. Il Velato è un frizzante semplice, dritto e di beva prorompente. 

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: GOV001

Il Cremant di Guillaume Overnoy nasce da uve chardonnay. Affinamento a contatto con i lieviti di almeno 30 mesi. Una venatura di giallo dorato brillante con impatto nocciolato al naso, da lunga evoluzione sulle fecce, con tanta frutta polposa , solare, rotondo, lungo, piuttosto sapido, con ricordo di conchiglia e ritorno vinoso.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5

Affinamento: Sur lie per almeno 30 mesi.

Contiene solfiti

SKU: FUR010

Lo Spumante Metodo Classico Brut di Furlani è un vino di buona struttura, fresco e persistente, ottenuto da uve Chardonnay e Pinot nero. Vendemmiate manualmente in cassetta, con una attenta selezione già in vigna. Rifermenta e affina in bottiglia, sui propri lieviti, per 24 mesi, dopo un remuage manuale su pupitre di legno. Ideale come aperitivo o per accompagnare antipasti misti e primi piatti leggeri

Tipologia: Vino Spumante Metodo Classico.

Vitigno: Chardonnay e Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: AUS006
Brand: Ausonia

Il Bruco Bianco Frizzante di Ausonia è un vino rifermentato in bottiglia a partire da uve di Trebbiano. Fermentazione spontanea, la rifermentazione avviene in bottiglia con l'aggiunta di mosto congelato. Presenta sul fondo i lieviti della rifermentazione.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DOL001

“Ciso” è l’abbreviazione di Narciso, che è il nome del contadino che ha lasciato in eredità al consorzio dei Dolomitici un antico vigneto di lambrusco a foglia frastagliata, composto da 727 ceppi di viti a piede franco di oltre cento anni d’età. Da questo vigneto si produce oggi un Lambrusco eseguendo fermentazioni in tini aperti, e lasciando riposare il vino in botti di rovere. questo vino dei I Dolomitici è dedicato alla memoria del contadino Narciso, e soprattutto è dedicato alla sapienza contadina che sapeva mettersi in ascolto della terra. È un vino fragrante e delicato ma con una bella personalità. Invitante.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Lambrusco a foglia frastagliata.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CPR003

Il Saint Laurent Ancestral di Claus Preisinger è un vino bianco frizzante sfumato di rosa ottenuto da metodo ancestrale a partire da uve di St. Laurent.  Rifermentazione in bottiglia senza sboccatura. Dal corpo leggero a bassa gradazione è gentile e setoso e gioca sulla contrapposizione della morbidezza del residuo zuccherino e la verve della carbonica.

Regione: Austria, Burgerland.

Vitigno: Saint Laurent 

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ROCH003

Il Bulles de Roche di Domaine des Roches Neuves è un vino spumante espressivo e minerale che nasce e cresce a Saumur, nella Loira, ottenuto da un blend di Chenin Blanc, presente per il 95%, e di Cabernet Franc, per il 5%. Il vino base affina in legno usato nelquale in precedenza passa l’Insolite Rimane sui lieviti per 18 mesi. Il profumo ricorda le note agrumate di pompelmo e limone, su uno sfondo piacevolmente floreale di fiori di campo ed erbe aromatiche. In bocca è sapido e fresco, elegante e minerale. Chiude con un tratto di finezza che contraddistingue lo Chenin Blanc.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 95% Chenin, 5% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti.

Contieen solfiti

SKU: DPI003

Epochè di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni.  Le uve sono coltivate su terreni particolarmente poveri e con rese bassissime. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio e  24 mesi in bottiglia sui lieviti.Un metodo classico di ottima personalità e sapidità spiccata che lo rendono una bevuta piacevole ed equilibrata. Da provare!

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Affinato 6 mesi in acciaio e 24 mesi di sosta sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: WST003

Il Pet Nat di Franz Strohmeier è un vino frizzante ottenuto da uve di Blauer Wildbacher un'uva autoctona della Stiria che si contraddistingue per il sua acidità. La rifermentazione avviene in bottiglia

Regione: Austria.Stiria

Vitigno: Blauer Wildbacher

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: CDO003

La Malvasia Rosa è il vino che Camillo ha dedicato a sua mamma Rosa, perché a Lei la Malvasia  piaceva molto. Si ottiene aggiungendo alla Malvasia un 5% di un vitigno a bacca rossa. Al naso si riconoscono profumi fruttati di pesca, e floreali con la viola in evidenza. Al sorso è di buon corpo, dotata di grande freschezza con una bollicina fine che invade tutto il palato.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 95% Malvasia di Candia, 5% Lambrusco.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: GIM004

Omomorto è uno spumante fresco e di personalità ottenuto con uve Durella. Ha un colore colore giallo brillante trasparente con una bolla delicata. Al naso si percepiscono sentori di frutta acidula, mela verde, fiori d'arancio, note di nocciola e crosta di pane. Al palato è molto fresco, deciso e verticale, minerale e di ottima beva.

Regione: Veneto.

Vitigno: 97% Durella e 3% Garganega

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: TUN005
Brand: Tunia

Il Tunia Sottofondo è un vino frizzante ottenuto da uve bianche attraverso la rifermentazione in bottiglia in seguito all'aggiunta del mosto del Vin Santo. Si presenta di colore giallo aranciato leggermente velato. Al naso i profumi vanno dalla frutta matura, al nocciolato, al vegetale. In bocca ha una buona dose di acidità, e le bollicine e l’acidità rendono leggero il corpo un po’ tannico, ottima bevuta

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PDV006

Il Voria è un vino frizzante fresco e paicevole che ha un colore giallo paglierino con un bel perlage persistente. Al naso interessanti profumi di frutta e fiori bianchi. Al palato è fresco e molto beverino. Il Voria è un ottimo spumante da bere a secchi nelle calde giornate estive.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto Bianco.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TEX001

Il Greco di Subur Blanc de Blancs Brut Nature  è uno spumante millesimato elegante e fruttato ottenuto da uve di Malvasia de Sitges. Presenta un perlage fine con un colore giallo oro. Il naso è contrassegnato da un carattere fruttato con frutti tropicali in particolare e note fini di pasticceria. Al palato l' ingresso è fresco, avvolgente con buon corpo e piacevole cremosità, finale lungo e fruttato.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Malvasia di Sitges.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 36 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: RUS002

Il Crémant du Jura è un vino ottenuto da uve di chardonnay in purezza. Presa di spuma e affinamento sui lieviti per minimo 16 mesi. Sboccato viene ricolmato con lo stesso vino. Offre un colore di cristallo con leggeri riflessi giallo pallido. Il naso offre note di pera matura con importanti note minerali. Il palato è fresco, grasso, concentrato sulla frutta bianca. La mineralità nel finale accentua la freschezza.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 18 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR002

Il Vino frizzante "Macerato" di Cantina Furlani viene prodotto utilizzando uve bianche. La vinificazione è svolta spontaneamente senza lieviti aggiunti e senza controllo delle temperature, con una breve macerazione. La rifermentazione in bottiglia avviene con i lieviti indigeni e il vino viene chiarificato con il solo utilizzo del freddo invernale. Non è filtrato.  Al naso profumi fruttati con note speziati. In bocca si distingue la sua freschezza e grande bevibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: NSC005
(0)
13,90 €

Regina di Nevio Scala è un rifermentato in bottiglia da sole uve Moscato. Vivido, vivace, scorrevolissimo, presenta un naso aromatico con note fruttate e floreali. Saprà allietare, come pochi altri, le vostre occasioni di spensierata convivialità.

Regione: Veneto

Vitigno: 65% Moscato giallo - 35% Moscato bianco.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAP005

Il 3B Rosè Brut nature di Filipa Pato è uno spumate metodo classico prodotto con un blend di Baga e Bical, vitigni autoctoni Portoghesi. Tiraggio e affinamento in bottiglia per minimo 10-12 mesi. Dopo la sboccatura viene ricolmato con vino base.  Al naso si percepiscono aromi di crosta di pane, frutta secca e note minerali Al palato è elegante, aromatico e rinfrescante con acidità invitante. E' un metodo tradizionale di pura bellezza senza trucco.

Regione: Portogallo.

Vitigno: 80% Baga, 20% Bical.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Almeno 10 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MLD001

Lo Champagne L'Age Et La Raison di Maurice Choppin nasche da un assemblaggio di Chardonnay e Pinot Meunier, che provengono da vecchie vigne piantate su un terroir con forte presenza di calcare nel villaggio di Damery. Fermentazione spontanea, lavorazione in legno dei vini base, e 36 mesi di affinamento sui lieviti in bottiglia. Champagne che al naso vira su note di fiori ed erbe oltre ad una classica crosta di pane; in bocca è fresco, con timbri di frutta esotica, cremoso e minerale. Dosaggio Extra-Brut.

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno:  80% Chardonnay, 20% Pinot Meunier.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 36 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

64,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CLD001

Lo Champagne Tradition Brut di Michel Laval è amore a prima vista. Caratterizzato da un frutto deciso, un'inconfondibile esuberanza e da un' ottima tensione. Cuvèe delle 3 uve più importanti della Champagne: Pinot Noir, Meunier e Chardonnay. Le uve provengono nei dintorni del villaggio di Boursault nell’area della Vallée de la Marne. Affinamento sui lieviti per oltre 6 anni e dosaggio finale 8 g/l. Ottimo come aperitivo, con gli amici o semplicemente tra innamorati..

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: 40% Pinot Noir, 40% Meunier,  20%Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 72 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DDU006

Gaz de Schistes di Domaine Durrman è un pet nat aromatico con profumi di agrumi e una vibrante acidità. Il nome deriva dai pendii su scisto da cui provengono le uve. Il Pinot Bianco viene macerato per tre settimane prima di essere assemblato con Pinot Grigio e Riesling, che continuano la fermentazione insieme prima di terminare la fermentazione in bottiglia. Vivace e brioso, diverte ad ogni sorso.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: 50% Pinot Blanc, 20% Riesling, 30%, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VPI002

Sognare Sognare di Villa Picta è un Metodo Classico ottenuto da uve di lambrusco di Sorbara vinificate in purezza. Riposa per almeno 18 mesi sui lieviti, rivelandosi fresco e gradevole.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DPI007

Rosè de Noir è il nuovo vino di Daniele Piccinin, ottenuto da uve 100% di Pinot nero. Nasce da una pressatura diretta e soffice, Dopo la fermentazione il Pinot Nero affina in botti di legno piccole. 24 mesi di sosta sui lieviti e poi sboccatura. Senza dosaggio e senza liqueur. Un Brut nature fresco, esplosivo e di grande beva.

Vitigno: 90% Pinot nero

Gradazione alcolica: 12..5%.

Affinamento: 24 mesi di  sosta sui lieviti.

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PRC012

Frecciaobomb Rosè di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale.Un PetNat con sentori di frutta esotica, chiare note di litchi e maracuja.

Regione: Puglia.

Vitigno: Nero di troia

Gradazione alcolica: 9,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FIM006

Tinto di Rosso di Fra I Monti è un vino frizzante rosato prodotto attraverso la rifermentazione in bottiglia da uve rosse.Per la rifermentazione in bottiglia viene usato lo stesso mosto conservato fino alla primavera successiva, periodo in cui avviene la presa di spuma. Non viene filtrato nè sboccato. E' un vino dissetante, polposo e di grande agilità. Chiama la spensieratezza e le serate estive.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FON001
Brand: Fedora

"Pet Nat Belo" di Fedora è un pet nat esplosivo, nel vero senso della parola, ottenuto da uve 100% Ribolla. Vino ben strutturato nel gusto, pieno e rinfrancante, invita più e più volte alla beva. Appagante.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Ribolla

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DXR002

Lo Xarel.lo di Clot de les Soleres è un vino frizzante fresco e minerale prodotto da uve 100% Xarello, vitigno a bacca bianca proveniente dalla Catalogna. Fermentazione spontanea di 4-5 giorni, e successivamente viene imbottigliato con un residio zuccherino in modo dafavorire la rifermentazione. Affinamento sui propri lieviti per 13 mesi, e sboccatura a Ottobre dell’anno successivo alla vendemmia. Nessuna filtrazione o chiarificazione.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Xarello

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

19,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: AGR001

Il Birichén di Al di là del fiume è un vino frizzante prodotto con uve di Grechetto Gentile che rifermenta in bottiglia con i propri zuccheri e i propri lieviti. Il perlage della bollicina è leggero per renderlo un vino da poter essere abbinato quotidianamente con i gaudiosi piatti tipici della cucina e delle merende bolognesi: gnocco fritto, salumi e formaggi. Perfetto per pesce e fritture. Un vino che porta allegria e convivialità, emozioni tipiche di queste terre.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Grechetto Gentile

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: JPR001

Cuvee Bistrologie di Jean Pierre Robinot è un vino bianco  100% Chenin blanc. Un vino secco che rivela note di miele e albicocca, con una sferzante acidità e finale sapidissimo.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere esauste.

Contiene solfiti

55,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SMS001
(0)
13,93 € 19,90 €

Il "Ghazii" di Silvio Messana è un vino ottenuto da uve rosse con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Intenso al naso con note frutatte ed agrumate, è un vino ricco, succoso e seducente, da scegliere più e più volte.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,93 € 19,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RDM002

Bing Bang di Robb De Matt è un vino rifermentato bianco ottenuto da un blend di uve bianche. La rifermentazione avviene con l'aggiunta di mosto bianco ed una piccola parte di mosto rosso. Frizzante ed estivo, naso delicato ed invogliante con fiori bianchi, sorso leggero e scorrevole, si sposa inoltre allegramente alle fritture di pesce, di mare e di lago.

Regione: Campania

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia con mosto bianco ed una piccola parte di mosto rosso.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PDV008

Il Voria rosso è un vino frizzante ottenuto da uve di Perricone coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con la presenza dei lieviti in bottiglia. Ottimo vino da bere a secchi nelle calde giornate estive.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello