SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: VIJ004

“Untitled” di Villa Job è un vino bianco a base di Friulano in purezza, forse il vitigno più rappresentsativo del Friuli. Per Villa Job questo vino è il simbolo della loro regione, un'opera d'arte così unica che non può essere rinominta con nomi alternativi. per questo motivo si chiama Untitled.  Affina in barrique per 9 mesi prima di essere imbottigliato senza filtrazione. Un vino che regala al naso aromi ricchi e complessi, con note di frutta matura, floreali e minerali, a cui segue un sorso morbido e leggermente tannico, di buon equilibrio e persistenza gustativa.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 9 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: KST005

Il "Sivi Pinot" è un vino fresco, caratterizzato da una grande bevibilità e da una bella struttura. E' di colore giallo dorato. Il naso è complesso con sentori dolci di pasta di mandorle, note salmastre, e confettura di frutta gialla e frutta secca. L'assaggio è segnato da un grande equilibrio e una buona freschezza. Un bicchiere tira l'altro, letteralmente.

Regione: Slovenia

Vitigno: Pinot grigio

Gradazione alcolica: 12.%.

Affinamento: 12 mesi in grandi botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: LAF002
Brand: La Felce

FelceBianco è un vino bianco fresco e e beverino ottenuto da uve bianche provenienti da vitigni con età media di 40 anni, L’affinamento avviene negli stessi contenitori. E' un vino dal colore giallo intenso con profumi di buccia di limone, susina, mela fresca e salino. La bocca è fresca ed agile con un ritorno salino nel finale.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PGS004

Maria Abbranca è un vino bianco complesso e affascinante ottenuto da uve bianche che provengono da vecchie vigne allevate ad alberello senza chimica nel sacro rispetto della natura. Fermentazione spontanea con ben 60 giorni di macerazione sulle bucce, per regalarci un vino complesso, profondo e persistente che sa di frutta matura e note mielate. Sicuramente un vino da meditazione e assolutamente da provare.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: SYP005

Il Marsannay Blanc di Sylvain Pataille è un vino bianco che nasce da uve chardonnay che provengono da vigne allevate su suoli argillo-calcarei. Fermentazione sponatena e affinamento, per due anniin barrique. Un vino che al naso si esprime con sentori di pesche noci e mele, note resinose e tonalità gessose. Al palato si rivela fresco, sapido e di ottimo equilibrio. Da provare.

Regione: Francia, Borgogna

Vitigno: Aligotè

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in barriques di rovere.

Contiene solfiti

SKU: RBS001

Le Moulin di Raisin a Plume è un vino bianco 100% Melon De Bourgogne. Vinificato e affinato in acciaio, ne nasce un vino insolito e intrigante, che regala note fruttate e freschezza. Buono da bere subito, o in cantina se vuoi un'esperienza più gastronomica. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Melon de Bourgogne

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene soflti

SKU: TNA001

Americana di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino bianco fresco e dinamico a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti con macerazione carbonica di 15 giorni. Affinamento di 6 mesi in acciaio.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ARM006

Il Freak è un vino fresco e minerale ottenuto da uve di Chardonnay e Durello che provenienti da viti con età media 40 anni. La fermentazione è spontanea e la macerazione sulle bucce avviene in anfore di terracotta. Affinamento in in botte grande. Color giallo dorato con profumi di sambuco e frutti gialli. In bocca è fresco, sapido e minerale con una beva notevole.

Regione: Veneto

Vitigno: Chardonany e Durello.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: BRI001
Brand: Bragagni

Il Barbagianna è un vino bianco macerato che nasce da un insolito uvaggio dei tre vitigni a bacca bianca che vengono vinificati separatamente. Affinamento poi in botte grande usata per un periodo di circa un anno e mezzo.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 18 mesi in botte grande.

Contiene solfiti

SKU: KWI001

Il Retsina Tradizionale di Kamara Winery è un vino pottenuto da uve di roditis e assyrtiko. Vino conosciuto fin dall’antichità viene prodotto con aggiunta, durante la fermentazione, di piccoli pezzi di resina di Pino d'Aleppo proveniente dalle montagne dell'isola di Eubea, che conferiscono alla retsina il suo carattere e il suo aroma unici. E ’un vino che che regala note di agrumi e cenni di legno di pino. Al palato si rivela fresco, elegante e, il discreto tocco di resina con arancia e pompelmo crea una combinazione emozionante

Regione: Grecia, Santorini.

Vitigno:  50% Roditis, 50% Assyrtico.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: In acciaio inox ed infusione di resina di pino di Aleppo delle montagne dell'isola Evia.

Contiene solfiti

SKU: SLE001

Bamboo Road è il nome del vino ispirato alle canne di bambù che circondano il vigneto. Come da tradizione è ottenuto da un blend di bianche; l’ambizione di Stefano è quella di ripercorrere un viaggio nel passato, a quando i contadini del posto raccoglievano le uve a piena maturazione. Al naso intensi profumi di frutta matura, fiori, note agrumate e minerali. Al palato è secco, avvolgente, polposo con buona acidità e un persistente finale.

Denominazione: Vino bianco

Vitigni: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: NBA002

Il Catarratto di Barraco è un vino di grande intensità gustativa che affina in acciaio per circa 8 mesi. Al naso delicati profumi di speziatura dolce, frutta gialla, agrumi, notè fumè e sulfuree molto eleganti. In bocca è avvolgente, fresco e lungamente persistente.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: EBT001

Saito di Edgar Brutler è un vino bianco deciso con profumi di erbe aromatiche otteuto da un blend di uve locali che provengnoo da vecche vigne. Il nome Saito deriva dalla paorla ungherese "lias" e fa riferimento alle originali case di legno nei vigneti, che erano chiamate "Sajtohaz", dove in passato si pigiavano le uve. Meta vino affina in botti di rovere usate e l'altra in anfore di argilla per un anno. La Transilvania sa stupire con i vini di Edgar Brutler. 

Regione: Romania

Vitigno: Blend di diverse varietà locali

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi tra botti e anfore di argilla.

Contiene solfiti

SKU: MOG001

Soltanto 600 bottiglie prodotte per questo gioiellino ottenuto da Ginestra, Pepella e Bianca Tenera, tutti vitigni autoctoni della costiera amalfitana. Fermentazione spontanea con i soli lieviti indigeni e affinamento in acciaio. Color giallo paglierino con naso intenso di fiori bianchi, agrumi e note salmastre. A palato è fresco, salato e persistente.

Regione: Campania.

Vitigno: 20% Pepella, 40% Ginestra, 40% Biancatenera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: JPR007

Lumiere de Silex di Jean Pierre Robinot è un vino bianco a base 100% chenin. Secco, fermo, il lungo affinamento in bottiglia ne fa un vino da conversazione. Nel calice si esprime in modo sorprendente, con leggere note ossidative che lasciano man mano spazio all'aromaticità citrica tipica di questa uva straordinaria.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere esauste.

Contiene solfiti

SKU: PMO002

Il Riesling Faß 2 di Peter Lauer è un vino leggero e fresco, schietto e croccante al palato, allo stesso tempo lungo e persistente nel finale. Un'incredibile vitalità e una pronunciata mineralità che il vino deve ai terreni aridi di ardesia. La vinificazione avviene con fermentazione spontanea lenta in botti tradizionali, acciaio e cemento. Affinamento sulle fecce fini con batonnage per 8 mesi. 

Regione: Germania, Mosella.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: RST003

Il Ryzlinky Rynsky di Richard Stávek è un vino 100% RIesling Renano da vigne di oltre 40 anni su suoli di argilla e gres. Fermentazione con le bucce di 10 giorni, 10 mesi di affinamento in botti di acacia da 600 litri. Senza solfiti aggiunti.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Welschriesling.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in botti da 600 litri.

Contiene solfiti

SKU: ARK002

Robin di Annamária Réka Koncz è un vino rifermentato in bottiglia sboccato manualmente, ottenuto da uve di Furmint. Fresco, dissetante e leggermente aromatico. Delicato e sincero, si muove in bocca con grande agilità, un vino polposo, croccante e con piccole bollicine a pizzicare il palato.

Regione: Ungheria

Vitigno: Furmint

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: RIL003

Il Kin(g)tantino Fu**ing White Wine di La Ricolla è un vino bianco leggermente macerato, di grande beva e sapidità. Agilità e freschezza al servizio di un frutto maturo e di un tannino velato per un vino integro, con grinta e universalmente gustoso.

Regione: Liguria.

Vitigno: Bianchetta Genovese, Vermentino.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MTC001

Memo di Mataburro è un vino bianco minerale, freschissimo, croccante, intriso di piccoli frutti a bacca bianca, e scorze di agrumi. Prodotto con uve di macabeu che provengono da vecchie vigne di 70anni. Vinificazione con breve macerazione sulle bucce, e affinamento in acciaio. Chapeau!

Regione: Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Macabeu

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ABZ002

Fontana di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da uve bianche. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Un’etichetta versatile, che può essere bevuto come aperitivo ma fa sempre la sua figura in tavola.

Regione: Campania.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio sui lieviti con batonnages.

Contiene solfiti

SKU: ABS002

Loriot di Domaine du Chat Huant è un è un Sauvignon Blanc dai leggeri sentori di frutta tropicale che si mescolano a sensazioni vegetali, erbacee, floreali e balsamiche. Il sorso è pieno, con una vena acida e minerale di estrema eleganza. Finale lungo e sapido. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Sauvignon blanc

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vecchie barrique.

Contiene solfiti

SKU: YMC002

A l’ombre des jeunes vignes en fleurs di Yannick Meckert è un vino bianco ottenuto da un blend di Auxerrois più un tocco di Moscato. Affinato per undici mesi in botti di legno. Un vino poliedrico. Impossibile dimenticarlo dopo il primo assaggio.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: Auxerrois, Muscat

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: NDD003
Brand: Nando

Il "Rebula Plava Etiketa" di Nando si caratterizza per una breve permanenza sulle bucce di crica 3 giorni. Un vino a base di ribolla che spicca per freschezza, corpo ed acidità. Vinificazione e affinamento in acciaio.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Ribolla

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PLA001

Il Riesling di Philip Lardot è un bianco teso, con acidità tagliente, struttura croccante e consistente. Fermentazione spontanea con 1/3 delle uve a grappolo intero in acciaio e affinamento di 12 mesi in barrique.

Regione: Germania, Mosella.

Vitigno: Riesling,

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: CRO002

La Passerina del Frusinate Raphael di Maria Ernesta Berucci è un vino bianco scorrevole, gourmand e di buona densità. Gastronomico e ottimo compagno della tavola, si muove agile tra profumi di fiori freschi, scorza di agrumi e nocciole verdi. Potenziale di beva altamente pericoloso.

Regione: Lazio.

Vitigno: Passerina del frusinate.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: SCO007

“Oran-go” di Santa Colomba non è uno di quegli “orange wines” caricaturali, dalla mano calcata e impertinente, che dimostrano voglia di vistosità ma scarsa perizia formale. Questa garganega vinificata in rosso nasce sui Colli Berici e macera una decina di giorni in acciaio al fresco, prima di affinare parte in vasca e parte in legno. Il risultato è premiante: un vino dal colore dorato velato, che si snoda tra spezie e incenso, violetta e note orientali. Il suo timbro floreale si ritrova in bocca, con un piglio masticabile ma fine e soave. Rare le esecuzioni così eleganti, quando si parla di vini “arancioni”!

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SED003

Il Riesling di Sylvie Spielmann è un vino secco e potente, con note floreali, fruttate e speziate. In bocca rivela la personalità del terreno; con una bella persistenza sapida. Affina 10 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Regione: Francia, Alsazia

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: NFE001
Brand: Nuzzella

Una Giornata al Mare di Nuzzella è un vino bianco macerato prodotto con Carricante, e una piccola parte di Catarratto. La fermentazione si svolge in acciaio in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Affina per 6 mesi in tonneau di rovere francese. Un vino che offre un sorso fresco e piacevole, e che esprime aromi d’agrumi e frutta matura.

Regione: Sicilia

Vitigno: 90% Carricante, 10% Catarratto 

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi tonneaux di rovere francece

Contiene solfiti

SKU: CHV001

Le "Les Hauts de Madon" Blanc di  Christian Venier è un vino bianco a base Chardonnay e Sauvignon. Affinamento in acciaio per 8 mesi Nessuna aggiunta di solfiti. Un vino che rallegra la tavola, un "Must Have" come si suol dire!

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chardonnay e Sauvignon.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio..

Contiene solfiti

SKU: GAT006

Il Bianco Castagno di Gazzetta è un vino macerato sulle bucce per circa 8 giorni che si dimostra complesso ed elegante. Fermentazione  spontanea e affinamento in botti di castagno.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ARK001

Un vino che arriva dal cuore dell'Ungheria ottenuto da un blend di vitigni tipici come Furmint, Hárslevelű, Királyleányka, Rhine Riesling Vigneti gestiti in biodinamico su meravigliosi terreni di origine vulcanica capaci di imprimere mineralità ai vini. Fermentazioni spontanee in botte e macerazione sulle bucce per 5 giorni. Affinamento in acciaio per 10 mesi. Non viene filtrato e nessuna aggiunta si solforosa prima di essere imbottigliato.

Regione: Ungheria

Vitigno: Furmint, Hárslevelű, Királyleányka, Rhine Riesling.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: FDC001

Il Conasbrancas di Fedellos do Couto è un vino prodotto con prevalenza di uve Doña Blanca, Godello e Golgadeira coltivate su suoli sabbiosi e granitici nella zona più fredda della Ribeira Sacra.Fermentato a grappolo intero e 45 giorni di macerazione sulle bucce. Dopo la vinificazione viene lasciato riposare per circa otto mesi in botti di rovere.Un vino dagli aromi fruttati e dal sorso fresco, corposo e intenso con un finale lungo e minerale.

Regione: Spagna, Galizia

Vitigno: Dona Blanca, Godello, Albarino, Treixadura, Lado, Torrontes.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in botti di rovere

Contiene solfiti

SKU: PSU006

Jumpin Juice Riesling di Patrick Sullivan è un vino bianco prodotto con uve di riesling che provengono da viti mature di 40 anni, coltivate in biodinamico. Questo è un vino bellissimo e di grande valore per chi cerca stili di vino classici e realizzati con interventi minimi. Al palato è sapido e asciutto con sottili note di frutta esotica e un tocco acido. Perfetto con un pollo arrosto.

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VPV001

Prima annata nel 2017 per un bianco molto ispirato a partire da una vigna piantata nel 1960 e ristrutturata nel 2001 su un terreno di arenaria e argilla. Fermentazione spontanea e successivo affinamento di 8 mesi in cemento sulle fecce fini. Profumato e marino, tra note saline e tracce di sottobosco.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano di Romagna.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 8 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: AAJ005

Il Modri + Sivi Pinot di Aci Urbajs è un vino macerato ricco ed elegante ottenuto da un uvaggio di Pinot nero e grigio. Affina in vecchie botti di rovere sloveno per 12 mesi prima dell'imbottigliamento senza chiarificazione, filtrazione o aggiunta di SO2. Solo 300 bottiglie prodotte.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot nero, Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello