SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: AOC002

Lacaldera è un vino ottenuto da uve rosse locali che provengono da vigneti di età media di 20 anni piantati su terreni vulcanici.Affinamento di 18 mesi in botti di acciaio/cemento e di 2 mesi in bottiglia.  Al naso si percepiscono profumi di frutta rossa, sentori agrumati e note sulfuree. In bocca è vinoso, di corpo, con tannini morbidi e una buona acidità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti di acciaio/cemento e di 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DDE002

Il Bourgogne Rouge Les Riaux Tentation di Domaine Derain è un vino rosso ottenuto da uve di pinot nero che provengono una vigna vicina all’Aligoté, su terre brune profonde e ferrose che donano una bella espressione aromatica al Pinot Nero, con la caratteristica peculiare di una bevibilità semplice e deliziosa. 7 mesi in barrique per l’affinamento.

Regione: Francia

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 7 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: DXX002

Il Tai Rosso di Davide Xodo è un vino fresco e succoso ottenuto dalle uve omonime. Vinificazione spontanea e macerazione di 14 giorni, senza controllo della temperatura. Successivo affinamento di 6 mesi in vetroresina.Imbottiglaito senza filtrazioni. 

Regione: Veneto

Vitigno: Tai rosso.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: CSI001

Il Cahors Clos Siguier  di Clos Siguier è un vino rosso profondo e tannico ottenuto da uve di Malbec e Tannat. Uve tipiche della zona che provengono da vigne di 35 che crescono su suoli calcarei. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea, con soli lieviti indigeni con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio. Nessuna filtrazione.

Regione: Francia, Cahors

Vitigno: 90% Malbec e 10% Tannat.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 16 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: TMA002

Il Bizona è un vino rosso giovane e spensierato, ottenuto da uve di Primitivo. Il nome è un omaggio a un vecchio film di Lino Banfi, il famosissimo “L’allenatore nel pallone”, dove Banfi inventa il famoso modulo bizona 5-5-5. E' un vino leggero, diretto, molto fresco, con una beva travolgente. D’estate si può bere ad una temperatura attorno ai 10/12°.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SMI006

Il Neroir è un vino rosso ottenuto da uve di Pinot nero. Al naso i profumi sono intensi e con un dominio della componente fruttata, dove possiamo cogliere sentori di ciliegia e frutti di bosco, a cui si aggiungono delicate note floreali, speziate e di humus. In bocca l’ingresso è di buona intensità, con tannini piuttosto morbidi e levigati, molto gradevole l’equilibrio, coadiuvato dalla stuzzicante freschezza acida che favorisce la piacevolezza di beva e la versatilità nell’abbinamento gastronomico. Piacevole il finale con un retrogusto fruttato.

Regione: Lombardia.

Vitigno:  Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GIA002

Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.

Regione: Campania.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: IUL002

Umberta è un vino rosso fresco e piacevole ottenuta da uve rosse. Affinamento di circa 10 mesi in acciaio, viene Imbottigliata senza subire né chiarifiche né filtrazioni. Umberta ha un bel colore rosso rubino. Al naso spiccano profumi di frutta e fiori rossi. In bocca è fresca, vinosa, scorrevolissima e succosa. Un vino in grado di raccontare magnificamente il territori da cui proviene.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FAT004
Brand: Fatalone

Il Primitivo di Fatalone è un vino rosso di struttura e complesso ottenuto dalle uve omonime. Si presenta di colore rosso rubino intenso con toni violacei. Al naso si riconosce fieno, erbe aromatiche, fiori di sambuco e prugna. Armonioso al gusto, un perfetto equilibrio di morbidezza, mineralità e freschezza.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 16%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FEP007

Il Nebbiolo di Principiano è un vino rosso succoso e dalla grande beva ottenuto con le uve omonime. Ha color rosso rubino. Al naso regala note vinose e fruttate, in cui s’inseriscono anche tocchi più boisé. In bocca è di medio corpo, fresco, elegante con un finale equilibrato.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MSC001
Brand: Marabino

Il Rosso di Contrada Don Pasquale di Marabino è un vino espressione del territorio, con tannini dolci e buona freschezza. Prodotto da uve di Nero d’Avola provenieti da diversi vigneti: coniglio, lenza lunga, conca e parrino, ciascuno caratterizzato da tipologie di terreno, esposizioni e pendenze diverse. Per comprendere al meglio il potenziale di ogni singolo vigneto, ogni parcella viene vinificata e affinata separatamente. Dopo l'assemblamento, il vino matura in vasche di acciaio per un anno, l’imbottigliamento avviene nei giorni di frutta del calendario lunare.

Regione: Sicilia

Vitigno:  Nero d'avola

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: ETR012

L'Etna Rosso di marco De Bartoli è un vino rosso ottenuto da uve di Nerello Mascalese provenienti da una vigna di 20anni. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Affina in botti di rovere di secondo passaggio, dove  rimane per 12 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso con una buona consistenza. Al naso si percepiscono sentori di frutta di bosco matura, spezie e vaniglia. In bocca si presenta caldo, morbido, asciutto con tannini dolci con una discreta sapidità e persistenza.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: ALD003
Brand: Antolini

Il Valpolicella Classico di Antolini è un vino rosso ottenuto da un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative, Viene lasciato maturare almeno 12 mesi in acciaio. Ottimo per apportare qualità alle convivialità quotidiane.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CEV001

Il Bordeaux Rouge "Fruite d'Automne" di Château de Bouillerot è un vino che nasce da un blend di Merlot e Cabernet Franc. Al naso è particolarmente espressivo con sentori di mora e ciliegia, seguiti dai toni legnosi. Al palato è piacevolmente fine con un tannino equilibrato e ben integrato. Un vino di chiara personalità, con un buon potenziale d'invecchiamento. Da provare.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GAN005

Il Berteru Sa Cava de Pulenaria è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "Sa Cava de Pulenaria",che si trova su terreni granitici. Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Un vino con profumi di frutti a bacca rossa, melograno e mora, seguite da note di erbe essiccate, tè nero, ginepro, rosmarino e sentori di affumicato. L’ingresso mette in evidenza la freschezza che snellisce la consistenza. Tannino vellutato e sapidità serpeggiante. Nel complesso il vino risulta dinamico e di ottima struttura che viene sempre accompagnata da un estro giovanile. Il tempo di voltare lo sguardo e il vino nella bottiglia e già bevuto tutto. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: DGI001

Sempre Cuntentu di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve Sciaccarellu al 100% che affina per 10 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Sciaccarellu.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento:  10 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: DGI001

Le Vin Coule Dans Nos Veines di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve di Niellucciu e Grenache che affina per 6 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Niellucciu, Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:  6 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AAA001

Il Patrimonio Morta Maio di Antoine Arena è un vino rosso ricco, minerale e fruttato ottenuto da uve 100% nielluccio. Le uve provengono dalla vigna di nome Morta Maio che sorse su terreno calcareo-argilloso e scistoso, piantata nel 2001 e ha una bassissima resa di circa 35hl/ha. Vendemmia manuale, fermentazione spontanea in cemento, con lunghe macerazioni di 6 settimane e affinamento in acciaio di circa 2 anni.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Nielluccio.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio.

35,12 € 43,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: TMA004

Don Franco di Tenuta Macchiarola è un vino rosso che viene prodotto solo nelle annate migliori. Il nome "Don Franco" è in onore al suocero di Domenico. Al naso è vinoso e profondamente fruttato. Al sorso propone un sorso coerente con l’olfatto, corposo e alcolico. Ottima la persistenza.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: TMA001

Unodinoi è un vino rosso avvolgente e bevibile che nasce da uve Primitivo. Affina per 18 mesi sulle fecce fini con continui batonnage e travasi. Al naso si sprigionano profumi di frutta rossa, con note mentolate e richiami erbacei di macchia mediterranea. In bocca è morbido e corposo, dotato di bella freschezza, con un tannino delicato, e con un finale che ricorda piccoli frutti rossi e liquirizia.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: NRI002

Il "Godenza" è un vino rosso elegante e beverino ottenuto da uve di Sangiovese in purezza. Al naso si riconoscono sentori di piccoli frutti rossi, di fiori rossi, note di sottobosco e di lieve speziatura. Al palato è fresco e sapido, caldo e morbido. Un vino che si apprezza molto per la sua bevibilità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCO001

Libìci è il vento che spira nella piana di Nicotera ma anche uno splendido vino ottenuto da uve di con Magliocco Canino, vitigno autoctono calabrese, in purezza. Affinamento in in vasche di acciaio per 12 mesi. Colore rosso rubino, al naso si percepiscono profumi di frutta secca, note floreali e speziate. L’ingresso in bocca è setoso con una leggera trama tannica, è avvolgente e lascia una buona freschezza. Non è un vino opulento, lontano dai classici vini meridionali muscolosi e stucchevoli al contrario, è di grande beva ed eleganza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco Canino.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: MAC005

Il Monocromo Rosso di Mario Macciocca è un vino rosso complesso ottenuto da uve di Cesanese di Affile. Affina per alcuni mesi in acciaio.  Al naso si esprime principalmente con note fruttate. La bocca è di struttura con tannini abbondanti e una bella dinamica gustativa.

Regione: Lazio.

Vitigno: Cesanese di Affile.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CRO001

Sang del Pais è un vino rosso prodotto con il vitigno Le Fer Servadou, un vitigno autoctono del Sud-Ovest della Francia. Affinamento è in acciaio e alcuni mesi in bottiglia. Ha color rosso rubino con riflessi violacei. Al naso i profumi giocano fra spezie, pepe, frutti rossi e cassis. In bocca è caldo, fresco con tannini mordibi, piacevole.

Regione: Francia, Sud-Ovest

Vitigno: Fer Servadou.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO005

Il Langhe Dolcetto di Giuseppe Cortese è un vino rosso dalla grande bevibilità e dal profilo elegante e pulito. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso si mostra gradevolmente fruttato e intenso, con sentori di ciliegia e viola. Al palato è elegante e vellutato, con bella armonia, purezza e leggerezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica. 12,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: HBA001
Brand: Halarà

Il vino rosso Halarà nasce da un'uva autoctona quasi scomparsa, il Parpato. Una parte delle uve è stata pigiadiraspata e ha fermentato sulle bucce per circa 25 giorni, mentre la restante parte è stata invece pigiata con grappolo intero e ha subito una macerazione per due settimane.La fermentazione spontanea avviene in contenitori di acciaio, l'affinamento ha una durata di 6 mesi sempre in acciaio. Un vino dove al naso regala note di piccoli frutti rossi, e tocchi agrumati. Al sorso è fresco, secco, con un tocco sapido.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Parpato

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MSC001
Brand: Marabino

Il Rosso di contrada di Marabino è un vinoOttenuto da un vigneto di mezzo ettaro su terra bianca calcarea esposto a Nord. Fermenta in acciaio per 20 giorni, matura in vasca sino alla primavera successiva per poi affinare in bottiglia per almeno 6 mesi. Frutti rossi e note salmastre. L’esposizione a Nord si risente nel sorso molto verticalere. 

Regione: Sicilia

Vitigno:  Nero d'avola

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RED002
Brand: Redondel

Indulgente di Redondel è un vino rosso elegante ottenuto da uve di Teroldego in purezza provenienti da vigneti situati nella piana rotaliana, il posto d’elezione per la coltivazione del teroldego. Le uve sono raccolte a mano, diraspate in cantina e fermentate con i soli lieviti indigeni con lunghe macerazioni di circa 20 giorni. Affinamento in acciaio per 12 mesi. Un Teroldego dal colore rosso rubino intenso. Al naso note di lampone, boero sotto spirito, viola e note speziate. Al palato ha nerbo deciso, acidità vigorosa con un finale persistente.

Regione: Trentino Alto Adige

Vitigno: Teroldego.

Gradazione alcolica. 13%

Affinamento:12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GAN004

Il Berteru Sas de Melas è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "del Nuraghe Sas de Melas". Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Il risultato è un vino dal tono elegante con predominanza di frutti a bacca rossa, che variano dalla fragola all’arancia rossa, per ritrovare prugna, ciliegia candita ed un tocco di melograno. Emergono sentori di erba aromatica come la salvia che introducono la balsamicità di chiodi di garofano e bacche di ginepro. Un ingresso fresco, dei tannini delicati ed un corpo che riecheggia il frutto rosso e la sua polpa, portano all’attenzione intensità e progressione. La bevuta è accompagnata da onnipresente salinità.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VKK001

Zimò di Marco Caneddu è un vino rosso a base di uve cannonau 100% che provengono dalle vigne più giovani. Macerazione di circa 10 giorni in grandi mastelle, E affinamento in acciaio per 12 mesi. Ne risulta un vino che al naso dominano le sensazioni speziate con sentori di macchia mediterranea, ginepro e mirto; bellissime le note floreali che donano al vino eleganza e grande beva. In bocca è fresco e succoso, con un’acidità rinfrescante e una sapidità che alleggeriscono il sorso. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VKK001
Brand: VikeVike

Il Cannonau di Sardegna DOC Fittiloghe di Vikevike è un vino rosso che racconta al sorso tutta l’essenza della Sardegna. Nasce come vino da tutti i giorni, con una  freschezza che invoglia la beva.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VPV002

“Le Papesse” di Villa Papiano è un vino rosso succoso e fresco a base Sangiovese. Vinificazione con fermentazione spontanea in vasche di cemento e maturazione per un periodo di circa 6 mesi in vasche di cemento e termina il suo percorso d’affinamento con ulteriori 6 mesi in bottiglia. Un vino che rispecchia il territorio in cui nasce.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Sangiovese di Romagna.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

14,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PIB002

La Risposta n.3 Rosso è un vino ottenuto da uve rosse che provengono da una vigna di circa 10 anni che sorge su terreni calcareo-argillosi. Affinamento solo in acciaio per un vino dal profilo fresco, immediato, beverino e coinvolgente. Vino da biliardino e arrosticini per tutto il pomeriggio.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

10,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VAL001

Il Vindabeive è un vino leggero e spensierato, dalla beva travolgente che affina qualche mese in acciaio. Al naso il bouquet lascia percepire ricche sfumature che rimandano dapprima alla ciliegie, alla fragola e alla frutta rossa matura in genere, per poi richiamare i terziari di china e sottobosco. L’assaggio è fresco ed equilibrato, con tannini ben presenti ma comunque perfettamente integrati nella trama. Persistente e appena minerale la finitura.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Alcuni mesi in serbatoi di acciaio.

Contiene solfiti

18,50 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello