SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: VIJ005

Il "Serious" di Villa Job è un vino rosso fruttato e vellutato a base di Refosco. La fermentazione si svolge in botti aperte con macerazione sulle bucce di 10 giorni. Affina parte in vasche di cemento, parte nelle botti di rovere, per oltre 12 mesi.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Refosco dal Peduncolo Rosso.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Cemento, botte grande e botti piccole per oltre 12 mesi

Contiene solfiti

SKU: FDU002

Il Vin de France Syrah di François Dumas è un vino rosso otteenuto dalle uve omonime che crescono su suoli ricchi di granito, quarzo e sabbia. La vinificazione avviene con il 70% dei grappoli interi mentre il resto viene diraspato a mano. Fermentazione con macerazione sulle bucce per 3 settimane in tini aperti Affinamento per 22 mesi in vecchie barriques prima dell'imbottigliamento.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: ALZ003

Il Gaggiarone Dintorni è un vino rosso ottenuto da uve di Croatina in purezza che provengono da vecchie vigne che crescono su terreni di origine argilloso con presenza di gesso-tufo. Affina per 2 anni in cemento e poi in bottiglia per un anno. Prima dell’imbottigliamento non subisce né chiarifiche né filtrazioni. Presenta un colore rosso granato, con un bouquet ampio e di frutta rossa, note speziate e balsamiche. In bocca è asciutto, caldo, di corpo con un lungo finale su bel fondo amarognolo.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 100% Croatina.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: RCA002

RAPP di Rocco di Carpaneto è un vino ottenuto da uve rosse. Rapp significa grappolo nel vecchio dialetto carpanese. La fermentazione avviene spontaneamente in vasche di acciaio, con impiego esclusivo di lieviti selvaggi, e macerazioni prolungate. Affinamento poi per almeno 20 mesi in botti grandi. Un vino che al naso che esprime profumi di frutta rossa, spezie e note balsamiche. In bocca il tannino è mordibo e spicca per sua acidità.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24/30 mesi, o più, in botti grandi vecchie.

Contiene solfiti

SKU: STR001

760m di Azienda Agricola Sciara è un vino rosso che nasce da uve di Nerello Mascalese che provengono da vigneti con età media di 70anni. Affina per 19 mesi in Tonneaux di rovere di varie dimensioni e contenitori di vetro.  Un vino in cui l’intensità aromatica si distende in sensazioni di sassi e bacche essiccate che si delineano tra una sensazione di pasta d’acciughe e note ferrose. Al sorso è bene strutturato e ricco di materia. La sensazione pseudo calorica porta con sé sentori di fichi e frutti neri, note saline e un finale boisè. Il vino si esprime al meglio almeno mezz’ora dopo l’apertura. Produzione di 4956 bottiglie.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 19 mesi in Tonneaux di rovere.

Contiene solfiti

SKU: TBL008

Il Pinot Nero di tenuta Belvedere è un vino delicatissimo e succoso, molto piacevole. Viene vinificato in vasche di cemento per esaltare il carattere fruttato tipico di questo vitigno. Si presenta di color rosso rubino, con profumi freschi di piccoli frutti di bosco, note di erbe aromatiche e balsamiche. In bocca è succoso, con una bella trama tannica che allunga la persistenza in un sorso molto fruttato.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: AGR001

“Ciaüla” di Domaine De l'Agramante è un vino rosso ottenuto da un blend di Grenache, Syrah, Cinsault e Counoise, che provengono dai vigneti situati sui terreni sabbiosi a Sabran. 12 giorni di macerazione sulle bucce, 8 mesi di affinamento in acciaio, assemblaggio delle parcelle prima dell’imbottigliamento. Al  naso mostra note speziate e floreali, piacevoli frutti di ciliegia rossa. Al sorso ha una buona esplosione di frutta, con una bella freschezza e corpo.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: 60% Grenache, 25% Syrah, 10% Cinsault, 5% Counoise.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BDT002

Il Red Cox Knock di Lé Thio Noots è un vino meravigliosamente fresco con note di piccoli frutti rossi. Affina per 9 mesi in botti di legno usate. Se ne può godere subito o si può decidere di conservarlo per qualche anno.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Cabernet franc

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DDE002

Il Bourgogne Rouge Les Riaux Tentation di Domaine Derain è un vino rosso ottenuto da uve di pinot nero che provengono una vigna vicina all’Aligoté, su terre brune profonde e ferrose che donano una bella espressione aromatica al Pinot Nero, con la caratteristica peculiare di una bevibilità semplice e deliziosa. 7 mesi in barrique per l’affinamento.

Regione: Francia

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 7 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: RPU002
Brand: Davitha

Il Davitha Rosso di Davitha è un vino rosso a bse di caricagiola, accompagnata in percentuali diverse, che variano nelle annate, dal Pascale. L’obiettivo è esaltare le caratteristiche di questo vitigno autoctono, con grandi potenzialità e da riscoprire. Il vino è caratterizzato da un rosso rubino con sfumature violacee che si attenuano con il passare del tempo, sentori di ciliegia amarena. Freschezza e morbidezza una sensazione generale di eleganza e facilità e piacevolezza di beva.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Caricagiola, Pascale.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in tonneaux da 550 L.

Contiene solfiti

SKU: MVL003

Il Sangiovese di Massa Vecchia è un vino emozionante, una delle migliori espressione di sangiovese della Maremma. Fermentazione alcolica che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa 3 settimane in tini troncoconici di castagno. Affina per 30 mesi in botti di rovere e almeno 6 mesi in bottiglia. Un vino profondo ed elegante, con un sorso corposo ed energico ma sempre equilibrato, grande testimonianza dell’unione tra Massa vecchia ed il territorio.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: ABA002

Il Pettirosso Valtellina Superiore DOCG di  Ar.Pe.Pe è un vino rosso prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi.  L'affinamento avviene 12 mesi in botte grande di legno.  Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è fresco,  perfettamente equilibrato nella fusione tra acidità e trama tannica. Finale lunghissimo. 

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di legno

Contiene solfiti

SKU: LQV002

Il Bifaro rosso è un vino composto da Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca, provenienti da una vecchia vigna piantata nel 1960. Fermentazione spontanea con 3 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio. Un vino che sa regalare grande emozioni, con beva inebriante e profumi di frutta polposa e matura.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: DAV001
Brand: Calalta

L'Onbrìa di Calalta è un Cabernet Franc proveniente da vigne vigorose, situate sulla cime delle colline di Mussolente.Non aspettatevi  le note erbacee tipiche del vitigno: al contrario, si apre in un frutto fresco e succoso. 

Regione: Veneto.

Vitigno: Cabernet franc

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: MMP002

Etcetera, Etcetera di Momento Mori è un vino rosso composto da un blend di circa 14 uve tra rosse e bianche. Man mano che ogni varietà viene raccolta e portata in cantina, viene fatta fermentare e aggiunta a quella del giorno prima in modo da avere una fermentazione perpetua. Un vino sapido, fresco, energico e molto complesso. Bevetelo bello fresco!

Regione: Australia, Victoria.

Vitigno: 50% tra Pinot Noir e Syrah; altro 50% composto da circa 14 varietà a bacca bianca.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Parte in vecchie botti di legno esauste, parte in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GPA005

Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio. 

Contiene solfiti

SKU: PVV001

Perdersi e Ritrovarsi è un vino rosso che ben rappresenta il territorio campano ed è ottenuto da un blend di Aglianico, Barbera del Sannio, e Piedirosso.  Mostra un colore rosso rubino profondo. Al naso si riconoscono profumi di frutta rossa, marasca e prugna, con note di violetta e di china. Al sorso emerge la freschezza e la salinità. È elegante e la sfumatura di terra alternata al profumo di affumicatura rendono il vino ampio ed etereo.

Regione: Campania.

Vitigno: 70% Aglianico, 15 % Barbera del Sannio, 15% Piedirosso

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 9 mesi in botte di castagno.

Contiene solfiti

SKU: ARC005

Il Primitivo della cantina L'Archetipo è un vino rosso di corpo e  di grande vigore e sapidità, che affina per 12 mesi in botte grande e per altri 12 in acciaio.  In bocca è caldo, con evidente tannicità, molto salino con buona acidità e molto persistente.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi sulle fecce fini in grandi botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MDO001

Il Valpolicella Classico Superiore Camporenzo di Monte dall'Ora è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni veronesi; Corvina, Corvinone e Rondinella provenienti dal vigneto Camporenzo che si trova sulla collina di San Pietro in Cariano. Affinamento per 4 mesi in botti di legno di piccola capacità di secondo/terzo passaggio ed ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il colore è rosso rubino con profumi intesi di frutta matura e accenni speziati. In bocca è caldo, fresco, con tannini delicati e lungo finale fruttato.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella.

GRradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: EWI001

Il Carignan di Escandolo Wines è un vino rosso che al al naso appare subito speziato e balsamico con un frutto rosso denso e croccante. In bocca ha struttura e grassezza ben bilanciate da acidità e sapidità che rendono la beva molto snella.

Regione: Cile.

Vitigno: Carignan

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In acciaio per circa 10 mesi 

Contieen solfiti

SKU: GOU001

Athanasius Rot Zweigelt – Blaufrankisch di Gut Oggau è un vino austriaco ricco ed elegante. Nasce da una cuvee dei due vitigni a bacca rossa austriaci e viene vinificato senza aggiunta di anidride solforosa. Rubino intenso. Al naso ampio e piacevolmente ricco, con sentori di frutti di bosco e note speziate più pungenti. Al palato di buon corpo, suadente e di ottima persistenza.

Regione:

Vitigno: Bläufrankisch, Zweigelt.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MGU001

Il Vin de France Granite di Michel Guignier è un vino rosso elegante e complesso ottenuto da uve di Gamay. Fatto fermentare in vasche di cemento usando grappoli interi e, dopo la spremitura, utilizzando una pressa verticale in legno che preme lentamente e delicatamente l'uva, viene trasferito in grandi e vecchie botti di legno con una capacità compresa tra 20 ettolitri e 37 ettolitri.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: BON003
Brand: Bonavita
(0)
31,90 €

Il Faro di Bonavita è un vino rosso elegante ottenuto da un blend di uve di Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera che presenta un color rosso rubino con sfumature granate. Il naso avvolge con toni austeri, fruttati ed altri più mediterranei di timo e gelso. Elegante, dai tannini fitti ed omogenei.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nerello Mascalese, Nerello Cappuccio e Nocera.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In tini tronco conici di rovere da 30 Hl per almeno 24 mesi.

Contiene solfiti

SKU: CEA003

Il Barbaresco Giacone di Cascina Alberta è un vino che regala al naso un'ampia complessità di profumi di viola e rosa, con note speziate di cuoio, liquerizia e tabacco. Al gusto è pieno e intenso, con grande struttura tannica che gli dona lunghezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: In botti di rovere di Slavonia da 50 Hl per 24 mesi

Contiene solfiti.

Spedizione gratuita

SKU: COP001

"Ronco Malo" è un splendida Barbera le cui uve provengono da un piccolo vigneto di appena un ettaro di 20 anni di età che si trova su un terreno di origine marnoso-calcareo. Affina per 24 mesi in vasche di cemento. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Al naso si percepiscono note fruttate, seguiteda nuances floreali e minerali. In bocca è di medio corpo, calda, caratterizzato da una pronunciata acidità come nello stile della Barbera. Chiude con un ottimo finale.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: CEV001

Il Bordeaux Rouge "Fruite d'Automne" di Château de Bouillerot è un vino che nasce da un blend di Merlot e Cabernet Franc. Al naso è particolarmente espressivo con sentori di mora e ciliegia, seguiti dai toni legnosi. Al palato è piacevolmente fine con un tannino equilibrato e ben integrato. Un vino di chiara personalità, con un buon potenziale d'invecchiamento. Da provare.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CEV001

Il Bordeaux Rouge "Fruite d'Automne" di Château de Bouillerot è un vino che nasce da un blend di Merlot e Cabernet Franc. Al naso è particolarmente espressivo con sentori di mora e ciliegia, seguiti dai toni legnosi. Al palato è piacevolmente fine con un tannino equilibrato e ben integrato. Un vino di chiara personalità, con un buon potenziale d'invecchiamento. Da provare.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: 90% Merlot, 10% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in tini di legno.

Contiene solfiti

SKU: AAM004
Brand: Arteteke

Bella declinazione di Aglianico: fresco e vivo. Il naso è una macedonia di frutti rossi con le solite note salate in sottofondo. Bocca slanciata e succosa. Del nome non si pronuncia la “e” finale e sta per rosso.

Regione: Basilicata.

Vitigno: Aglianico

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: CBS007
Brand: Criante

Il Nero d'Avola di Criante è un vino che si esprime con le sue tipiche note fruttate impreziosite da leggeri e piacevoli richiami mediterranei. Vino perfetto per accompagnare tutte le occasioni più informali.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nero d'Avola

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BAT001

Hey! Un dernier Côt? di Barbara Lebled è un vino rosso fresco e fruttato, che arriva dalla Loira. Viene prodotto con uve di Côt, così come viene chiamato il vitigno malbec nella Valle della Loira, che provengono da vigne impiantate negli anni 80. Vinificato con una macerazione carbonica a grappolo intero per 25 giorni di acciaio. Il nome del vino è, sorpresa sorpresa, un gioco di parole. "Ehi! Un Dernier Coup?" si traduce approssimativamente in "Ehi, un ultimo drink?".

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Malbec

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: CDU002

IlLo Châteauneuf du Pape rouge di Domaine Charvin è un rosso potente, concentrato e al tempo stesso estremamente godibile. E’ prodotto con una prevalenza di uve grenache unite a percentuali minori di syrah, vaccarese e Counoise. Affinamento 100% in cemento per 21 mesi.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: 80% Grenache, 7% Syrah, 5% Mourvèdre, 4% Vaccarese,  4% Counoise

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: 21 mesi in cemento

Contiene solfiti

SKU: MDP001

Il Primitivo di Marra è un vino rosso ottenuto nel rispetto della terra e dell'uva. Vinificato in tini di rovere da 15 hl, con una lunga macerazione sulle bucce, matura negli in acciaio per circa 18 mesi prima dell’imbottigliamento. Al naso spiccano note di frutta matura,  erbe mediterranee, unitamente alle note salmastre e di cioccolato con un finale leggermente etereo e giustamente tannico. Al palato è  elegante,  sorretto da tannini levigati e da una vibrante vena acido-minerale. Finale interminabile in perfetta corrispondenza con l’olfatto.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: IMC002

Il Valpolicella DOC Superiore de Il Monte Caro è il vino rosso equilibrato ottenuto unicamente da uve corvina, corvinone e rondinella in leggera surmaturazione raccolte a mano in cassetta, pigiate ed affinate in solo acciaio. La freschezza ben bilanciata dalla morbidezza e il grado alcolico contenuto lo rendono piacevole da degustare e adatto anche ad abbinamenti creativi. 

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: ABS001

Illico di AB Initio è un vino rosso ricco e fruttato, ottenuto d aun blend di Syrah e Grenache noir che provengono dalla Valle del Rodano da aziende in conduzione biologica e biodinamica e alle quali Emmanuel Roblin è legato da un rapporto di amicizia e di estrema fiducia. Vinifica la sua cuvée in vasche di acciaio, cemento e in anfore con il minimo intervento, dando vita ad un vino di grande stile e personalità. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Syrah e Grenache noir

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene soflti

SKU: LMI001

Il Pisador di La Mision è un vino rosso unico e irripetibile. Un vino cileno davvero particolare, nato ai confini del mondo da un coraggioso esperimento pensato da Elena Pantaleoni di La Stoppa. Profuma di erbe aromatiche, tabacco e pepe bianco e all’assaggio è morbido, sinuoso e scattante con una bella persistenza.

Regione: Cile.

Vitigno: Pais

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Per un anno in botti usate da 300 litri. 

Contieen solfiti

SKU: DRN001

Il Pomerol “Pom' N' Roll” di Chateau Gombaude-Guillot è un vino che si distingue dai vini prodotti sulla sponda destra della Gironda. Un vino che esprime al naso note di frutti di bosco, ciliegie, amarene, leggere spezie e una piacevole scia di sottobosco. Al sorso è slanciato, dritto e scorrevole, di vibrante freschezzale.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: 65% Merlot, 25% Malbec, 10% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello