SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: MMA002

Lo Smarazed è un vino frizzante molto apprezzato per la sua freschezza e sapidità, che nasce da un blend di Trebbiano Romagnolo e Malvasia di Candia. E' di colore giallo paglierino leggermente torbido con una buona effervescenza. Al naso si sprigionano profumi intensi e fini di sentori floreali e fruttati. In bocca è secco, caldo, discretamente morbido ma fresco e sapido, con un buon finale.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 70% Trebbiano Romagnolo, 30% Malvasia di Candia non aromatica.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: NGG001

Il "Cuveè Nature" di Nicola Gatta è uno spumante appagante e spensierato ottenuto da uve Chardonnay e Pinot Nero, con uve provenienti da vigne site a 400 metri d'altitudine in quel di Gussago. In cantina, la vinificazione avviene tramite spremitura soffice delle uve e fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affina sui suoi lieviti per 30 lune.

Denominazione: Vino Spumante.

Vitigno: 80% Chardonnay, 20% Pinot Nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 30 lune sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: NGG002

II "60 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico rosato di grande intensità e finezza ottenuto da uve di Pinot nero. Macerazione di poche ore sulle bucce per poi seguire una fermentazione spontanea. L’affinamento sui lieviti presenti naturalmente sulle bucce si protrae per 60 lune, sessanta mesi..

Denominazione: Vino Spumante.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 60 lune sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: NGG002

II "70 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Noirs di grande ricchezza e spessore ottenuto da uve di Pinot nero. L'austerità del Pinot nero bilanciata da ben 70 lune passate sui lieviti comporta un vino di struttura ma molto equilibrato.

Denominazione: Vino Spumante.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 70 lune sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: NGG002

II "50 Lune" di Nicola Gatta è un spumante Metodo Classico Blanc de Blancs complesso e intenso  ottenuto da uve Chardonnay che sosta sui lieviti per circa 50 mesi. 

Denominazione: Vino Spumante.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 50 lune sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: NGG002

Il "Quattrocento" di Nicola Gatta è uno Spumante Metodo Classico ottenuto da un uvaggio di Chardonnay e Pinot nero. Affina sui lieviti per 40 mesi/lune. E' un vino schietto, fragrante, dinamico, con ottima acidità e freschezza. Di sorprendente finezza.

Denominazione: Vino Spumante.

Vitigno: 70% Chardonnay, 30% Pinot Nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 40 lune sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CAM008

Il Trebbiano di Camillo Donati è un rifermentato in bottiglia diverso dal solito.  Frizzante, sorprendente, deciso, agile e scattante. Pura allegria imbottigliata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VGR002

Ripa di Sopravento è un vino frizzante ottenuto da uve bianche con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia, come da tradizione secolare in Emilia e non solo. Al naso è aromatico, con note di frutta, sentori di crema e di cocco. In bocca è strutturato, con bella carbonica, molto minerale, gustosissimo e fresco che invita alla beva, bel finale.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BEF002

Il Rosso Colfòndo Frizzante Sui Lieviti di Casa Belfi è un vino frizzante ottenuto da rosse con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Al naso sentori fruttati, floreali con note speziate accompagnati da note dolci di confetto. In bocca acidulo e secco con un tannino equilibrato.

Tipologia. Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 10,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SOL001

Il Franciacorta Brut SoloUva è uno spumante fresco, minerale e fruttato, prodotto con Metodo Classico con sola aggiunta di mosto e succo d'uva, affinato sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Note di mela, pesca e salvia emergono da una tessitura fine ed elegante, di buona freschezza e sapidità

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti in bottiglia e altri 24 mesi in cantina dopo la sboccatura.

Contiene solfiti

SKU: CRB002
(0)
38,00 €

Levis di Cherubini è un spumante rosè ottenuto da uve rosse in purezza.  Affinamento di minimo 48 mesi si procede con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo stesso vino. Si presenta di colore rosa tenue, al naso ottima la nota evolutiva e terziaria. Al gusto freschezza ed equilibrio si abbracciano molto bene con la mineralità.

Tipologia: Vino Spumante.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 12,%.

Affinamento: 48 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: PMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Stefano Pescarmona, dove il vino vibra, canta e ride! Lambrusco Maestri in purezza, ci regala polpa di frutti neri, erbe aromatiche, sottobosco, e una leggera astringenza finale. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Maestri.

Gradzione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BAR0010

Il Terzavia è uno spumante caratterizzato da una decisa mineralità e freschezza. prodotto con uve grillo,  affina almeno 18 mesi sui lieviti. Uno spumante energico e fine, adatto per accompagnare antipasti e primi di pesce o di verdure in occasioni importanti.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grillo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 18 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: FOL001

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DCOG ExtraBrut di Silvano Follador è un vino ottenuto da uve Glera e piccole quantità di Verdiso, Perera, Bianchetta. Dopo la selezione accurata delle uve, le stesse vengono fatte fermentare lentamente e successivamente fatte affinare sulle fecce fini per 6 mesi. A primavera viene svolta la seconda fermentazione con il metodo Martinotti al cui termine i lieviti vengono eliminati tramite una lenta filtrazione. Al naso si esprime con delicati aromi varietali dell’uva, frutta fresca, una mela verde, note floreali delicatissime di fiori e minerali. In bocca l’anidride carbonica è delicata, è fresco, sapido, con un finale secco.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera, Verdiso, Perera, Bianchetta.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: ARC002

Il Franciacorta Saten di Arcari e Danesi è un vino spumante ottenuto da uve di Chardonnay in purezza.  Affinamento per ben 40 mesi sui lieviti. Presenta un naso sottile ed elegante con la mandorla amara in rilievo. Riempie la bocca con il suo frutto polposo e la sua bollicina fine. Equilibrato e verticale.

Regione: Lombardia.

Vitigno Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 40 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: MOS001

Sotocà di Meggiolaro Vini è un vino frizzante pieno e succoso a base 100% durella. I sentori di frutta gialla si amalgamano alla perfezione con quelli degli agrumi e della pietra focaia. Il Sotocà sarà la bottiglia ideale da stappare e sorseggiare insieme a una fritturina leggera e croccante.

Regione: Veneto

Vitigno: Durella

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: PMA002

Il Trebbiano dell’Emilia 3 Tre di Perseveranza è un vino bianco frizzante ottenuto dall’unione di tre diverse varietà di trebbiano. Il modenese restituisce l’acidità tagliente, il romagnolo il succo e una punta di astringenza, quello di Spagna invece la parte aromatica per una bollicina gourmand dall’effervescenza delicata.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano di Spagna, Trebbiano modenese, Trebbiano romagnolo.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FAL002

Il Bianco Frizzante “Margot” di Franchina e Giarone è un vino fresco, agile e di buon frutto. Un rifermentato di raro spessore e carattere, rustico e al contempo elegante, dalla grande beva e capace di invecchiare in maniera del tutto inaspettata. Viene rifermentato secondo metodo ancestrale usando mosto congelato della stessa annata, che dona un lieve effervescenza che pizzica naso e palato. Un bicchiere di Margot vi riempirà cuore e papille gustative!

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF003

Il Frisant Rosso del Farneto è un vino frizante succoso e croccante ottenuto da uve di Lambrusco Grasparossa con il metodo della rifermentazione in bottiglia.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Grasparossa.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FEP012

L’Alta Langa “Leonardo” di Principiano è uno spumante metodo classico energico e vibrante, che matura per 30 mesi sui lieviti in bottiglia. Un Alta Langa severo, secco, spontaneo e comunicativo che ci piace da morire.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 60% Pinot Nero, 40%Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CCB009

Il Pashkà di Casebianche è vino frizzante sui lieviti ottenuto attraverso il metodo ancestrale da uve di Agliancio e Barbera. Il naso è dominato da fragranti note di lampone e fragola, con sentori di petali di rosa a chiudere il quadro. Il sorso è fresco e stuzzicante , di piacevole eleganza e sapidità, con un finale minerale e un’ottima beva.

Regione: Campania.

Vitigno: 50% Aglianico, 50% Barbera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: NSC005
(0)
13,90 €

Regina di Nevio Scala è un rifermentato in bottiglia da sole uve Moscato. Vivido, vivace, scorrevolissimo, presenta un naso aromatico con note fruttate e floreali. Saprà allietare, come pochi altri, le vostre occasioni di spensierata convivialità.

Regione: Veneto

Vitigno: 65% Moscato giallo - 35% Moscato bianco.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: RRI001
Brand: Ravarini

Il Franciacorta DOCG di Ravarini è uno Chardonnay in purezza, figlio di una sola annata,  affinato in acciaio, con permanenza di almeno 30 mesi sui lieviti. È un Franciacorta vinoso ed onesto, diretto e senza orpelli, rimane pur sempre di un’eleganza molto fine. A seconda dell’annata e della permanenza sui lieviti può variare per intensità e calore, ossidazioni e sentori tipici di lievito e di pane.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 30 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

28,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VPI002

Sognare Sognare di Villa Picta è un Metodo Classico ottenuto da uve di lambrusco di Sorbara vinificate in purezza. Riposa per almeno 18 mesi sui lieviti, rivelandosi fresco e gradevole.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MFM001

El Buletto di Montenigo è un vino frizzante dissetante, polposo e di grande agilità ottenuto da uve 100% Corvina. Chiama la spensieratezza e le serate estive.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti.

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ZMI001

Il Metodo Classico Pas Dosé Zuffada di Casa Zuffada è un vino asciutto, tagliente e rigoroso, di pregevole naturalezza espressiva. Affinamento sui lieviti per almeno 30 mesi.Dopo la sboccatura non si fa ricorso ad alcun dosaggio. In nessuna fase della vinificazione si aggiungono solfiti. 

Tipologia: VSQ Metodo Classico 

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno 36 mesi.

Contiene solfiti

49,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FIM006

Tinto di Rosso di Fra I Monti è un vino frizzante rosato prodotto attraverso la rifermentazione in bottiglia da uve rosse.Per la rifermentazione in bottiglia viene usato lo stesso mosto conservato fino alla primavera successiva, periodo in cui avviene la presa di spuma. Non viene filtrato nè sboccato. E' un vino dissetante, polposo e di grande agilità. Chiama la spensieratezza e le serate estive.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VGR006

Il Brutsprintstin Spumante Brut di Vittorio Graziano è un omaggio al “Boss” da parte di Vittorio, idea nata per caso durante una serata tra amici. Ottenuto da 5 vitigni a bacca bianca e rifermentato con mosto, si mostra con una bollicina fine, con sentori di frutta bianca e agrumati. Al palato è scorrevole, fresco e salino. Grande Vittorio.

Denominazione: Vino Spumante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PDV008

Il Voria rosso è un vino frizzante ottenuto da uve di Perricone coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con la presenza dei lieviti in bottiglia. Ottimo vino da bere a secchi nelle calde giornate estive.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VUN006

Il Mosc and The Beast di Valli Unite è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve bianche secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime note aromatiche e fragranti. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: POS006

Il Principe Jacopo di Possa è un vino bianco frizzante fresco, profumato e sapido a bsae di uve bianche locali. Un vino leggiadro e fruttato che si muove agile in bocca tra bollicine fini, sfumature mediterranee e un finale tutto marino.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

29,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS006

PSL + Sui Lieviti PLUS di Orsi Vigneto San Vito è un vino bianco frizzante ottenuto da due vitigni locali che vengono fatti fermentare in botti di acacia. Dopo l'imbottigliamento in primavera, inizia la rifermentazione spontanea. Non viene fatta sboccatura, dunque il vino si presenta naturalmente torbido sui lieviti. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.

Tipologia: Vino bianco frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: AAC009

Regione: Toscana.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 12 mesi sui lieviti.

Bottiglie prodotte: 600 circa

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ADV001
Brand: Divella

Il Blanc De Blancs di Divella è uno spumante ottenuto da uve Chardonnay provenienti da vigne a circa 400 metri di altitudine che poggiano su terreni calcarei e argillosi di antica formazione, ricchi di materiale fossile che regala mineralità allo spumante. Vino elegante e fragrante che viene fermentato in vasche di cemento, barrique e tonneau, e che affina almeno 20 mesi sui lieviti, poi dégorgement e in bottiglia senza aggiunta diliqueur d’expedition.

Tipologia: Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 38 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

35,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: BRT004

"No Autoclave" di Bergianti è un vino che urla a squarciagola la tradizione dei rifermentati in Emilia, che non è l’autoclave. Nasce da uve rosse ma dentro ci sono anche quelle a bacca bianca. Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Nessuna chiarifica o filtrazione e aggiunta irrisoria di solforosa prima dell’'imbottigliamento. Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Denominazione: Lambrusco dell'Emilia Rosso IGT

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche locali.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VGR004

Smilzo è un vino frizzante rosato ottenuto da uve rosse locali con il metodo della rifermentazione in bottiglia. E' un vino essenziale, appagante, di ottima freschezza. Ottimo da condividere con gli amici.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

 

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello