SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: AOC002

Lacaldera è un vino ottenuto da uve rosse locali che provengono da vigneti di età media di 20 anni piantati su terreni vulcanici.Affinamento di 18 mesi in botti di acciaio/cemento e di 2 mesi in bottiglia.  Al naso si percepiscono profumi di frutta rossa, sentori agrumati e note sulfuree. In bocca è vinoso, di corpo, con tannini morbidi e una buona acidità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti di acciaio/cemento e di 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ALV003

Rosso Isi di Alessandro Viola è un vino che nasce da un blend di Nero D´Avola e Nerello Mascalese. Fermentazione spontanea a temperatura non controllata. E affinamento in acciaio. Non filtrato prima dell’imbottigliamento. 15000 bottiglie prodotte.

Regione: Sicilia.

Vitigno: 60% Nero D´Avola, 40% Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CBA001
Brand: Barbacan

Il Rosso di Barbarcan è un vino fresco e succoso ottenuto da uve di Nebbiolo. Affina per diversi mesi in acciaio e barrique e si presenta di colore rosso rubino tendente al granato. Il naso è fine e si riconoscono profumi fruttati e floreali. Al palato è elegante, armonico, di medio corpo, pulito, con una chiusura impeccabile di persistenza.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: SOG001
Brand: Sagona

Il Gattorosso di Sàgona è un vino rosso succoso e di medio corpo realizzato con una base importante di Sangiovese, a cui si aggiungono altre uve a bacca rossa tradizionalmente coltivate in Toscana: Malvasia Nera, Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo. Le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno con lieviti indigeni in vasche di cemento e in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Il vino affina poi per 10 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Regione: Toscana.

Vitigno: 65% Sangiovese, 25%, Malvasia Nera, 10% Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PUR001

Big Foot  di Petracavallo è un vino rosso per tutti, giovani e meno giovani, ideale per accompagnare con stile ed eleganza momenti di tutti i giorni. Arrmonico supportato dalla buona struttura e da un grado alcolico che spicca anche per la sua freschezza e che invita alla beva.

Regione: Puglia

Vitigno: Montepulciano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi acciaio, 6 mesi bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: LSO028
Brand: La Sorga

C'est les dindons qui font glouglou è un Pinot nero 100%. Diraspatura manuale, macerazione 25 giorni, affinamento sui lieviti per 9 mesi in uova di gres. Nessun solfito, nessuna filtrazione o altro! Al naso lampone, fragola, cannella. Al palato è molto minerale, fresco, una bomba di frutti rossi. 

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: DXX002

Il Tai Rosso di Davide Xodo è un vino fresco e succoso ottenuto dalle uve omonime. Vinificazione spontanea e macerazione di 14 giorni, senza controllo della temperatura. Successivo affinamento di 6 mesi in vetroresina.Imbottiglaito senza filtrazioni. 

Regione: Veneto

Vitigno: Tai rosso.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: JEL002

Le Zu defruit di Jerome Lambert è un vino rosso a base di Grolleau che provengono da viti piantate su terreni sabbiosi. Fermentazione a grappolo intero per due settimane, prima della pigiatura e dell’affinamento per nove mesi in tini di vetroresina. Un vino con note di frutta e spezie, ben bilanciato e assolutamente delizioso.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Grolleau

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TMA002

Il Bizona è un vino rosso giovane e spensierato, ottenuto da uve di Primitivo. Il nome è un omaggio a un vecchio film di Lino Banfi, il famosissimo “L’allenatore nel pallone”, dove Banfi inventa il famoso modulo bizona 5-5-5. E' un vino leggero, diretto, molto fresco, con una beva travolgente. D’estate si può bere ad una temperatura attorno ai 10/12°.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KST002

Il Merlot di Stekar è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono dal Collio Sloveno. Affina per circa un anno in vasche di acciaio. Non viene filtrato prima di essere imbottigliato.  Al naso si percepiscono note di frutta rossa, in particolare la ciliegia, seguiti da sentori minerali e vegetali. Al palato il sorso è caldo, morbido e secco, con una buona spalla acida. Ottimo finale.ha colore rosso rubino.

Regione: Slovenia

Vitigno: Merlot.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: BAM001

El Marciano è un vino rosso prodotto da uve di Garnacha de la Sierra de Gredos che provengono da vecchie vigne di 70 anni. Affinamento il vasche di acciaio. Al naso sentori di frutta matura, ciliegie, prugne con note di viola e rose secche. Al palato è di medio corpo, morbido nella trama tannica, di buona lunghezza e leggermente minerale in chiusura. 

Regione: Spagna, Ribera del duero.

Vitigno: Garnacha de la Sierra de Gredos.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FAT004
Brand: Fatalone

Il Primitivo di Fatalone è un vino rosso di struttura e complesso ottenuto dalle uve omonime. Si presenta di colore rosso rubino intenso con toni violacei. Al naso si riconosce fieno, erbe aromatiche, fiori di sambuco e prugna. Armonioso al gusto, un perfetto equilibrio di morbidezza, mineralità e freschezza.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo.

Gradazione alcolica: 16%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LAF004
Brand: La Felce

Il Reconteso è un vino rosso a base di Massaretta e altre uve rosse, vinificato e affinato solo in acciaio.Al naso è fruttato, di piccoli frutti rossi con note di spezie e fiori di campo. Al palato è di medio corpo, minerale e succoso, dalla supportato da tannini fini. Un vino che guarda le tradizioni locali.

Regione: Liguria.

Vitigno: Massaretta, Canaiolo, Alicante e Merlot.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FEP007

Il Nebbiolo di Principiano è un vino rosso succoso e dalla grande beva ottenuto con le uve omonime. Ha color rosso rubino. Al naso regala note vinose e fruttate, in cui s’inseriscono anche tocchi più boisé. In bocca è di medio corpo, fresco, elegante con un finale equilibrato.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ALD003
Brand: Antolini

Il Valpolicella Classico di Antolini è un vino rosso ottenuto da un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative, Viene lasciato maturare almeno 12 mesi in acciaio. Ottimo per apportare qualità alle convivialità quotidiane.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SFS001

Turi Rosso di Salvatore Marino è un vino dal bouquet ampio e profumato, di buon corpo e con un interessante trama tannica. Ottenuto da un blend di uve di Nero D'Avola ed altre varietà autoctone, che provengono da alcune vigne situate nella Contrada Buonvini, nei pressi di Pachino. Affina per circa 6 mesi in acciaio. Turi è la versione siciliana di Salvatore, ed è un vino frutto della terra e del duro lavoro. Un rosso in grado di esprimere pienamente le caratteristiche del vitigno natio.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nero D'Avola ed altre varietà autoctone.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

contiene solfti

SKU: DGR004

Les Insouciantes di Didier Grappe è un vino rosso che nasce da una cuvee di Poulsard, Trousseau, Pinot Noir, Chardonnay, vinificate insieme a grappolo intero non diraspato.Finezza ed espressione del frutto su sensazioni di terra e sasso. Zero solfiti aggiunti, tappo Stelvin. Pulizia e tensione nell'interpretazione dello stile dello Jura. Pochissime bottiglie di alto spessore.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Poulsard, Trousseau, Pinot Noir, Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TDT002

Il Vin de France rouge di  Julian Freres è un vino beverino, fresco e pulito ottenuto da un blend di Merlot, Syrah, Grenaches, Carignan. La bottiglia finisce subito, meno male che è in formato da litro.

Regione: Francia, Linguadoca

Vitigno: Merlot, Syrah, Grenaches, Carignan.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DGI001

Sempre Cuntentu di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve Sciaccarellu al 100% che affina per 10 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Sciaccarellu.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento:  10 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DRT003

La cuvée Clos Maire di Domaine Ratte è ottenuta dalla vinificazione di un binomio vincente come il Trousseau e il Pinot Nero. Le uve vengono diraspate direttamente in vigna, manualmente e gli acini arrivano integri in cantina: una macerazione semicarbonica dona a questo vino tanta freschezza e un fruttato eccezionale. 

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Trousseau e Pinot nero

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: JBA003

Il Barbe Rousse di Jérôme Balmet è un vino rosso fresco e succoso prodotto con uve di Gamay Le uve provengono da vigne allevate in modo naturale che si trovano nel villaggio di Vaux-en-Beaujolais. Affinamento in acciaio.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DRU001

Il Côtes du Rhône "Terre d'Aigles" di Domaine Richaud è un vino rosso freschssimo e slanciato ottenuto da un blend di Grenache, Syrah, Carignan, e Counoise. Vendemmia manuale. Fermentazione spontanea, con breve macerazione breve in vasca di cemento. Affinamento in cemento per 7 mesi. Leggera aggiunta di solfiti (15 mg/l) solo all'imbottigliamento.

Regione: Francia, Rhone.

Vitigno: 65% Grenache, 15%Syrah, 10% Carignan,  10%Counoise

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DJP003

Il Vin de France Rouge "Pacha" di Domaine Padiè è un vino rosso di spessore ottenuto da uve di Carignan in purezza. Le uve sono la selezione di vecchi appezzamenti centenari situati principalmente su terreni calcarei. Il nome è un omaggio al film di Georges Lautner.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Carignan.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: LRE001

Hommage à Robert è un vino rosso succoso e profumato ottenuto da un uvaggio di Merlot e Gamy. Il vino è la prima cuvée interamente naturale prodotta da Gillles Azzoni, dedicata al suo mentore Robert, scomparso nel 2000. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox con il metodo della macerazione semi-carbonica. nessuna solforosa aggiunta. Hommage à Robert regala profumi di frutti rossi con sentori di sottobosco e di spezie. Al sorso è vivace, fresco e di grandissima beva.

Regione: Francia-Rodano.

Vitigno: 70% Merlot, 30% Gamay

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TMA004

Don Franco di Tenuta Macchiarola è un vino rosso che viene prodotto solo nelle annate migliori. Il nome "Don Franco" è in onore al suocero di Domenico. Al naso è vinoso e profondamente fruttato. Al sorso propone un sorso coerente con l’olfatto, corposo e alcolico. Ottima la persistenza.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: CAR002
Brand: Carussin

La Barbera d'Asti Asinoi di Carussin è un vino fresco e scorrevole che rispecchia appieno il territorio da cui proviene. Affina  alcuni mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento. E’ una Barbera fresca e fruttata dalla notevole beva.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Acciaio e breve passaggio in cemento.

Contiene solfiti

SKU: REN001

Lo Chat Fou è un vino fresco e succoso che nasce da un assemblaggio di uve rosse Grenache, Cinsault, Carignan con una piccola percentuale di una varietà a bacca bianca, il Chasselas. Al naso profumi di gelatina di ribes, lampone, con un tocco leggermente piccante. Al palato è complesso, elegante e sorprendentemente lungo.

Regione: Francia, Cotes du Rhone AOC.

Vitigno: 60% Grenache, 15%, Cinsault, 15%, Carignan, 10%, Chasselas.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CRO001

Sang del Pais è un vino rosso prodotto con il vitigno Le Fer Servadou, un vitigno autoctono del Sud-Ovest della Francia. Affinamento è in acciaio e alcuni mesi in bottiglia. Ha color rosso rubino con riflessi violacei. Al naso i profumi giocano fra spezie, pepe, frutti rossi e cassis. In bocca è caldo, fresco con tannini mordibi, piacevole.

Regione: Francia, Sud-Ovest

Vitigno: Fer Servadou.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: HBA001
Brand: Halarà

Il vino rosso Halarà nasce da un'uva autoctona quasi scomparsa, il Parpato. Una parte delle uve è stata pigiadiraspata e ha fermentato sulle bucce per circa 25 giorni, mentre la restante parte è stata invece pigiata con grappolo intero e ha subito una macerazione per due settimane.La fermentazione spontanea avviene in contenitori di acciaio, l'affinamento ha una durata di 6 mesi sempre in acciaio. Un vino dove al naso regala note di piccoli frutti rossi, e tocchi agrumati. Al sorso è fresco, secco, con un tocco sapido.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Parpato

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NRE003

Il Dolcetto d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso franco, genuino e di grande versatilità. Rinfrescante e fruttato, un vino tutto-beva che parla la lingua della più fedele tradizione piemontese: il calice quotidiano che non può mancare sulle tavole più sincere di tutta la Langa.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MTC002

Otium di Mataburro è un vino rosso fresco, leggero, delizioso, con profumi di frutta a bacca rossa e delicate note floreali. La vinificazione avviene con una breve macerazione a grappoli interi. Affinato in acciaio per alcuni mesi. Un vino per un pranzo pratico veloce, ma super succulento.

Regione: Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Grenache Noir.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LTC008

Jalava di Le Temps des Cerises è un vino rosso leggero e delicatamente fruttato a base cinsault, ottenuto con una macerazione carbonica di 10 giorni. La prima annata è del 2018, quando Alex a causa di problemi nel vigneto, decise di non produrre alcune delle sue cuvée, e con le uve rimaste, produsse un nuovo vino che riflettesse la stagione. Per produrre l'annata 2021, in modo da riflettere il concetto originale, Alex, ha vendemmiato in diversi passaggi. È poco alcolico e può essere servito freddo come un rosato.

Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Cinsault.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VKK001

Zimò di Marco Caneddu è un vino rosso a base di uve cannonau 100% che provengono dalle vigne più giovani. Macerazione di circa 10 giorni in grandi mastelle, E affinamento in acciaio per 12 mesi. Ne risulta un vino che al naso dominano le sensazioni speziate con sentori di macchia mediterranea, ginepro e mirto; bellissime le note floreali che donano al vino eleganza e grande beva. In bocca è fresco e succoso, con un’acidità rinfrescante e una sapidità che alleggeriscono il sorso. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CEA004

Il Dolcetto d'Alba di Olek Bondonio è un vino rosso che racconta con autenticità il lato più fresco ed espressivo della famosa varietà piemontese. Vinificato e affinato  in i acciaio al fine di mantenerne inalterate le naturali caratteristiche di fragranza, nel bicchiere si esprime con grazia e con equilibrio. Un rosso perfetto per ogni occasione, che trova nell’abbinamento con alcuni dei più tipici piatti piemontesi il suo senso più compiuto.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti.

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LRE002

Il Pause Canon Rouge di Le Raisin et l'Ange è un vino rosso che nasce da un connubbio tra Gamay dell’Ardèche e Merlot. Vinificato in macerazione carbonica, fruttato, fresco ed insolito, da bere fresco… Vino da condividere.

Regione: Francia-Rodano.

Vitigno: Gamay e Merlot

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LTC004

Avanti Popolo di Le Temps des Cerises è un vino rosso composto principalmete di Carignan con l’agiunta di piccole quantità di Grenache e Aramon. Uve che provengono da vecchi vigneti di 90anni situati su terreni calcarei. Fermentazione spontanea - può avvenire qualche breve macerazione carbonica prima della pressatura. L'elevage dura circa 6 mesi prima dell'imbottigliamento. Non  filtrato, senza SO2 aggiuntivo. Il nome del vino deriva da una vecchia canzone del fiorente movimento operaio (quello che sarebbe progredito nei movimenti socialisti e comunisti italiani) all'inizio del XX secolo.

Regione: Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Carignan, Cinsault, Aramon.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

17,50 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello