SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: DBE001

Il Bourgogne di Domaine Naïma & David Didon è un vino eccezionale, ben equilibrato, caratterizzato da vivacità e tensione. Apritene una bottiglia e bevetela con la persona a cui volete più bene.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica:10.5%.

Affinamento: In pièces usate per 10 mesi.

Contiene solfiti

SKU: CRU001

Joseph di Domaine de la Chappe è un vino rosso prodotto con uve di pinot nero che si dimostra fresco, piacevole, vibrante e minerale. Un Pinot nero ottimo a tutto pasto e in ogni occasione informale in cui vogliate fare bella figura con i vostri invitati.

Regione: Francia, Borgogna

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: CMA002

Il Pinot Noir di Podere Concori viene prodotto con uve che provengono dalla vigna Còncori e dalla vigna Noceto, dove il terreno ha uno scheletro più roccioso e una composizione particolarmente scistosa. I sentori di frutti di bosco si fondono con il profumo della marasca, mentre una piacevole acidità mantiene fresca la bocca per un risultato equilibrato ed elegante. Vinificazione con fermentazione spontanea e affinamento di 10 mesi in piccole botti di legno.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot Nero

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 10 mesi in piccole botti da 225 litri.

Contiene solfiti

SKU: ETR012

L'Etna Rosso di marco De Bartoli è un vino rosso ottenuto da uve di Nerello Mascalese provenienti da una vigna di 20anni. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Affina in botti di rovere di secondo passaggio, dove  rimane per 12 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso con una buona consistenza. Al naso si percepiscono sentori di frutta di bosco matura, spezie e vaniglia. In bocca si presenta caldo, morbido, asciutto con tannini dolci con una discreta sapidità e persistenza.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: SBE002

Il Vin de France Rouge Pinot Noir di Sarnin-Berrux è un vino rosso fresco, piacevole, specchio del grande terroir francese. Le uve di Pinot nero provengono le vecchie vigne di Pommard che gli donano frutto, pienezza e volume. 

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: In pièces usate per 8 mesi.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: JLO001

Il Blankaforti è un vino rosso fresco e succoso, dotato di corpo e profondità ottenuto da un blend di grenache, Cabernet sauvignon e Syrah. Il naso si esprime con profumi di frutta rossa matura, note floreali e di pepe bianco. Al sorso è un vino gustoso, fresco, facile da bere con molte sfumature.

 Regione: Spagna

Vitigno: Grenache, Cabernet Sauvignon e Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: JPR005

Il Lumiere des Senses di Jean Pierre Robinot è un vino rosso di grande finezza e profondità prodotto a partire da uve Pineau d'Aunis in purezza. Affina per 24 mesi in vecchie botti di legno. Un vino che coniuga lunghezza e tensione olfattiva con discrezione e leggerezza tattile al palato. Al naso note di sottobosco e spezie, sentori di frutta rossa fresca e di liquirizia e rabarbaro.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Pineau D'Aunis.

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: 24 mesi in vecchie botti di legno

Contiene solfiti

SKU: PAB001
Brand: Pazzi

Il Chianti Classico dell’azienda Pazzi è un Sangiovese in purezza che racconta in maniera genuina il territorio. Fermentazioni spontanee ed utilizzo esclusivo di vasche in cemento per la vinificazione e l'affinamento. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: GAB001

IIl Chianti Classico DOCG di Tenuta di Carleone è un vino elegante, preciso, pulito. L’essenza di Radda in Chianti, perfettamente in equilibrio tra materia, frutto, acidità e tannino. Ottenuto da uve di sangiovese, la fermentazione avviene in tini di cemento grezzo, con circa 40 giorni di macerazione. Affina per 18 mesi in acciaio e cemento. Questo Chianti Classico dà prova di quanto possano essere sorprendenti i risultati quando tipicità ed eleganza si fondono.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 18 mesi in vasche di cemento

Contiene solfiti

SKU: GAN005

Il Berteru Sa Cava de Pulenaria è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "Sa Cava de Pulenaria",che si trova su terreni granitici. Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Un vino con profumi di frutti a bacca rossa, melograno e mora, seguite da note di erbe essiccate, tè nero, ginepro, rosmarino e sentori di affumicato. L’ingresso mette in evidenza la freschezza che snellisce la consistenza. Tannino vellutato e sapidità serpeggiante. Nel complesso il vino risulta dinamico e di ottima struttura che viene sempre accompagnata da un estro giovanile. Il tempo di voltare lo sguardo e il vino nella bottiglia e già bevuto tutto. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: BZI003

Lo Schioppettino di Marco Sara è un vino rosso che rappresenta in chiave scorrevole questo vitigno tipicamente friulano.  Affina 12 mesi in barriques di secondo passaggio. Rosso rubino concentrato alla vista, timbrato da note di amarena in confettura, rosa, eucalipto e sentori balsamici. Sorso morbido, caldo, con buona freschezza. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Schioppettino

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in barrique

Contiene solfiti

SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: EDQ006

Casse Tete di Es d’Aqui Jean-Louis Pinto è un vino rosso profondo e complesso, ottenuto da parti uguali di Cabernet Sauvignon e Carignan. Vinificazione con macerazione sulle bucce per venti giorni a grappoli interi e l'affinamento sulle fecce fini in giare di terracotta. Al naso esprime intensi e piacevoli sentori di frutta rossa matura, a cui segue un sorso pieno ed equilibrato, dai tannini fini e levigati.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Carignan.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in giare di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: MON001
(0)
13,52 € 16,90 €

570 "Allius" di Montecorneo è una versione tonica e croccante del Montepulciano. Una parte dell'uva viene pressata, la restante fa una fermentazione semi carbonica, in  modo da far esprimere al  vino esprime l’anima più fresca dell’uva, evitando volutamente un effetto concentrato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Montepulciano.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,52 € 16,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: DGI001

Le Vin Coule Dans Nos Veines di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve di Niellucciu e Grenache che affina per 6 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Niellucciu, Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:  6 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: zDR001

Il Bolgheri Rosso "Pievi" di Fabio Motta è un vino rosso di grande finezza e freschezza che affina in barrique per almeno 12 mesi. È un Bolgheri veramente ben fatto!l

Regione: Toscana.

Vitigno: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi barriques di rovere francese da 225 litri.

Contiene solfiti

SKU: DBV001

Prodotto in 300 bottigle, il Beaujolasi Village di Domaine David-Beaupère è un vino rosso che regala note frutatte, speziate e balsamiche, mentre in bocca è di buona sapidità e acidità. Uve Gamay che vengono raccolte manualmente e in cantina vengno fatte fermentare a grappolo intero con macerazione in acciaio. Affina circa 6 mesi sulle fecce fini. Nessuna filtrazione.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: CEA001

La Barbera d'Alba DOC di Olek Bondonio è un vino ottenuto da uve che provengono da un vigneto di 30 anni. Fermenta con le bucce per due settimane e, affina in botte grande e acciaio. E' una barbera dalle spalle larghe, dove l’acidità, il tannino ed il frutto escono con forza. Un vino di carattere, sprigiona energia ma anche eleganza e pulizia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 24 mesi in botte grande.

Contiene solfiti.

SKU: PSU005

Jumpin'juce Half Full red è un vino rosso ottenuto da uve che cambiano praticamente ogni anno catturando sempre l’attenzione: è il primo vino di Patrick a celebrare il messaggio positivo del “mezzo pieno”. “Luminoso, delizioso e incredibilmente succoso. La miglior versione di questo vino fino ad oggi. Coltivato da noi nella Contea di Bow Bow. Una macedonia di frutta che in maggioranza è Shiraz raccolto precocemente. Da agricoltura biodinamica” (Patrick Sullivan)

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Pinot Noir, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BTR002

Pour une Poignée de Bouteilles di Brendan Tracey è un vino rosso che nasce da un blend di Pinot Noir, Gamay e Côt. Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni e macerazione in semi-carbonica. nessuna aggiunta di solfiti, né chiarifica o filtrazione. Un vino meravigiloso che spicca per i suoi profumi di frutta rossa, la buona freschezza e bevibilità.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Pinot Noir, Gamay e Côt.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In acciaio per 4 mesi.

Contiene solfiti

SKU: RIL002

Il Toseo di La Ricolla è un vino rosso fresco che nasce da un blend di Cigliegiolo e Sangiovese. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Un vino senza fronzoli ed estremamente versatile. Gustoso e sincero, in bocca è una vera e propria esplosione di frutta. Croccante e di grande beva, un vino dal tannino gentile che si mette al servizio del pasto.

Regione: Liguria.

Vitigno: 70% Cigliegiolo, 30% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DOC011

Il Cariboom di Domaine de l'Octavin è un vino rosso a base Carignan e Grenache ottenuto in macerazione semicarbonica di grappoli interi. Un vino che presenta un'innegabile freschezza e succosità con note di mirtillo, ciliegia, mora, ribes nero. Fruttato, succoso.

Regione: Francia, Jura

Vitigno: Carignan e Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: BSS002

Il Montepulciano di Bossanova è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigneti di 40anni.Raccolta intorno alla prima settimana di Ottobre. In cantina unna parte dell’uva viene pigiata con i piedi e va in botte con il raspo. Breve macerazione sulle bucce ed una volta svolta la fermentazione, affina per circa 7 mesi in botte e 3 in bottiglia. E’ un’interpretazione del Montepulciano che favorisce la freschezza sostenuta comunque dalla potenza di un vitigno di circa 40 anni che dona note di frutta rossa, spezie e balsamico irresistibili.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 7 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: VAL003

Il Roero di Valfaccenda è un vino rosso di grande espressività che nasce da viti di Nebbiolo. Affinamento di 12 mesi in botti di legno. Al naso è futtato e leggermente speziato, mentre al sorso si dimostra fresco e succoso,  con un tannino docile e ben scolpito

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 12 mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: PCR016

BB è un vino rosso prodotto da uve di Bobal. Le uve provengono da vecchi vigne che sorgono su terreni di origine argillosa-calacarea. La raccolta viene eseguita a mano. Una volta arrivate in cantina, le uve vengono diraspate e subiscono una macerazione per 1 o 3 giorni a seconda dell’annata. Fermentazione con i soli lieviti indigeni e affina menti per diversi mesi in vasche di acciaio. E un vino fresco e croccante. Al naso mostra tutta la sua forza, con aromi di frutta rossa matura, note di spezie ed erbe mediterranee. In bocca è leggero, con una stupefacente facilità di beva.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Bobal.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NDP003

Natalì di Natalino Del Prete è un vino rosso caloroso e vellutato, che nasce da uve di primitivo vinificate in purezza, che provengono da vigne di circa 20 anni coltivate ad alberello pugliese. E' un vino che omaggia nel nome colui che lo ha creato, ovvero Natalino del Prete. Vinificazione e affinamento in acciaio non subisce né chiarifiche né filtrazioni e soprattutto non è aggiunto di solfiti.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BUR002
Brand: Burja

Il Burja Noir è un vino rosso ottenuto da uve di Pinot nero che provengono da viti con età compresa tra i 10 ed i 20 anni. Affina per un anno in botti di rovere di slavonia da 10/15 hl. Vino sorprendente che strizza l’occhio ai più blasonati prodotti di Borgogna. Fresco e invitante, unisce struttura e beva.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: JPR002

Il “Regard du Loire” di J. P. Robinot è un vino rosso di grande eleganza e sottigliezza ottenuto da uve di Pineau d'Aunis che affina per 24 mesi in vecchie botti di legno. Un vino che coniuga lunghezza e tensione olfattiva con discrezione e leggerezza tattile al palato. Al naso note di sottobosco e spezie, sentori di frutta rossa fresca e di liquirizia e rabarbaro.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Pineau D'Aunis.

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento: 24 mesi in vecchie botti di legno

Contiene solfiti

SKU: GFO001

Vin de Sofa è un vino dal naso pulito e fresco, che sa di frutta rossa.Un vino delizioso che il nome dice tutto: sedetevi sul divano e bevetelo. Ci piace!

Regione: Australia, Adelaide Hills

Vitigno:  Pinot Noir, Cabernet Franc, Gewürztraminer.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KIN004
Brand: Kindeli

Il Tinto di kindelli è un vino rosso nasce da uve di Pinot Noir, Syrah e Pinot grigio che vengono coltivate a Mourtere Gravels and Clay, zona che si trova nella regione di Nelson, famosa per le ghiaie color marrone. L’affinamento avviene in vasche di acciaio. Un vino che sa di frutta rossa, ciliegia in particolare, seguite da note speziate. Al sorso presenta una bella acidità croccante, e un finale che fa venire l’acquolina in bocca con un incredibile bevibilità.

Regione: Nuova Zelanda, Marlborough.

Vitigno:75% Pinot Noir, 15% Syrah, 10% Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DJP001

Il "Le Tourbillon de la Vie", che significa "giostra della vita", è un vino rosso ottenuto da uve Grenache in purezza che provengono da vari appezzamenti situati nella valle dell'Agly. Affina per 8 mesi in acciao. Al naso propone una matura intensità aromatica, fatta di ribes nero, lamponi e more, cui seguono richiami alle spezie e alla liquirizia. L’assaggio è morbido e fine nella trama tannica, elegante e di buona persistenza. Un Vin de France schietto e diretto, dal goloso profumato di frutta e vinoso.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Grenache.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DPL001

Il Vin de France "Planquette" è un vino rosso ottenuto dal classico taglio bordolese, Cabernet Sauvignon, Merlot, e Petit Verdot. Affinamento in barrique per 12 mesi. Nessuna chiarifica e solo una f iltrazione blanda prima dell’imbottigliamento. Al naso si riconosce la frutta a polpa rossa, con sentori di lampone, e ciliegia, arricchiti da note di tabacco, cuoio e moka. In bocca è caldo, corposo e potente, con i tannini ben presenti e una persistenza lunga e gradevole.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: 48% Cabernet Sauvignon, 48% Merlot, 4% Petit Verdot

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: 12 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: VCA002

Il Turrumpiso è un vino rosso prodotto con uve di Aglianico che provengono dal vitigno omonimo con un’età media delle vigne di 50 anni. Presenta un colore rosso rubino cupo. Al naso è subito frutta rossa e piccoli frutti di bosco, con note di spezie dolci ed erbe aromatiche. Al sorso è rotondo, gustoso e fresco, con tannini amalgamati. Finale lungo e persistente. Un Aglianico elegante e di sostanza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCO001

Libìci è il vento che spira nella piana di Nicotera ma anche uno splendido vino ottenuto da uve di con Magliocco Canino, vitigno autoctono calabrese, in purezza. Affinamento in in vasche di acciaio per 12 mesi. Colore rosso rubino, al naso si percepiscono profumi di frutta secca, note floreali e speziate. L’ingresso in bocca è setoso con una leggera trama tannica, è avvolgente e lascia una buona freschezza. Non è un vino opulento, lontano dai classici vini meridionali muscolosi e stucchevoli al contrario, è di grande beva ed eleganza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco Canino.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: MLA001

Il Beaujolais del Chateau Cambon è un vino rosso luminoso e divertente. Un gamay croccante che profuma di frutti rossi e spezie dal sorso vivace e dinamico. Di buon corpo, con tannini arzilli e un’ottima freschezza ad aiutar la beva.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Botti di rovere usate da 216 liltri per 9 mesi.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello