SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: ARK002

Robin di Annamária Réka Koncz è un vino rifermentato in bottiglia sboccato manualmente, ottenuto da uve di Furmint. Fresco, dissetante e leggermente aromatico. Delicato e sincero, si muove in bocca con grande agilità, un vino polposo, croccante e con piccole bollicine a pizzicare il palato.

Regione: Ungheria

Vitigno: Furmint

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: MER001

Il Riesling Mosel di Markus Scholtes è un vino di grande freschezza e mineralità. Affina in acciaio 3-6 mesi sulle fecce fini. Il Riesling di "benvenuto" di Markus Scholtes, ottimo inizio per chi vuole scoprire il mondo del Riesling.

Regione: Germania, Mosella.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica:11.5%:

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FML003

Il Greglu è il nuovo vino frizzante di Fattoria Mani di Luna. Grechetto in purezza, un rifermentato tagliente, fresco, e di grande acidità. Vinificato con il suo stesso mosto congelato, dalla stessa annata, per ottenere la rifermentazione in bottiglia. Scorrevole e beverino, ottimo da scegliere quando le occasioni sono informali e spensierate. 

Regione: Umbria.

Vitigni: Grechetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ILG002

Zeta di Istinto Naturale è un vino bianco fresco, dai richiami marini e sapidi vinificato con uve di Catarratto e Zibibbo. Pressatura diretta senza macerazione, segue affinamento in acciaio per 8 mesi sulle fecce fini prima di andare in bottiglia. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Zibibbo, Cataratto

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti.

SKU: CIA011

Luna & Gaia di Domain Milan è un vino bianco macerato, profumato, sapido e con una beva estremamente fluida e dissetante, dove su una matrice estrattiva si intrecciano note di erbe mediterranee e agrumi. Prodotto con uve di Grenache Blanc, Vermentino, Roussanne, fa macerazione sulle bucce per 20 giorni in tini di cemento, e affina in tonneau usate per 12 mesi.

Regione: Francia, Provenza

Vitigno: Grenache Blanc, Vermentino, Roussanne.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 14 mesi in tonneau usate.

Contiene solfiti

SKU: UNE001

Il Sidre Brut di Eric Bordelet è ottenuto da varietà di mele provenienti da alberi di duecento anni. Prima fermentazione in cemento e legno. Rifermenta naturalmente in bottiglia. Classico sidro secco. Attacca morbido ma in un attimo la freschezza prende il sopravvento.

Regione: Francia

Gradazione alcolica: 6,5%.

Affinamento:  Rifermentazione spontanea in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ABS002

Loriot di Domaine du Chat Huant è un è un Sauvignon Blanc dai leggeri sentori di frutta tropicale che si mescolano a sensazioni vegetali, erbacee, floreali e balsamiche. Il sorso è pieno, con una vena acida e minerale di estrema eleganza. Finale lungo e sapido. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Sauvignon blanc

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vecchie barrique.

Contiene solfiti

SKU: BAD001

Il Pet Nat Blanc di Brand Bros è un vino frizzante ottenuto da un blend di Pinot Blanc e Sylvaner. Un rifermentato fresco, beverino e piacevole, da poter stappare in qualsiasi situazione.

Regione: Germania, Renania

Vitigno: 60% Pinot Blanc, 40% Sylvaner.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: EDQ006

Casse Tete di Es d’Aqui Jean-Louis Pinto è un vino rosso profondo e complesso, ottenuto da parti uguali di Cabernet Sauvignon e Carignan. Vinificazione con macerazione sulle bucce per venti giorni a grappoli interi e l'affinamento sulle fecce fini in giare di terracotta. Al naso esprime intensi e piacevoli sentori di frutta rossa matura, a cui segue un sorso pieno ed equilibrato, dai tannini fini e levigati.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Carignan.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in giare di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: LSO022
Brand: La Sorga

On va déjà commencer par tout cramer di La Sorga è un vino frizzante fruttato, estremamente minerale al palato, con un finale molto fresco e leggermente tannico. Ottenuto da uve di Mauzac con il metodo saignée dopo una macerazione di 35 giorni in acciaio. Nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solforosa.

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Mauzac

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: LSO020
Brand: La Sorga

Tradition di La Sorga è un vino rosato che sorprende per freschezza, profondità ed equilibrio.  A base Sauvignon Blanc che viene fatto macerare sulle bucce, e Merlot che invece viene pressato direttamente. Nessuna chiarifica, filtrazione od aggiunta di solfiti. Un vino delizioso alla beva e molto appagante. 

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Sauvignon Blanc e Merlot

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ITB007

Il Petillant Rosè di István Bencze è un vino frizzante che nasce da un blend di uve rosse e bianche vendemmiate in date diverse, e vinficate secondo tecniche differenti (spremitura diretta/grappolo intero, acciaio inossidabile e anfora). Il risultato è un vino spumeggiante, succoso, energico, e scanzonato.

Regione: Ungheria.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Blauburger, Zervin e Chenin Blanc.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentation in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: CRO002

La Passerina del Frusinate Raphael di Maria Ernesta Berucci è un vino bianco scorrevole, gourmand e di buona densità. Gastronomico e ottimo compagno della tavola, si muove agile tra profumi di fiori freschi, scorza di agrumi e nocciole verdi. Potenziale di beva altamente pericoloso.

Regione: Lazio.

Vitigno: Passerina del frusinate.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: KST007

Mali è un vino a base di uve Merlot ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigneti situati tra le splendide colline della Brda Slovena e allevate da Janko Stekar in regime biodinamico. La fermentazione è spontanea in vasche di acciaio con brevissima macerazione sulle bucce per non rendere troppo carico il sorso. Vino beverino, fresco, con profumi di frutta rossa. Al sorso è equilibrato e fresco, di buona persistenza, supportato da un'acidità ammaliante e da un’ottima mineralità. 

Regione: Slovenia

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: RCA012

Ròo è un vino bianco monovitigno intenzionalmente declassato, ottenuto da vigneti impiantati tra il 1970 e il 1982, con rese medie intorno ai 50-60 q/ha. Matura per almeno 6 mesi in prevalenza in acacia. Ròo è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “alone della luna”. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in botti di acacia.

Contiene solfiti

SKU: MON001
(0)
13,52 € 16,90 €

570 "Allius" di Montecorneo è una versione tonica e croccante del Montepulciano. Una parte dell'uva viene pressata, la restante fa una fermentazione semi carbonica, in  modo da far esprimere al  vino esprime l’anima più fresca dell’uva, evitando volutamente un effetto concentrato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Montepulciano.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,52 € 16,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: COP014

Il colore oro dorato dichiara già l’originalità del suo carattere che richiama con grande energia aspetti di macchia mediterranea raffinati e selvaggi al tempo stesso.I profumi sono intensi e si sente chiaramente il contributo dato dalle bucce, si fanno largo sentori di erbe aromatiche, frutta candita e macchia mediterranea.In bocca è astringente, fresco e lungamente persistente. Alla cieca si potrebbe confondere con un vino rosso.

Regione: Umbria

Vitigno: Trebbiano Spolentino.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: NFE001
Brand: Nuzzella

Una Giornata al Mare di Nuzzella è un vino bianco macerato prodotto con Carricante, e una piccola parte di Catarratto. La fermentazione si svolge in acciaio in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 15 giorni. Affina per 6 mesi in tonneau di rovere francese. Un vino che offre un sorso fresco e piacevole, e che esprime aromi d’agrumi e frutta matura.

Regione: Sicilia

Vitigno: 90% Carricante, 10% Catarratto 

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi tonneaux di rovere francece

Contiene solfiti

SKU: KGI002
Brand: KOI

Il "Lambroosklyn" di Koi è un vino frizzante a base di Lambrusco Grasparossa rifermentato in bottiglia. Un vino carico di profumi di frutta con una beva fresca e gastronomica. Ottimo abbinato a piatti tradizionali modenesi come salumi, gnocco fritto e tigelle.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco grasparossa

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: zDR001

Il Bolgheri Rosso "Pievi" di Fabio Motta è un vino rosso di grande finezza e freschezza che affina in barrique per almeno 12 mesi. È un Bolgheri veramente ben fatto!l

Regione: Toscana.

Vitigno: 50% Merlot, 25% Cabernet Sauvignon, 25% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi barriques di rovere francese da 225 litri.

Contiene solfiti

SKU: ARK001

Un vino che arriva dal cuore dell'Ungheria ottenuto da un blend di vitigni tipici come Furmint, Hárslevelű, Királyleányka, Rhine Riesling Vigneti gestiti in biodinamico su meravigliosi terreni di origine vulcanica capaci di imprimere mineralità ai vini. Fermentazioni spontanee in botte e macerazione sulle bucce per 5 giorni. Affinamento in acciaio per 10 mesi. Non viene filtrato e nessuna aggiunta si solforosa prima di essere imbottigliato.

Regione: Ungheria

Vitigno: Furmint, Hárslevelű, Királyleányka, Rhine Riesling.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PCA006

Il Sinefele Rosato è un vino che nasce da uve 100% Sangiovese. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 6 ore e, affinamento in acciaio. Un vino fresco, con note erbacee e sentori minerali che invoglia alla beva instancabile.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PSU006

Jumpin Juice Riesling di Patrick Sullivan è un vino bianco prodotto con uve di riesling che provengono da viti mature di 40 anni, coltivate in biodinamico. Questo è un vino bellissimo e di grande valore per chi cerca stili di vino classici e realizzati con interventi minimi. Al palato è sapido e asciutto con sottili note di frutta esotica e un tocco acido. Perfetto con un pollo arrosto.

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Riesling

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CEA001

La Barbera d'Alba DOC di Olek Bondonio è un vino ottenuto da uve che provengono da un vigneto di 30 anni. Fermenta con le bucce per due settimane e, affina in botte grande e acciaio. E' una barbera dalle spalle larghe, dove l’acidità, il tannino ed il frutto escono con forza. Un vino di carattere, sprigiona energia ma anche eleganza e pulizia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 24 mesi in botte grande.

Contiene solfiti.

SKU: KOP003

Pretty Nuts di Koppish è un vino frizzante austriaco otenuto da un blend di Blaufränkisch e Syrah con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Vinifcazione con pressatura diretta a grappolo intero, svinatura prima dell'inizio della fermentazione in vetroresina. Al punto giusto della fermentazione, il vino viene imbottigliato (da tutta la famiglia, a mano). Sboccatura a mano, nessuna aggiunta di solfiti.

Regione: Austria.

Vitigno: 50% Blaufränkisch, 50% Syrah.

Gradazione alcolica: 10,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TCM001

On the Moon di Tenuta Demaio è un vino 100% Bombino bianco rifermentato in bottiglia utilizzando lo stesso mosto della base. I lieviti presenti nella bottiglia garantiscono un affinamento continuo fino alla sua bevuta. Consigliamo di berlo torbido, Shake and Fun!

Regione: Puglia.

Vitigno: Bombino bianco.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: PSU005

Jumpin'juce Half Full red è un vino rosso ottenuto da uve che cambiano praticamente ogni anno catturando sempre l’attenzione: è il primo vino di Patrick a celebrare il messaggio positivo del “mezzo pieno”. “Luminoso, delizioso e incredibilmente succoso. La miglior versione di questo vino fino ad oggi. Coltivato da noi nella Contea di Bow Bow. Una macedonia di frutta che in maggioranza è Shiraz raccolto precocemente. Da agricoltura biodinamica” (Patrick Sullivan)

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Pinot Noir, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BTR002

Pour une Poignée de Bouteilles di Brendan Tracey è un vino rosso che nasce da un blend di Pinot Noir, Gamay e Côt. Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni e macerazione in semi-carbonica. nessuna aggiunta di solfiti, né chiarifica o filtrazione. Un vino meravigiloso che spicca per i suoi profumi di frutta rossa, la buona freschezza e bevibilità.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Pinot Noir, Gamay e Côt.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In acciaio per 4 mesi.

Contiene solfiti

SKU: DUI001

Lo Chablis di Chateau de Beru è un vino bianco ottenuto da uve di Chardonnay coltivate in agricoltura biodinamica nel Clos de Beru. Affinamento di 14-16 mesi in vasche di acciaio inox con le proprie fecce fini .Vino ricco, fresco e sapido, dato dal micro-clima ventoso collinare e della raccolta dei grappoli a piena maturazione.ondo, minerale, tagliente e sapido

Regione: Francia, Chablis.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 4-16 mesi in vasche di acciaio inox con le proprie fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: RIL002

Il Toseo di La Ricolla è un vino rosso fresco che nasce da un blend di Cigliegiolo e Sangiovese. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Un vino senza fronzoli ed estremamente versatile. Gustoso e sincero, in bocca è una vera e propria esplosione di frutta. Croccante e di grande beva, un vino dal tannino gentile che si mette al servizio del pasto.

Regione: Liguria.

Vitigno: 70% Cigliegiolo, 30% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RIL001

Berette 2.0 di La Ricolla è un vino bianco macerato semplice, genuino e sincero ottenuto da uve di Vermentino. Berette, dal detto ligure, “Cuanto ti gou lasci inse e berette”, ossia “Quanto tempo lo lasci sulle bucce”. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Fresco e di buon sale, si muove in bocca con scorrevolezza, lasciando il palato pulito, soddisfatto e inebriato dai profumi agrumati e minerali. Il ritratto del vermentino del Tigullio per eccellenza, dalla beva pericolosa.

Regione: Liguria.

Vitigno: Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DOC011

Il Cariboom di Domaine de l'Octavin è un vino rosso a base Carignan e Grenache ottenuto in macerazione semicarbonica di grappoli interi. Un vino che presenta un'innegabile freschezza e succosità con note di mirtillo, ciliegia, mora, ribes nero. Fruttato, succoso.

Regione: Francia, Jura

Vitigno: Carignan e Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PCR016

BB è un vino rosso prodotto da uve di Bobal. Le uve provengono da vecchi vigne che sorgono su terreni di origine argillosa-calacarea. La raccolta viene eseguita a mano. Una volta arrivate in cantina, le uve vengono diraspate e subiscono una macerazione per 1 o 3 giorni a seconda dell’annata. Fermentazione con i soli lieviti indigeni e affina menti per diversi mesi in vasche di acciaio. E un vino fresco e croccante. Al naso mostra tutta la sua forza, con aromi di frutta rossa matura, note di spezie ed erbe mediterranee. In bocca è leggero, con una stupefacente facilità di beva.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Bobal.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NDP003

Natalì di Natalino Del Prete è un vino rosso caloroso e vellutato, che nasce da uve di primitivo vinificate in purezza, che provengono da vigne di circa 20 anni coltivate ad alberello pugliese. E' un vino che omaggia nel nome colui che lo ha creato, ovvero Natalino del Prete. Vinificazione e affinamento in acciaio non subisce né chiarifiche né filtrazioni e soprattutto non è aggiunto di solfiti.

Regione: Puglia.

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LTF002

Il Blanc di Le Temps Fait Tout è un vino ottenuto da un blend di Clairette e Ugni Blanc. Uve che provengono da vecchie vigne situate su terreni arigllosi e calcarei.Fermentazione ed affinamento in vetroresina. Senza solfiti aggiunti. Un vino fresco, fruttato ed equilibrato.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: 80% Ugni Blanc, 20% Clairette.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 8 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello