SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: AOC004

Alea Viva è un vino ottenuto da uve rosse in purezza che crescono su un terreno di origine vulcanica a 450 m.s.l.m..L'Affinamento di 18 mesi in botti di acciaio/cemento e almeno 2 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Alea Viva ha una tonalità rubino con un’unghia che vira verso il granato. Al naso delicate su note floreali di rosa e violetta e sensazioni fruttate di tonalità scura, che evocano i frutti di bosco e la prugna. In bocca è avvolgente, caldo con ritorni fruttati e un’ ampio sviluppo gustativo e un finale lungo su note ferrose.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 8 mesi in botti di acciaio/cemento e almeno 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: AOC003

Rosso Arcaico di Andrea Occhipinti è un vino ottenuto da un blend di uve rosse locali che provengono da vigneti di età media di 20 anni piantati su terreni vulcanici. Affinamento di 6 mesi in anfore di terracotta e di 2 mesi in bottiglia. Al naso si percepiscono profumi di frutta, in particolare l’albicocca, sentori speziati e note di incenso. In bocca è avvolgente, di corpo, con tannini morbidi e un lungo finale mentolato. 

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta e di 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IMC003

Il Valpolicella DOC del Il Monte Caro è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni della Valpolicella: corvina, corvinone e rondinella. Affina in acciaio. Un vino caratterizzato da sentori di ciliegia e floreali. Al sorso è fragrante, equilibrato, connotato da una buona persistenza. Una Valpolicella rispettosa del territorio.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: AXT001

Chatons de Garde di Andrea Calek è un vino rosso fresco, minerale e profondo a base 100% Syrah. Fermentazione spontanea con macerazione carbonica a grappolo intero per circa tre settimane, e affinamento di 12 mesi in vecchie botti di legno. Nessuna aggiunta di solfiti, non filtrato o chiarificato.

Regione: Francia, Ardeche

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Contiene solfiti

SKU: VOM003
Brand: Voltumna
(1)
13,90 €

Zeno di Voltumna è un vino rosso che nasce dall'incontro tra il Sangiovese e il Pinot nero. Al sorso è carnoso, piacevole, con buona sapidità e freschezza che lo rende il vino ideale per la tavola.

Regione: Toscana.

Vitigno: 85% Sangiovese, 15% Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ALC003

Il Litrozzo Rosso dell' Azienda Agricola Le Coste è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse. Affinamento in tino di resina per qualche mese e poi subito in bottiglia. Il risultato è un vino con un po’ di struttura che permette di abbinarlo a tutto, ma con tanto frutto, tannino giusto ed una grande beva. 

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in tini di resina.

Contiene solfiti

SKU: AMA002

Tutti i vini di Anna della linea Qvevri sono stati vinificati ed affinati in anfore di terracotta georgiane prodotte da uno degli ultimi artigiani del settore rimasti: Zaaliko Bodjadze. Assemblaggio di differenti vigne. L’uva è stata lasciata macerare sulle bucce per tempi diversi a seconda della vigna dalla quale proveniva. In seguito i diversi vini sono stati assemblati e la massa è rimasta ad affinare sempre in qvevri fino a settembre. Floreale ed espressivo con marasca in evidenza. Fresco e bilanciato.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: In qvevri per diversi mesi.

Contiene solfiti

SKU: SER001

“Printemps” di Simon Busser è un vino rosso con intense note di frutta scura, che si distende con piacevolezza e pulizia gustativa, dotato di bel corpo, e nerbo acido. Frutto di un blend di Malbec e Merlot, viene vinificato con lunga macerazione sulle bucce, e maturazione in vasche di cemento per 12 mesi. Non filtrato, e senza aggiunta di SO2. Il primavera è una vera delizia!

Regione: Francia, Cahors

Vitigno: Malbec, Merlot.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: SFS001

Turi Rosso di Salvatore Marino è un vino dal bouquet ampio e profumato, di buon corpo e con un interessante trama tannica. Ottenuto da un blend di uve di Nero D'Avola ed altre varietà autoctone, che provengono da alcune vigne situate nella Contrada Buonvini, nei pressi di Pachino. Affina per circa 6 mesi in acciaio. Turi è la versione siciliana di Salvatore, ed è un vino frutto della terra e del duro lavoro. Un rosso in grado di esprimere pienamente le caratteristiche del vitigno natio.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Nero D'Avola ed altre varietà autoctone.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

contiene solfti

SKU: WAS001

Il Grand Ordinaire Spatburgunder di Wasenhaus è il nuovo Pinot entry-level di Wasenhaus, ed è tutt'altro che ordinario! La vinificazione avviene mediante macerazione carbonica. Affina in botti usate per un breve periodo prima dell'imbottigliamento. Non chiarificato, non filtrato e senza SO2. Un vino che al naso esprime un aroma di ampio spettro che va dalla ciliegia alle bacche rosse, fino alle spezie, mentre al sorso è succoso, leggero e vivace.

Regione: Germania, Baden

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in botte grande di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: MIG006
Brand: Meigamma

Il Rosso di Meigamma è un vino generoso, di grande intensità ma anche di freschezza e impronta marina. Prodotto con uve locali che provengono da un piccolo vigneto di 1 ettaro che si trova su terreno sabbioso a 600 m dal mare. Uve diraspate e pigiate delicatamente, fermentano spontaneamente con lieviti autoctoni in acciaio. Un vino nato per accompagnare i piatti della tradizione sarda.

Tipologia: Vino rosato.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio,

Contiene solfiti

SKU: EDQ006

Casse Tete di Es d’Aqui Jean-Louis Pinto è un vino rosso profondo e complesso, ottenuto da parti uguali di Cabernet Sauvignon e Carignan. Vinificazione con macerazione sulle bucce per venti giorni a grappoli interi e l'affinamento sulle fecce fini in giare di terracotta. Al naso esprime intensi e piacevoli sentori di frutta rossa matura, a cui segue un sorso pieno ed equilibrato, dai tannini fini e levigati.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Carignan.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in giare di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: GAT007
(0)
21,17 € 24,90 €

Rosso Castagno di Gazzetta è un blend di uve rosse che provengono da  viti di 25anni piantate su suoli ricchi  di argilla e calcare. Fermentazione per lo più a grappolo intero per tre settimane, prima di nove mesi di riposo botti di castagne. Incredibilmente fruttato con note di amarena e balsamiche. 

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 8 mesi in botti di castagno

Contiene solfiti

21,17 € 24,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: E&M001

Il Liaison è un vino rosso teso ed energico che sa di frutta rossa. Viene prodotto da Enderle & Moll che in pochi anni sono diventati il punto di riferimento del Pinot nero nel Baden. La fermentazione è spontanea e non ci sono filtrazioni. Affina15 mesi in legno. È sempre uno dei Pinot più avvincenti in circolazione. 

Regione: Germania, Baden

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 15 mesi in botte grande di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: BTR002

Pour une Poignée de Bouteilles di Brendan Tracey è un vino rosso che nasce da un blend di Pinot Noir, Gamay e Côt. Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni e macerazione in semi-carbonica. nessuna aggiunta di solfiti, né chiarifica o filtrazione. Un vino meravigiloso che spicca per i suoi profumi di frutta rossa, la buona freschezza e bevibilità.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Pinot Noir, Gamay e Côt.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In acciaio per 4 mesi.

Contiene solfiti

SKU: KIN004
Brand: Kindeli

Il Tinto di kindelli è un vino rosso nasce da uve di Pinot Noir, Syrah e Pinot grigio che vengono coltivate a Mourtere Gravels and Clay, zona che si trova nella regione di Nelson, famosa per le ghiaie color marrone. L’affinamento avviene in vasche di acciaio. Un vino che sa di frutta rossa, ciliegia in particolare, seguite da note speziate. Al sorso presenta una bella acidità croccante, e un finale che fa venire l’acquolina in bocca con un incredibile bevibilità.

Regione: Nuova Zelanda, Marlborough.

Vitigno:75% Pinot Noir, 15% Syrah, 10% Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: IUL004

"Nino" è un vino ottenuto da uve rosse in purezza che affina  in barriques di primo e secondo passaggio di rovere francese per 16 mesi. Al naso profumi eleganti di frutta rossa e di fiori, con note speziate e minerale. In bocca è di medio corpo, con tannini ben amalgamati, e bella freschezza. Finale persistente su note fruttate.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 16 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: PRU001

Il Pinot Nero di Podere Aia Vecchia è un vino elegante e gentile che nasce da uve di Pinot nero in purezza, che provengono da una singola parcella di mezzo ettaro nel cuore dei boschi sopra Massa Marittima. La vinificazione avviene con una macerazione sulle bucce in tini di pietra calcarea fatti appositamente costruire da Fabrizio utilizzando le rocce del terreno dove risiedono le vigne, e l'affinamento avviene in damigiana. Basse rese, tanta passione in vigna, fanno di questo pinot nero un vino elegante e senza tempo, ideale per tutte le occasioni informali.

Regione: Toscana

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in damigiana

Contiene solfiti

65,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SPA002
Brand: Sassopra

Il Mannaro Rosso di Sassopra è un vino che regala un assaggio spensierato, divertente e un po' irriverente. Leggerezza e audacia, un rosso fresco e pimpante che sta benissimo con piatti di cucina vegetariana. Un vino da larghi sorrisi!

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MTC002

Otium di Mataburro è un vino rosso fresco, leggero, delizioso, con profumi di frutta a bacca rossa e delicate note floreali. La vinificazione avviene con una breve macerazione a grappoli interi. Affinato in acciaio per alcuni mesi. Un vino per un pranzo pratico veloce, ma super succulento.

Regione: Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Grenache Noir.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NVT005
Brand: Nasciri

Il Greco nero di Nasciri è un vino rosso che affina 9 mesi in acciaio prima dell’imbottigliamento. Di un bel rosso violaceo, profuma di liquirizia, frutti a bacca nera essiccati ed erbe officinali. Al gusto è robusto, abbastanza fresco, con piacevoli sentori di affumicato, tabacco, liquirizia e spezie. Ottimo con una carne rossa alla griglia o con formaggi stagionati.

Regione: Calabria

Vitigno: Greco Nero

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LSO029
Brand: La Sorga

Bonne Arrivèe di La sorga è un vino succoso con profumi di mirtillo e ribes nero accompagnati da note affumicate ed erbe selvatiche. Al palato è lungo e armonico. Una cuvée di bella complessità con buona acidità e tannini ben marcati.

Regione: Francia,  Languedoc-Rousillon.

Vitigno: Cinsault

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

33,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CEP001

Blenda, in dialetto pigro, come questo vino che rifermenta spontaneamente, quando pare a lui! Un Blend di Freisa, espressione di tre vigneti e dell'antica tradizione vignaiola. Lieviti indigeni per entrambe le fermentazioni. Non chiarificato. Affinamento in acciaio. Un vino intenso, persistente e piacevolmente aromatico.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Freisa.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 10 mesi in vasche d'acciaio.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LPF001

Le P'tit Bonhomme di Ugo Lestelle è un vino rosso 100% Cinsault. Uve da vecchie viti di 80anni situate su terreni ricchi di silice. Vinificazione carbonica in cemento per 6 ore, a cui segue un affinamento in barrique borgognone per 5 mesi. Tutto realizzato in maniera semplice ed essenziale, in modo che Le P'tit Bonhomme fosse interprete del terroir che lo vede nascere. Un rosso che vi regalerà piccole ma intense soddisfazioni.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Cinsault

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 5 mesi in barrique.

Contiene solfiti

28,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MBB002

Il Chianti Classico Riserva di Monte Bernardi è un vino elegante e ricco, con tannini morbidi e fini. Ottenuto da uve Sangiovese e Canaiolo Nero che provengono da vigneti di età superiore ai 40 anni situati su un terreno ricco di scisti friabili e calcarei (Alberese). Fermentazione e vinificazione in cemento e acciaio inox, affinamento per 18 mesi in botti grandi. 

Regione: Toscana.

Vitigno: 95% Sangiovese e 5% Canaiolo nero.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 18 mesi in botti grandi.

Contiene solfiti

 

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: WAS001

Spatburgunder di Wasenhaus, un vino rosso elegante e profondo ottenuto da uve di pinot nero che provengono dal Baden. Prodotto da Alexander e Christophe che hanno accumulato una serie di esperienze in alcuni dei grandi domini della Borgogna prima di tornare in Germania per produrre vini. Fermentato in tini aperti e affinato in botti di rovere.

Regione: Germania, Baden

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte grande di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

41,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LTC004

Avanti Popolo di Le Temps des Cerises è un vino rosso composto principalmete di Carignan con l’agiunta di piccole quantità di Grenache e Aramon. Uve che provengono da vecchi vigneti di 90anni situati su terreni calcarei. Fermentazione spontanea - può avvenire qualche breve macerazione carbonica prima della pressatura. L'elevage dura circa 6 mesi prima dell'imbottigliamento. Non  filtrato, senza SO2 aggiuntivo. Il nome del vino deriva da una vecchia canzone del fiorente movimento operaio (quello che sarebbe progredito nei movimenti socialisti e comunisti italiani) all'inizio del XX secolo.

Regione: Languedoc-Roussillon.

Vitigno: Carignan, Cinsault, Aramon.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

17,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MNA004
Brand: Menat

Tathagata di menat è un vino rosso ottenuto da uve di Gaglioppo in purezza provenienti da vigne che guardano il Mar Ionico. Affina per alcuni mesi  in in Kvevri georgiane e tinajas di Orozco Un vino croccante e dinamico, un trionfo di sale, con tannino quasi setoso se considerata la reattività tipica del vitigno.

Regione: Calabria.

Vitigno: Gaglioppo.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi  in Kvevri georgiane e tinajas di Orozco.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LUM003

"Noir de Florette" è un vino rosso fresco e leggero che proviene dalle Adelaide Hill, e viene prodotto con uve di Pinot Nero in purezza. Presenta un colore rosso rubino. Al naso regala aromi di lamponi, note speziate e terrose. Il sorso è caldo, sostenuto da una fresca acidità, con tannini fitti, e un ottimo finale con sapori di mirtillo rosso, cannella, arancia rossa e accenni minerali Un adorabile Pinot nero. Ci piace!

Regione: Australia, Adelaide Hills

Vitigno: Pinot Noir.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

29,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VCA009

Raspone è un vino puro e semplice, genuino in tutto e per tutto, ottentuo da uve di Aglianico. E' di color rosso rubino intenso. Al naso si percepiscono profumi di frutta rossa, seguiti da note di spezie erbe aromatiche. Al sorso è succoso, fresco, ben presente nella trama tannica e lungo nella persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 9 mesi in botte di castagno.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: THI001

Il KO in Cot We Trust di Thierry Puzelat  è ottenuto da uve del vitigno Côt, meglio conosciuto come Malbec.  Le uve per il Ko provengono da una vigna del 1905 e una del 1973 ancora franche di piede con un rendimento di soli 25 hl/ha. Fermentazione spontanea e affinamento in botti di legno. E' un vino stupefacente da colore rosso rubino intenso con naso aromatico di note di frutta nera e tratti speziati. La bocca è piena ma fresca che regala richiami di amarena e liquirizia. Mineralità, eleganza, profondità e potenziale d’invecchiamento.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Malbec.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

27,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello