Terre Siciliane IGT Trebbiano 2020 - Francesco Guccione
Il Terre Siciliane IGT Trebbian odi Francesco Guccione è un vino che incarna l'essenza dei vigneti siciliani, grazie alla sua produzione che segue i principi dell'agricoltura biodinamica. La vinificazione spontanea e l'affinamento in vasche di acciaio conferiscono a questo vino una freschezza e una purezza che esaltano le caratteristiche tipiche del trebbiano. Il suo colore giallo dorato è un invito a esplorare un bouquet aromatico complesso ed elegante, dove si intrecciano profumi di frutta a polpa gialla e delicati sentori agrumati. Al palato, presenta una buona struttura, accompagnata da una morbidezza che rende ogni sorso avvolgente. L'ottima acidità bilancia perfettamente il gusto, contribuendo a un finale persistente che lascia un piacevole ricordo. Questo vino è un'espressione autentica del territorio siciliano e, con il suo carattere distintivo e personalità marcata, è in grado di sorprendere anche i palati più esigenti, rendendolo una scelta eccellente per accompagnare piatti di pesce, antipasti freschi o semplicemente per essere gustato da solo.
Regione: Sicilia.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 25 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,75 €.
Terre Siciliane IGT Trebbiano - Francesco Guccione
Il Terre Siciliane IGT Trebbiano di Francesco Guccione è un vino che incarna l'essenza dei vigneti siciliani, grazie alla sua produzione che segue i principi dell'agricoltura biodinamica. La vinificazione spontanea e l'affinamento in vasche di acciaio conferiscono a questo vino una freschezza e una purezza che esaltano le caratteristiche tipiche del Trebbiano. Il suo colore giallo dorato è un invito a esplorare un bouquet aromatico complesso ed elegante, dove si intrecciano profumi di frutta a polpa gialla e delicati sentori agrumati. Al palato, presenta una buona struttura, accompagnata da una morbidezza che rende ogni sorso avvolgente. L'ottima acidità bilancia perfettamente il gusto, contribuendo a un finale persistente che lascia un piacevole ricordo. Questo vino è un'espressione autentica del territorio siciliano e, con il suo carattere distintivo e personalità marcata, è in grado di sorprendere anche i palati più esigenti, rendendolo una scelta eccellente per accompagnare piatti di pesce, antipasti freschi o semplicemente per essere gustato da solo.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Si sposa perfettamente con primi e secondi di pesce, da provare con spaghetti alle vongole con fiori di zucchina.
Cantina: Francesco Guccione
L'azienda di Francesco Guccione si trova nella zona di Monreale ad un'altitudine di 500 m.s.l.m. Francesco appartiene ad una famiglia di agricoltori che coltivano 500 ettari di terreno adibiti ad uso cerealicolo, e dove la vite viene coltivata solo per una produzione di vino ad uso familiare. Nel 2011 francesco, decide di ripartire con una nuova cantina situata a San Cipirello, e soprattutto con una nuova visione di produzione dei vini. Decide di seguire i dettami dell'agricoltura biodonamica in modo che i suoi vini siano la piena espressione di quello che i francesi chiamano terroir, e non avrebbe raggiunto il suo scopo se anche in cantina non avesse fatto delle scelte che siano la conseguenza naturale delle scelte agronomiche. Vinificazioni spontanee, nessuna aggiunta di lieviti selezionati, nessuna modifica dei mosti e del vino attraverso l’uso di chimica. Sulle etichette dei suoi vini, sono riportate le iniziali dei vitigni con cui li produce. I vini di Francesco Guccione sono piccoli gioielli fatti con cura artigiana, capaci di esaltare chi questo vino lo fa e per chi lo beve.
Scheda tecnica
- Produttore
- Francesco Guccione
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Catarratto
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.