Concrete 2022 - De Fermo
Concrete è un vino fresco e succoso che nasce da uve rosse locali. Fermentazione spontanea a grappoli interi in vasche di cemento con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni. Segue l'affinamento di alcuni mesi nelle stesse vasche. Al naso esprime note fruttate e floreali, In bocca è pieno, con un tannino morbido, una bella freschezza e abbastanza persistente. Un vino fresco e beverino.
Denominazione: Vino rosso.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 8 mesi in vasche di cemento.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 14 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,42 €.
Concrete - De Fermo
Concrete è un vino fresco e succoso che nasce da uve rosse locali. Vigne situate su suoli calcarei e argillosi a 300 metri di altitudine. Dopo la vendemmia manuale, in cantina la fermentazione è spontanea a grappoli interi in vasche di cemento con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni. Segue l'affinamento di alcuni mesi nelle stesse vasche. Concrete presenta un colore rosso porpora con riflessi violacei. Al naso esprime note fruttate e floreali, In bocca è pieno, con un tannino morbido, una bella freschezza e abbastanza persistente. Un vino fresco e beverino.
Servizio
Consigliamo di degustare il Concrete ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma che esprimerà le sue migliori caratteristiche tra qualche anno.
Abbinamento
Ottimo come da abbinare a piatti di carne, da provare con un pollo alla griglia con patate.
Cantina: De Fermo
L’azienda De fermo si trova a Loreto Aprutino, tra l’Adriatico e il ghiacciaio più a sud d’Europa, nata solamente nel 2009 ma in pochi anni ha saputo ritagliarsi un posto importante nella viticoltura abruzzese.Il fulcro centrale dell’azienda si trova in una villa storica del’700 tutta circondata da vigneti, uliveti e boschi.I vigneti sono complessivamente 17 ettari composti da Pecorino, per circa un ettaro, Chardonnay, 4 ettari, e Montepulciano d’Abruzzo per la restante parte. Tutti i vigneti sono allevati secondi i dettami della biodinamica e in cantina si usano solo lieviti indigeni, nessun coadiuvante enologico, nessun controllo delle temperature, fermentazioni e affinamento solo in legni grandi o cemento, nessuna filtrazione, stabilizzazione né chiarifica prima dell’imbottigliamento. Tutti i loro vini rispecchiano la filosofia dei De fermo; spriritualità, educazione, studio e osservazione che rappresenta il percorso di ricerca della profondità, forza e sostanza del loro agire.
Scheda tecnica
- Produttore
- De Fermo
- Nazione
- Italia
- Denominazione
- Vino Rosso
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Uve rosse
- Affinamento
- Affinamento in Cemento
- Gradazione Alcolica
- 13%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Sorprendente
Un vino vivo, da toni ed accenti in continua evoluzione. Personalamente giudico che il suo grado di espressione massima si sia raggiunto dopo circa 15 minuti dall’apertura. Fresco, volubile, interessante.
- Was this comment useful to you?
- Segnala abuso