"Euphoria Vigna Alta" 2021 - Poggio Cagnano
Euphoria Vigna Alta è un vino rosso prodotto dalla Cantina Poggio Cagnano, realizzato esclusivamente con uve Sangiovese. La vinificazione prevede una macerazione carbonica di 6 giorni, un processo che permette di esaltare i profumi e la freschezza del vino. Dopo la macerazione, il vino affina in acciaio e cemento per 10 mesi, periodo durante il quale sviluppa complessità e armonia. Infine, il vino viene imbottigliato ad agosto dell'anno successivo alla vendemmia, pronto per essere gustato. Questo vino rappresenta un'eccellente espressione del Sangiovese, con caratteristiche tipiche del territorio che riflettono la cura e la passione della cantina.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
"Euphoria Vigna Alta" - Poggio Cagnano
Euphoria Vigna Alta è un vino rosso prodotto dalla Cantina Poggio Cagnano, realizzato esclusivamente con uve Sangiovese. La vinificazione prevede una macerazione carbonica di 6 giorni, un processo che permette di esaltare i profumi e la freschezza del vino. Dopo la macerazione, il vino affina in acciaio e cemento per 10 mesi, periodo durante il quale sviluppa complessità e armonia. Infine, il vino viene imbottigliato ad agosto dell'anno successivo alla vendemmia, pronto per essere gustato. Questo vino rappresenta un'eccellente espressione del Sangiovese, con caratteristiche tipiche del territorio che riflettono la cura e la passione della cantina.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano.
Abbinamenti
Ottimo vino da abbinare a primi piatti, risotti, secondi di carne da provare con un pasticcio di rognone.
Cantina: Poggio Cagnano
Poggio Cagnano è un'affascinante cantina situata nel cuore della Maremma Toscana, precisamente a Manciano, nella provincia di Grosseto. Questo territorio, caratterizzato da un clima mite e ventilato e dalla vicinanza al mare, si rivela particolarmente adatto alla viticoltura, favorendo una maturazione ottimale delle uve. La storia della cantina inizia nel 2002, quando Pietro Gobbetti acquista un podere abbandonato da oltre trent'anni. Dopo aver recuperato un antico uliveto, nel 2006 pianta il primo vigneto sulla sommità del colle che dà il nome all'azienda. Nel 2015, Alessandro Gobbetti, il figlio di Pietro, si unisce al progetto dopo esperienze lavorative in Nuova Zelanda e Londra, portando nuova energia e passione nella gestione della cantina. Oggi, Alessandro è affiancato dalla sua compagna Eleonora, una pasticciera locale, che contribuisce attivamente alla crescita dell'azienda. La prima vendemmia avviene nel 2014 e, da allora, Poggio Cagnano ha guadagnato riconoscimenti per i suoi vini naturali di alta qualità. La cantina si estende su circa 5 ettari di vigneti certificati biologici, situati a 450 metri sul livello del mare, tra il Monte Amiata e la costa dell'Argentario. Questa zona della Maremma Toscana è sempre più apprezzata per i vini che esprimono grande carattere e identità, ricchi di freschezza e mineralità. Le vigne, con un'età compresa tra i 10 e i 20 anni, crescono su terreni sabbiosi ricchi di arenaria e galestro, una combinazione ideale che conferisce ai vini freschezza, sapidità e una struttura elegante. La cantina si concentra su varietà autoctone tipiche della Toscana e della zona mediterranea, come Vermentino, Ansonica, Sangiovese, Alicante e Ciliegiolo. La filosofia di Poggio Cagnano è improntata su metodi naturali e sostenibili, evitando l'uso di interventi chimici sia in vigna che in cantina per preservare la biodiversità e la salute delle piante. Le fermentazioni avvengono spontaneamente con il minimo intervento umano, garantendo vini autentici e genuini, con livelli di solfiti estremamente bassi. L'ambizione futura dell'azienda è quella di raggiungere una produzione di circa 25.000 bottiglie annue, continuando a valorizzare il patrimonio vitivinicolo della Maremma Toscana.
Scheda tecnica
- Produttore
- Poggio Cagnano
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Maremma DOC
- Vitigni
- Sangiovese
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 3950
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.