SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Rossi

Filtri attivi
SKU: CSS001

Rossounito è un vino ottenuto da diverse uve provenienti da diversi produttori, Aurora, La Viranda e A’ Vita. Le uve vengono vinificate spontaneamente in vasche di cemento e affinate in botti di legno. Dopo due anni dal suo invecchiamento si unisce il vino dell'azienda Valli Unite. Un vino che al naso regala profumi di frutta rossa, rosa, viola e delicate spezie. In bocca è di corpo, con buona armonica tra le morbidezze e le durezze. Un vino piacevolissimo.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: SDN002

Dissidente di San Donatino è un vino rosso unico, espressione genuina e affascinante della denominazione. Fermentazione spontanea in vasca di acciaio. Macerazione sulle proprie bucce per 4 mesi. Affinamento in acciaio per circa 4 mesi e poi bottiglia 2 mesi. 

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: FDU002

Il Vin de France Syrah di François Dumas è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che crescono su suoli ricchi di granito, quarzo e sabbia. La vinificazione avviene con il 70% dei grappoli interi mentre il resto viene diraspato a mano. Fermentazione con macerazione sulle bucce per 3 settimane in tini aperti Affinamento per 22 mesi in vecchie barriques prima dell'imbottigliamento.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: RCA003

Il nome Losna nel dialetto di Carpeneto significa 'il lampo del fulmine'. Ottenuto da uve rosse in purezza affina in legni di varia natura, non di primo passaggio, tra botti tonneaux e barriques. Al naso è fruttato, con ricordi di frutta a polpa rossa. Al palato la beva è piacevole, scorrevole, aromatica e fresca. Buona la persistenza.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Botte, tonneaux, barriques

Contiene solfiti

SKU: ARM002

Il Brio Pop è un vino rosso fresco e fruttato che affina in acciaio e si presenta di colore rosso rubino vivace. Al naso esprime profumi di frutti a polpa rossa e di fiori, con note speziate e vinose. In bocca è fresco, secco e sapido, con un finale armonioso e piacevole.

Regione: Veneto

Vitigno: Cabernet Franc, Barbera e Tocai Rosso.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DET002
Brand: Dettori

Il Renosu Rosso è un vino dai profumi fruttati e speziati. Al palato è pieno, voluminoso, con retrogusto dolce che riprende la frutta rossa, minerale e speziato.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 24-36 mesi in piccole vasche di cemento, poi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMA001

Euphoria Vigna Alta è un vino rosso prodotto dalla Cantina Poggio Cagnano, realizzato esclusivamente con uve Sangiovese. La vinificazione prevede una macerazione carbonica di 6 giorni, un processo che permette di esaltare i profumi e la freschezza del vino. Dopo la macerazione, il vino affina in acciaio e cemento per 10 mesi, periodo durante il quale sviluppa complessità e armonia. Infine, il vino viene imbottigliato ad agosto dell'anno successivo alla vendemmia, pronto per essere gustato. Questo vino rappresenta un'eccellente espressione del Sangiovese, con caratteristiche tipiche del territorio che riflettono la cura e la passione della cantina.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CDM003

Il Rosso Macello di Cantina del Disordine è un vino ottenuto a partire da uve rosse provenienti da 2 vendemmie successive, una anticipata e l'altra tardiva, lasciate macerare per pochi giorni. Affina poi, per 7 mesi in vetroresina. E' un vino fragrante, fresco, di gran beva, e piacevolissimo.

Regione: Campania

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 7 mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: NMH001
Brand: Naboso
(0)
29,90 €

Zore di Naboso è un vino rosso che si distingue per la sua leggerezza e freschezza, rendendolo estremamente piacevole da bere. Il blend di varietà utilizzate contribuisce a creare un equilibrio affascinante tra la vivacità del frutto e una delicata struttura tannica, che offre un notevole grip al palato. Questo vino rappresenta perfettamente il carattere audace e creativo della cantina Naboso, che cerca di esprimere l'autenticità del terroir attraverso vini che siano accessibili ma ricchi di personalità. L'etimologia del nome, "Zore", che significa "alba" in Slovacco, evoca un senso di nuovo inizio e freschezza, qualità ben rappresentate in questo affascinante vino.

Regione: Slovacchia

Vitigno: 60% André, 40% Blaufrankisch

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 50% in botti di vetroresina, il restante 50% in botti di legno esausto per 9 mesi.

Contiene solfiti

SKU: MKH002

Ô Galarneau! Mai & Kenji Hodgson è un vino rosso ottenuto da un lend di diversi appezzamenti di Cabernet Franc di Rablay-sur-Layon, in particolare sul prestigioso appezzamento di Les Rouliers.Fermentazione spontanea con macerazione di 3 settimane. Affinamento in acciaio per 12 mesi.E'un Cabernet Franc piacevole che non manca, al contempo, di freschezza. Se ne può godere subito o si può decidere di conservarlo per qualche anno.

Regione: Francia, Loria.

Vitigno: Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: THZ002

Raptor di Aurete è un vino ottenuto da uve rosse locali che crescono su terrei di natura franco-argillosa. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 10 giorni. Affinamento sulle fecce fini di 5 mesi in anfora di Artenova. Uno di quei vini che non riesci a smettere di bere e che in bocca risulta sempre equilibrato.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 5 mesi in anfora di Artenova

Contiene solfiti

SKU: WID001

Il "Sankt Anna" di Weingut In Der Eben è un vino rosso che nasce da uve in purezza del vitigno schiava. Affina 24 mesi in legno per poi riposare in bottiglia per almeno 6 mesi; non filtrato. Sicuramente la miglior Schiava in circolazione per la sua eleganza, i profumi tenui di frutti di bosco, la sua beva e il suo equilibrio.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Schiava.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 24 mesi in botte di rovere usate.

Contiene solfiti

SKU: DPI004

Il Pinot Nero Kalipè di Daniele Piccinin è un vino rosso succoso e beverino che vede la luce solo nelle annate migliori. Le uve provengono dai vigneti di Bogonara e Sotto Cavazza dove le rese per pianta sono basse. Fermentazione spontanea in tini aperti per 30 giorni e affinamento di 10 mesi in botte da 20 hl.

 Regione: Veneto.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 10 mesi in botti da 20 hl

Contiene solfiti

SKU: PTR001
Brand: Paterna

Uno splendido Chianti ottenuto da uve di Sangiovese più altri vitigni locali, come il Colorino del Valdarno, il Canaiolo, e il Ciliegiolo. La vinificazione è spontanea e assolutamente tradizionale, con una fermentazione che dura 8-10 giorni in vasche di acciaio. Affina nelle stesse vasche e viene imbottigliato nel settembre successivo alla vendemmia. Al naso i profumi sono intensi con sentori di viola e ciliegia. Al sorso è caldo, secco, fresco, e leggermente tannico. È un Chianti “tradizionale” da apprezzare in gioventù, e assaporare con la cucina di ogni giorno

Regione: Toscana.

Vitigno: 90% Sangiovese, 10% vitigni locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SDN004

Il vino "Eretico di San Donatino" è un Cabernet Sauvignon che si distingue per i suoi profili aromatici complessi. La macerazione sulle bucce, che dura circa due settimane, conferisce al vino una struttura ed una profondità notevoli, mentre l'affinamento dura circa 30 mesi in vasche di cemento o acciaio. Il vino si presenta con un colore rosso intenso e sfumature violacee. Al naso si caratterizza per sentori ematici, accompagnati da note di spezie nere e accenti balsamici. Il sorso risulta scorrevole e si chiude con un finale amarognolo che lascia un piacevole ricordo, rendendolo un vino intrigante e complesso, capace di evolversi nel tempo e di abbinarsi a piatti ricchi e strutturati.

Regione: Toscana

Vitigno: Cabernet Sauvignon

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 30 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: BDT002

Il Red Cox Knock di Lé Thio Noots è un vino meravigliosamente fresco con note di piccoli frutti rossi. Affina per 9 mesi in botti di legno usate. Se ne può godere subito o si può decidere di conservarlo per qualche anno.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Cabernet franc

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: AXT001

Chatons de Garde di Andrea Calek è un vino rosso fresco, minerale e profondo a base 100% Syrah. Fermentazione spontanea con macerazione carbonica a grappolo intero per circa tre settimane, e affinamento di 12 mesi in vecchie botti di legno. Nessuna aggiunta di solfiti, non filtrato o chiarificato.

Regione: Francia, Ardeche

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Contiene solfiti

SKU: TAN001

"Bricco del Noce" dell' Azienda Agricola Trinchero è una Barbera ricca di frutto e di freschezza, ma allo stesso tempo in grado di mantenere un mirabile equilibrio al sorso. Durante la vinificazione rimane a contatto con le bucce per 30 giorni. Matura per due anni in vasche di cemento e botti grandi di rovere di Slavonia. È una Barbera coi fiocchi.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 23 mesi in cemento e botti di rovere di Slavonia

Contiene solfiti

SKU: ABZ003

"Crucella di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da un blend uve rosse. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Dagli spiccati sentori di frutta rossa, in bocca è morbido, fresco, dai tannini morbidi. Decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.

Regione: Campania.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DAZ002

Kπ Amphorae 100% di Daniel Ramos è un vino rosso a base garnacha che viene vinificato e affinato sulle per circa 9 mesi nelle classiche tinaja. 3265 bottiglie prodotte. Un vino dai profumi fruttati di ribes nero, melograno e fragola, seguiti da note di eucalipto e speziate. Al palato presenta una buona mineralità e acidità rinfrescante, tannini setosi e un finale lungo.

Regione: Spagna

Vitigno: Garnacha

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: IMC003

Il Ca' Rosso Valpolicella DOC del Il Monte Caro è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni della Valpolicella: corvina, corvinone e rondinella. Affina in acciaio. Un vino caratterizzato da sentori di ciliegia e floreali. Al sorso è fragrante, equilibrato, connotato da una buona persistenza. Una Valpolicella rispettosa del territorio.

Regione: Veneto

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: RLD001

Il Valpolicella Ripasso di Monte dei Ragni è un vino rosso corposo, strutturato, fratello minore dell'Amarone. Viene vinificato con la tecnica del ripasso e affina per circa 30 mesi in vecchie botti grandi. 

Regione: Veneto

Vitigno: 55% Corvina Veronese, 40% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 30 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: CEA003

Il Barbaresco Roncagliette di Olek Bondonio è un Nebbiolo in purezza nelle sottovarietà Michet e Lampia, da viti di 35 anni a 280 metri s.l.m. dal cru Roncagliette nel comune di Barbaresco. Diraspatura soffice e macerazione lunga con le bucce per quasi un mese. Affina nelle botti di rovere da 10 e 15 ettolitri, dove rimane fino a 20 mesi. Vino importante, vibrante e tannico da giovane, ha bisogno degli anni per esprimersi al meglio.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 24 mesi in botte grande.

Contiene solfiti.

Spedizione gratuita

SKU: AJO003
Brand: Ajola
(0)
20,90 €

Rosso di Ajola è un vino che saprà conquistarvi con i suoi profumi fruttati e speziati, e con la sua beva equilibrata, fresca e dal tannino presente ma mai eccessivo che lo rende abbinabile a piatti a base di carne rossa.

Denominazione : Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello