Ca' Rosso Valpolicella DOC 2022 - Il Monte Caro
Il Ca' Rosso Valpolicella DOC del Il Monte Caro è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni della Valpolicella: corvina, corvinone e rondinella. Affina in acciaio. Un vino caratterizzato da sentori di ciliegia e floreali. Al sorso è fragrante, equilibrato, connotato da una buona persistenza. Una Valpolicella rispettosa del territorio.
Regione: Veneto
Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 16 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,48 €.
Ca' Rosso Valpolicella DOC - Il Monte Caro
Il Ca' Rosso Valpolicella DOC del Il Monte Caro è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni della Valpolicella: corvina, corvinone e rondinella. Affina in acciaio. Un vino caratterizzato da sentori di ciliegia e floreali. Al sorso è fragrante, equilibrato, connotato da una buona persistenza. Una Valpolicella rispettosa del territorio.
Servizio
Si consiglia di servirlo in ampi bicchieri, in modo da dare ai profumi la possibilità di evolversi con l'ossigenazione del vino, ad una temperatura compresa tra i 18 ai 20 °C. Vino da dimenticarsi in cantina.
Abbinamento
Perfetto con i cibi dell'autunno e dell'inverno, come brasati, stracotti, spezzatini, arrosti, e soprattutto di selvaggina, da provare con formaggi stagionati e lo stesso risotto all'Amarone. Anche bevuto da solo è un degno finale di un pasto serale o può essere il compagno di una piacevole meditazione.
Cantina: Il Monre Caro
La cantina Il Monte Caro si trova a Mezzane di Sotto, in provincia di Verona. La cantina è situata su di un colle a crica 300 m.s.l.m., su terreni che variano dall' argilloso con substrato di roccia basaltica a fortemente calcarei e pietrosi, e gode di un eccezionale microclima asciutto e ventilato grazie alla presenza di aria proveniente da nord ed alla temperatura del terreno più elevata rispetto alla norma, per la sua origine vulcanica. La cantina nasce da un'idea di Enzo, papà degli attuali proprietari, di professione fotografo che nel 1986 scopre un terreno collinare a Mezzane di Sotto e,decide insieme a sua moglie Carla, di intraprendere l'avventura agricola. Negli anni sistemano il vigneto e gli ulivi, e più tardi costruiscono la casa rurale, dando cosi vita alla tenuta.Oggi a papà Enzo, che si occupa dei lavori agricoli, si sono aggiunti i suoi figli; Giorgio, ingegnere specializzato in energia rinnovabile con vocazione enologica, sommelier ed curatore di tutti i vini, Emanuela, amante della fotografia fotografa, ma sopratutto viticoltrice e responsabile dell'immagine della cantina.La filosofia del Il Monte Caro è quella di produrre dei vini in un'ambiente sano e genuino, con il desiderio di portare in tavola ogni giorno un vino naturale d'eccellenza. Gli ettari coltoivati sono 7 dove troviamo le uve tipiche del Valpolicella: Corvina, Corvinone e Rondinella, e qualche filare di Cabernet Sauvignon. La cura del vigneto è in totale accordo con la natura, e solo i grappoli migliori, che vengono selezionati manualmente durante la vendemmia, vengono portati in cantina, dove si vinifica in maniera sponatnea senza uso di prodotti chimici. Due i vini prodotti; il Valpolicella Superiore DOC e l' Amarone Il Monte Caro DOCG.
Scheda tecnica
- Produttore
- ll Monte Caro
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Valpolicella DOC
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Corvina, Corvinone e Rondinella
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.