Majulina Rosso 2020 - Calafata
Il Majulina è un vino rosso carattere profumato, fresco e succoso, ottenuto da un blend di Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori che affina in acciaio e presenta un ha color rosso rubino. Al naso esprime profumi di frutta rossa con un finale speziato. In bocca è secco, fresco e succoso con ottima bevibilità.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 10 mesi in acciaio e in cemento, poi altri 4 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
Majulina Rosso - Calafata
Il Majulina è un vino rosso carattere profumato, fresco e succoso, ottenuto da un blend di Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori che provengono da vigne di 70 anni allevate con il metodo dell'agricoltura biodinamica, situate su un piccolo terreno di origine argilloso con prevalenza di marna calcarea. Le uve raccolte vengono diraspate chicco intero direttamente in mastelli e successivamente pigiate con i piedi. Macerazione e fermentazione spontanea negli stessi contenitori. Affinamento in vasche di acciaio e cemento. Solo 2600 le bottiglie prodotte.Il Majulina Rosso ha color rosso rubino con naso che esprime profumi di frutta rossa. In bocca è secco, fresco e succoso con ottima bevibilità.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Vino da tutto pasto che ben si adatta a piatti di pasta, secondi di carne, da provare con braciole di vitello al sugo.
Cantina: Calafata
Giovane cooperativa situata sulle colline Lucchesi, prende il nome dai mastri calafati che con l’uso sapiente della corda e della pece rendevano impermeabili al mare e sicure alle tempeste le imbarcazioni. Calafata è un idea di persone capace di unire la qualità dei prodotti e il rigore richiesto dalla terra. Nata nel 2011 dall’incontro di Mauro Montanaro, Marco Bechini, Maik Tintori e Lorenzo Citti, si è via via arricchita unendo altri lavoratori provenienti da settori diversi: dal turismo, alla comunicazione, ai circuiti di economia alternativa, dove ognuno contribuisce con il proprio tempo e la propria competenza all’idea di cooperativa per renderla più efficace, plurale e più bella in ogni suo dettaglio. I vitigni allevati sono il Vermentino, la Malvasia, il Trebbiano e il Moscato per i bianchi e il Ciliegiolo, l’ Aleatico, il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Syrah per i rossi. Oltre al vino si produce olio, miele, ortaggi.
Scheda tecnica
- Produttore
- Calafata
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Colline Lucchesi DOC
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.