Scapigliato 2021 - Calafata
Lo Scapigliato, chiamato dai produttori "vino da merenda", è un vino rosso fermo ottenuto dall'unione di vitigni autoctoni toscani come il Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa. E' di colore rosso rubino scarico tendente al rosato. Al naso regala note fruttate e floreali. Al sorso è fresco e delicato, con un leggero tannino e una beva spaventosa. Un vino piacevole adatto alle cene in compagnia di amici e parenti.
Regione: Toscana.
Vitigno: Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa.
Gradazione alcolica: 11.5%
ffinamento: 6 mesi tra acciaio e cemento.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 17 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,51 €.
Scapigliato - Calafata
Lo Scapigliato, chiamato dai produttori "vino da merenda", è un vino rosso fermo ottenuto dall'unione di vitigni autoctoni toscani come il Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa. le uve provengono da vigne coltivate in regime d’agricoltura biologica su dolci rilievi collinari con esposizione nord-sud, caratterizzati da suoli d’argille e marne calcaree ricche di scheletro. Le vendemmie sono eseguite manualmente, e in cantina la fermentazione alcolica avviene spontaneamnte in vasche di acciaio. Affina per 6 mesi in contenitori di acciaio e cemento. Lo Scapigliato è di colore rosso rubino scarico tendente al rosato. Al naso regala note fruttate e floreali. Al sorso è fresco e delicato, con un leggero tannino e una beva spaventosa. Un vino piacevole adatto alle cene in compagnia di amici e parenti.
Servizio
Degustiamo lo Scapigliato ad una temperatura di 14/16° nel calice tulipano. Vino, che come dice il nome è da bersi subito,
Abbinamenti
Si sposa perfettamente con primi piatti a base di salsa di pomodoro, da provare con salsiccia in padella con broccoli.
Cantina: Calafata
Giovane cooperativa situata sulle colline Lucchesi, prende il nome dai mastri calafati che con l’uso sapiente della corda e della pece rendevano impermeabili al mare e sicure alle tempeste le imbarcazioni. Calafata è un idea di persone capace di unire la qualità dei prodotti e il rigore richiesto dalla terra. Nata nel 2011 dall’incontro di Mauro Montanaro, Marco Bechini, Maik Tintori e Lorenzo Citti, si è via via arricchita unendo altri lavoratori provenienti da settori diversi: dal turismo, alla comunicazione, ai circuiti di economia alternativa, dove ognuno contribuisce con il proprio tempo e la propria competenza all’idea di cooperativa per renderla più efficace, plurale e più bella in ogni suo dettaglio. I vitigni allevati sono il Vermentino, la Malvasia, il Trebbiano e il Moscato per i bianchi e il Ciliegiolo, l’ Aleatico, il Sangiovese, il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Syrah per i rossi. Oltre al vino si produce olio, miele, ortaggi.
Scheda tecnica
- Produttore
- Calafata
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Toscana IGT
- Annata
- 2021
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 11.5%
- Stile del vino
- Leggero e fresco
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.