Valpolicella Classico DOC 2023 - Antolini
Il Valpolicella Classico di Antolini è un vino rosso ottenuto da un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative, Viene lasciato maturare almeno 12 mesi in acciaio. Ottimo per apportare qualità alle convivialità quotidiane.
Regione: Veneto
Vitigno: Corvina Veronese, Rondinella, Molinara.
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 12 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 11 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,33 €.
Valpolicella Classico DOC - Antolini
Il Valpolicella Classico di Antolini è un vino rosso ottenuto da un assemblaggio di corvina, rondinella e molinara che fa dell'equilibrio e della freschezza le sue caratteristiche più significative, Viene lasciato maturare almeno 12 mesi in acciaio. Ottimo per apportare qualità alle convivialità quotidiane.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura di 18/20° in calici gran ballon. Vino da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno.
Abbinamento
Ottimo vino da abbinare a primi piatti elaborati, carne rossa, selvaggina e formaggi molto stagionati.
Cantina: Antolini
L'azienda Antolini è guidata da Paolo e suo fratello Stefano e si trova nella zona collinare del comune di Marano di Valpolicella, San Pietro in Cariano e Negrar. I vigneti coprono una superficie totale di circa 9 ettari, e si trovano su terreni prevalentemente di tipo argilloso, che hanno la proprietà di trattenere l’acqua e di cederla lentamente alle radici, per questo motivo nei vigneti non esiste alcun impianto d’irrigazione. Un’altra particolarità della zona, sta nell’elevata escursione termica che si riscontra tra il giorno e la notte, che permette di ottenere vini particolarmente profumati e complessi all’olfatto. Il sistema di allevamento che adottano è quello tradizionale della zona, la pergola doppia, e sono molti i filari impiantati sulle “marogne”, i caratteristici muretti a secco che formano meravigliosi terrazzamenti dove, non di rado, trovano posto anche olivi e ciliegi. Dal 1993 in località “Semonte”, nel comune di San Pietro in Cariano, possiedono 1 ettaro di vigneto, e nel 2000 in località “Ca’ Coato”, nel comune di Negrar, precisamente nella fascia collinare che si estende tra San Vito e Roselle, acquistano un appezzamento di circa 2 ettari. Fin dall’inizio hanno scelto di operare nel rispetto dell’ambiente, praticando la lotta guidata e integrata per utilizzare al minimo i prodotti antiparassitari. Nel 2001 hanno completato la costruzione della cantina: al primo piano si trova il locale destinato all’appassimento delle uve mentre al piano terra il magazzino e la zona in futuro destinata all’imbottigliamento; all’esterno, sotto una tettoia, si trovano vinificatori di moderna concezione per la fermentazione e nel piano interrato la cantina di lavorazione e stoccaggio, con serbatoi in acciaio, e, sotto due volte in mattoni, la cantina riservata all’invecchiamento, con botti e barrique. Il rispetto della tradizione e della tipicità dei vini sono e saranno sempre per gli Antonini un valore fondamentale: ignorando le mode, si propongono di valorizzare al massimo i vitigni autoctoni, il territorio e il lavoro del vignaiolo, affinché ogni loro vino ne sia l’espressione completa e sincera.
Scheda tecnica
- Produttore
- Antolini
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Valpolicella Classico DOC
- Annata
- 2023
- Vitigni
- Corvina, Corvinone e Rondinella
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 5000
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
Devi essere loggato o devi creare un account per poter aggiungere un recensione.