Nostrum 2021 - Pequena Adega Romana
Albamar di Bodegas Albamar è un vino bianco prodotto da uve Albariño che affondano le radice in suoli sabbiosi di origine granitica che rendono questo vino di grande sapidità e complessità. Affinato parte in botte e parte in acciaio per 8 mesi. Iodato e salato, teso e fresco, racconta il territorio attraverso la sua varietà più rappresentativa.
Regione: Spagna, Galizia
Vitigno: 70% Godello, 30% Mencia.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Parte in acciaio e parte in botti di rovere.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
Nostrum - Pequena Adega Romana
IAlbamar di Bodegas Albamar è un vino bianco prodotto da uve Albariño che affondano le radice in suoli sabbiosi di origine granitica che rendono questo vino di grande sapidità e complessità. Affinato parte in botte e parte in acciaio per 8 mesi. Iodato e salato, teso e fresco, racconta il territorio attraverso la sua varietà più rappresentativa.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 8/10° in calice tulipano. Vino da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno. Si consiglia di tenerlo in posizione orizzontale in una cantina fresca, umida e buia.
Abbinamento
Si sposa perfettamente con i secondi a base di pesce, da provare con filetti di orata in guazzetto con pomodorini e olive.
Cantina: Pequena Adega Romana
Il sogno galiziano di Francesco Testa, artista italiano, cantautore e produttore di vino, prende forma con Pequena Adega Romana, una piccola cantina romana in terra galiziana. Scegliendo la regione della Galizia, nell’estremo nord-ovest della Spagna, Francesco ripercorre le tracce degli antichi Romani, che approdarono sulle sue spiagge, in un viaggio che rappresenta sia un ritorno alle origini sia un nuovo inizio. Due dei suoi vini vengono affinati nelle tradizionali “tinajas”, antiche anfore realizzate dall’artigiano Padilla seguendo tecniche secolari. La vigna e la cantina seguono un percorso di “niente aggiunto, niente tolto”: un approccio che limita al massimo i trattamenti sulla pianta e lascia che il succo d’uva si trasformi spontaneamente, nel modo più naturale possibile. Per il primo anno, Francesco ha vinificato presso La Perdida, dove ha trovato casa in attesa di inaugurare ufficialmente la propria cantina con l’annata 2021. Questa scelta riflette la sua filosofia di rispetto della natura e della tradizione, e il desiderio di creare vini autentici che raccontino il territorio e le sue origini.
Scheda tecnica
- Produttore
- Pequena Adega Romana
- Nazione
- Spagna
- Regione
- Galizia
- Denominazione
- Red wine
- Annata
- 2021
- Vitigni
- 70% Godello, 30% Mencia.
- Affinamento
- Parte in acciaio e parte in botti di rovere.
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.