Rosso Vendemmia 2022 – Cascina Fontana
Il Rosso di Cascina Fontana è un vino succoso ed equilibrato che viene prodotto da uve rosse. Naso intenso e gradevole, con un bouquet ricco di declinazioni fruttate, floreali e con belle note terrose in evidenza. Al palato si presenta caldo ed equilibrato, con gradevoli percezioni fruttate che accompagnano al finale di interessante sapidità. Circa 810 bottiglie prodotte. Un vino conviviale e genuino da gustare con gli amici.
Denominazione: Vino rosso.
Vitigni: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: 6 mesi in cemento.
Contiene solfit

Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
Cascina Fontana Rosso – Cascina Fontana
Il Rosso di Cascina Fontana è un vino succoso ed equilibrato che viene prodotto da uve rosse. In cantina la fermentazione è spontanea in vasca di vetroresina, e affina nella stessa per 6 mesi a cui segue un ulteriore affinamento di 8 mesi in bottiglia. Al bicchiere presenta un colore rosso rubino. Naso intenso e gradevole, con un bouquet ricco di declinazioni fruttate, floreali e con belle note terrose in evidenza. Al palato si presenta caldo ed equilibrato, con gradevoli percezioni fruttate che accompagnano al finale di interessante sapidità. Circa 810 bottiglie prodotte. Un vino conviviale e genuino da gustare con gli amici.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16/18°. Vino da bersi subito ma se lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Un vino versatile, da abbinare a primi piatti conditi con sugo di carne, agnolotti e altre preparazioni piemontesi, ma anche arrosti e carni rosse in genere.tte.
Cantina: Azienda Agricola Cascina Fontana
Cascina Fontana è un’azienda vitivinicola a conduzione familiare che si trova a Perno, piccola frazione di Monforte d’Alba, in Piemonte, nella prestigiosa e rinomata zona delle Langhe e del Barolo. Cascina Fontana, è arrivata oggi alla sesta generazione di viticoltori con Mario che insieme a Luisa produce i classici vini del territorio con una viticoltura tradizionale, lenta e rispettosa, secondo gli insegnamenti del nonno, favorendo l’aspetto legato al territorio e alla tradizione contadina. L’azienda si sviluppa su 6 ettari di vigneti coltivati a nebbiolo, Barbera e Dolcetto che si trovano nei più vocati terreni vocati della zona, tra cui Castiglione Falletto e La Morra, coltivate a uve nebbiolo per la produzione del Barolo, nei cru Mariondino e Villero e Sinio, comune in cui Cascina Fontana alleva uve dolcetto, barbera e nebbiolo per la produzione del Langhe Nebbiolo DOC. Vendemmie manuali e in cantina fermentazioni spontanee e affinamenti in acciaio per il dolcetto, e in legno per la Barbera e il Barolo. L’ultimo nato è il Vino Rosso Cascina Fontana, a base di uve rosse lavorate e vinificate con metodi naturali, targato “Triple A”. Cascina Fontana produce i suoi vini in modo tradizionale, rispettando e seguendo la cultura, le tradizioni e la storia delle Langhe.
Scheda tecnica
- Produttore
- Cascina Fontana
- Nazione
- Italia
- Denominazione
- Vino Rosso
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Uve rosse
- Affinamento
- Affinamento in Cemento
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.