“Duc des Nauves” 2022 - Château le Puy
“Duc des Nauves” di Château le Puy è un vino rosso ottenuto da un blend di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon che affina sulle fecce fini in piccoli tini di cemento per dieci mesi. Viene imbottigliato senza essere né chiarificato né filtrato. Vino che si presenta di colore rosso rubino. Al naso i profumi sono fruttati, con richiami alla ciliegia e alle more, a cui seguono note floreali e balsamiche. Al sorso è di medio corpo, con ottima freschezza e di buona beva.
Regione: Francia, Bordeaux.
Vitigno: 70% Merlot, 20% Cabernet Franc, 10% Cabernet Sauvignon.
Gradazione alcolica: 14,5%.
Affinamento: Tini di cemento per dieci mesi
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 22 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,66 €.
“Duc des Nauves” - Chateau Le Puy
Vino rosso ottenuto da un blend di Merlot, Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon. Le uve provengono da vecchi vigneti che superano i cinquant’anni d’età. In cantina fermenta spontaneamente con i soli lieviti indigeni , e affina sulle fecce fini in piccoli tini di cemento per dieci mesi. Viene imbottigliato senza essere né chiarificato né filtrato. Vino che si presenta di colore rosso rubino. Al naso i profumi sono fruttati, con richiami alla ciliegia e alle more, a cui seguono note floreali e balsamiche. Al sorso è di medio corpo, con ottima freschezza e di buona beva.
Servizio
Si consiglia dei degustarlo ad una temperatura di 18/20° in calici grand ballon. Vino da bersi subito ma può avere una splendida evoluzione in bottiglia.
Abbinamento
Ottimo abbinato a secondi piatti di carne, brasati, stufati, si consiglia di provarlo con un piatto di formaggi stagionati.
Cantina: Chateau Le Puy
Chateau Le Puy è una splendida realtà di Bordeaux che se ne ha notizia fin dal 1600. Da sempre proprietà della famiglia Amoreau che nel corso dei secoli è riuscita a portare dei continui miglioramenti. Nel 2000 Jean-Pierre Amoreau acquista Château Pimpine portando gli ettari di proprietà di Chateau Le Puy a 51 che si trovano sul plateau roccioso di Saint-Émilion e di Pomerol, suddivisi in tre parcelle su suoli argillosi-silicei-calcarei. Le vigne sono coltivate secondo i principi della biodinamica e hanno un’età media di 50 anni. Piantate principalmente con i classici di Bordeaux che vanno a costituire il famoso taglio bordolese; Merlot, Cabernet Sauvignon e Franc, Petit Verdot e Carmenère, e alcuni filari di uve a bacca bianca come il Semillion e il Sauvignon Blac. Durante la vendemmia la selezione è severissima con scelta dei singoli acini. Dopo la vendemmia le uve vengono portate in cantina senza essere schiacciate, per evitare fermentazioni ed ossidazioni non controllate del mosto, la vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni, e l’ affinamento avviene in botti e barrique per almeno 24 mesi senza aggiunta di anidride solforosa per tutto il processo. Prima dell’imbottigliamento il vino non subisce operazioni di chiarifica nè filtrazioni. Chateau Le Puy produce otto vini, di cui cinque rossi, due bianchi e un rosato.
Scheda tecnica
- Produttore
- Chateau Le Puy
- Nazione
- Francia
- Regione
- Bordeaux
- Denominazione
- Vin de France
- Annata
- 2022
- Vitigni
- 70% Merlot, 20%, Cabernet Franc and 10% Cabernet Sauvignon.
- Affinamento
- Affinamento in Cemento
- Gradazione Alcolica
- 14.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.