Le Petit Tetu 2021 - Domaine Jean-Marie Berrux
Le Petit Tetu di Domaine Jean-Marie Berrux è un vino bianco fruttato e vibrante che nasce da uve di Chardonnay in purezza. Affina in barriques e tonneaux usati per altri 12 mesi. Le Petit Tetu regala un naso vivo e vibrante con le note di frutta bianca che si integrano perfettamente a quelle marine. Bocca fine e delicata guidata da ricordi di lime e burro.
Regione: Francia, Borgogna
Vitigno: Chardonnay
Gradazione alcolica: 13%.
Affinamento: 12 mesi in barrique di rovere usate.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 43 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,29 €.
Le Petit Tetu - Domaine Jean-Marie Berrux
Le Petit Tetu di Domaine Jean-Marie Berrux è un vino bianco fruttato e vibrante che nasce da uve di Chardonnay in purezza. Le uve provengono da una piccola vigna di Meursault che si trova su suolo argilloso con bassa resa che si aggira sui 40 hl/ha. L’uva, dopo la raccolta manauela, in cantina, dopo una pressatura soffice passa in barriques e tonneaux usati dove svolge sia la fermentazione alcolica che quella malolattica. Affina sempre in barriques e tonneaux usati per altri 12 mesi. Le Petit Tetu regala un naso vivo e vibrante con le note di frutta bianca che si integrano perfettamente a quelle marine. Bocca fine e delicata guidata da ricordi di lime e burro.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura di 8/10° in bicchieri tulipano. Vino da bersi subito ma regge magnificamente il tempo.
Abbinamenti
Ottimo come aperitivo, con antipasti di mare, preparazioni a base di ostriche, pesci d'acqua dolce/salata con salse/arrosto lumache.
Cantina: Domaine Jean-Marie Berrux
Jean-Marie è originario della Savoia, ma una carriera nella pubblicità lo ha portato a Parigi dove ha lavorato per diversi anni. Nel 1999, spinto dalla sua forte passione per il vino, decide di lasciare il suo lavoro e di conseguire una laurea in enologia all'università di Beaune..Dopo la laurea, inizia a lavorare per altri viticoltori ed è abbastanza fortunato da riuscire ad acquisire un ettaro e mezzo di vecchie viti Chardonnay a Meursault e dintorni. Influenzato dallo zio agricoltore biologico e altri viticoltori che ha incontrato durante il suo percorso, Jean-Marie decide di produrre i suoi vini in modo naturale. Le viti sono coltivate in modo biodinamico e le uve vengono raccolte a mano. In cantina vengono utilizzati solo lieviti indigeni, con un minimo di SO2 al momento del imbottigliamento. Fin dagli esordi nel 2004 ha prodotto vini dal grande carattere. La sua prima cuvée, Le Petit Têtu , che si traduce in piccolo testardo, caratteristica che più rappresenta Jean-Marie, e in effetti, devi essere un ragazzino testardo per abbandonare una fiorente carriera nella pubblicità a Parigi per andare e isolarti nelle coste della Borgogna per fare vino senza compromessi. Il risultato è un vino intensamente vibrante e corroborante, con una cornice minerale che completa deliziose note di limone. Un vino nobile senza artificio!
Scheda tecnica
- Produttore
- Domaine Jean-Marie Berrux
- Nazione
- Francia
- Regione
- Borgogna
- Denominazione
- Appellation Bourgogne Controllèe
- Annata
- 2021
- Vitigni
- Chardonnay
- Affinamento
- Affinamento in Barrique
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.