Frizzante sui Lieviti "Indigeno" 2021 – Ancarani
"Indigeno" di Ancarani è un vino frizzante che nasce con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Trebbiano. E’ un vino vivace, brioso e di personalità spiccata, di colore giallo paglierino velato con una spuma fine e persistente. Al naso si esprime con sentori di frutta gialla, erbe di campo, note iodate e di crosta di pane. Al palato si rivela vivace ed energico, fresco e di buona sapidità. Indigeno è in grado di regalare un assaggio energico e rinfrancante.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Trebbiano romagnolo.
Gradazione alcolica: 11.5%.
Affinamento: Almeno 5 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 14 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,42 €.
Frizzante sui Lieviti "Indigeno" - Ancarani
"Indigeno" di Ancarani è un vino frizzante che nasce con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Trebbiano. E’ un vino vivace, brioso e di personalità spiccata, di colore giallo paglierino velato con una spuma fine e persistente. Al naso si esprime con sentori di frutta gialla, erbe di campo, note iodate e di crosta di pane. Al palato si rivela vivace ed energico, fresco e di buona sapidità. Indigeno è in grado di regalare un assaggio energico e rinfrancante.Finale che ci regala una leggera tannicità.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 8/10° in calici tulipano. Vino da bersi subito.
Abbinamento
"Indigeno" è ottimo con gli antipasti crudi di pesce, piatti di verdure, da provare con una pasta zucchine e fiori di zucca.
Cantina: Ancarani
Ancarani è una piccola azienda che si trova sulle colline Faentine, vicino alla rocca di Oriolo, un sito storico fortificato che risale al 1457, gestita da Claudio Ancarani, insieme all’energica Rita Babini. Claudio è un vignaiolo vero che ha ereditato la passione per il vino dal nonno che coltivava queste terre negli anni 60. L’azienda comprende 14 ettari vitati che si trovano su terreni sabbiosi e ricchi di fossili dove viene coltivata l’Albana di Romagna, e di argilla rossa su cui cresce il Sangiovese, il Centesimino, il Trebbiano e il Famoso. La filosofia dell’azienda è assolutamente rispettosa dell’ambiente; in vigna si usano solo trattamenti con rame e zinco, in cantina la solforosa è ridotta al minimo, le macerazioni sono lunghe per trasferire al vino tutti i componenti dell’uva. I vini di Ancarani sono tipici del territorio, e assolutamente artigianali.
Scheda tecnica
- Produttore
- Ancarani
- Nazione
- Italia
- Regione
- Emilia Romagna
- Denominazione
- Ravenna Trebbiano IGT
- Annata
- 2021
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 11.5%
- Stile del vino
- Frizzante e fresco
- Dosaggio
- Frizzante
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.