SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: MSA012

Biliardino di Giostra è un vino rosso che nasce da un blend di più uve. Beverino scarico, è un vino quotidiano di facile bevibilità e dal piglio giocoso. Senza solforosa aggiunta in nessun passaggio e fermentato grazie ai soli lieviti indigeni.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KLI001

"Roditis" è un vino bianco greco prodotto con l'uva autoctona Roditis, dal colore giallo paglierino con sfumature dorate. Al naso il profilo olfattivo ricorda la frutta a polpa gialla matura, l’albicocca e la nocciola. Al palato è caldo, con una textura quasi grassa, buona freschezza e mineralità. Ottimo da giovane ma stupendo invecchiato qualche anno.

Regione: Grecia.

Vitigno: Roditis.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12 mesi, metà della massa in serbatoi di acciaio e l'altra metà in barrique usate.

SKU: MSA007

Il nuovo vino di Michele è dedicato al campione Olandese, e in etichetta è rappresentato il goal che fece all'Unione Sovietica nella finale degli Europei del 1988. E' un vino ottenuto da uve bianche rigorosamente biologiche che provengono da vigne situate a livello del mare. In cantina fermentazioni spontanee con macerazione sulle bucce di 10 giorni e affinamento in acciaio. Nessuna aggiunta di nessun genere, neanche filtraggi e chiarificazioni.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: VFM007
Brand: Masiero

Lazaro di Masiero è un vino bianco macerato ottenuto da uve 100% Garganega. Fermentazione spontanea grazie ai lieviti indigeni in botti di legno di frassino con macerazione sulle bucce di 3 mesi, e affinamento in una botte di marmo di Carrara, a cui segue l’imbottigliamento senza filtrazioni e chiarifiche. Un vino che risulta di buona struttura, leggermente tannico, e dalla grande mineralità tipica di questo territorio vulcanico, molto persistente.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi inbotti di marmo.

Contiene solfiti.

SKU: SCO003

La Garganega "Gagà" di Santa Colomba è un vino bianco piacevole e di buon equilibrio ottenuto dalle uve omonime. Uve che provengono da una piccola vigna di 40 anni situata su terreni di origine calcarea-argillosa. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni e affinamento per 10 mesi in acciaio.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KST004

Indi è un orange wine coplesso e affascinante che nace da un uvaggio di Ribolla, Friulano, e Chardonnay, con un piccolo saldo di Riesling. Si presenta al bicchiere di colore giallo arancio. Al naso propone profumi intensi, ricchi e complessi di frutta candita, con note di zenzero. Al palato è ampio, caldo e persistente leggermente sapido, lievemente tannico, elegante e minerale. Chiude lunghissimo.

Regione: Slovenia

Vitigno: 50% Ribolla, 20% Friulano, 20% Chardonnay, 10% Riesling.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 36 mesi in botte di acacia.

Contiene solfiti

SKU: ELA003

"Saltamartì" di Els Vinyerons è un vino rosso succoso, dominato da toni di prugna, ribes e lampone. Ottenuto da uve di Tempranillo dell'annata 2022 che vengono fatte macerare sulle bucce per 3 giorni prima dell'affinamento in vasche d'acciaio. Nella fase successiva, viene unito a parte dell'annata 2021 che affina 12 mesi in vecchie botti di rovere francese da 300 L. Infine il vino è stato lasciato riposare in vasche per alcune settimane prima dell'imbottigliamento. Si ottiene offre così un vino rosso ricco e generoso, che ben esprime il terroir di provenienza e il forte legame con la tradizione.

Regione: Spagna, Penedes

Vitigno: Tempranillo.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di rovere e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BUL002

Paloma di Damien Bureau è un vino rosso leggero e luminoso, che mostra un lato fruttato ma anche speziato grazie al Pineau d'Aunis. Nasce da un blend di Grolleau, Gamay e Pineau d'Aunis. Vinificazione con fermentazione spontanea a grappoli interi, e affinamento in acciaio. Schietto, affascinante e di grande bevibilità Sa come farsi ricordare. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Gamay, Grolleau, Pineau d'Aunis

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

 

SKU: ABZ003

"Crucella di La Vinicola è un vino rotondo, fresco e potente, che nasce da un blend uve rosse. Vinificazione e affinamento in vasche di acciaio. Dagli spiccati sentori di frutta rossa, in bocca è morbido, fresco, dai tannini morbidi. Decisamente un vino da non farsi mai mancare in tavola e nelle occasioni speciali.

Regione: Campania.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NMO002

"Fledermaus Weiss" di 2Naturkinder è un vino bianco vibrante e di invitante acidità, a base di un blend di Müller-thurgau e Sylvaner. Il Silvaner affina in acciaio, mentre il Muller-Thurgau in vecchie grandi botti di legno. Un vino storico dell'azienda la cui etichetta, e dedicata al rarissimo pipistrello grigio dalle lunghe orecchie che risiede nel cottage adibito dagli amici di 2Naturkinder a Bat tana. Incredibilmente facile da bere, dopo il primo sorso non ve ne separerete più.

Regione: Germania, Bassa Franconia

Vitigno: Müller-thurgau e Sylvaner.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: LQV002

Il Bifaro rosso è un vino composto da Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca, provenienti da una vecchia vigna piantata nel 1960. Fermentazione spontanea con 3 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio. Un vino che sa regalare grande emozioni, con beva inebriante e profumi di frutta polposa e matura.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: DEP007

Il Vino di Fognano dell’Azienda Agricola Paolo Foppiano è un vino prodotto con l’aiuto di Giulio di Armani enologo di Denavolo. Un vino ottenuto da un blend di uve bianche locali che fanno macerazione sulle bucce per 2 settimane. Viene imbottigliato non filtrato e con minima aggiunta di solfiti.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VDB002
(0)
18,62 € 21,90 €

Il 16 Anime di Vigne dei Boschi è un vino secco a base 100% Riesling. Uve che provengono dalal Vigna del Pozzo, un impianto del1998, nell’alta dorsale Appenninica a 400 metri di altitudine, su suoli ricchi di marna e calcare. Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni in vasche di acciaio inox per circa 30 giorni, senza controllo della temperatura. Affinamento dai 12 ai 24 mesi (a seconda dell’annata)in vasche di cemento, poi in bottiglia, senza filtrazione.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12-24 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Bottilgie prodotte: 1800

18,62 € 21,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: CDU001

Il Coteaux Champenois Blanc "Vin de Comptoir" è uno dei pochi vini bianchi fermi che si trovano in Champagne .Cosa non facile da fare a queste latitudini, ma Charles Dufour ci è riuscito alla grande regalandoci questo gioiello prodotto con uve di Pinot Blanc, Chardonnay e Pinot nero con vinificazione e affinamento in barrique. 

Regione: Francia, Champagne.

Vitigno: Pinot blanc, Chardonnay e  Pinot nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Barrique.

Contiene solfiti

SKU: PUR004

Bye Bye di Petracavallo è un vino bianco ottenuto da uve di fiano Minutolo in purezza. Affina per 6 mesi in acciaio. Un vino con caratteristiche di freschezza che si sostanziano in riconoscimenti erbacei e di frutta a polpa bianca con un fondo floreale molto delicato. Al sorso è di giusta acidità, notevole mineralità, il tutto bilanciato dalla rotondità del frutto e componente alcolica.

Regione: Puglia

Vitigno: Fiano minutolo.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 6 mesi acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DPA001

Il Muscadet Sevre-et-Maine è un vino bianco fresco e salino ottenuto da uve di di Melon de Bourgogne. Briords Muscadet de Sèvre et Maine di Domaine de la Pepiere è un vino bianco complesso ed equilibrato, minerale e dotato di una bella freschezza. Ottenuto da uve di Muscadet, la fermentazione avviene in vasca interrata, in modo naturale per circa 1 mese. Affina sui propri lieviti per otto mesi, senza travasi, nel rispetto dei tempi di invecchiamento della denominazione.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Muscadet.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in tini di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BUL001

Les Saulaies di Damien Bureau è un vino dal carattere scorrevole e fruttato, fresco e di estrema piacevolezza. La sua elegante complessità aromatica e la sua buona acidità riusciranno a coinvolgere ogni buon bevitore. Ottenuto da uve 100% chenin blanc, che sono lasciate fermentare spontaneamente e in seguito maturate sulle fecce fini in acciaio per alcuni mesi.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: 100% Chenin

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

 

SKU: CAP005

Dinamica Branco di Filipa Pato è un vino bianco che nasce da un blend di Arinto e Bical. Dopo l'assemblaggio, affina in in botti di rovere da 500-600 l. Un vino che regala al naso profumi di pera, tipico del Bical, e note iodate e speziate. Al sorso è morbido, minerale, con un'acidità persistente.

Regione: Portogallo.

Vitigno: Bical e Arinto

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MNE009

Il Bel di Milan Nestarec è un vino bianco fresco, semplice e coinvolgente. A un naso delicato, segue un sorso agguerrito per tensione e acidità. Agrumi, vena aromatica e grande beva per un vino gourmand, solare e accattivante, in pieno stile Nestarec.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Gruner Veltliner, Welschriesling e Muller-Thurgau.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: ILG002

Zeta di Istinto Naturale è un vino bianco fresco, dai richiami marini e sapidi vinificato con uve di Catarratto e Zibibbo. Pressatura diretta senza macerazione, segue affinamento in acciaio per 8 mesi sulle fecce fini prima di andare in bottiglia. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Zibibbo, Cataratto

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti.

SKU: BAD002
(0)
15,54 € 25,90 €

Il Muller Thurgau Pur di Brand Bros è un vino bianco spensierato e allegro, con profumi fruttati e agrumati. Fermentazione spontanea con macerazione carbonica di circa 4 giorni e affinamento in vecchie botti di legno esauste. E' un vino che si esalta nelle occasioni più diverse, in particolare con piatti tipici della cucina orientale.

Regione: Germania, Renania

Vitigno: Muller Thurgau.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: 24 mesi in botti usate.

Contiene solfiti

15,54 € 25,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: NFE001
Brand: Nuzzella
(0)
18,90 €

Acchiana di Nuzzella è un vino prodotto da uve rosse. Vinificazione con macerazione a contatto con le bucce di circa 10 giorni . Affinamento per 3 mesi in tonneaux di rovere francese. Al naso è fine e variegato; prevalgono su tutti i piccoli frutti a bacca rossa, accompagnati da un elegante carattere speziato. Al palato si presenta di buon corpo, con tannini setosi e una spiccata mineralità e succosità. Un vino figlio del terreno vulcanico natio. 

Regione: Sicilia

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 3 mesi tonneaux di rovere francece

Contiene solfiti

SKU: BAJ004
Brand: Bajola

Baro (Edizione Syracha) di Bajola è un vino ottenuto da uve bio coltivate sull’isola dai cugini di famiglia. Vendemmiate a settembre poi diraspate e pigiate nel tiano. Un vino da scoprire nella sua immediata freschezza.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Tiano (contenitore di terracotta da circa 200 litri a forma di barrique).

Non contiene solfiti aggiunti, meno di 10 mg/litro.

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello