SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Rossi

SKU: OVS004

Posca Rossa di Orsi Vigneto San Vito è un vino rosso ottenuto da fermentazioni spontanee, senza chiarifiche o filtrazioni. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Naso fruttato di ribes nero e piccole bacche rosse.Al palato è succosa con fresca acidità.i

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: EZV004
Brand: Pietra
(0)
16,90 €

Crno di Pietra è un vino rosso a base Terrano che affina per acluni mesi in acciaio e botte di legno. Un perfetto connubio di spezie, frutta e note gourmand che ricordano il tartufo nero, la ciliegia matura e il ribes. Un rosso di grande bevibilità e piacevolezza. 

Regione: Slovenia

Vitigno: Terrano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in Acciaio e botte grande.

Contiene solfiti

SKU: AMP004
Brand: Ampeleia

UnLitro di Ampeleia è un vino rosso fresco e succoso ottenuto da un blend di Alicante, Carignano e Alicante Bouschet. La vinificazione e l'affinamento di 5 mesi avvengono in vasche di cemento. E' di color rosso rubino, al naso piacevoli sentori di frutta rossa, erba mediterranea e note di spezie. Al palato è fresco, sapido e dalla piacevolissima beva. UnLitro è il vino che più rappresenta la leggerezza e la vitalità dell’azienda,

Regione: Toscana.

Vitigno: Alicante, Carignano e Alicante Bouschet.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: CEA001

La Barbera d'Asti DOCG di Olek Bondonio è un vino ottenuto da uve che provengono da un vigneto di 30 anni. Fermenta con le bucce per due settimane e, affina in botte grande e acciaio. E' una barbera dalle spalle larghe, dove l’acidità, il tannino ed il frutto escono con forza. Un vino di carattere, sprigiona energia ma anche eleganza e pulizia.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in botte grande.

Contiene solfiti.

SKU: FIM004

Una al Giorno di Fra I Monti è un vino a base di uve rosse locali affinato in vasche di vetroresina. Le uve provengono da vigneti situati su terreni argillosi-calcarei a 420 m.s.l.m. Vendemmia manuale a fine settembre e in cantina, viene diraspata e resta in tino aperto per 20 giorni. Prosegue il suo affinamento per 8 mesi in vasche di vetroresina 4 mesi in bottiglia. vino non filtrato.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 10 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: FVL001

Il Toscana Rosso di Agricola i Forestieri è un vino che esprime la tipicità del territorio toscano attraverso un blend interessante di uve Sangiovese, Montepulciano e Alicante. La scelta di fermentare in anfora, con una macerazione prolungata di 4 mesi, consente di estrarre aromi e tannini in modo delicato, favorendo anche una certa complessità. L'affinamento di 2 mesi in anfora, seguito da 10 mesi in bottiglia, contribuisce a integrare i sapori e a dare al vino una struttura elegante. Al palato, il vino si presenta con un attacco morbido e fresco, un equilibrio che rende ogni sorso piacevole e invitante. Le note di frutta rossa matura unite a una freschezza agrumata creano un profilo aromatico intrigante e fresco, rendendo questo Toscana Rosso un'ottima scelta per accompagnare una varietà di piatti, dalla carne alla griglia a preparazioni più leggere. Un vino che promette di regalare momenti di piacere e convivialità!

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese, Montepulciano, Alicante.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in anfore di terracotta

Contiene solfiti

SKU: LQV002

Il Bifaro rosso è un vino composto da Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca, provenienti da una vecchia vigna piantata nel 1960. Fermentazione spontanea con 2 giorni di macerazione sulle bucce. Affinamento in acciaio. Un vino che sa regalare grande emozioni, con beva inebriante e profumi di frutta polposa e matura.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco, Guarnaccia Nera, Greco Nero, Malvasia Bianca

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: MDL002

Psychè è il vino rosso della Marenna che nasce da un blend di Sangiovese e Cabernet Sauvignon. L'affinamento avviene per 8 mesi tra botte grande di rovere, cemento e acciaio. Un vino rosso giovane dal colore rosso rubino. Al naso ha un profumo ricco di aromi di piccoli frutti rossi e leggere note speziate. Al palato è di medio corpo, elegante con ottima freschezza. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese e Cabernet Sauvignon.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 8 mesi tra botte grande di rovere, cemento e acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MME008

IIl De Lia è l’interpretazione di Marco Merli di un vitigno autoctono come il Ciliegiolo e l’internazionale Merlot. Il risultato è questo favoloso vino dal colore rosso rubino con al naso profumi aromatici tutti giocato sui toni della frutta rossa. Al sorso è morbido e succoso, di buon corpo, bilanciato nell’acidità, e con un finale piacevolmente fruttato.

Regione: Umbria.

Vitigno: Merlot, Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: GVV003
(0)
13,93 € 19,90 €

Due Corvi di Gonella Vini è un vino rosso è un vino piacevolmente fine e, al contempo, dal carattere ben definito. Fermentazione spontanea e macerazione per per almeno 45 giorni e poi affinamento in acciaio per 10 mesi. Al naso si esprime con delicate note floreali, sentori di sottobosco e toni speziati. Al palato si rivela morbido, avvolgente, di piacevole pienezza e di beva succosa.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

13,93 € 19,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: MVL003

Il Sangiovese di Massa Vecchia è un vino emozionante, una delle migliori espressione di sangiovese della Maremma. Fermentazione alcolica che avviene spontaneamente con macerazione sulle bucce di circa 3 settimane in tini troncoconici di castagno. Affina per 30 mesi in botti di rovere e almeno 6 mesi in bottiglia. Un vino profondo ed elegante, con un sorso corposo ed energico ma sempre equilibrato, grande testimonianza dell’unione tra Massa vecchia ed il territorio.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 30 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: WWI003

Naked Red di Weingut Heinrich è un vino rosso leggero, armonioso e succoso, che nasce da un matrimonio di Zweigelt, Blaufränkisch e Saint Laurent. Le uve vengono raccolte a mano da metà settembre ai primi di ottobre e quando giungono in cantina fermentano con i propri lieviti e macerano con le bucce in tini di fermentazione di legno e acciaio inox. Affina per più di un anno in botti di legno.

Regione: Austria, Burgerland

Vitigno: 40% Blaufränkisch, 30% Saint Laurent, 30% Zweigelt.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

SKU: FCR001

Il Bedeau di Frederic Cossard è un vino che nasce da uve al 100% Pinot Nero provenienti da diverse parcelle selezionate dove l’agricoltura rispetti i principi della filosofia aziendale. Matura in barrique per un massimo di 3 anni. Il vino è su note di frutta rossa con evidenze di lampone e fragola e sentori di sottobosco. In bocca buona struttura e piuttosto succoso.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 36 mesi in piccole botti di legno.

Contiene solfiti

 

SKU: ABN002

Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno Uve rosse

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: MME016

000192023 Vino Rosso di Marco Merli è un vino ottenuto da un blend di uve rosse locali. Fermentato spontaneamente in acciaio ed affinato in legno per 4 mesi. E' un rosso che gioca sulla freschezza e sul frutto, un buon vino quotidiano.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno.

Contiene solfiti

SKU: PCA003

Ut Bibendum è un vino rosso ottenuto da un blend di Canaiolo, Malvasia nera e Pugnitello. Le uve provengono da vecchie vigne di 50anni allevate in biodinamico, situate a circa 160 metri di altitudine su suoli ricchi di argilla, limo e sabbia.Vinificazione spontanea con macerazione di 48 ore. Affinamento in legno francese da 10 Hl per 4 mesi e poi acciaio sino all'imbottigliamento.

Regione: Toscana.

Vitigno: Canaiolo, Pugnitello e Malvasia nera.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Legno francese da 10 Hl per 4 mesi e poi acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NDP001

Anne è un vino rosso ottenuto da uve di Negroamaro al 100%. Le uve provengono da viti allevate ad alberello pugliese di circa 70 anni. Puro come il sangue, diritto e avvolgente, morbido e intenso, come dovrebbe essere, e fedele alla terra da cui proviene. Frutta matura al naso, alcolico certamente, ma senza che questo guasti nell’equilibrio e nella struttura di questa “Signora” come ci suggerisce il nome.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: DGM001

Il Côtes du Rhône "Poignée de raisins" di Domaine Gramenon è un vino rosso fragrante e fruttato prodotto con uve di grenache noir e cinsault. Affina alcuni mesi in vasca di cemento prima di essere imbottigliato senza filtrazione. Il Côtes du Rhône "Poignée de raisins" ha colore rosso granato. Al naso il bouquet esprime aromi di frutta rossa matura e piccoli frutti di bosco. Il sorso è fragrante, con frutto succoso e croccante, buona trama tannica e chiusura con slancio di grande freschezza.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: Grenache e Cinsault

Gradazione alcolcia: 14%.

Affinamento: 12 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: MLA002
Brand: VINOCHAT

La Cuvée du Chat" è un rosso a base uve Gamay realizzato in collaborazione tra Marie Lapierre e Jean-Claude Chanudet.  Al naso esprime la frutta a bacca rossa, amarena, seguite da lievi note floreali di ciclamino. In bocca è di medio corpo, con tannini amalgamati, dotato di bella freschezza. Chiude lungo con un retrogusto caratterizzato da un sapore balsamico e speziato.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: KST002

Il Merlot di Stekar è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono dal Collio Sloveno. Affina per circa un anno in vasche di acciaio. Non viene filtrato prima di essere imbottigliato.  Al naso si percepiscono note di frutta rossa, in particolare la ciliegia, seguiti da sentori minerali e vegetali. Al palato il sorso è caldo, morbido e secco, con una buona spalla acida. Ottimo finale.ha colore rosso rubino.

Regione: Slovenia

Vitigno: Merlot.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PDC003

Il Piana dei Castelli Rosso è un vino ottenuto da uve di rosse in purezza. Vinifica in vasche di cemento e si presenta di colore rosso rubino. Al naso si apre su sentori di frutta a polpa scura con un bel sentore minerale e vegetale. In bocca è caldo, morbido e secco, la trama sapida e fresca fa da ottimo contrappeso alle componenti di morbidezza. Finale persistente.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COL012

Il Merlo Nero di Collecapretta è un vino che viene prodotto da uve Merlot. Fermentazione in tini all'aperto con i propri lieviti per 6 giorni e, affinamento in vetroresina per 8 mesi. Profumi di mora e spezie dolci al naso e note di humus, terra bagnata e foglie secche. In bocca è ricco e grasso ma la presenza tannica e l’acidità custodiscono eleganza e portamento. La chiusura è di caffè e ribes.

Regione: Umbria

Vitigno:Merlot.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BIA003

Il Masieri Rosso è ottenuto da un blend di Merlot, Cabernet Sauvignon e Tai rosso. Viene affinato in acciaio. Presenta un color rosso rubino con naso fruttato che richiama le ciliegie e i frutti di bosco. Al palato è succoso con una beva dirompente.

Regione: Veneto.

Vitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon e Tai rosso.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VIG001

Il Sirah de l'Ardèche è un vino rosso prodotto con uve di Syrah, il vitigno principe nella zona del Rodano del nord. Le vigne vengono allevate secondo i dettami della biodinamica. La vinificato di questo Sirah avviene in acciaio, e viene imbottigliato senza filtrazioni. Si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei che aprono a note di cassis maturo e pepe macinato.Al palato è fresco e di grande bevibilitàha colore rosso rubino con riflessi violacei che aprono a note di cassis maturo e pepe macinato. Al palato è fresco e bevibile.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PAI003

Il Ciliegiolo di Andrea Pilar è un vino rosso di gusto e sapore, dal tratto gentile ma di chiara impronta mediterranea.  Fermentazione spontanea in vasche di acciaio per 15-20 giorni, macerazione molto breve. Maturazione in cemento.  Rubino di media concentrazione, profumi di fiori e frutti rossi, non senza qualche accenno erbaceo e balsamico. Bocca succosa e saporita, armoniosa ma di buon nerbo e spalla.

Regione: Umbria.

Vitigno: Ciliegiolo

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PAI001

La Malvasia Nera di Andrea Pilar è un vino rosso fresco e vivace, ottenuto dalle uve omonime che provengono da zone vitivinicole caratterizzate da terreni sabbiosi e ben drenati. La maturazione in cemento, seguita da un breve periodo in acciaio, aiuta a preservare la freschezza e la fruttuosità del vino, conferendo al contempo una certa complessità senza appesantirlo. Vino rubino scarico, di bella luce, con profumi di fiori freschi e piccoli frutti di bosco. Bocca succosa e delicata, snella quanto saporita e divertente. Questo tipo di vino è ideale per chi cerca un'esperienza sensoriale immediata e gioiosa, capace di riportare alla mente ricordi di momenti spensierati e conviviali, come quelli trascorsi in cantina durante una calda giornata estiva.

Regione: Umbria.

Vitigno: Malvasia Nera

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BUL001

Boomerang è un assemblaggio di Poulsard e Trousseau da due vigneti piantati su terre prevalentemente argillose. Vinificazione poco interventista in contenitori di acciaio. Liquido molto delicato, dal naso di frutta rossa fresca e speziata, sorso snello e carezzevole. Vino da pane e salame sul prato.

Regione: Francia, Jura.

Vitigno: Poulsard e Trousseau.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PDV005

Il Perricone di Porta del Vento è un vino rosso ottenuto da un vitigno autocotno capace di dare vini di gran pregio. Affina 2 anni in botti di rovere di slavonia. Al naso si riconoscono sentori di frutta rossa. balsamici, erbacei, e il profumo della macchia mediterranea. In bocca è corposo, fresco, con tannini integrati, con un lungo finale.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte grande di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

SKU: GAT003

Il Rosso Gazzetta è un vino ottenuto da uve rosse provenienti da un appezzamento di terreno argilloso di trent'anni. L'uva è stata diraspata, fatta fermentare sulle bucce per un mese e il vino ha riposato in tini di legno per nove mesi. Al naso è denso di spezie e di frutti di bosco e note di ciliegia matura, mentre al palato offre tannini decisi e un piacevole carattere erbaceo.Un vino di media struttura si fa apprezzare ad ogni sorso.

Denominazione: Vino rosso 

Vitigno: Blend di uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AFR003
Brand: Farnea

Ombra di Farnea è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Raboso che provengono da vigne con età fino a cinquant'anni. Vinificazione con macerazione carbonica per 12 giorni. Un vino da tutto pasto con gradevoli sapori di piccoli frutti rossi in bottiglia da un litro.

Regione: Veneto.

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PUL003

Il Saumur Rouge del Domaine La Paleine nasce nella regione della Valle della Loira ed è un cabernet franc in purezza, di cui poter apprezzare tutta la tipicità. Ricco e di trama piacevolissima, è un vino di cui si può anche godere subito. 

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Cabernet franc.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

 

SKU: HLP001

Il Cubillo Crianza Tinto di Lopez de Heredia è un un vino che si può apprezzare fin da subito. Frutto di un assemblaggio di tempranillo, garnacha, mazuelo e graciano, affina 3 anni in barrique.

Regione: Spagna, Rioja

Vitigno: 65% Tempranillio, 25% Garnacha, 5% Graciano e 5% Mazuelo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 36 mesi in barrique.

Contiene solfiti

SKU: CzP001

"Les Ormeaux" di Clos Puy Arnaud è un vino rosso basato sulla freschezza, la bevibilità e, la complessità aromatica, lontano dal solito bordolese di potenza. Prodotto da un blend di Merlot e Cabernet Franc, affina per circa 6 mesi per 2/3 in vasche di cemento e 1/3 in barriques.

Regione: Francia, Bordeaux.

Vitigno: 75 % Merlot, 25% Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 6 mesi per  in vasche di cemento e in barriques.

Contiene solfiti

SKU: GDC002

Il Brouilly AOC di Georges Descombes è un vino rosso longilineo ed educato, armonico, che riesce a combinare un qualcosa di carnoso ed effimero con un’appagante e lunga distensione. La cosa più incredibile è la sua succosità mentre quella più difficile è intrecciarvici tanta, tanta raffinatezza. Macerazione carbonica in pre-fermentazione, pressatura lenta e delicata. Non filtrato.Che non si dcia che è un smplice beaujolais.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: CMH001

Le "Vignes Centenaires" Beaujolais Villages di Clotaire Michal è un vino strepitoso e dinamico con note di frutta rossa e speziate. Assaggio vibrante con chiusura pulita e fruttata.Bevibilità estrema e sicuramente dopo questo assaggio la vostra idea di Gamay cambierà un pò.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 50% in botti di vetroresina, il restante 50% in botti di legno esausto per 9 mesi.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello