Vino Rosso "Senza Vandalismi" 2022 - Abbia Nova
Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera.
Denominazione: Vino rosso
Vitigno Uve rosse
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 13 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,39 €.
Vino Rosso "Senza Vandalismi" - Abbia Nova
Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera
Servizio
La degustiama ad una temperatura 16/18° in bicchiere tulipano. Vino quotidiano.
Abbinamento
Vino che si sposa perfettamente con primi e secondi di carne, da provare con un tonno alla ghiotta.
Cantina: Abbia Nova
In un affascinante scenario pedemontano Daniele e Pierluca Proietti sublimano la vocazione arcaica e terragna di Piglio per la vite. Sui dolci e verdeggianti colli del Frusinate, tra 380 e 550 metri di altitudine, allignano alle falde dei monti Ernici il Cesanese e la Passerina, vitigni della tradizione e dal profondo radicamento locale. L'attività viticola dei cugini Proietti ha oltre vent'anni di storia, ma è solo dal 2013 che hanno iniziato a proporsi sul mercato con proprie etichette. Una viticoltura naturale, il fascino dell'allevamento a tendone, la vinificazione delicata senza interventismi enologici: i vini dei cinque cru Proietti (per poco più di sei ettari totali), tra cui spicca il San Giovanni – vigna da cui tutto iniziò – sono verace espressione della campagna laziale e di quanto di più autentico sa dare. Tra vecchi ceppi e nuovi impianti, solo rame e zolfo. Per la fertilizzazione si usa il sovescio, mentre i suoli sono inerbiti e leggermente sarchiati una volta l'anno. L'azienda è formalmente in conversione biologica, e fa anche ricorso ad alcuni metodi biodinamici.Nella fresca cantina a 820 metri di altitudine le vinificazioni sono poco interventiste, con fermentazioni spontanee affidate ai lieviti indigeni, e controllate dalla sola gestione delle temperature. L'affinamento, lungo fino a 24 mesi, consente di non chiarificare né filtrare, prima di una messa in massa in damigiane da 54 litri. Poi l'imbottigliamento. Ridottissime le quantità di solfiti usate.
Scheda tecnica
- Produttore
- Abbia Nòva
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lazio
- Denominazione
- Vino Rosso
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Uve rosse
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 2000
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.