SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: VDS003
(0)
24,90 €

Amos di Valdisole è un vino rosso diretto, fresco e di grande beva che coniuga agilità, tensione e frutto fresco del suo lato giovanile e sfrontato al principio di eleganza e distensione della maturità. Un succo con un grande divenire. Otenuto da uve rosse provenienti da vigneti di 20 situati su terreni calcarei. In cantina fermentazione spontanea e macerazione per 20 in vasche d'acciaio inox. Affinamento per 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Contiene solfiti

SKU: CDN002

L'Anjou Cabernet Franc di Clau de Nell è un vino rosso vibrante e di buona trama tannica. Le uve usate per produrre questo vino provengono da una vigna di età di circa 45 ann, piantata su un suolo arenario argilloso e di silex rosso su tufo.Affina18 mesi sulle fecce fini in vecchie botti francesi di almeno cinque passaggi.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Cabernet franc

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 18 mesi sulle fecce fini in vecchie botti francesi di almeno cinque passaggi.

Contiene solfiti

SKU: LXT003

Il “Bric a Brac” di Domaine Les Deux Terres è un vino elegante e di struttura ottenuto da uve 100% Syrah. Vinificazione con fermentazioni spontanee e affinamento di qualche mese in barrique. Vincent e Manu producono solo pochi barrique di questa cuvée perché per loro produrre un grande Syrah è una corsa emozionante.

Regione: Francia, Ardeche

Vitigno: Syrah

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere da 228 litri.

Contiene solfiti

17,77 € 20,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: COP005

Il Bianchdusèt di Bera è un vino bianco ossidativo fresco e dissetante rimasto sottovela per dieci anni. Il fratello minore dello storico Bianchdudui, il vin jaune piemontese ritrovato di Alessandra e Gianluigi.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Affinamento sottovela per 10 anni.

Contiene solfiti

SKU: VDS003
(0)
28,90 €

Amos di Valdisole è un vino rosso diretto, fresco e di grande beva che coniuga agilità, tensione e frutto fresco del suo lato giovanile e sfrontato al principio di eleganza e distensione della maturità. Un succo con un grande divenire. Otenuto da uve rosse provenienti da vigneti di 20 situati su terreni calcarei. In cantina fermentazione spontanea e macerazione per 20 in vasche d'acciaio inox. Affinamento per 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 12 mesi in tonneau di rovere esausto.

Contiene solfiti

SKU: DOC011

Il Cariboom di Domaine de l'Octavin è un vino rosso a base Carignan e Grenache ottenuto in macerazione semicarbonica di grappoli interi. Un vino che presenta un'innegabile freschezza e succosità con note di mirtillo, ciliegia, mora, ribes nero. Fruttato, succoso.

Regione: Francia, Jura

Vitigno: Carignan e Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: TUN006
Brand: Tunia

Il Contrappunto di Tunia è un vino rosso che nasce con l'idea di produrre un vino brioso e leggiadro malgrado le caratteristiche di notevole struttura delle uve dalle quali è ottenuto.. Affina in vasca di acciaio inox per un anno. In virtù della sua vivida freschezza e del suo corpo lieve e sottile, può essere bevuto anche a temperatura fresca e si presta agli abbinamenti più disparati.

Regione: Toscana.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 acciaio.

Bottiglie prodotte: 6000.

SKU: BUR002
Brand: Burja

Il Burja Noir è un vino rosso ottenuto da uve di Pinot nero che provengono da viti con età compresa tra i 10 ed i 20 anni. Affina per un anno in botti di rovere di slavonia da 10/15 hl. Vino sorprendente che strizza l’occhio ai più blasonati prodotti di Borgogna. Fresco e invitante, unisce struttura e beva.

Regione: Slovenia.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di slavonia.

Contiene solfiti

SKU: VOM004
Brand: Voltumna

Il Pinot Nero di Voltumna è un vino rosso gastronomico e di struttura che viene vinificato in acciaio e affina 18 mesi in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio. Presenta un colore rosso rubino trasparente. Al naso si percepiscono note di frutta di bosco, profumi speziati e balsamici.Sorso pulito, ricco e di soddisfazione con finale in crescendo che chiama il secondo bicchiere.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in barrique di rovere di secondo e terzo passaggio.

Contiene solfiti

SKU: CCA019

Il Vita Grama di Casa Caterina è un vino rosso polposo e frutta che nasce da un uvaggio di uve rosse. Vinificazione spontanea con lieviti autoctoni e affinamento in botte di legno e acciaio. Al naso regala sentori di prugne e confettura di mirtilli, seguiti da note balsamiche. In bocca è caldo, di corpo, succoso, con una componente tannica levigata. Un vino emozionale.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Botte di legno e acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DDC002

Il Petit Ours Brun è un vino rosso fresco e potente che unisce la forza dei syrah del sud alla freschezza e aromaticità di quelli del nord. Naso che si sviluppa linearmente su frutti a polpa rossa, seguti da note leggermente speziate. Al sorso è fresco, di corpo, elegante, equilibrato e ben delineato, di ottima fattura.

Regione: Francia,Rodano

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: 9 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: GFO001

Vin de Sofa è un vino dal naso pulito e fresco, che sa di frutta rossa.Un vino delizioso che il nome dice tutto: sedetevi sul divano e bevetelo. Ci piace!

Regione: Australia, Adelaide Hills

Vitigno:  Pinot Noir, Cabernet Franc, Gewürztraminer.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VJO002

Il Vallée d'Aoste rouge "Mariadzo” è un vino rosso prodotto con un blend di Cornalin, Vien de Nus, Pinot noir, e che rappresenta l’anima più vera e naturale della Valle d’Aosta.  Fermentazione spontanea con macerazione di 30 giorni. Affinamento di 24 mesi in acciaio.  Al naso profumi di piccoli frutti di bosco, more e lamponi, con soffi di pepe bianco ed erbe officinali. In bocca è coerente al naso, fresco, con buon corpo e tannici integrati. Finale molto piacevole.

Regione: Valle d'Aosta.

Vitigno: 30% Cornalin, 30% da Pinot Noir, 30% da Vien de Nus, 10% da Mayolet..

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DJC001

Il Morgon di Joseph Chamonard è un vino rosso prodotto con uve di Gamay che provengono da una delle zone migliori del Beaujolais. Vigneti con un’età media di 70 situati su terreni ricchi di scisto Durante la vinificazione i grappoli non vengono diraspati ma sono lasciati interi. Segue un processo di macerazione carbonica e una fermentazione spontanea con lieviti indigeni. Affina in legno per il 60% del prodotto. Si presenta di colore rosso rubino. Al naso i profumi sono intensi di piccoli frutti rossi e sentori terrosi. In bocca è di buon corpo e avvolgente, con tannini giovani e buona freschezza. Chiude con un finale lungo e fresco.

Regione: Francia, Morgon AOC.

Vitigno: Gamay

Gradazione alcolica:13%.

Affinamento: 12 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: ARC011

Il "Litrotto Rosso" insieme al fratello “Litrotto Bianco” sono i vini più semplice e immediati di L'Archetipo. Il nome prende spunto dal particolare formato da un litro. Le uve utilizzate sono un blend di Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Primitivo e Susamaniello. Affina nelle stesse vasche per un periodo di 18 mesi.Al naso esprime piacevoli note di frutti rossi, con tocchi di macchia mediterranea e sensazioni sapide. Al sorso è invitante, succoso, gli permettono di mostrare i suoi aromi freschi e fragranti di frutta di bosco, erbe di campo e macchia mediterranea con delicati echi marini di sottofondo. Il gusto è semplice, succoso, di corpo leggero e dalla beva straordinaria.

Regione: Puglia.

Vitigno: Montepulciano, Merlot, Cabernet Sauvignon, Primitivo e Susamaniello.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 18 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CDC003

Flores è un vino dal carattere energico, diretto e rustico prodotto con uve Nebbiolo.. All’olfatto è variopinto, vinoso, a tratti terroso. La beva è scorrevole, verticale, lasciando in bocca una sensazione di pienezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

 

SKU: CDC001

Il Boca di Cantine del Castello Conti è ottenuto da un blend di tre tipi di uva: Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara. Affina  in botti di legno per 36 mesi, e, in bottiglia, altri 12 mesi. Al naso i profumi sono eleganti, intensi con sentori di mirtillo, di fiori, di tabacco e pepe bianco. Al palato è di corpo, equilibrato, con buona freschezza e tannini fini. Finale molto persistente.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 70% di Nebbiolo, 25% di Vespolina e 5% di Uva Rara.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 36 mesi in botte e 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FGU002

Il "P" è un vino prodotto utilizzando uve rosse provenienti da vigne coltivate in biodinamico con età media di 20 anni. Affinamento per 12 mesi di affinamento in botti di rovere. Il "P" di Guccione è di colore rosso rubino intenso. Al naso si riconoscono sentori di frutta rossa e note speziate. Al palato è elegante, di corpo, rotondo, con tannino integrato. Chiude con finale lungo ed equilibrato.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno. Uve rosse.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: VCA002

Il Turrumpiso è un vino rosso prodotto con uve di Aglianico che provengono dal vitigno omonimo con un’età media delle vigne di 50 anni. Presenta un colore rosso rubino cupo. Al naso è subito frutta rossa e piccoli frutti di bosco, con note di spezie dolci ed erbe aromatiche. Al sorso è rotondo, gustoso e fresco, con tannini amalgamati. Finale lungo e persistente. Un Aglianico elegante e di sostanza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ACA001

Il Principio di Antonio Camillo è un vino rosso a base ciliegiolo che affina per sei mesi in cemento.Al naso esplosione di profumi di frutta fresca con note speziate e mentolate. Al sorso è fresco e vivace, con tannini ben amalgamati e un piacevole finale. Un vino giovane e dalla beva dirompente.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: LAS003

Il Torrette di La Source è un vino rosso ottenuto da  uve di Petit Rouge e Vien de Nus che provengono dal vigneto di Saint-Pierre, impiantato nel 1991 su un terreno di origine sabbioso. L'affinamento avviene sulle fecce fini in parte in acciaio e parte in legno per favorire la maturazione ed aumentare la complessità di sapore e profumo. Un vino che al naso regala intensi sentori di frutta a bacca rossa, di viola e di prugne, e note speziate. In bocca è strutturato e corposo, avvolgente, secco e piacevole con un finale lievemente speziato.

Regione: Valle d'Aosta.

Vitigno. 90% Petit Rouge, 10% Vien de Nus.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Sulle fecce fini in parte in acciaio e parte in legno

Contiene solfiti

SKU: CCO001

Libìci è il vento che spira nella piana di Nicotera ma anche uno splendido vino ottenuto da uve di con Magliocco Canino, vitigno autoctono calabrese, in purezza. Affinamento in in vasche di acciaio per 12 mesi. Colore rosso rubino, al naso si percepiscono profumi di frutta secca, note floreali e speziate. L’ingresso in bocca è setoso con una leggera trama tannica, è avvolgente e lascia una buona freschezza. Non è un vino opulento, lontano dai classici vini meridionali muscolosi e stucchevoli al contrario, è di grande beva ed eleganza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco Canino.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: BAL002
Brand: Balgera

Il Grumello di Balgera è un vino rosso prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo (Chiavennasca), provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi.  L'affinamento avviene 2 anni in botte grande di rovere e successivamente 2 anni in botte di piccole dimensioni. Prima della messa in commercio riposa 12 mesi in bottiglia. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed i corpo con tannini setosi. Finale lunghissimo. riserva presenta un color rosso rubino brillante. Al naso profumi fini ed eleganti di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed i corpo con tannini setosi. Finale lunghissimo.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte di piccole dimensioni.

Contiene solfiti

SKU: BAL001
Brand: Balgera

Il Valtellina Superiore Sassella Riserva di Balgera è un vino rosso sontuoso ed elegante prodotto utilizzando le uve di Nebbiolo, Chiavennasca, provenienti da vigneti posti su terrei calcarei e ciottolosi. Presenta un color rosso granato luminoso. Al naso profumi di frutti rossi e di fiori, con note di speziate. Al palato è avvolgente ed aristocratico con tannini setosi. Finale lunghissimo e fine.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Botte di rovere per 2 anni e botti piccole per altrettanti 2 anni. 

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello