SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: SKU004

C'est la Vieè un vino che nasce da assemblaggio di uve bianche tipiche. Affinamento in acciaio inox per 6 mesi, poi subito in bottiglia. Alla ricerca dell'eleganza nascosta nei dettagli, la natura ti racconta quanto sapore e quanta intensità può esserci quando la lasci libera. Un vino dedicato alla terra, ai suoi odori di giugno e ad una parola che in serbo-croato significa "niente" e che ogni donna al mondo usa quando vuole dire "tutto"

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NRV003

Mali di Nikolas Juretic è un orangewine prodotto con un blend di uve bianche. Vino dal profilo ricco e schietto, articolato e complesso a livello olfattivo, colma piacevolmente il palato. Assolutamente da provare. 

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: Alcuni mesi in botti di legno usate.

Contiene solfiti

SKU: VIO005

"Egesta" di Aldo Viola è un vino bianco ottenuto da uve Grillo in purezza che macerano sulle bucce per almeno 6 mesi. Al naso espriem sentori di agrumi, canditi, note mediterranee e minerali. In bocca è sensuale, avvolgente, leggermente tannico con un finale lunghissimo. Una sprenuta di uva Grillo in sole 1200 bottiglie.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Grillo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PSB010

Il Trebbiano di podere San Biagio è un vino bianco a base Trebbiano. Vinificazione con fermentazione spontanea con lunga macerazione sulle bucce in anfora. Affina nelle stesse anfore fino all´imbottigliamento. Senza solfiti aggiunti.

Regione: Abruzzo

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfore di terracotta.

Contiene solfiti

SKU: APJ001

Anforaje è un vino che lascia senza parole e sorprende con il suo profumo incredibile. Prodotto in solo 900 bottiglie, nasce dall’amore di Jacopo per Pantelleria e lo Zibibbo. Un vino che sa di agrumi, capperi, muschio, salicornia, grande mineralità. Al sorso è grasso, avvolgente, fresco e salino, ogni sorso delizia i sensi.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Zibibbo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: LDI003

Il Nur è uno splendido vino ottenuto da uve bianche. Affina in botti usate di rovere francese di piccola caratura per circa un anno. Nur presenta al bicchiere uno splendido colore giallo dorato. Al naso si riconoscono sentori di erbe aromatiche, liquirizia, rabarbaro, note di sottobosco e mielate. In bocca è caldo, morbido, equilibrato, con una discreta acidità e una sottile vena di tannino che non disturba. Ottimo il persistente finale.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere.

Contiene solfiti

SKU: PDC002

Il Piana dei Castelli Bianco è un vino ottenuto da uve bianche locali che provengono da vigneti che crescono su terreni vulcanici ricchi di tufo e ferro. Fermentazione spontanea con macerazione a freddo sulle bucce per 24 ore e affinamento sulle fecce fini in cemento. Vino non filtrato non stabilizzato e non chiarificato.  Al naso il quadro olfattivo è armonioso, con profumi floreali, e aromi di frutta matura. Il sorso è morbido, corposo, ampio, polposo, con una bella struttura, densa e fragrante, e un tipico sapore di nocciola nel finale.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: MOT004

Un’altro piccolo capolavoro di Giovanni questo Modestu, vino bianco secco ottenuto da uve bianche. Macerazione di 5 giorni e affinamento di 7 mesi in barriques di legno esauste. Al naso è intenso, con spiccate profumi di frutta a polpa bianca, note di erbe aromatiche e fiori freschi. Al palato è caldo, dotato di bella freschezza e sapidità. Vino armonico e piacevole.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Vino bianco.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 7 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: LST003

Il “Selva di Sotto” di La Staffa è un vino bianco fine e armonico, dalla personalità forte e raffinata, frutto della vinificazione di un cru di verdicchio particolarmente vocato, piantato nel 1974, e di una chiaccherata tra Riccardo Baldi e Carlo Pigini, già direttore ed enologo della Cantina Colonnara di Cupramontana. Un Verdicchio che nasce ispirandosi alle antiche tradizioni, in cui non si aggiunge anidride solforosa durante l’iter produttivo e il mosto viene lasciato a raffreddare con l’antica tecnica del travaso dell’aria. Vinificazione e l'affinamento avvengono effettuati in vasche di cemento. 

Regione: Marche

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: VDD003

“La Duline” Friulano di Vignai da Duline è un vino bianco di grande personalità ottenuto da uve di friulano. Fermentazione spontanea come nello stile dei Vignai e affinamento in barrique e tonneaux usati. Al naso profumi fini ed eleganti che ricordano la frutta a polpa gialla, con sentori erbacei, speziati, e di frutta secca. Al palato è avvolgente e di buona struttura, contraddistinto dall'ottima mineralità e freschezza, e chiude lungo e persistente.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 11 mesi in barrique di rovere francese di diverso passaggio, 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BMP001
Brand: Balenaia

Balenaia Bianco di Balenaia è un vino di grande struttura e freschezza ottenuto da uve di trebbiano. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 130 giorni. Affinamento negli stessi contenitori. E' un vino che trasmette vitalità ed energia, assolutamente da bere.

Regione: Toscana.

Vitigno: Trebbiano e altre varietà locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora

Contiene solfiti

SKU: WBB001

Carlaz di Walter De Battè è un vino bianco macerato intenso, fresco e vibrante, dal corredo aromatico ricco e complesso. Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni con 3-4 giorni di macerazione a contatto con le bucce. L’affinamento dura 9 mesi all’interno di caratelli da 550 litri. Seguite il fluire del vino e rifioriranno ricordi ed emozioni dimenticate.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigni: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13,5%

Affinamento: 15 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: MAS001

Il Derthona di Walter Massa è un vino espressivo ottenuto da uve bianche. Vinificato e affinato solo in acciaio, si distingue per le sue note fruttate, i soffi floreali e minerali, e per il finale lunghissimo caratterizzato da una delicata ed elegante vena sapida. 

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RIL001

Berette 2.0 di La Ricolla è un vino bianco macerato semplice, genuino e sincero ottenuto da uve di Vermentino. Berette, dal detto ligure, “Cuanto ti gou lasci inse e berette”, ossia “Quanto tempo lo lasci sulle bucce”. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Fresco e di buon sale, si muove in bocca con scorrevolezza, lasciando il palato pulito, soddisfatto e inebriato dai profumi agrumati e minerali. Il ritratto del vermentino del Tigullio per eccellenza, dalla beva pericolosa.

Regione: Liguria.

Vitigno: Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FUD001

Lama Bianca è un orangewine a base di uve bianche che macera a contatto con le bucce.  Al naso esprime profumi intensi di frutta a polpa gialla, come mela e melone, con note minerali e di fiori bianchi. Al palato è di buon corpo, con bella freschezza e sapidità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: GPA003

La "Cerretina" di Pacina è un vino bianco macerato sulle bucce da uve Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti, affinato per 14 mesi in botti grandi rovere di Allier e in tonneaux di acacia da 5 ettolitri. Al naso libera intensi aromi di fieno, erbe officinali, miele e fiori di campo, incorniciati da sbuffi minerali e balsamici.

Regione: Toscana.

Vitigno: 50% trebbiano toscano, 50% malvasia del Chianti

.Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 14 mesi in botti di rovere di Allier da 10 ettolitri e in botti di acacia da 5 ettolitri. 

Contiene solfiti

SKU: PCA002

Il Sinefele Bianco è un vino bianco macerato sulle bucce ottenuto per la maggior parte da uve di Malvasia, e dalla restante parte daTrebbiano e Vermentino. E' di colore giallo dorato. Al naso esprime profumi ampi ed avvolgenti di frutta a bacca bianca, fiori ed erbe aromatiche. In bocca conferma tutta questa complessità in un tutt’uno di grande equilibrio tra zuccheri, acidità e freschezza. Finale lunghissimo.

Regione: Toscana.

Vitigno: Malvasia, Trebbiano, Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: FGU001

Il Vino Bianco "T" di Guccione è un vino prodotto utilizzando uve bianche provenienti da vigne coltivate in biodinamico. La fermentazione è spontanea utilizzando solo lieviti indigeni in vasche di acciaio con macerazione sulle bucce di 2 giorni. Continua l'affinamento nelle stese vasche per 6 mesi.  Al naso sentori intriganti di fiori bianchi, agrumati e note di macchia mediterranea. In bocca è di medio corpo, sapido con una bella freschezza e perfettamente equilibrato. Chiude con un finale persistente.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica. 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCA007

Unico di Casa Caterina è un vino bianco di grande carattere e spessore. Vinificazione spontanea in vasche di acciaio utilizzando solo i lieviti indigeni e macerazione di circa 8 giorni. Affina 3 anni in vasche di cemento prima della messa in commercio. Al naso si esprime una delicatezza olfattiva con sentori di frutta a polpa gialla e floreali. Al sorso è asciutto, con buona vena acida e minerale, finale lungo con tipica sensazione amarognola.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BAJ002
Brand: Bajola

Il Bajola Bianco è un vino macerato che nasce da uve bianche attraverso un vecchio processo di vinificazione in uso sull’isola di Ischia. Il colore è giallo dorato intenso. Al naso i profumi sono vari di pesca bianca, ananas, cedro e un sottofondo minerale. Al palato è di corpo, con struttura solida e sapidità. Il finale è interminabile.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi sui propri lieviti e sulle bucce negli stessi palmenti usati nella vinificazione.

Non contiene solfiti aggiunti, meno di 10 mg/litro.

SKU: FSL007

"Gino" di Fattoria San Lorenzo è un vino bianco ottenuto da uve Verdicchio. Affinamento nelle stesse vasche per 6 mesi sui lieviti. E' il più semplice dei Verdicchi di Fattoria San lorenzo ma offre una bevibilità incredibile. Il colore è giallo paglierino con naso floreale su nota citrino-salina. In bocca è fresco ed equilibrato. Va giù e non te ne accorgi.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SKE002
Brand: Skerk
(0)
38,90 €

L' Ograde di Skerk è un vino bianco macerato che nasce da un blend di uve Vitovska, Malvasia, Sauvignon e Pinot grigio. Affinamento sulle fecce fini per  12 mesi in botti di legno da 550l e tini di 15 -20 hl. Un vino che presenta  profumi  agrumati e note speziate. Al palato è ricco, corposo con buona acidità e lungamente persistente. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Vitovska, Malvasia, Sauvignon e Pinot Grigio.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte e tini di legno.

Contiene solfiti

SKU: IAC001

"Madrighe" di Ilaria Addis è un vino bianco di grande fascino, coinvolgente e salino. Le uve provengono da viti aventi circa 30 anni d'età, che si trovano su terreni di natura granitica. Fermentazione spontanea con macerazione per circa 4 giorni a contatto con le bucce. Il vino affina per qualche mese in acciaio. Peccato che siano solo 1300 esemplari. Una ventata di freschezza e sapore accompagnerà la vostra tavola. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

22,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CBS003
Brand: Criante

Il “C19 M” di Criante è un vino bianco macerato ben 5 giorni sulle bucce a base Catarratto. Un vino vino intenso e profondo, con note di buccia di agrumi e frutta matura, si intrecciano su una struttura ricca e calda, di sferzante freschezza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: BZI001

Il Friulano di Marco Sara è un vino bianco dai piacevoli profumi floreali e di fruttati con un sorso fresco e succoso con eleganti note minerali. Vinificato e affinato in acciaio.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

16,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MTI003

Rubice Bianco è l'ultimo vino prodotto da Marco Tinessa. Un vino di grande vivacità, con un naso che esprime aromi di frutta e agrumate. Nasce da uve provenienti da vecchie vigne con età media di 40 anni, Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 2 giorni.  Affinamento in acciaio per 12 mesi.

Denominazione: IGT Campania Falanghina

Vitigno: Falanghina

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GAT005

Il Bianco Vignarola di Gazzetta è un blend di uve bianche da provengono da vecchie vigne. Prende il nome dal piatto primaverile del Lazio. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce per tre settimane e affinamento in acciaio per nove mesi.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Blend di uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TNA002

Essenza di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino sorprendente, complesso ed articolato a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti, metà della massa a pressa diretta e l'altra metà con macerazione di 4 giorni. Affinamento di 12 mesi in acciaio. Assolutamente da provare.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SHM001

Il Jai Guru Deva di Shun Minova è un vino che colpisce per la sua nota aromatica e la leggera trama tannica. Ottenuto da un blend di uve bianche.Fermentazione spontanea in vasche di cemento con macerazione sulle bucce di un mese e affinamento parte in vecchie botti di acacia e parte in acciaio. Nessuna aggiunta di solforosa, senza chiarifiche o filtrazioni. In etichetta un disegno di Ayumi Takahashi.

Denominazione : Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 10 mesi in vetroresina.

Contiene solfiti

34,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LRG003

Il Crescendo di Tenuta Selvadolce è un vino fruttato,  minerale che regala una beva appagante. Ottenuto da uve bianche affina per qualche mese sulle fecce fini in acciaio.

Denominazione: Terrazze dell'Imperiese IGT

Vitigno: Pigato

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: Alcuni mesi sulle fecce fini in vasche di acciaio

Contiene solfiti

19,80 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DRI005

"Ti Voglio Bene" di Ricci è ottenuto da uve bianche che provengono esclusivamente da vigne vecchie che crescono su terreni composti di marne calcaree bianche e argillose. Vinificazione spontanea con breve macerazione sulle bucce. Affina per 12 mesi in vasche di acciaio sulle fecce fini. Viene imbottigliato senza chiarifiche nè filtrazioni. Un vino quotidiano, fine e piacevole, che ragala grande freschezza e mineralità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: WBB001

Harmoge di Walter De Battè è un vino bianco energico e minerale ottenuto da un blend di uve bianche locali. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce, dai 4 agli 8 giorni, mentre l'affinamento avviene in botti di rovere per 15 mesi. Un vino che al naso si esprime con sentori di frutta candita, note di erbe aromatiche, cenni di resina e pietra focaia e toni sapidi. Al palato si rivela ricco, morbido, di grande avvolgenza e mineralità.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigni: Blend di uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 15 mesi in botte.

Contiene solfiti

48,00 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VGR003

Il Tarbianaaz di Vittorio Graziano è un vino bianco prodotto solo nelle grandi annate. Un vino realizzato con macerazione sulle bucce per due mesi in vasca chiusa. Viene svinato, secondo tradizione, alla vigilia di Natale e messo in damigiana dove, affina per circa 2 anni. Un vino dall’ampio corredo olfattivo che spazia dai fiori di acacia ai frutti gialli.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 24 mesi in damigiana.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VDD003

Il "Morus Alba” di Vignai da Duline è un vino bianco di grande personalità ottenuto da un blend di Malvasia istriana dalla Duline e Sauvignon dal Ronco Pitotti. Fermentazione spontanea come nello stile dei Vignai e affinamento in barrique e tonneaux usati. Al naso profumi fini ed eleganti che ricordano la frutta a polpa gialla, con sentori erbacei, speziati, e di frutta secca. Al palato è avvolgente e di buona struttura, contraddistinto dall'ottima mineralità e freschezza, e chiude lungo e persistente.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno:60% Malvasia istriana, 40% Sauvignon

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 11 mesi in barrique di rovere francese di diverso passaggio, 7 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

46,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FTE009

Il Quinto Quarto Bianco Sivi di terpin è un vino bianco macerato a base Pinot grigio. Al naso presenta profumi intensi di frutta macerata, scorza d'agrumi, e note di spezie, resina e miele d'acacia. Al palato è secco, avvolgente, di buon corpo, di buona freschezza, e dalla leggera trama tannica ma assolutamente godurioso e beverino.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Pinot Grigio

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LRG002

Il Pigato di Rocche del Gatto è un vino bianco ottenuto da un’accurata vinificazione con macerazione pellicolare di uve Pigato provenienti da vigneti che poggiano su terreni argillosi e ricchi di ferro. Viene vinificato come fosse un vino a bacca rossa fermentando per tre settimane a contatto con le bucce in modo da fargli acquisire il massimo delle caratteristiche organolettiche del vitigno. Dopo la fermentazione segue una lunga permanenza sulla feccia nobile. Ha colore giallo dorato dovuto alla macerazione. Al naso è intenso e fresco, con note fruttate e floreali. Al sorso è secco, morbido e di corpo, con un'ottima sapidità, finale persistente con un piacevole finale sentore amarognolo.

Regione: Liguria.

Vitigno: Pigato.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello