Aglianico 2020 - L' Archetipo
L’Aglianico de L’Archetipo è un vino rosso ricco e caldo fortemente legato alla campagna di origine. Si destreggia tra note di frutti di bosco, carruba e pepe nero portando con sé un finale lungo all’infinito.
Regione: Puglia.
Vitigno: Aglianico.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 12 mesi in botte.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 17 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,51 €.
Aglianico - L'Archetipo
E’ ottenuto con le uve di Aglianico, proveniente da un vigneto coltivato in biologico, che cresce in un territorio caratterizzato da innumerevoli situazioni pedologiche: dai suoli argillosi pesanti a quelli rossi più sabbiosi con presenza di scheletro siliceo-calcareo. Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione è spontanea con lunghe macerazione di 20-30 giorni. Affinamento in botti grandi di legno di rovere per 12 mesi, poi in acciaio per altri 12 mesi e infine in bottiglia per almeno 6 mesi. Color rosso rubino con profumi fruttati. In bocca è caldo, con evidente tannicità, buona acidità e persistente.
Servizio
Si consiglia di servire l’Aglianico ad una temperatura di 16/18°in calici tulipano. Vino quotidiano, ma se lasciato in cantine qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
La sua evidente tannicità ben lo sposa con brasati, insaccati e primi piatti, formaggi stagionati.
Cantina: Archeotipo
Negli anni ’80 inizia la conversione dell’azienda all’agricoltura biologica ma osserva che la vitalità dei propri terreni non procede come dovrebbe ed è per questo che dal 2000 passa al biodinamico in seguito agli studi sul lascito culturale di Rudolf Steiner. Dopo qualche anno di biodinamica si accorge che c’è ancora qualche cosa che sfugge e per questo, in seguito alla comprensione del pensiero di Masanobu Fukuoka, giunge finalmente a praticare un’agricoltura del tutto sostenibile, in cui le sinergie tra tutti gli anelli dell’ecosistema sono finalmente innescate. Questa è l’agricoltura sinergica, in cui si giunge a non commettere più il più grave errore che ancora si compie praticando tutti gli altri tipi di agricoltura (dalla convenzionale, alla biologica, alla biodinamica): l’aratura. Questa nuova avventura si sviluppa insieme alla moglie Anna Maria e i suoi quattro figli: Carlo Nazareno, Domenico, Andrea, e Maria Clelia. E’ grazie all’impegno costante e responsabile di tutti loro che è stato possibile la costruzione dell’attuale cantina, tutta in tufo, dove in queste precise condizioni climatiche è possibile la valorizzazione delle pregiate uve di proprietà senza l’uso della chimica. L’ingresso in azienda della nuova generazione, sotto la guida di un grosso bagaglio esperienziale di Francesco Valentino, non potrà che dare slancio e vitalità all’archetipo
Scheda tecnica
- Produttore
- L'Archetipo
- Nazione
- Italia
- Regione
- Puglia
- Denominazione
- Puglia IGT
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Aglianico
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Robusto e importante
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 15000
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.