Regnie 2022 - Guy Breton
Regnie di Guy Breton è un vino rosso ottenuto da uve di Gamay in purezza che provengono da vigne piantate dal nonno di Guy Breton. Affinamento in barrique usate almeno di terzo passaggio sulle fecce fini per 8 mesi. Si mostra di un bel colore rosso rubino luminoso. Al naso sprigiona aromi di frutta matura, derivante dal suolo sabbioso, dopo di che è il sottosuolo di granito a venir fuori con un ventaglio di sali minerali.
Regione: Francia, Beaujolais.
Vitigno: Gamay
Gradazione alcolica:13.5%.
Affinamento: 8 mesi in barriques.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 30 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,90 €.
Regnie - Guy Breton
Regnie di Guy Breton è un vino rosso ottenuto da uve di Gamay in purezza. Le vigne sono state piantate dal nonno di Guy Breton, 35 anni fa la giovane e 100 anni la più vecchia e si trovano su suolo granitico. Vendemmia manuale, vinificazione grappe entiere, vasca saturata in CO2 con poco mosto alla base, macerazione semi carbonica e fermentazione enzimatica per circa 15 giorni, poi svinato. Il vino termina la fermentazione in cemento o vetroresina. Affinamento in barrique usate almeno di terzo passaggio sulle fecce fini per 8 mesi.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura di 16/18° nel bicchiere tulipano. Vino da bersi subito ma esprimerà il meglio di sé tra qualche anno.
Abbinamenti
Ideale per accompagnare antipasti di salumi, primi piatti, ottimo con un petto di anatra.
Cantina: Guy Breton
1980, Villié Morgon, Jules Chauvet, microbiologo lionese, primo vinificatore di vini naturali senza solforosa, stava educando i primi sui discepoli, tra questi il primo Marcel Lapierre. Insieme a Lapierre si aggiungono altri tre produttori piccoli della zona interessati ad un approccio naturale di vinificazione in una delle terre più industrializzate del vino in Francia. Al fianco di Marcel Lapierre, Jean Paul Thévenet, Jean Foillard e Guy Breton, lo storico importatore americano Kermit Lynch iniziando poco dopo a lavorare con tutti e quattro li chiamò “The Gang of Four”, era iniziata una rivoluzione che avrebbe influenzato tutto il mondo. Guy Breton anche chiamato P’Tit Max, lavora da sempre su vigneti a delle altitudini importanti per garantirsi sempre delle uve di gran frutto e di ottima acidità, fondamentali nella fermentazione spontanea. L’approccio di Guy Breton in fermentazione è il classico chauvetiano: vinificazione semicarbonica però svinando non appena sente il tannino al fine di produrre Gamay di estrema finezza e femminilità; questo è lo stile di Guy Breton, succhi purissimi e precisi dai terroir del Beaujolais.
Scheda tecnica
- Produttore
- Guy Breton
- Nazione
- Francia
- Regione
- Borgogna
- Denominazione
- Beaujolais Village AOC
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Gamay
- Affinamento
- Affinamento in Barrique
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.