SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

VENDITA VINI NATURALI

Un vino naturale è prodotto dal lavoro di un vignaiolo indipendente che coltiva le sue vigne, con l’intento di produrre dei vini che siano il più possibile specchio del territorio e della cultura dai quali provengono, rispettosi dei cicli della natura. In vigna cercano di escludere completamente insetticidi, erbicidi, additivi e qualsiasi sostanza chimica utilizzando solo rame e zinco quando necessario. In cantina gli interventi sono ridotti al minimo in modo da non vanificare tutto il lavoro che è stato fatto in vigna. Le fermentazioni sono spontanee con i soli lieviti indigeni senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati e senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi. Nella maggior parte dei casi non vengono effettuate filtrazioni o chiarifiche prima dell'imbottigliamento. Molti vini naturali non contengono solfiti, ma possiamo considerare naturali anche vini che non superano i 30 mg per litro. La scelta di aggiungere una piccola quantità di soplfiti dipende dall’andamento della stagione e dall’affinamento in cantina. Diverse sono le associazione a cui aderiscono i produttori: Vini Veri il cui scopo è quello di: "ottenere un vino in assenza di accelerazioni e stabilizzazioni, recuperando il miglior equilibrio tra l’azione dell’uomo ed i cicli della natura", VinNatur che punta a: “produrre vino in maniera naturale significa agire nel pieno rispetto del territorio, della vite e dei cicli naturali, limitando attraverso la sperimentazione, l’utilizzo di agenti invasivi e tossici di natura chimica e tecnologica in genere, dapprima in vigna e successivamente in cantina” e ogni anno promuove l'incontro a Villa Favorita, e la nuova arrivata, Renaissance des Appellations Italia che è la costola italiana del Renaissance des Appellations creata da Nicolas Joly nel 2001.

SKU: SAM002

Il Syrah Rosa è un vino rosato ottenuto dalle uve di Sirah più fresche e precoci provenienti dal vigneto denominato "De Canonici". Vinificazione con una breve una breve macerazione sulle bucce di poche ore e affinamento per circa 4 mesi in vasche di acciaio. Al naso è fruttato e vinoso, aromatico e con sentori che richiamano succosi frutti a polpa rossa. In bocca è rotondo, fresco, caratterizzato da una leggera speziatura e persistente in lunghezza.

Regione: Toscana.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SOG001
Brand: Sagona

Il Gattorosso di Sàgona è un vino rosso succoso e di medio corpo realizzato con una base importante di Sangiovese, a cui si aggiungono altre uve a bacca rossa tradizionalmente coltivate in Toscana: Malvasia Nera, Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo. Le fermentazioni avvengono separatamente per ogni vitigno con lieviti indigeni in vasche di cemento e in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 20 giorni. Il vino affina poi per 10 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Regione: Toscana.

Vitigno: 65% Sangiovese, 25%, Malvasia Nera, 10% Colorino, Ciliegiolo e Canaiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento e in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AAC004

Il Sangiovese dell’ Azienda Agricola Casale è un vino rosso a base Sangiovese, ideale per tutti i giorni, che coniuga carattere e semplicità di beva. La vinificazione è spontanea con lunghe macerazioni. Affina in acciaio per diversi mesi. Il risultato è un vino che farà la gioia di chi ama l’esuberanza del sangiovese.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BMP001
Brand: Balenaia

Senza Terra di Balenaia è un vino caratterizzato da una tipica personalità, che nasce da un blend di uve rosse. Fermentazione e affinamento in acciaio. È un ottimo everyday wine, conveniente nel rapporto qualità/prezzo

Regione: Toscana.

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: GPA005

Il Donesco di Pacina è un vino rosso ottenuto da un uve di Sangiovese in purezza. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni e fermentazione malolattica in vasche di cemento. Affinamento in vasche di cemento e acciaio inossidabile per un anno

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio. 

Contiene solfiti

SKU: VOM002
Brand: Voltumna

Il Pinot Grigio di Voltumna è un vino piacevolissimo, di buon corpo, con una bella rotondità e buona acidità. Vinificazione e affinamento per alcuni mesi in acciaio.

Regione: Toscana.

Vitigno: Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PCA006

Il Sinefele Rosato è un vino che nasce da uve 100% Sangiovese. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 6 ore e, affinamento in acciaio. Un vino fresco, con note erbacee e sentori minerali che invoglia alla beva instancabile.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MPU005

Il Bercio del Sirca di Manuel Pulcini è un vino a base di un blend di uve in prevalenza Vermentino, ma anche una piccola percentuale di altri vitigni a bacca bianca provenienti da vecchie vigne sparse sulle colline della campagna lucchese e pisana. L’affinamento avviene per 6 mesi in acciaio. Un vino da merenda facile e succoso e dall'estrema freschezza e mineralità.

Regione: Toscana.

Vitigno:  Vermentino e una piccola percentuale di altri vitigni a bacca bianca

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio

Contiene solfiti.

SKU: CAF006
Brand: Calafata

“Iarsera” di Calafata è un vino rosso che nasce dalla volontà di Calafata di vinificare il loro vitigno principale, il Sangiovese, in purezza. Ne deriva un vino di grande personalità e profondità, una versione di sangiovese croccante e fresca che non preclude l’attitudine all’invecchiamento.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 24 mesi tra acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: PCA002

Il Sinefele Bianco è un vino bianco macerato sulle bucce ottenuto per la maggior parte da uve di Malvasia, e dalla restante parte daTrebbiano e Vermentino. E' di colore giallo dorato. Al naso esprime profumi ampi ed avvolgenti di frutta a bacca bianca, fiori ed erbe aromatiche. In bocca conferma tutta questa complessità in un tutt’uno di grande equilibrio tra zuccheri, acidità e freschezza. Finale lunghissimo.

Regione: Toscana.

Vitigno: Malvasia, Trebbiano, Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PAM001

Il Kiss Kiss Bang Bang è un vino limpido, dal colore giallo ambrato intenso. Profumi di pesca, pera, frutta matura, soprattutto a polpa gialla. In bocca la morbidezza è ben bilanciata da una spiccata mineralità, che giova all’equilibrio del vino. Finale lungo e persistente. Un vino che ci colpisce per la sua bevibilità, equilibrio, ed energia..

Regione: Toscana.

Vitigno: Sauvignon Blanc

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

18,83 € 26,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: TUN003
Brand: Tunia
(0)
21,90 €

Chiarofiore di Tunia è un vino ottenuto da un blend di uve bianche provenienti da vecchie vigne. La fermentazione e l'affinamento avvengono in acciaio. Al naso esprime profumi intensi ed armonici di note fruttate ed erbacce. In bocca ha una leggera dolcezza, data dalla vendemmia tardiva, ma resa piacevole da una buona acidità e mineralità.

Denominazione: Vino bianco

Vitigno: Blend di uve bianche

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAF003
Brand: Calafata

Il Majulina è un vino rosso carattere profumato, fresco e succoso, ottenuto da un blend di Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori che affina in acciaio e presenta un ha color rosso rubino. Al naso esprime profumi di frutta rossa con un finale speziato. In bocca è secco, fresco e succoso con ottima bevibilità. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese, Ciliegiolo, Canaiolo Nero, Colorino, Aleatico e altri vitigni autoctoni minori

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio e in cemento, poi altri 4 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAF004
Brand: Calafata

Lo Scapigliato, chiamato dai produttori "vino da merenda", è un vino rosso fermo ottenuto dall'unione di vitigni autoctoni toscani come il Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa. E' di colore rosso rubino scarico tendente al rosato. Al naso regala note fruttate e floreali. Al sorso è fresco e delicato, con un leggero tannino e una beva spaventosa. Un vino piacevole adatto alle cene in compagnia di amici e parenti.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa.

Gradazione alcolica: 11.5%

ffinamento: 6 mesi tra acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: PTR001
Brand: Paterna

Uno splendido Chianti ottenuto da uve di Sangiovese più altri vitigni locali, come il Colorino del Valdarno, il Canaiolo, e il Ciliegiolo. La vinificazione è spontanea e assolutamente tradizionale, con una fermentazione che dura 8-10 giorni in vasche di acciaio. Affina nelle stesse vasche e viene imbottigliato nel settembre successivo alla vendemmia. Al naso i profumi sono intensi con sentori di viola e ciliegia. Al sorso è caldo, secco, fresco, e leggermente tannico. È un Chianti “tradizionale” da apprezzare in gioventù, e assaporare con la cucina di ogni giorno

Regione: Toscana.

Vitigno: 90% Sangiovese, 10% vitigni locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: SDN002

Dissidente di San Donatino è un vino rosso unico, espressione genuina e affascinante della denominazione. Fermentazione spontanea in vasca di acciaio. Macerazione sulle proprie bucce per 4 mesi. Affinamento in acciaio per circa 4 mesi e poi bottiglia 2 mesi. 

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: AAC009

Regione: Toscana.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Almeno 12 mesi sui lieviti.

Bottiglie prodotte: 600 circa

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: MPU001

Il Marroca di Manuel Pulcini è un vino bianco elegante e vibrante ottenuto da un blend di Trebbiano, Malvasia, Vermentino ed altri vitigni a bacca bianca. Il nome deriva da un'antica parola toscana che stava ad indicare il mostro del pozzo che spaventava i bambini.

Regione: Toscana.

Vitigno: Trebbiano, Malvasia, Vermentino ed altri vitigni a bacca bianca

.Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

23,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ATO002

Il Torbo di Simona Orsini è un vino macerato con carattere e grinta ottenuto da uve di Vernaccia. Fermentazione spontanea in acciaio con macerazione sulle bucce per circa 8 mesi. E’ fresco, sapido, lungo. Una Vernaccia diversa dal solito.

Regione: Toscana.

Vitigno: Vernaccia di San Gimignano.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 4 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAF001
Brand: Calafata

Il Gronda è un vino bianco fresco e piacevole che viene prodotto con uve di Vermentino, Malvasia, Trebbiano e Moscato. E' caratterizzato da un color giallo paglierino con un naso intrigante di frutta a polpa bianca, fiori e agrumi. In bocca è secco, fresco e sapido.

Regione: Toscana.

Vitigno: Vermentino, Malvasia, Trebbiano e Moscato.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Contiene solfiti

21,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NMA001

Il Sangiovese Arialdo è un vino fresco e succoso ottenuto con uve di Sangiovese che provengono da vigneti allevati in biologico. Affinamento di alcuni mesi in acciaio prima di essere imbottigliato. Si presenta di colore rosso rubino vivace con riflessi viola, vinoso con profumi delicati che denotano piacevoli fragranze di fragola, ciliegia e prugna. Secco, armonico, leggermente tannico.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SFE001

Il Ciliegiolo di San ferdinando è un vino rosso ottenuto dalle uve omonime che provengono da vigneti situati su terreni argillosi, ricchi di scheletro. La fermentazione avviene in vasche di acciaio a cui segue un affinamento di 6 mesi nelle stesse vasche. Un vino con un naso molto caratteristico di frutta rossa e note speziate. Al palato è di morbido e fresco, equilibrato  e di grande bevibilità.ha un colore rosso rubino con un naso molto caratteristico di frutta rossa e note speziate. Al palato è di morbido e fresco, equilibrato e di grande bevibilità.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ciliegiolo.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello