Vittoria Rosso 2019 - Cos
Il Vittoria Rosso di COS è un vino dove la leggiadra florealità del Frappato di Vittoria sposa la profonda mineralità del Nero d’Avola. Al naso è un intrigante ventaglio di sentori fruttati e floreali con note di mora, rosa appassita, macchia mediterranea, pepe nero e tabacco.
Regione: Sicilia.
Vitigno: 60% Frappato di Vittoria, 40% Nero d'Avola.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: 12 mesi in botte di rovere di Slavonia.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 21 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,63 €.
Vittoria Rosso - Cos
Blend di Frappato di Vittoria e Nero d’Avola le cui uve provengono da vecchie viti piantate su terreni di suoli di terre rosse. La fermentazione avviene in vasche di cemento vetrificato e il successivo affinamento in botti di slavonia. Un vino dove la leggiadra florealità del Frappato di Vittoria sposa la profonda mineralità del Nero d’Avola. Al naso è un intrigante ventaglio di sentori fruttati e floreali con note di mora, rosa appassita, macchia mediterranea, pepe nero e tabacco.
Servizio
Si consiglia di degustarlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Il Cerasuolo di Vittoria di Cos è da bersi subito ma, esprimerà il meglio di sé tra qualche anno. Si consiglia di tenerlo in posizione orizzontale in una cantina fresca, umida e buia.
Abbinamenti
Vino ottimo abbinato ai primi piatti, secondi di carne, da provare con una rosa di Parma.
Cantina: Cos
Cos nasce negli anni ottanta quando i tre amici Titta Cilia, Giusto Occhipinti e Cirino Strano decidono di prendere in affitto da Giuseppe Cilia, il papà di Titta, la cantina di famiglia e l’attigua vigna ad alberello. Quello che sembrava un gioco li ha portato negli anni a seguire a rivoluzionare non solo la denominazione del Cerasuolo di Vittoria ma tutta la viticoltura dell’intera regione Sicilia. Da subito iniziarono a seguire per la coltivazione della vigna i principi della viticoltura biodinamica che permette alle vigne di restare in sintonia con il terreno, e in cantina, tra i primi in Italia, le fermentazioni e gli affinamenti in anfore di terracotta, un materiale che non cede nessuna aromaticità e permette di donare dei vini di grande originalità. Oggi gli ettari coltivati sono 30 posti a 250 m.s.l.m con un esposizione nord/sud su suoli di origine calcarea/silicea e vengono allevati soprattutto vitigni autoctoni siciliani come il Nero d’avola, lo Zibibbo, il Frappato e il Moscato. L’offerta dei vini è ampia, ma tutti i vini di Cos sono unici, estremamente legati al territorio e di uno stile personale e molto espressivo.
Scheda tecnica
- Produttore
- COS
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Vittoria Rosso DOC
- Annata
- 2019
- Vitigni
- 60%Frappato di Vittoria, 40% Nero d'Avola.
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.