Il Guercio 2022 - Tenuta di Carleone
Il Guercio di Tenuta di Carleone è un vino rosso Sangiovese 100%, 100% Sangiovese dal vigneto “Mello” a Gaiole in Chianti, 700 m slm. Le uve vengono raccolte tardivamente per ottenere la massima maturazione. Fermentato in vasche di cemento con il 20% di grappoli interi. La lunghissima macerazione di 4 mesi conferisce a questo vino un meraviglioso carattere fruttato, che lo differenzia dagli stili più classici.
Regione: Toscana.
Vitigno: Sangiovese
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 10 mesi in vasche di cemento
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 55 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,65 €.
Il Guercio - Tenuta di Carleone
Il Guercio di Tenuta di Carleone è un vino rosso Sangiovese 100%, 100% Sangiovese dal vigneto “Mello” a Gaiole in Chianti, 700 m slm. Le uve vengono raccolte tardivamente per ottenere la massima maturazione. Fermentato in vasche di cemento con il 20% di grappoli interi. La lunghissima macerazione di 4 mesi conferisce a questo vino un meraviglioso carattere fruttato, che lo differenzia dagli stili più classici.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16/18°in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Ottimo con primi piatti saporiti, piatti di carne, formaggi stagionati, da provare con uno spezzatino di manzo con patate.
Cantina: Tenuta di Carlone
La Tenuta di Carleone si trova nel cuore del Chianti. Prende il nome dal piccolo borgo di “Castiglioni” di cui si parla per la prima volta nell'anno 1078 quando i monaci di “Badia al Coltibuono” lo fondarono. La tenuta è nata nel 2012 quando, l'imprenditore austriaco Karl Egger dopo avere visitato per anni la la Toscana con la sua famiglia, si innamora di un piccolo angolo appena fuori dal borgo medievale di Radda in Chianti tra le città di Siena e Firenze. Da subito entra in azienda anche Sean O'Callaghan, detto “il guercio”, enologo della cantina. L'intera proprietà, che copre un'area di circa 100 ettari, comprende colline boscose, piccoli fiumi e fertili pianure. In mezzo ci sono circa 30 ettari di vigneti prevalentemente di Sangiovese e alcuni ulivi, coltivati secondi i principi biologici e biodinamici. Sean, in cantina, non fa uso di enzimi o lieviti selezionati ma, predilige lunghe macerazioni e l’uso di vasi vinari non convenzionali come il cemento. I vini di tenuta di Carleone sono etichette di gran carattere, che esprimono il sangiovese chiantigiano nelle sue più recondite sfaccettature.
Scheda tecnica
- Produttore
- Tenuta di Carleone
- Nazione
- Italia
- Regione
- Toscana
- Denominazione
- Toscana IGT
- Annata
- 2022
- Vitigni
- Sangiovese
- Affinamento
- Affinamento in Cemento
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.