Sacrisassi Rosso 2021 - Le Due Terre
Il Sacrisassi Rosso è un vino rosso elegante e vellutato che nasce da un uvaggio composto da Refosco e Schioppettino. Affinamento avviene per ben 22 mesi in barrique. Presenta un colore rosso rubino con intensi profumi di frutta rossa, inchiostro, pepe nero e china. Il palato ci conferma questa speziatura e la nota fruttata rimane per molto tempo in bocca.
Regione: Friuli Venezia Giulia.
Vitigno: 60%Schioppettino, 40% Refosco.
Gradazione alcolica: 13,5%.
Affinamento: 22 mesi in barriques.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 37 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,11 €.
Sacrisassi Rosso - Le Due Terre
Il Sacrisassi Rosso è un vino rosso elegante e velluato che nasce da un uvaggio composto da Refosco e Schioppettino. Fermenta spontaneamente con i soli lieviti indigeni in vasche di cemento e rimane a contatto con le bucce per 14 giorni. Il successivo affinamento avviene per ben 22 mesi in barrique. Il Sacrisassi rosso ha colore rosso rubino con intensi profumi di frutta rossa, inchiostro, pepe nero e china. Il palato ci conferma questa speziatura e la nota fruttata rimane per molto tempo in bocca.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16/18° in calici tulipano. Vino che esprimerà le sue migliri qualità tra qualche anno.
Abbinamenti
Il Sacrisassi Rosso si abbina ai primi piatti, secondi di carne, formaggi semi stagionati, da provare con arrosto di spalla di maiale.
Cantina: Le Due Terre
Le Due Terre si trova a Prepotto, sulle colline orientali del Friuli, un territorio protetto dai venti che provengono dalle prealpi Giulie e mitigato dal tiepido influsso del mare Adriatico. Qui le aziende della zona sono prevalentemente a produzione “rossista” e smentiscono il luogo comune che vuole che il Friuli sia solo una regione dove si producono solo vini bianchi. Le Due Terre è portata avanti con dedizione da Flavio Basilicata e Silvana Forte, che negli anni ottanta, spinti dal loro amore e dalla passione del vino, decisero di cambiare vita e acquistarono quattro ettari di vigneto. Il nome dell’azienda fa riferimento alle due diverse composizioni che compongono il terreno dove sorgono i vigneti; calcare e marna argillosa. Con la tenacia che contraddistingue i friulani, impiantarono prima le vigne nuove, Friulano e Ribolla Gialla per i bianchi e Merlot, Pinot Nero, Refosco e Schioppettino per i rossi, e poi costruirono la casa che è diventata anche la loro cantina. Cura maniacale è posta in vigna e in cantina, divieto di diserbanti, utilizzo di soli lieviti indigeni, senza aggiunta di solforosa in ogni processo di vinificazione, nessuna chiarifica e solo una leggera filtrazione prima dell’imbottigliamento. Le bottiglie prodotte sono circa 17000 divise nelle quattro etichette; Sacrisassi Bianco e Rosso, Pinot Nero e Merlot, prodotti con macerazioni sulle bucce e affinamento in barrique.
Scheda tecnica
- Produttore
- Le Due Terre
- Nazione
- Italia
- Regione
- Friuli Venezia Giulia
- Denominazione
- Colli Orientali del Friuli DOC
- Annata
- 2021
- Vitigni
- 60%Schioppettino, 40% Refosco
- Affinamento
- Affinamento in Barrique
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Robusto e importante
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.