Ottocento Bianco 2018 - Giorgio Clai
Ottocento Bianco è un vino macerativo ottenuto da un blend di Malvasia Istriana, Sauvignon Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay. Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di 10 giorni. Segue affinamento di 12/14 mesi in grandi botti di rovere. Un vino dal colore giallo ambrato. Al naso si riconoscono profumi di frutta, con note di resina e balsamiche. Al sorso è caldo, fresco, potente e minerale, infinito.
Regione: Slovenia.
Vitigno: Malvasia Istriana, Sauvignon Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay.
Gradazione alcolica: 14%
Affinamento: 12 mesi in botte.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 37 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,11 €.
Ottocento Bianco - Giorgio Clai
Ottocento Bianco è un vino macerativo ottenuto da un blend di Malvasia Istriana, Sauvignon Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay. Vigne con età media di 40anni coltivate in biodinamico. Vinificazione spontanea con i soli lieviti indigeni e macerazione sulle bucce di 10 giorni. Segue affinamento di 12/14 mesi in grandi botti di rovere. Ottocento Bianco ha colore giallo ambrato. Al naso si riconoscono profumi di frutta, con note di resina e balsamiche. Al sorso è caldo, fresco, potente e minerale, infinito.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura di 10/12° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciata qualche ano in cantina può regalare grandi soddisfazioni.
Abbinamento
Ottimo abbinata a primi piatti di pesce, zuppe verdure, da provare con dei tagliolini a ricci.
Cantina: Giorgio Clai
L' azienda di Giorgio Clai si trova nel villaggio di Buje, a Krasica, in Croazia. Giorgio non nasce come viticoltore infatti, gestiva il ristorante di famiglia vicino a Trieste finché, nel 2000 decise di cambiare vita e dedicarsi alla produzione di vino. Acquista 6 ettari di vigneto situati su terreni composti di marne argilloso-arenarie, e che godono di una situazione geografica e climatica eccellente infatti, la corrente montana proveniente dall’Ucka e quella marina che risale dal fiume Quieto, si incontrano nelle colline intorno a Buje, facendo di questo posto un luogo ideale per la coltivazione della vite. Giorgio Clai gestisce i suoi vigneti secondi i principi della Biodinamica, puntando ad avere un prodotto di qualità con densità di impianto elevate e basse rese, con trattamenti ridotti al minimo e con l’uso esclusivo di rame e zolfo. In cantina le uve vengono vinificate con fermentazioni spontanee, con lunghe macerazioni sulle bucce, senza l’uso di lieviti selezionati e affinamenti in grandi botti di legno. Giorgio Clai produce 5 etichette: il "Sveti Jakov", da uve una malvasia, le due etichette "Ottocento", ottenuto da un blend di uve bianche e da un taglio di uve rosse, il "Brombonero", da refosco in purezza, e il "Tasel", da uve moscato. I vini di Giorgio Clai sono figli della tera in cui nascono.
Scheda tecnica
- Produttore
- Giorgio Clai
- Nazione
- Slovenia
- Regione
- Slovenia
- Denominazione
- ZGP Brda
- Annata
- 2018
- Vitigni
- Malvasia Istriana, Sauvignon Bianco, Pinot Grigio e Chardonnay.
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 14%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.