SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: MMA006

Il “Centro” Etichetta Arancio di Mirko Mariotti è un vino rifermentato in bottliglia che nasce da uve Garganega macerate sulle proprie bucce per 10 giorni.  Un vino che  esprime freschezza accompagnata da bolle compatte e materiche.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Garganega

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA006

Il Treb di Mirko Mariotti è un vino fresco e sapido ottenuto da uve di Trebbiano con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Fermentazione spontanea con breve tempo di macerazione sulle bucce e imbottigliamento per la rifermentazione senza aggiunta di nulla. Mai sboccato. Affinamento di 4 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Molto treb, molto delizioso. Goditi il ​​sole con un pasto leggero e tante persone positive.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA003

Il Sèt e Mèz è un vino fresco e vivace che nasce da uve Fortana in purezza, vitigno a bacca rossa coltivato nell'area di Bosco Eliceo che coinvolge le due province di Ferrara e Ravenna. Si presenta alla vista di color cerasuolo tenue con una bellissima spuma. Al naso si fa largo un bouquet di rose, delicato ma vellicante, e note fruttate. Al sorso esprime freschezza accompagnata da bolle compatte e materiche.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA007

Il Turnè di Mirko Mariotti è un vino frizzante ottenuto dalla rifermentazione in bottiglia senza "sboccatura" a base di uve trebbiano e Grecheto. Vino "sur lie", da servire limpido o torbido a seconda dei gusti personali. Si abbina con antipasti di salumi emiliani o in compagnia con gli amici.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano e Grechetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA001

"Surlie" di Mirko Mriotti è un vino rosso frizzante vivace e dinamico che nasce da uve di Fortana in purezza. Di colore rosso violaceo eggermente torbido con una buona effervescenza. Al naso i profumi sono intensi e fini con sentori floreali, fruttati. In bocca è secco, caldo, discretamente morbido ma fresco e sapido, con finale amarognolo.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PED008

Trait d'Union del Il Pendio è un vino spumante di qualità ottenuto da uve di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco. L’affinamento del vino base avviene in acciaio per un anno sulle fecce fini mentre, la presa di spuma dura ben 60 mesi. Il remuage è manuale bottiglia per bottiglia. Un vino dal color colore giallo paglierino con perlage fine e persistente. Al naso spiccano sentori di crosta di pane, frutta matura e note minerali. In bocca è fresco, teso ed elegante.

Denominazione: Vino Spumante di Qualità

Vitigno: 50% Chardonnay, 30% Pinot Nero e 20% Pinot Bianco.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: PAT012

La Cuvee 60 Pas Dosè Rosè di Casa Caterina è uno spumante metodo classico intenso e complesso che racchiude in sé l’essenza e la passione dei due produttori Aurelio e Emilio. Nato da uve Pinot Noir pure, coltivate con cura e rispetto, questo metodo classico esprime la sua personalità attraverso una lunga evoluzione sui lieviti indigeni di 60 mesi, che gli conferisce complessità e profondità. La sboccatura “à la volée”, senza dosaggio, ne preserva l’integrità e la purezza. Il colore rosato intenso ed il perlage fine e persistente sprigionano aromi di melograno e petali di rosa. Il palato invece gode di ampia freschezza e mineralità. Da degustare con un aperitivo prima dei pasti, oppure in abbinamento ad un risotto alla crema di scampi. 

Denominazione : Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 60 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

Tiraggio: 28 maggio 2018

SKU: RCA010

Bett è un vino rosso frizzante ancestrale ottenuto da uve rosse e prodotta in poco più di 200 bottiglie. Le uve provengono da un vigneto che è stato piantato tra il 1970 e il 2000. Bett è voce del dialetto carpenetese della seconda metà dell'ottocento, e significa “germoglio, getto”. Matura per circa 6 mesi in anfore di terracotta, prima di essere trasferito in bottiglia per la rifermentazione. Un vino che al sorso si dimosta freschissimo, con un’ottima acidità e tannino grintoso, di ottima beva.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TBL010

Il Wai Giallo di Tenuta Belvedere è un vino fresco e aromatico ottenuto da uve di Moscato con il metodo della rifermentazione naturale in bottiglia. Una bottiglia appagante, perfetta compagna per momenti di spensieratezza e convivialità!

Regione: Lombardia.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: TBL001

Il Wai Bianco è un metodo ancestrale frutto di un blend di Pinot Nero e Riesling. Si presenta di colore giallo paglierino. Al naso esprime profumi di fiori e frutta a polpa bianca, seguite da note di pepe bianco e costa di pane. Al sorso è succoso e fresco, appagante, insomma il vino che non deve mai mancare in estate da aprire e bere senza problemi.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 70% Pinot nero e 30% Rieslig italico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PIS001

Albone di Podere Saliceto è un vino frizzante ottenuto da sole uve di Lambrusco Salamino. Di colore rosso rubino con riflessi porpora, spuma cremosa e consistente, naso di mora e mirtillo. In abbinamento con piatti grassi e strutturati, arrosti e brasati, ottimo con la pizza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione con il metodo Charmat

Contiene solfiti

SKU: PMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Matteo Verri, un vino mosso vinoso, che nasce da una combinazione di tre varietà di lambrusco dove scorrevolezza e profumi più delicati del salamino giocano con intensità colorante e vena selvatica del grasparossa. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SCO005

"Principe Rosa" di Santa Colomba è un vino frizzante rosato ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Merlot, Garganega e Sauvignon. E' un vino dissetante, polposo e di grande agilità. Chiama la spensieratezza e le serate estive.

Regione: Veneto

Vitigno: Merlot, Garganega, Sauvignon.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PAT013

Il Rio Cami conferma ancora una volta l’estro e la grandezza di Aurelio Del bono. Una bolla di grande struttura e complessità ed evoluzione ottenuta da uve di Pinot Meunier in purezza. Si presenta di colore giallo dorato, luminoso con bollicine finissime e delicate. Al naso aromi intensi di brioche e crosta di pane che si alternano a ricordi di agrumi e frutta secca. In bocca la struttura si presenta piena, rotonda, in equilibrio tra freschezza, corpo, sapidità e profondità dei sapor che ci accompagna verso il lunghissimo finale.

Tipologia: Vino Spumante di Qualità.

Vitigno: Pinot meunier.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: ACC004

Il Terbianc di Cinque Campi è un vino frizzante ottenuto attraverso la tecnica della rifermentazione in bottiglia da uve di Trebbiano in purezza. Le uve provengono da un vigneto con oltre 85 anni situato su un terreno di natura franco argillosa. L’affinamento avviene in bottiglia per oltre 8 mesi. Al naso esprime sentori di miele, uvaspina, e note minerali. In bocca è di buona struttura, fresco, con un sorso pieno e diretto.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAI001

Il Brut Cuveè 36 Nature di Casa Caterina è uno spumante fine ed elegante a base Chardonnay che affina 36 mesi sui lieviti. Si presenta di un bellissimo colore giallo dorato carico. Al naso intensi profumi di crosta di pane e aromi evoluti di frutta a pasta gialla. Ingresso deciso con note leggermente fumé che si accompagnano a sentori burrosi, grasso, corposo molto persistente.

Denominazione: Vino spumante di qualità.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 36 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: DOL001

“Ciso” è l’abbreviazione di Narciso, che è il nome del contadino che ha lasciato in eredità al consorzio dei Dolomitici un antico vigneto di lambrusco a foglia frastagliata, composto da 727 ceppi di viti a piede franco di oltre cento anni d’età. Da questo vigneto si produce oggi un Lambrusco eseguendo fermentazioni in tini aperti, e lasciando riposare il vino in botti di rovere. questo vino dei I Dolomitici è dedicato alla memoria del contadino Narciso, e soprattutto è dedicato alla sapienza contadina che sapeva mettersi in ascolto della terra. È un vino fragrante e delicato ma con una bella personalità. Invitante.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Lambrusco a foglia frastagliata.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MMA012

Abbatia di Mirlo Mariotti è un vino spumante Metodo Classico da uve Fortana in purezza. Il degorgement viene effettuato senza dosaggio e il rabbocco si ottiene dallo stesso spumante. L’affinamento sui lieviti è di almeno 12 mesi. Prodotto fine, intenso con profumi di ribes e rosa. Fresco e sapido e persistente.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Fortana.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 12 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: ARM005

Chic di Tenuta l’armonia è un vino spumante blanc de blancs ottenuto da uve bianche in purezza che fanno macerazione in anfora. Ha un naso intrigante, con note di agrumi e accenni di panificazione. La bocca è ricca, croccante e decisamente elegante, la bollicina cremosa.

Denominazine:  Vino spumante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Alemo 12 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: VUN004

Bruto and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve bianche secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DPI003

Epochè di Daniele Piccinin è uno spumante metodo classico ottenuto da uve Durella in purezza, vitigno in via di estinzione che attorno ai Monti Lessini esiste da più di mille anni.  Le uve sono coltivate su terreni particolarmente poveri e con rese bassissime. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio. Seguono 6 mesi di affinamento in acciaio e  24 mesi in bottiglia sui lieviti.Un metodo classico di ottima personalità e sapidità spiccata che lo rendono una bevuta piacevole ed equilibrata. Da provare!

 Regione: Veneto.

Vitigno: Durella.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Affinato 6 mesi in acciaio e 24 mesi di sosta sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ002
Brand: Crocizia

"Balos" è un vino frizzante rosato rifermentato in bottiglia da uve Pinot Nero. Vinificazione spontanea con una notte di macerazione a contatto con le bucce. Viene imbottigliato senza filtrazione e rifermenta spontaneamente in bottiglia gli zuccheri residui, senza aggiunta di lieviti selezionati. E' di colore cerasuolo con una bella spuma generosa. Il naso esprime note di frutti rossi con note di spezie dolci. Al palato è fresco, fragrante, divertente e vivace.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CDO003

La Malvasia Rosa è il vino che Camillo ha dedicato a sua mamma Rosa, perché a Lei la Malvasia  piaceva molto. Si ottiene aggiungendo alla Malvasia un 5% di un vitigno a bacca rossa. Al naso si riconoscono profumi fruttati di pesca, e floreali con la viola in evidenza. Al sorso è di buon corpo, dotata di grande freschezza con una bollicina fine che invade tutto il palato.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: 95% Malvasia di Candia, 5% Lambrusco.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ANP002

Il Profilo Rosè è di colore rosa salmone lucente con una perlage molto fine e molto persistente. Al naso è complesso ed articolato, con profumi fruttati, sentori di crosta di pane, melagrana e rosa canina. Al sorso è molto fresco, cremoso, ben bilanciato, strutturato e sapido. Ottima la chiusura.

Regione: Lombardia

Vitigno: Pinot Nero

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 96 mesi sui lieviti

Contiene solfiti

SKU: CPI001

Lo Spumante Brut Millesimato “Brut Contadino” di Ciro Picariello è un vino ottenuto da uve bianche che affina alemno 24 mesi sui lieviti. E' di colore giallo paglierino con perlag sottile. Al naso profumi di frutti a polpa gialla, note minerali e di crosta di pane. Al palato è inebriante con una pronunciata vena acida e sapida.

Tipologia: Vino Spumane di Qualità.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: CBS001
Brand: Criante

Niente Panico di Criante è un vino frizzante fresco, aromatico e avvolgente ottenuto da uve di Catarratto. Un rifermentato originale, dove mineralità, frutto e beva non mancano mai. Un bicchiere di Niente Panico è una ventata d'aria fresca.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Catarratto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NVT002
Brand: Nasciri

Pizifaini Vino Spumante Rosato di Nasciri è un vino fresco e vibrante ottenuto da uve rosse. Vinificazione in acciaio con affinamento di 9 mesi sulle fecce fini prima della rifermentazione in bottiglia tramite l’aggiunta di mosto congelato. Un vino che accompagna con disinvoltura i crudi e le fritture di pesce, gli aperitivi in spiaggia e i momenti di festa.

Denominazione: Vino spumante

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TNC005

NBxTN di Tanca Nica è un vino che nasce dalla collaborazione tra Nino Barraco e Francesco. Ognuno a messo a disposizione le proprie uve, ed è nato un vino  distingue per i suoi profumi aromatici, e per per vivacità di beva, data dall’ottima acidità, dalla buona effervescenza e dalla ricchezza della componente salata.

Denominazione: Vino bianco frizzante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 12.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti.

52,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast Ancestrale è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo ancestrale. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. La prima fermentazione viene bloccata ad un tenore di zuccheri preciso, necessario a garantire la ripresa della stessa dopo l’imbottigliamento, con la formazione delle bollicine. Un vino frizzante  che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

12,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: AAM003
Brand: Arteteke

Metodo ancestrale o pet-nat che dir si voglia, che ha grinta e brio insospettabili. Profuma di lamponi acerbi e fragole selvatiche, il sorso è asciutto e dissetante, leggiadro e poco alcolico. Spuma briosa, stappare con prudenza, da bere senza freni.

Regione: Basilicata.

Vitigno: Aglianico

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DPI007

Rosè de Noir è il nuovo vino di Daniele Piccinin, ottenuto da uve 100% di Pinot nero. Nasce da una pressatura diretta e soffice, Dopo la fermentazione il Pinot Nero affina in botti di legno piccole. 24 mesi di sosta sui lieviti e poi sboccatura. Senza dosaggio e senza liqueur. Un Brut nature fresco, esplosivo e di grande beva.

Vitigno: 90% Pinot nero

Gradazione alcolica: 12..5%.

Affinamento: 24 mesi di  sosta sui lieviti.

Contiene solfiti

38,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PSN003

Mennabò di Podere Sotto il Noce è un vino  frizzante fragrante e piacevolmente scorrevole che invita più e più volte al sorso.  Viene prodotto da uve tipiche del territorio che provengono da vecchie vigne allevate in regime biodinamico. Presa di spuma naturale in bottiglia. Al naso si esprime con profumi di piccolo frutti di bosco come lampone e fragoline di bosco, seguiti da note floreali. 

Denominazione : Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PSN002

Il Saldalama di podere Sotto il Noce è un frizzante succoso e beverino a base di  uve rosse prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia.  Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Denominazione : Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CDS007

Il Vino Spumante di Qualità Metodo Classico Brut 100 di Castello di Stefanago è uno spumante ottenuto da un blend di uve bianche, La sboccatura viene fatta manualmente, dopo 120 mesi di permanenza sui lieviti, e le bottiglie vengono colmate con lo stesso vino senza nulla aggiungere.

Regione: Lombardia.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Almeno 120 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

42,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello