Oltrepò Pavese Metodo Classico Profilo Rosè 2013 - Andrea Picchioni
Il Profilo Rosè è di colore rosa salmone lucente con una perlage molto fine e molto persistente. Al naso è complesso ed articolato, con profumi fruttati, sentori di crosta di pane, melagrana e rosa canina. Al sorso è molto fresco, cremoso, ben bilanciato, strutturato e sapido. Ottima la chiusura.
Regione: Lombardia
Vitigno: Pinot Nero
Gradazione alcolica: 12.5%.
Affinamento: 96 mesi sui lieviti
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 42 punti che possono essere convertiti in un voucher di 1,26 €.
Oltrepò Pavese Metodo Classico Profilo Rosè - Andrea Picchioni
Il Profilo Rosè di Andrea Picchioni è un metodo classico prodotto con uve di Pinot nero in purezza che provengono dall’areale di Stradella. Uno spumante di grande energia e fascino che riposa sui lieviti per almeno 96 mesi prima di essere sboccato. Il Profilo Rosè è di colore rosa salmone lucente con una perlage molto fine e molto persistente. Al naso è complesso ed articolato, con profumi fruttati, sentori di crosta di pane, melagrana e rosa canina. Al sorso è molto fresco, cremoso, ben bilanciato, strutturato e sapido. Ottima la chiusura.
Servizio
Si consiglia di servirlo alla temperatura di 6/8° in calici flute. Vino da bersi subito ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Ideale per accompagnare tutto il pasto, da provare con le ostriche.
Cantina: Andrea Picchioni
La cantina di Andrea Picchioni di trova a Canneto Pavese, in provincia di Pavia, luogo da sempre famoso per la sua spiccata vocazione alla produzione di vini rossi di grande qualità. La storia dell’azienda inizia nel 1988, quando Andrea Picchioni decide di recuperare otto ettari di vecchi vigneti in Val Solinga, situati su un versante collinare, che volge a mezzogiorno, con pendenze in alcuni tratti proibitive. Nel 1995 inizia la sua collaborazione con l’enologo Giuseppe Zatti, la quale si rivelerà preziosa risorsa nel miglioramento della qualità dei vini. Andrea inizia la sua avventura con il solo obiettivo di coltivare le sue viti e produce il suo vino nel massimo rispetto per l’ambiente. In vigna, per irrigare le sue piante usa solo acqua di pozzi di proprietà, concima utilizzando solo concimi organici e ridistribuendo le vinacce, sfalcia l’erba lasciandola sul terreno e non esegue lavori di movimentazione per evitare erosioni. Le tipologie allevate sono i classici dell’Oltrepò come Barbera, Vespolina, Croatina e Pinot nero che vengono utilizzate per produrre i suoi vini, dalla Bonarda ai Buttafuoco passando per una meravigliosa bollicina rosè.
Scheda tecnica
- Produttore
- Andrea Picchioni
- Nazione
- Italia
- Regione
- Lombardia
- Denominazione
- Vino Spumante di Qualità
- Annata
- 2013
- Vitigni
- Pinot nero
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Frizzante e fresco
- Dosaggio
- Pas-Dosè
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.