SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: AMP004
Brand: Ampeleia

UnLitro di Ampeleia è un vino rosso fresco e succoso ottenuto da un blend di Alicante, Carignano e Alicante Bouschet. La vinificazione e l'affinamento di 5 mesi avvengono in vasche di cemento. E' di color rosso rubino, al naso piacevoli sentori di frutta rossa, erba mediterranea e note di spezie. Al palato è fresco, sapido e dalla piacevolissima beva. UnLitro è il vino che più rappresenta la leggerezza e la vitalità dell’azienda,

Regione: Toscana.

Vitigno: Alicante, Carignano e Alicante Bouschet.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: AOC004

Alea Viva è un vino ottenuto da uve rosse in purezza che crescono su un terreno di origine vulcanica a 450 m.s.l.m..L'Affinamento di 18 mesi in botti di acciaio/cemento e almeno 2 mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Alea Viva ha una tonalità rubino con un’unghia che vira verso il granato. Al naso delicate su note floreali di rosa e violetta e sensazioni fruttate di tonalità scura, che evocano i frutti di bosco e la prugna. In bocca è avvolgente, caldo con ritorni fruttati e un’ ampio sviluppo gustativo e un finale lungo su note ferrose.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 8 mesi in botti di acciaio/cemento e almeno 2 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ALZ003

Il Gaggiarone Dintorni è un vino rosso ottenuto da uve di Croatina in purezza che provengono da vecchie vigne che crescono su terreni di origine argilloso con presenza di gesso-tufo. Affina per 2 anni in cemento e poi in bottiglia per un anno. Prima dell’imbottigliamento non subisce né chiarifiche né filtrazioni. Presenta un colore rosso granato, con un bouquet ampio e di frutta rossa, note speziate e balsamiche. In bocca è asciutto, caldo, di corpo con un lungo finale su bel fondo amarognolo.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 100% Croatina.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: OVS004

Posca Rossa di Orsi Vigneto San Vito è un vino rosso ottenuto da fermentazioni spontanee, senza chiarifiche o filtrazioni. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Naso fruttato di ribes nero e piccole bacche rosse.Al palato è succosa con fresca acidità.i

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: TIB003
Brand: Tiberi

La Torre Rosso è ottenuto con le classiche uve Umbre come il Gamay del Trasimeno, il Canaiolo e il Ciliegiolo. Affina in vasche di acciaio e dopo due travasi di illimpidimento rispettando le fasi lunari , viene imbottigliato senza aggiunta di solforosa. Al naso offre un bel bouquet olfattivo, composto principalmente da ricordi fruttati, tra cui spiccano i sentori di ciliegia e prugna. Il sorso è fresco e scorrevole, di medio corpo e di buona persistenza.

Regione: Umbria.

Vitigno: Gamay del Trasimeno, Canaiolo, Ciliegiolo

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di vetroresina.

Contiene solfiti

SKU: TFO002

“La Ideale” di Tenuta Foresto è un vino che nasce da uve rosse in purezza che provengono da vecchi vigneti coltivati in regime biodinamico, che si trovano su suoli di origine sabbiosa e limoso-marnosi. Fermentazione spontanea in vasche di cemento e affinamento in botte grande di rovere prima di un’ulteriore sosta in bottiglia. Un vino che si esprime con profondità e con slancio, che trova ottimi profumi di frutti rossi e un’ottima spalla acida

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Vasche di acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: CAR010

Il Langhe nebbiolo di Cascina Roccalini è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo. L’affinamento è in vasche di cemento per otto mesi. Prima dell’imbottigliamento non subisce chiarifiche nè filtrazioni. Il colore è rosso rubino brillante. Al naso esprime profumi di frutti rossi, note speziate e accenni balsamici. In bocca è elegante, equilibrato e pieno, con tannini delicati e un finale molto lungo.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 8 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfit

SKU: DFE001
Brand: De Fermo

Concrete è un vino fresco e succoso che nasce da uve rosse locali. Fermentazione spontanea a grappoli interi in vasche di cemento con macerazione sulle bucce di circa 5 giorni. Segue l'affinamento di alcuni mesi nelle stesse vasche. Al naso esprime note fruttate e floreali, In bocca è pieno, con un tannino morbido, una bella freschezza e abbastanza persistente. Un vino fresco e beverino.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: CAV003

Ottavio è un vino rosso rustico e piacevole prodotto con uve rosse. Il vino è dedicato a Ottavio, maestro vignaiolo, nonché padre di Nadia. Affina per alcuni mesi in vasche di cemento e presenta un color rosso rubino scarico con profumi floreali e speziati tipici del grignolino. Al palato è fresco, piacevole, dal leggero tannino e dalla grande bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: TRE001

Da Nord di Cascina Gasparda è un vino  fresco e di buon corpo a base di uve rosse.  Fermentazione spontanea in cemento senza controllo della temperatura. Con macerazione di 60 giorni. Affina 18 mesi in vetroresina. Viene imbottigliato senza filtrazioni o chiarifiche. Un ottimo vino, capace di declinare al meglio la gastronomia tipica piemontese.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno: Uve rosse

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Vasche di acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: IVI003

Il Dolcetto d’Alba di Cantina Fontana è un vino rosso fresco e fruttato. Il rosso quotidiano delle Langhe, protagonista indiscusso della tavola di tutti i giorni. Da pasto e da merenda, un vino intellettualmente poco impegnativo, ma gastronomicamente imbattibile.

Denominazione: Dolcetto d'Alba

Vitigni: Dolcetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: NDP001

Anne è un vino rosso ottenuto da uve di Negroamaro al 100%. Le uve provengono da viti allevate ad alberello pugliese di circa 70 anni. Puro come il sangue, diritto e avvolgente, morbido e intenso, come dovrebbe essere, e fedele alla terra da cui proviene. Frutta matura al naso, alcolico certamente, ma senza che questo guasti nell’equilibrio e nella struttura di questa “Signora” come ci suggerisce il nome.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: MONT002

Il Montesecondo Rosso è un vino fresco e croccante ottenuto da uve Sangiovese che provengono dalle vigne più giovani dell’azienda. Affinamento in vasche di cemento per un vino che ha color rosso rubino. Attacca al naso con note di frutti rossi e floreali con la viola in evidenza. In bocca è fresco, croccante con tannino morbido. Di facile beva rappresenta l’espressione territoriale del Sangiovese di questa terra. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: COP001

"Ronco Malo" è un splendida Barbera le cui uve provengono da un piccolo vigneto di appena un ettaro di 20 anni di età che si trova su un terreno di origine marnoso-calcareo. Affina per 24 mesi in vasche di cemento. Si presenta al bicchiere di colore rosso rubino. Al naso si percepiscono note fruttate, seguiteda nuances floreali e minerali. In bocca è di medio corpo, calda, caratterizzato da una pronunciata acidità come nello stile della Barbera. Chiude con un ottimo finale.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: AAM004
Brand: Arteteke

Bella declinazione di Aglianico: fresco e vivo. Il naso è una macedonia di frutti rossi con le solite note salate in sottofondo. Bocca slanciata e succosa. Del nome non si pronuncia la “e” finale e sta per rosso.

Regione: Basilicata.

Vitigno: Aglianico

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello