SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: RCAR006

Aur-Oura di Rocco di Carpineto è un vino improntato sul frutto e la bevibilità ottenuto da uve rosse locali. Uve chew provengono in prevalenza da vigne di una certa età, fermentato spontaneamente in acciaio con 21 giorni di macerazione sulle bucce. Affina in cemento. Nessuna filtrazione prima dell'imbottigliamento.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: AFR003
Brand: Farnea

Ombra di Farnea è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Raboso che provengono da vigne con età fino a cinquant'anni. Vinificazione con macerazione carbonica per 12 giorni. Un vino da tutto pasto con gradevoli sapori di piccoli frutti rossi in bottiglia da un litro.

Regione: Veneto.

Vitigno: Merlot

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DAZ001

El Berrakin di Daniele Ramos è un vino rosso a base garnacha vinifcato e affinato completamente in acciaio, in modo da avere un vino che gioca sulla pienezza del frutto. Frutti rossi, fragole, lamponi, ciliegie rosse. Con una buona acidità e con tannini morbidi, lo rendono un rosso molto beverino.

Regione: Spagna

Vitigno: Garnacha

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PUR002

Il Primitivo  di Petracavallo è un vino rosso che si apprezzare per un naso molto varietale ed un sorso pieno, ma non eccessivo, attraversato da una buona freschezza culminante con quella nota salina. Un vino emozionante nella sua persistenza e nel suo genere!

Regione: Puglia

Vitigno: Primitivo

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 6 mesi acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AAC004

Il Sangiovese dell’ Azienda Agricola Casale è un vino rosso a base Sangiovese, ideale per tutti i giorni, che coniuga carattere e semplicità di beva. La vinificazione è spontanea con lunghe macerazioni. Affina in acciaio per diversi mesi. Il risultato è un vino che farà la gioia di chi ama l’esuberanza del sangiovese.

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: NRE004

La Barbera d’Alba di Nadia Curto è un vino rosso fresco, avvolgente e di grande frutto. Morbido e giustamente calorico, un vino che dimostra agilità e dinamica in bocca per poi chiudere lungo, deciso e seducente. Da dimenticare in cantina per piacevoli sorprese inaspettate.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 24 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: AFR004
Brand: Farnea

Ombra di Farnea è un vino rosso ottenuto da un blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Raboso che provengono da vigne con età fino a cinquant'anni. Vinificazione con macerazione carbonica per 12 giorni. Un vino da tutto pasto con gradevoli sapori di piccoli frutti rossi in bottiglia da un litro.

Regione: Veneto.

Vitigno: Cabernet Sauvignon

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ABN002

Il Vino Rosso "Senzavandalismi" di Abbia Nova è un vino che gioca tutto sulla freschezza e il frutto. Fermentazione spontanea con macerazione sulle bucce di 8 giorni. Affinamento in acciaio fino a primavera.

Denominazione: Vino rosso

Vitigno Uve rosse

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

SKU: MLA002
Brand: VINOCHAT

La Cuvée du Chat" è un rosso a base uve Gamay realizzato in collaborazione tra Marie Lapierre e Jean-Claude Chanudet.  Al naso esprime la frutta a bacca rossa, amarena, seguite da lievi note floreali di ciclamino. In bocca è di medio corpo, con tannini amalgamati, dotato di bella freschezza. Chiude lungo con un retrogusto caratterizzato da un sapore balsamico e speziato.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: RBE002

Il TragolargoTinto è un vino rosso rustico e dal timbro mediterraneo a base Monastrell, vitigno tipico della zona di Alicante. Presenta un colore rosso rubino. Al naso i profumi sono fruttati con chiare note mediterranee e speziate. Al sorso è rustico, fresco, con una bella beva.

Regione: Spagna, Alicante.

Vitigno: Monastrell.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DDB001

Il Gaillac Rouge AOP "Vendemia" è un vino rosso ottenuto da un blend di uve autoctone del Gaillac, come il Duras e il Braucol. Affinamento in vasche di acciaio. Nessuna chiarifica, né filtrazione prima di essere imbottigliato. Al naso esprime profumi di piccoli frutti rossi, e note di spezie dolci. Al palato è pieno e fruttato, con un tannino espressivo ma setoso, buona acidità e una piacevole persistenza.

Regione: Francia, Gaillac.

Vitigno: 70% Duras, 30% Braucol. 

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: MAJ003

Il Majas Rouge è un vino rosso ottenuto da un blend di Carignan e Grenache Noir. Affina per qualche mese in acciaio. Presenta un bellissimo color rosso rubino brillante con naso che esprime tanta frutta rossa, mirtillo, ciliegia rossa e sentori speziati. In bocca i tannini sono eleganti e fini, una piacevole acidità con superba mineralità.

Regione: Francia, Languedoc-Roussillon.

Vitigno: 50% Carignan 50% Grenache Noir .

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contains suflites

SKU: GIA002

Una Barbera del Sannio con caratteristiche completamente diverse da quella piemontese, dove prevale la tannicità. Affinamento in acciaio per otto mesi. per un vino dal colore rosso rubino intenso. Al naso profumi di frutta rossa, ciliegie, visciole e leggere note speziate. In bocca è caldo, di corpo, avvolgente, con ottima acidità e dalla beva scattante e piacevole. Finale lungo.

Regione: Campania.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: RAO005
Brand: Radoar

Lo Zweigelt di Radoar è un vino rosso fruttato e fresco che nasce da uve del vitigno omonimo e affina qualche mese in acciaio. Al naso si percepiscono caratteristici sentori di frutta rossa. Al palato è secco, fresco, leggero e minerale con un finale fruttato.

Regione: Alto Adige.

Vitigno: Zweigelt

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

 

 

SKU: AVI002

Il Coccinella di Aldo Viola è un vino rosso che viene prodotto utilizzando uve di Syrah in purezza e affina in acciaio 5 mesi e 3 mesi in bottiglia. Di colore rosso rubino, al naso si sprigionano note di piccoli frutti rossi e speziate. In bocca è caldo, minerale con tannini morbidi e buona persistenza.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 5 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ETR012

L'Etna Rosso di marco De Bartoli è un vino rosso ottenuto da uve di Nerello Mascalese provenienti da una vigna di 20anni. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni. Affina in botti di rovere di secondo passaggio, dove  rimane per 12 mesi. Si presenta di colore rosso rubino intenso con una buona consistenza. Al naso si percepiscono sentori di frutta di bosco matura, spezie e vaniglia. In bocca si presenta caldo, morbido, asciutto con tannini dolci con una discreta sapidità e persistenza.

Regione: Sicilia

Vitigno: Nerello Mascalese.

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: GAN005

Il Berteru Sa Cava de Pulenaria è un vino rosso prodotto con uve 100% Cannonau che provengono dalla vigna denominata "Sa Cava de Pulenaria",che si trova su terreni granitici. Affinamento in vasche d'acciaio per nove mesi. Un vino con profumi di frutti a bacca rossa, melograno e mora, seguite da note di erbe essiccate, tè nero, ginepro, rosmarino e sentori di affumicato. L’ingresso mette in evidenza la freschezza che snellisce la consistenza. Tannino vellutato e sapidità serpeggiante. Nel complesso il vino risulta dinamico e di ottima struttura che viene sempre accompagnata da un estro giovanile. Il tempo di voltare lo sguardo e il vino nella bottiglia e già bevuto tutto. 

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%

Affinamento: 9 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PBV001

Il Beaujolais di Chateau de Grand Prè è un vino armonico e fruttato dominato da aromi di frutti rossi, dalla duttilità impressionante a base di uve gamay. Affina per 10 mesi in vasche di cemento sulle fecce fini.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: DGI001

Le Vin Coule Dans Nos Veines di Domaine Giacometti è un vino rosso ottenuto da uve di Niellucciu e Grenache che affina per 6 mesi in acciaio.  Un naso affascinante di ribes nero, fragola, pepe grigio, alloro. Al sorso è di buon corpo, minerale e salino. È indispensabile assaggiarlo.

Regione: Francia, Corsica

Vitigno: Niellucciu, Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento:  6 mesi su fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DBV001

Prodotto in 300 bottigle, il Beaujolasi Village di Domaine David-Beaupère è un vino rosso che regala note frutatte, speziate e balsamiche, mentre in bocca è di buona sapidità e acidità. Uve Gamay che vengono raccolte manualmente e in cantina vengno fatte fermentare a grappolo intero con macerazione in acciaio. Affina circa 6 mesi sulle fecce fini. Nessuna filtrazione.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio sulle fecce fini.

Formato bottiglia: 0,75L

Contiene solfiti.

SKU: PSU005

Jumpin'juce Half Full red è un vino rosso ottenuto da uve che cambiano praticamente ogni anno catturando sempre l’attenzione: è il primo vino di Patrick a celebrare il messaggio positivo del “mezzo pieno”. “Luminoso, delizioso e incredibilmente succoso. La miglior versione di questo vino fino ad oggi. Coltivato da noi nella Contea di Bow Bow. Una macedonia di frutta che in maggioranza è Shiraz raccolto precocemente. Da agricoltura biodinamica” (Patrick Sullivan)

Regione: Australia, Yarra Valley.

Vitigno: Pinot Noir, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BTR002

Pour une Poignée de Bouteilles di Brendan Tracey è un vino rosso che nasce da un blend di Pinot Noir, Gamay e Côt. Fermentazione spontanea con soli lieviti indigeni e macerazione in semi-carbonica. nessuna aggiunta di solfiti, né chiarifica o filtrazione. Un vino meravigiloso che spicca per i suoi profumi di frutta rossa, la buona freschezza e bevibilità.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Pinot Noir, Gamay e Côt.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In acciaio per 4 mesi.

Contiene solfiti

SKU: RIL002

Il Toseo di La Ricolla è un vino rosso fresco che nasce da un blend di Cigliegiolo e Sangiovese. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 14 giorni in tini di acciaio inox. Affinamento negli stessi contenitori con frequenti battonage per 10 mesi. Un vino senza fronzoli ed estremamente versatile. Gustoso e sincero, in bocca è una vera e propria esplosione di frutta. Croccante e di grande beva, un vino dal tannino gentile che si mette al servizio del pasto.

Regione: Liguria.

Vitigno: 70% Cigliegiolo, 30% Sangiovese.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DOC011

Il Cariboom di Domaine de l'Octavin è un vino rosso a base Carignan e Grenache ottenuto in macerazione semicarbonica di grappoli interi. Un vino che presenta un'innegabile freschezza e succosità con note di mirtillo, ciliegia, mora, ribes nero. Fruttato, succoso.

Regione: Francia, Jura

Vitigno: Carignan e Grenache

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: PCR016

BB è un vino rosso prodotto da uve di Bobal. Le uve provengono da vecchi vigne che sorgono su terreni di origine argillosa-calacarea. La raccolta viene eseguita a mano. Una volta arrivate in cantina, le uve vengono diraspate e subiscono una macerazione per 1 o 3 giorni a seconda dell’annata. Fermentazione con i soli lieviti indigeni e affina menti per diversi mesi in vasche di acciaio. E un vino fresco e croccante. Al naso mostra tutta la sua forza, con aromi di frutta rossa matura, note di spezie ed erbe mediterranee. In bocca è leggero, con una stupefacente facilità di beva.

Regione: Spagna, Penedes.

Vitigno: Bobal.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GFO001

Vin de Sofa è un vino dal naso pulito e fresco, che sa di frutta rossa.Un vino delizioso che il nome dice tutto: sedetevi sul divano e bevetelo. Ci piace!

Regione: Australia, Adelaide Hills

Vitigno:  Pinot Noir, Cabernet Franc, Gewürztraminer.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: KIN004
Brand: Kindeli

Il Tinto di kindelli è un vino rosso nasce da uve di Pinot Noir, Syrah e Pinot grigio che vengono coltivate a Mourtere Gravels and Clay, zona che si trova nella regione di Nelson, famosa per le ghiaie color marrone. L’affinamento avviene in vasche di acciaio. Un vino che sa di frutta rossa, ciliegia in particolare, seguite da note speziate. Al sorso presenta una bella acidità croccante, e un finale che fa venire l’acquolina in bocca con un incredibile bevibilità.

Regione: Nuova Zelanda, Marlborough.

Vitigno:75% Pinot Noir, 15% Syrah, 10% Pinot grigio.

Gradazione alcolica: 12,5%

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: DJP001

Il "Le Tourbillon de la Vie", che significa "giostra della vita", è un vino rosso ottenuto da uve Grenache in purezza che provengono da vari appezzamenti situati nella valle dell'Agly. Affina per 8 mesi in acciao. Al naso propone una matura intensità aromatica, fatta di ribes nero, lamponi e more, cui seguono richiami alle spezie e alla liquirizia. L’assaggio è morbido e fine nella trama tannica, elegante e di buona persistenza. Un Vin de France schietto e diretto, dal goloso profumato di frutta e vinoso.

Regione: Francia, Linguadoca-Rossiglione.

Vitigno: Grenache.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 8 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GCO002

La Barbera d'Alba di Giuseppe Cortese è un vino rosso fresco e fine ottenuto dalle uve omonime che provengono dal vigneto Trifolera di 0,7 ettari con esposizione ad ovest. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso i profumi sono intensi e ricordano la frutta rossa con note vanigliate molto fini e delicate. Al palato è secca, calda, fine con un ottima acidità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CCO001

Libìci è il vento che spira nella piana di Nicotera ma anche uno splendido vino ottenuto da uve di con Magliocco Canino, vitigno autoctono calabrese, in purezza. Affinamento in in vasche di acciaio per 12 mesi. Colore rosso rubino, al naso si percepiscono profumi di frutta secca, note floreali e speziate. L’ingresso in bocca è setoso con una leggera trama tannica, è avvolgente e lascia una buona freschezza. Non è un vino opulento, lontano dai classici vini meridionali muscolosi e stucchevoli al contrario, è di grande beva ed eleganza.

Regione: Calabria.

Vitigno: Magliocco Canino.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio

Contiene solfiti

SKU: MAC005

Il Monocromo Rosso di Mario Macciocca è un vino rosso complesso ottenuto da uve di Cesanese di Affile. Affina per alcuni mesi in acciaio.  Al naso si esprime principalmente con note fruttate. La bocca è di struttura con tannini abbondanti e una bella dinamica gustativa.

Regione: Lazio.

Vitigno: Cesanese di Affile.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: VIG001

Il Sirah de l'Ardèche è un vino rosso prodotto con uve di Syrah, il vitigno principe nella zona del Rodano del nord. Le vigne vengono allevate secondo i dettami della biodinamica. La vinificato di questo Sirah avviene in acciaio, e viene imbottigliato senza filtrazioni. Si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei che aprono a note di cassis maturo e pepe macinato.Al palato è fresco e di grande bevibilitàha colore rosso rubino con riflessi violacei che aprono a note di cassis maturo e pepe macinato. Al palato è fresco e bevibile.

Regione: Francia, Rodano.

Vitigno: Syrah.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAF004
Brand: Calafata

Lo Scapigliato, chiamato dai produttori "vino da merenda", è un vino rosso fermo ottenuto dall'unione di vitigni autoctoni toscani come il Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa. E' di colore rosso rubino scarico tendente al rosato. Al naso regala note fruttate e floreali. Al sorso è fresco e delicato, con un leggero tannino e una beva spaventosa. Un vino piacevole adatto alle cene in compagnia di amici e parenti.

Regione: Toscana.

Vitigno: Ciliegiolo, Aleatico e altre varietà a bacca rossa.

Gradazione alcolica: 11.5%

ffinamento: 6 mesi tra acciaio e cemento.

Contiene solfiti

SKU: PTR001
Brand: Paterna

Uno splendido Chianti ottenuto da uve di Sangiovese più altri vitigni locali, come il Colorino del Valdarno, il Canaiolo, e il Ciliegiolo. La vinificazione è spontanea e assolutamente tradizionale, con una fermentazione che dura 8-10 giorni in vasche di acciaio. Affina nelle stesse vasche e viene imbottigliato nel settembre successivo alla vendemmia. Al naso i profumi sono intensi con sentori di viola e ciliegia. Al sorso è caldo, secco, fresco, e leggermente tannico. È un Chianti “tradizionale” da apprezzare in gioventù, e assaporare con la cucina di ogni giorno

Regione: Toscana.

Vitigno: 90% Sangiovese, 10% vitigni locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: AVT005
Brand: A VITA

Il "Rosso" di A'Vita è un vino che rispecchia il territorio da cui proviene. Affina per 24 mesi in acciaio.  Al naso esprime aromi di frutta rossa, come lamponi, fragole e petali di rosa. In bocca è caldo, avvolgente con tannini fini e complessi; buona la sapidità e con un piacevole finale.

Regione: Calabria

Vitigno: 95% Gaglioppo e 5% Magliocco.

Gradazione alcolica: 13%

Affinamento: 24 mesi in acciaio

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: GCO005

Il Langhe Dolcetto di Giuseppe Cortese è un vino rosso dalla grande bevibilità e dal profilo elegante e pulito. Affina per 6 mesi in acciaio. Al naso si mostra gradevolmente fruttato e intenso, con sentori di ciliegia e viola. Al palato è elegante e vellutato, con bella armonia, purezza e leggerezza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Dolcetto

Gradazione alcolica. 12,5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello