SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Bianchi

SKU: DRI007

“Dritto Al Cuore” è la Barbera quotidiana di Daniele Daniele, che interpreta il rosso “locale” in un vino dalla spiccata piacevolezza. Vinificata con fermentazione spontanea in acciaio affina negli stessi contenitori per 12 mesi. Il vino che Daniele decida ai suoi genitori.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 12-18 mesi in serbatoi di acciaio e qualche mese in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: CBZ002

"Paòne" è il vino della tradizione e della memoria, omaggio alla raffinatezza del vitigno Fiano. Espressivo e territoriale affina alcuni mesi in acciaio sulle fecce fini.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 10 mesi in acciaio sui lieviti con batonnages.

Contiene solfiti

SKU: VDB002
(0)
18,62 € 21,90 €

Il 16 Anime di Vigne dei Boschi è un vino secco a base 100% Riesling. Uve che provengono dalal Vigna del Pozzo, un impianto del1998, nell’alta dorsale Appenninica a 400 metri di altitudine, su suoli ricchi di marna e calcare. Fermentazione alcolica spontanea con soli lieviti indigeni in vasche di acciaio inox per circa 30 giorni, senza controllo della temperatura. Affinamento dai 12 ai 24 mesi (a seconda dell’annata)in vasche di cemento, poi in bottiglia, senza filtrazione.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Riesling.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 12-24 mesi in vasche di cemento e acciaio.

Bottilgie prodotte: 1800

18,62 € 21,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: MEN005

Il Monte del Cuca é un vino bianco macerato molto persistente e dal carattere deciso. Al naso i profumi sono fruttati, con note di agrumate, saline e speziate. Al sorso è piacevole, equilibrato, con bella freschezza e sapidità. Un vino molto buono.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAC002

Aorivola è un vino bianco campano a base di Falanghina in purezza, affinato esclusivamente in acciaio. Al naso si riconoscono sentori floreali e fruttati che ricordano i fiori bianchi e gli agrumi in particolare. Al palato è di medio corpo e fresca, con una buona sapidità e persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Falanghina.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: In acciaio, poi in bottiglia senza filtrazione.

Contiene solfiti

SKU: BMP001
Brand: Balenaia

Balenaia Bianco di Balenaia è un vino di grande struttura e freschezza ottenuto da uve di trebbiano. Fermentazione spontanea in anfora con macerazione sulle bucce per 130 giorni. Affinamento negli stessi contenitori. E' un vino che trasmette vitalità ed energia, assolutamente da bere.

Regione: Toscana.

Vitigno: Trebbiano e altre varietà locali.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora

Contiene solfiti

SKU: GIA001

Il Riecu di Giovanni Iannucci è un vino bianco minerale e sapido, prodotto al 100% da Trebbiano Toscano. Riecu è il nome dialettale del Trebbiano Toscano. Affina 6 mesi sulle fecce fini in cemento

Regione: Campania.

Vitigno: Trebbiano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: RPU002
Brand: Davitha

Il Davitha Bianco di Davitha è un vino macerato ottenuto principalmente da vermentino prodotto con una vecchia tradizione ambiziosamente interpretata. Affinamento in acciaio e grandi botti di legno. Un bianco dal colore dorato che preannuncia struttura. Sentori di erbe officinali con sfumature eteree, dalla spiccata acidità, ammorbidita dai toni dolci del legno vagamente percettibili.

Regione: Sardegna.

Vitigno: 95% Vermentino, 5% altre varietà a bacca bianca

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 6 mesi in botte grande di rovere.

Contiene solfiti

SKU: CDC005

Origini Bianco di Cantine del Castello Conti è “un rosso travestito da bianco” che nasce dalla curiosità di vinificare l’uva bianca presente sul territorio. Ottenuto attraverso la macerazione sulle bucce per quasi due settimane, il vino, dal profumo floreale e dal colore dorato intenso, esprime salinità e struttura di un’uva che è espressione di un suolo ricco di mineralità.

Denominazione: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica. 14%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti.

SKU: VPV001

Prima annata nel 2017 per un bianco molto ispirato a partire da una vigna piantata nel 1960 e ristrutturata nel 2001 su un terreno di arenaria e argilla. Fermentazione spontanea e successivo affinamento di 8 mesi in cemento sulle fecce fini. Profumato e marino, tra note saline e tracce di sottobosco.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Trebbiano di Romagna.

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: 8 mesi in cemento.

Contiene solfiti

SKU: PIC001

Il Fillet è un vino caleidoscopico e meraviglioso che affina in vecchie botti di legno scolme con lo sviluppo della flor che lo rende unico. Dal colore giallo intenso e brillante, in cui i primi profumi mielati si mescolano a note aspre, affumicate e balsamiche più profonde lasciando intuire il dopo: un sorso complesso, lievemente marsalato, caldo al palato, dalla vibrante acidità.

Tipologia: Vino bianco.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 15,5%.

Affinamento: Affinamento ossidativo in vecchie botti di rovere scolme con sviluppo del flor.

Contiene solfiti

SKU: PCA002

Il Sinefele Bianco è un vino bianco macerato sulle bucce ottenuto per la maggior parte da uve di Malvasia, e dalla restante parte daTrebbiano e Vermentino. E' di colore giallo dorato. Al naso esprime profumi ampi ed avvolgenti di frutta a bacca bianca, fiori ed erbe aromatiche. In bocca conferma tutta questa complessità in un tutt’uno di grande equilibrio tra zuccheri, acidità e freschezza. Finale lunghissimo.

Regione: Toscana.

Vitigno: Malvasia, Trebbiano, Vermentino.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: PAM001

Il Kiss Kiss Bang Bang è un vino limpido, dal colore giallo ambrato intenso. Profumi di pesca, pera, frutta matura, soprattutto a polpa gialla. In bocca la morbidezza è ben bilanciata da una spiccata mineralità, che giova all’equilibrio del vino. Finale lungo e persistente. Un vino che ci colpisce per la sua bevibilità, equilibrio, ed energia..

Regione: Toscana.

Vitigno: Sauvignon Blanc

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

18,83 € 26,90 €
Aggiungi al carrello
SKU: FSL009

Il Campo delle Oche di Fattoria San Lorenzo è un vino compolesso e minerale ottenuto da uve di Verdicchio. è giallo paglierino carico. Affina per 2 mesi in cemento e 18 mesi in acciaio sui lieviti. Un vino evoluto e compleso con note di frutta matura, camomilla, marzapane e note minerali che rasentano l’idrocarburo. In bocca è strutturato, caldo, avvolgente e lungamente persistente.Un grande vino capace di sfidare il tempo.

Regione: Marche.

Vitigno: Verdicchio.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 2 mesi in cemento, 18 mesi in acciaio sui lieviti, poi 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: ANC001
Brand: Ancarani

Santa Lusa è un vino bianco complesso e di media strutttura, ottenuto dalla macerazione sulle bucce del vitigno omonimo. Si presenta di  colore giallo dorato. Il naso è intenso con ricordi di frutta come la pesca gialla, albicocche, miele e note minerali, In bocca è grassa, avvolgente, calda, con leggero tannini e una chiusura lunga. Un vino con un buon potenziale d’invecchiamento.

Regione: Emilia Romagna.

Gradazione alcolica: 13%.

Vitigno: Albana di Romagna.

Affinamento: 3 mesi sulle fecce fini in acciaio e 12 mesi in grandi botti di cemento.

Contiene solfiti

SKU: BRE004
Brand: Bressan
(0)
43,90 €

Il Carat di Bressan è un vino bianco ricco e corposo che nasce da un blend di uve tipiche friulane come la Ribolla Gialla, la Malvasia e il Friulano. Al naso si percepiscono sentori aromatici, che ricordano l’albicocca, la pesca noce e il melone, e con un vago richiamo all’aroma di mandorla. In bocca è elegante, sontuoso, complesso, con buona freschezza e una lunga e raffinata persistenza. Vino che si presta perfettamente in ogni occasione, esprimendo sempre tutta la sua finezza. 

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Tocai Friulano, Malvasia Istriana, Ribolla Gialla.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Botte e barrique

Contiene solfiti

SKU: NSC004

Sollùchero di Nevio Scala è il vino più fragrante dell'azienda, frutto dell' espressione secca di uve Moscato bianco e giallo che provengono dal vigneto che si affaccia sulla vecchia corte della cantina. Il vino si esprime con sentori aromatici che richiamano principalmente la frutta a polpa gialla, gli agrumi e i fiori bianchi, mentre il sorso mostra una natura dolce, morbida e persistente al palato.

Regione: Veneto.

Vitigno: 65% Moscato Giallo, 35% Moscato Bianco

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: 9 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: QBZ001

Il "Quartara" di Lunarossavini è un vino bianco di grande struttura e ricchezza di aromi, ottenuto da uve 100% Fiano fatte fermentare in anfora a contatto con le bucce. Affina 12 mesi in botti di rovere.

Regione: Campania.

Vitigno: Fiano.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

32,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TAJ001

Insula Felix di Tenuta del Cannavale è un vino bianco a base Falanghina. Affina in anfora georgiana a contatto con le bucce per un periodo compreso tra 5-6 mesi. È un vino schietto, diretto e spontaneo, invariabilmente gradevole e destinato a lasciare un ricordo in chi lo beve.

Regione: Campania

Vitigno: Falanghina

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 6 mesi in anfore georgiane.

Contiene solfiti

29,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: SZI001

Il Venezia-Giulia bianco “Roche – 2380M Nord” di Sassocorno è un vino bianco 100% Friulano. Fermentazione spontanea con macerazione delle bucce per 10 giorni. Affinamento due anni in botti di acacia. Nessuna chiarifica. Nessuna filtrazione. Un grande bianco friulano, di carattere e sostanza, che non si fa mancare una giusta proporzione di leggerezza che ne sostiene la bevibilità.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: Friulano

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 24 mesi in botte di acacia.

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ISV005

Il Vino Bianco Pr6 di Insolente è un vino ottenuto da uve bianche in purezza. Fermentazione spontanea senza controllo della temperatura in contenitori di cemento, svinatura e sosta sulle fecce sino a febbraio. Un vino che è una sferzata di acidità tagliente.

Tipologia: Vino bianco

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: TNA002

Essenza di Tenuta Vincenzo Nardone è un vino sorprendente, complesso ed articolato a base di uve Greco. Fermentazione spontanea con i propri lieviti, metà della massa a pressa diretta e l'altra metà con macerazione di 4 giorni. Affinamento di 12 mesi in acciaio. Assolutamente da provare.

Regione: Campania.

Vitigno: Greco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

25,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LAC006
Brand: L' Acino

Halleljan Dell' Acino è un vino bianco ottenuto da uve di Pinot bianco che provengono da una piccola vigna di 15anni situata a 600 m da cui si arriva a vedere il mar Jonio. Dino ne produce pochisssime bottiglie, introvabili, preziose, gelose. Sostiene che servono per spiegare la Calabria, terra meravigliosa non solo di litorali bianchi baciati dal mare turchese o di pascoli dove razzolano libere le pecore. Vinificazione in serbatoi di acciaio e affinamento di 6 mesi in acciaio e poi bottiglia.

Regione: Calabria.

Vitigno: Pinot Bianco.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

18,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FFE004

Il Macerato di Fabio Ferracane è un vino intenso e ricco ottenuto da uve 100% Catarratto.  La fermentazione si svolge in serbatoi d’acciaio in modo spontaneo con lieviti indigeni e una macerazione sulle bucce di 18 giorni. Prima dell’imbottigliamento il vino riposa per 6 mesi sulle fecce fini in vasche d’acciaio.

Regione: Sicilia

Denominazione: Terre Siciliane IGT

Vitigno: Catarratto.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: 6 mesi in acciaio

Bottilgie prodotte: 2080

Contiene solfiti

20,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello