Achille 2017 - Case Corini
Achille di Case Corini è un vino frutto di una vinificazione di uve rosse. E' un vino elegante nella sua rusticità, dai profumi di frutti di bosco, prugna secca, sottobosco, tabacco, china, rabarbaro, note di erbe aromatiche e spezie. In bocca è di corpo, croccante coi tannini in evidenza e una gran bella persistenza.
Denominazione: Vino rosso.
Vitigno: Uve rosse.
Gradazione alcolica: 15.5%.
Affinamento: Alcuni mesi in botte di legno.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 33 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,99 €.
Achille- Case Corini
Achille di Case Corini è un vino frutto da una vinificazione di uve rosse. Al timone dell’azienda troviamo Lorenzo Corino, rispettato agronomo, ricercatore del vino, e punto di riferimento per chiunque si interessi di viticoltura sostenibile, ma soprattutto ideatore del "Metodo Corino", che è un metodo brevettato per l'agricoltura naturale e la vinificazione, che implica un sacco di processi essenziali "di ritorno ai fondamentali", come prendersi cura del proprio terreno ed evitare qualsiasi cosa contrasta il processo naturale di ottenere e maturare i vini. Achille è un vino elegante nella sua rusticità, dai profumi di frutti di bosco, prugna secca, sottobosco, tabacco, china, rabarbaro, note di erbe aromatiche e spezie. In bocca è di corpo, croccante coi tannini in evidenza e una gran bella persistenza.
Servizio
Degustiamo Achille ad una temperatura intorno ai 16/18°C. Si raccomanda si servirlo in bicchieri tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Ottimo abbinato ad antipasti di salumi, primi piatti con ragù di carne, secondi di carne, ideale l'abbinamento con stinco di vitello al forno.
Cantina: Case Corini
Case Corini si trova a Costigliole d'Asti, paese che si trova tra tra Alba e Asti. Al timone dell’azienda troviamo Lorenzo Corino, rispettato agronomo, ricercatore del vino, e punto di riferimento per chiunque si interessi di viticoltura sostenibile, giunto alla quinta generazione di viticoltori, che sa quanto sia importante adottare pratiche sostenibili dentro e fuori il vigneto per il bene di un ecosistema equilibrato. Lorenzo è ideatore del "Metodo Corino", che è un metodo brevettato per l'agricoltura naturale e la vinificazione, che implica un sacco di processi essenziali "di ritorno ai fondamentali", come prendersi cura del proprio terreno ed evitare qualsiasi cosa contrasta il processo naturale di ottenere e maturare i vini. Il risultato è un vino che fa bene a te e all'ambiente.
Scheda tecnica
- Produttore
- Case Corini
- Nazione
- Italia
- Denominazione
- Vino Rosso
- Annata
- 2017
- Vitigni
- Uve rosse
- Affinamento
- Affinamento in Botte
- Gradazione Alcolica
- 15%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.