Romagna DOC Sangiovese Predappio Godenza 2020 - Noelia Ricci
Il "Godenza" è un vino rosso elegante e beverino ottenuto da uve di Sangiovese in purezza. Al naso si riconoscono sentori di piccoli frutti rossi, di fiori rossi, note di sottobosco e di lieve speziatura. Al palato è fresco e sapido, caldo e morbido. Un vino che si apprezza molto per la sua bevibilità.
Regione: Emilia Romagna.
Vitigno: Sangiovese.
Gradazione alcolica: 13.5%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio e almeno 12 mesi in bottiglia.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 25 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,75 €.
Romagna DOC Sangiovese Predappio "Godenzio" - Noelia Ricci
Il Godenza è ottenuto da uve di Sangiovese in purezza che provengono da vigne situate a San Cristoforo su suoli di origine calcarea con presenza di marne. La vinificazione è spontanea e avviene in vasche di acciaio. Continua l’affinamento per un periodo di 7 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia prima di essere imbottigliato. Il Sangiovese di Romagna Superiore "Godenza" è di coloro rosso rubino tenue. Al naso si riconoscono sentori di piccoli frutti rossi, di fiori rossi, note di sottobosco e di lieve speziatura. Al palato è fresco e sapido, caldo e morbido. Un vino che si apprezza molto per la sua bevibilità.
Servizio
Degustiamo il Godenza ad una temperatura intorno ai 16/18. Si raccomanda si servirlo in calici tulipano. Vino da bersi subito ma lasciato riposare in cantina qualche anno riserverà delle bellissime sorprese.
Abbinamento
Ottimo con un antipasto di salumi, primi piatti saporiti, carni alla brace, da provare con una zuppa di fagioli.
Cantina: Noelia Ricci
Noelia Ricci si trova sulle colline romagnole di Predappio, Valle dei Rabbi. Nasce come ambizioso progetto all’interno dell’azienda Pandolfa, guidato da Marco Cirese. Villa Pandolfa è una splendida opera monumentale costruita tra il 1731 ed il 1763, dove ancora oggi si organizzano matrimoni e serate di gala. Appartiene alla Signora Paola Piscopo, figlia di Noelia Ricci e Mario Piscopo. L’arrivo della famiglia Ricci in queste zone si fa risalire al 1941, ma è solo agli inizi degli anni settanta che inizia a coltivare vigne di Sangiovese, con lo scopo di riportarlo ai fasti di un tempo. Ma è solo con l’arrivo di Marco Cirese che si ha la svolta definitiva. Punta tutto sui vigneti che per le loro proprietà espositive erano i meno apprezzati dell’azienda Pandolfa, e inizia a produrre vini eleganti e fini, tradizionali, espressivi, senza eccessi alcolici, dalla beva piacevole e fresca. Bellissime le etichette delle sue bottiglie, dove un insetto indica i vini da bere giovani, e una scimmia quelli da conservare in cantina e degustare tra qualche anno.
Scheda tecnica
- Produttore
- Noelia Ricci
- Nazione
- Italia
- Regione
- Emilia Romagna
- Denominazione
- Sangiovese di Romagna DOC
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Sangiovese
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 13.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.