Catarratto 2022 - Nino Barraco
Il Catarratto di Barraco è un vino di grande intensità gustativa che affina in acciaio per circa 8 mesi. Al naso delicati profumi di speziatura dolce, frutta gialla, agrumi, notè fumè e sulfuree molto eleganti. In bocca è avvolgente, fresco e lungamente persistente.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Catarratto
Gradazione alcolica: 12%.
Affinamento: 8 mesi in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 23 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,69 €.
Catarratto - Nino Barraco
Ottenuto da uve Catarratto provenienti da un vigneto di 2 ettari con un’eta media di 35 anni. La vendemmia avviene ai primi di settembre. Dopo la diraspatura in cantina la fermentazione è spontanea in vasche di acciaio con macerazione sulle bucce per 3-4 giorni.. Da Settembre ad maggio affina nelle stesse vasche. Il Catarratto è un vino di grande intensità gustativa, dal colore giallo paglierino intenso. Al naso delicati profumi di speziatura dolce, frutta gialla, agrumi, notè fumè e sulfuree molto eleganti. In bocca è avvolgente, fresco e lungamente persistente.
Servizio
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 8/10° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma con una splendida evoluzione negli anni.
Abbinamento
Ottimo da abbinare a primi piatti a base di pesce, carni bianche con spezie dolci, da provare con un cous cous di pesce.
Cantina: Nino Barraco
Nino Barraco si trova nella parte nord-occidentale della Sicilia, a Marsala. Nino è un artigiano vero del vino, la sua idea parte dal presupposto che i suoi vini devono parlare del territorio, del clima, della mano dell’uomo che lo produce, essere riconoscibili per la propria personalità e per raggiungere tali obiettivi bisogna evitare la standardizzazione, gli interventi tecnici e affidarsi solo alla variabilità della natura. Nino cura personalmente ogni fase di lavorazione in vigna e in cantina, continue ricerche e sperimentazioni lo hanno portano ad abbandonare il classico allevamento ad alberello in uso a Marsala per adottare il sistema a Guyot, abolizione della chimica tra i vigneti ma solo uso ponderato di rame e zolfo, fermentazioni libere con lieviti spontanei, macerazioni lunghe di 4 giorni per i vini bianchi e 12 per i rossi, totale assenza di anidride solforosa durante tutte le operazioni di cantina, affinamento dei vini in vasche di acciaio e nessuna filtrazione, chiarifica o stabilizzazione prima dell’imbottigliamento. Tutti i vini di Nino sono prodotti con vitigni autoctoni siciliani in purezza; Grillo, Catarratto, Zibibbo, Nero d’Avola e Perricone. Vini incredibili, sinceri, espressione pura del vitigno, del territorio e dell annata.
Scheda tecnica
- Produttore
- Nino Barraco
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2023
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 12%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Biologici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.