Krimiso 2019 - Aldo Viola
Il Krimiso è un vino bianco a base di uve Catarratto, macerato sulle bucce per circa 5 mesi in vasche d’acciaio. Al naso è armonioso e complesso, con note di salvia, anice ed agrumi. In bocca è avvolgente e fresco; caratterizzato da un’elegante e spiccata mineralità, sapidità e lieve tannicità.
Regione: Sicilia.
Vitigno: Catarratto.
Gradazione alcolica: 12,5%.
Affinamento: Almeno 5 mesi sulle fecce fini in acciaio.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 25 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,75 €.
Krimiso - Aldo Viola
Il Krimiso viene prodotto utilizzando uve di Catarratto in purezza.Le uve provengono da vecchi vigneti situati su terreni di natura calcarea/argillosa-sabbiosa e vengono raccolte con la prima decade di ottobre. In cantina l'uva viene diraspata e lasciata in macerazione per 150 giorni in recipienti di acciaio inox. Per l’affinamento viene mantenuto sui lieviti negli stessi recipienti per 5 mesi. Krimiso è imbottigliato senza pressatura né filtrazione. Di colore giallo dorato al naso è armonioso e complesso, con note di salvia, anice ed agrumi. In bocca è avvolgente e fresco; caratterizzato da un’elegante e spiccata mineralità, sapidità e lieve tannicità.
Servizio
Consigliamo di degustarlo ad una temperatura 12/14° in calici tulipano. Vino da bersi subito ma se lasciato in cantina qualche anno può regalare grandi emozioni.
Abbinamento
Krimiso è indicato per i piatti di pesce, crostacei e carni bianche, formaggi di media stagionatura, da provare con un pesce spada alla siciliana.
Cantina: Aldo Viola
L’Azienda di Aldo Viola si trova nei pressi di Alcamo in provincia di Trapani. Aldo proviene da una famiglia che da almeno 4 generazioni hanno una vera e propria passione per la produzione di vino. L’azienda si è sviluppata secondo 3 cardini di sviluppo; eccellenza, tradizione ed ecosostenibilità insieme ad una filosofia che è la tipicizzazione dei vini provenienti esclusivamente dalle uve dei proprietà, della varietà Grillo, Catarratto, Nerello Mascalese, Syrah e Perricone. Aldo cura in prima persona tutti i processi dalla vinificazione fino all’imbottigliamento delle circa 10000 bottiglie che ogni anno produce in modo artigianale e naturale. Le tecniche di coltivazione dei vigneti sono da sempre biologiche con alcuni concetti di biodinamica, ma solo nel 2013 ha ottenuto la certificazione bio. Non tutte le uve raccolte vengono vinificate ma solo il 20% ha il privilegio di entrare nei vini di Aldo, vini che hanno una forte identità territoriale
Scheda tecnica
- Produttore
- Aldo Viola
- Nazione
- Italia
- Regione
- Sicilia
- Denominazione
- Terre Siciliane IGT
- Annata
- 2019
- Vitigni
- Catarratto
- Affinamento
- Affinamento in Acciaio
- Gradazione Alcolica
- 12.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Naturali
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 3000
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.