Pinot Grigio 2020 - Slavcek
Il Pinot Grigio di Slavcek è un vino intenso e strutturato macerato sulle bucce ottenuto dalle uve omonime. Affinamento in barrique per 24 mesi a contatto con le fecce fini. Dal colore ramato, al naso si schiude su sentori intensi di frutta a polpa gialla matura, con un bel sentore minerale ed erbaceo. In bocca, il sorso è ampio e corposo, con una bella vena acida e sapida. Finale armonico e persistente.
Regione: Slovenia.
Vitigno: Pinot Grigio
Gradazione alcolica: 14,5%.
Affinamento: 24 mesi sulle fecce fini in barrique di rovere.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 30 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,90 €.
Pinot Grigio - Slavcek
Il Pinot Grigio di Slavcek è un vino intenso e strutturato macerato sulle bucce ottenuto dalle uve omonime. Le uve provengono da viti di oltre 20 anni che crescono in modo naturale senza l'ausilio di alcun prodotto chimico. Vendemmia manuale, e in cantina la fermentazione avviene spontaneamente con macerazione a contatto delle bucce che dura circa 8 giorni e avviene in barrique. Non subisce alcuna chiarifica o filtrazione e svolge la fermentazione malolattica in legno piccolo. Affinamento che avviene in barrique per 24 mesi a contatto con le fecce fini. Dal colore ramato, al naso si schiude su sentori intensi di frutta a polpa gialla matura, con un bel sentore minerale ed erbaceo. In bocca, il sorso è ampio e corposo, con una bella vena acida e sapida. Finale armonico e persistente.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura intorno ai 8/10°C. Vino da bersi subito ma se lacciato qualche anno in cantina può dare grandi soddisfazioni.
Abbinamenti
Il Pinot Grigio di Slavek è ideale con piatti a base di pesce, da provare con un insalata di polipo arrostito su crema di patate allo zafferano.
Cantina: Slavcek
Slavcek si trova a Potok, nome che in sloveno significa "in mezzo ai boschi" ed è una delle più antiche cantine Slovene, se ne trova, infatti, traccia in vecchi documenti della seconda metà del 1800 secolo. La cantina oggi guidata da Frank e Alenka Vodopivec è immersa in una distesa di boschi, circondata da prati di erbe officinali. Il loro ideale è quello di esprimere al meglio il terroir, la tradizione e l'essenza dei valori culturali attraverso le tecniche di vinificazione dei loro antenati. Gli ettari coltivati sono circa 6, e si trovano su terreni marnosi, perfetti per la maturazione delle uve e, di conseguenza, per la produzione di ottimi vini, e godono di un eccellente clima dato dalle calde brezze marine che giungono dal Friuli perfette per favorire la giusta escursione termica fra il giorno e la notte che favorisce lo sviluppo di aromi negli acini. Tra i filari, vengono allevate diverse varietà di uve autoctone e internazionali, sia a bacca bianca che rossa, come merlot, refosco dal peduncolo rosso, ribolla gialla, pinot grigio, tocai friulano, chardonnay e riesling italico. In vigna non si usano prodotti sintetici ma si seguono i canoni dell'agricoltura naturale con la massima attenzione e cura delle piante. In cantina si usa la stessa cura usata in vigna con fermentazioni spontanee e affinamenti in acciaio o in botte. Diversi i vini prodotti ma tutti accumunati da sorsi lineari e puliti, così da comunicare con genuinità l’avvenenza dei profumi e degli aromi tipici di ogni varietale.
Scheda tecnica
- Produttore
- Slavcek
- Nazione
- Slovenia
- Regione
- Slovenia
- Denominazione
- Vipavska Dolina DOC
- Annata
- 2020
- Vitigni
- Pinot Grigio
- Affinamento
- Affinamento in Barrique
- Gradazione Alcolica
- 14.5%
- Stile del vino
- Di medio corpo e profumato
- Dosaggio
- Secco
- Filosofia
- Triple A
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
- Numero di bottiglie
- 750
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.