Valdobbiadene Prosecco DOCG "Frizzante …naturalmente" - Casa Coste Piane
Il Valdobbiadene Prosecco DOCG "Frizzante ... naturalmente" di Case Coste Piane è un Prosecco che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Il suo colore è giallo paglierino intenso. Al naso profumi che spaziano dalla frutta bianca ai fiori. Al sorso è pieno, polposo, di bella freschezza, sapido e di grande mineralità.
Regione: Veneto.
Vitigno: 95% Glera, 5% Verdiso, Bianchetta, Perera.
Gradazione alcolica: 11%.
Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.
Contiene solfiti

Il tuo carrello totalizzerà 19 punti che possono essere convertiti in un voucher di 0,57 €.
Valdobbiadene Prosecco DOCG "Frizzante …naturalmente" - Casa Coste Piane
Il Valdobbiadene Prosecco DOCG "Frizzante ... naturalmente" di Case Coste Piane è un Prosecco che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Le uve provengono da vigne che si trovano nel territorio di Santo Stefano, posizionate tra i 250 e i 400 metri sul livello del mare, su un suolo ricco di argilla. Dopo la prima fermentazione, il vino viene imbottigliato e riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento della temperatura, comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con zuccheri e lieviti residui, che produce un perlage leggero e brioso. Il suo colore è giallo paglierino intenso. Al naso profumi che spaziano dalla frutta bianca ai fiori. Al sorso è pieno, polposo, di bella freschezza, sapido e di grande mineralità.
Servizio
Lo degustiamo ad una temperatura intorno ai 6/8°C. Vino da bere subito ma lasciato qualche anno in cantina può regalare grandi emozioni.
Abbinamenti
Ideale come aperitivo, primi piatti con pesce e verdure, da provare con dei polipetti al sugo.
Cantina: Casa Coste Piane
L’azienda agricola Casa Coste Piane si trova a Santo Stefano di Valdobbiadene, sulla pedemontana trevigiana, nel cuore del territorio votato al Prosecco. Vinificatori da sempre, la famiglia Follador (nella foto sopra, Loris) ha iniziato a imbottigliare nel 1983. Gli ettari vitati sono circa sei, suddivisi in vari appezzamenti, tutti in collina, a un’altitudine compresa tra 250 e 400 metri. Il suolo argilloso – marnoso di origine morenica – consente alle radici dei ceppi più vecchi di attingere in profondità ai sali minerali della terra. La filosofia di produzione e del lavoro in vigna, in prevalenza manuale, è caratterizzata dal rispetto della natura, dall’assenza di diserbanti e concimi chimici e dall’utilizzo esclusivo di rame e zolfo contro le malattie fungine. Il prodotto principale di Casa Coste Piane è il Prosecco sur lie, ottenuto da una rifermentazione naturale e spontanea in bottiglia. Si tratta di un vino che dopo la pigiatura delle uve svolge un’iniziale fermentazione nelle cisterne e rimane a riposo tutto l’inverno. In primavera, con i primi tepori, è imbottigliato e ha così inizio la seconda fermentazione spontanea, che permette di trattenere nel vetro l’anidride carbonica, dando vita a un prosecco brioso. È un vino di facile beva, secco e leggermente frizzante, in cui spiccano la sapidità e la mineralità conferite dalle caratteristiche dei terreni d’origine. Il Prosecco sur lie non subisce trattamenti fisico-chimici (quali filtrazioni strette sterilizzanti) né durante la vinificazione, né prima dell’imbottigliamento e si mantiene, quindi, vivo e in continua evoluzione nel tempo grazie alla presenza di lieviti naturali in bottiglia (da cui il suo nome, che in francese significa appunto sulle fecce
Scheda tecnica
- Produttore
- Casa Coste Piane
- Nazione
- Italia
- Regione
- Veneto
- Denominazione
- Valdobbiadene Prosecco DOCG
- Annata
- 2023
- Vitigni
- 95% Glera, 5% Verdiso, Bianchetta, Perera.
- Affinamento
- Rifermentazione in bottiglia
- Gradazione Alcolica
- 11%
- Stile del vino
- Frizzante e fresco
- Dosaggio
- Frizzante
- Filosofia
- Biodinamici
- Dimensione bottiglia
- Bottiglia 0,75 L
- Allergeni
- Contiene solfiti
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.