SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: PMI001

Il PBQ Cruasé di Piccolo Bacco dei Quaroni è uno spumante rosè fresco, piacevole e strutturato, ottenuto da uve 100% Pinot nero. Affina alemno 24 mesi sui lieviti, e dopo la sboccatura non viene aggiunto liqueur d'expédition. Di colore tendente al rosa antico, si apre con profumi floreali, e persistenti note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.

Tipologia: PBQ Cruase Metodo Classico DOCG

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno24  mesi.

Contiene solfiti

SKU: COT009

L’O-X Bianco Frizzante di Costadilà è un vino rifermentato rustico e nobile. Personalità e precisione per un vino educato e serioso, ma incredibilmente goloso che avrà solo da guadagnare dal tempo in bottiglia. Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per tutto l'inverno in tini d'acciaio inox. Imbottigliamento estivo con aggiunta di mosto fresco di uve appassite e rifermentazione in bottiglia.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 11%

Affinamento:  Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT003

Il "San Vincent" di Bergianti è uno vino a base di Lambrusco di Sorbara prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo di un viaggio in Francia, nelle terre dello Champagne, durante le festività dedicate al patrono delle vigne e dei vignaioli.  . Affina due anni sui lieviti. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco di Sorbara

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottlgia.

Contiene solfiti

SKU: VUN005

Il Rosè and The Beast è un vino rifermentato in bottiglia ottenuto da uve rosse secondo il metodo della rifermentazione in bottiglia. Le uve provengono da vigne situate su terreni calcarei e limosi a 350 m.s.l.m. Prima fermentazione in vasche di acciaio senza macerazione e rifermentazione in bottiglia con l'aggiunta di mosto. Un vino frizzante con una schiuma vivace che al naso esprime fresche note floreali e fragranti sentori fruttati, proponendo un bouquet olfattivo gradevole. L’assaggio è scorrevole, fresco e morbido, di buona persistenza e ottima beva. Un vino sinonimo di festa e leggerezza.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCZ008
Brand: Crocizia

Znéstra di Crocizia è un vino frizzante a base di Malvasia di Candia che viene rifermentata naturalmente in bottiglia. Affina alcuni mesi in acciaio, poi in bottiglia con successiva rifermentazione naturale attivata dai lieviti residui. Znéstra presenta al naso presenta sentori che ricordano gli agrumi, arance e limoni, seguiti da note di pesca e accenni di crosta di pane. Al sorso è succosa, leggermente aromatica con un leggero tannino. Un vino assolulamente dissetante e beverino.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione naturale in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BIA009

Gargn'go è un vino frizzante vivace e beverino a base Garganega e Durella. Si presenta di colore giallo paglierino con una bollicina quasi evanescente.. Al naso note di fiori di sambuco, frutti a bacca gialla, note agrumate. Al sorso è vivace, dirompente, sorretto da un’ottima freschezza che invoglia immediatamente ad un secondo assaggio.

Regione: Veneto.

Vitigno: 80% Garganega, 20% Durella.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Vino base fermentato in acciaio e aggiunta di Garganega passita per la rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: JLA001

Atmosphères di Landron è un vino spumante ottenuto da uve di folle blanche, pinot noir e chardonnay. Fermenta lentamente nei tini di legno per 15 giorni. Poi sosta per diversi mesi sulle fecce fini, da cui trae spessore gustativo, longevità e protezione dall’ossidazione. Al naso i profumi sono intensi ed eleganti con ricordi di fiori, accompagnati da frutta a polpa bianca e roccia bagnata. In bocca è cremoso e con buona freschezza ed equilibrio. fruttato e sapido. Chiude lungo con una delicata nota amarognola.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: 55% folle blanche, 20% pinot noir and 25% chardonnay.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 24 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: BEF001

Il Naturalmente Frizzante Sui Lieviti è un vino leggero e molto vivace prodotto con rifermentazione naturale in bottiglia. Colore giallo carico, perlage sottile e persistente. All'olfatto sentori floreali e fruttati, affiancati da note di agrumi, lievito e crosta di pane. In bocca è vivace, di discreto corpo, perfettamente equilibrato da una buona acidità. Il lievito presente sul fondo della bottiglia conferisce al vino morbidezza e longevità.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PIS001

Albone di Podere Saliceto è un vino frizzante ottenuto da sole uve di Lambrusco Salamino. Di colore rosso rubino con riflessi porpora, spuma cremosa e consistente, naso di mora e mirtillo. In abbinamento con piatti grassi e strutturati, arrosti e brasati, ottimo con la pizza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione con il metodo Charmat

Contiene solfiti

SKU: PAL001

L'Eclisse è un vino frizzante fine e profumato ottenuto da uve di Lambrusco di Sorbara in purezza. Al naso profumi ampi e intensi che ricordano il ribes, la visciola, la fragolina selvatica e la rosa canina. Al palato è gusto secco, pieno e di spiccata sapidità e acidità.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco di Sorbara.

Gradzione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Prodotto seguendo il Metodo Martinotti, con rifermentazione in autoclave.

Contiene solfiti

SKU: CAG001

Il Bolle Bandite di Carolina Gatti è un vino bianco spumante fresco e minerale  prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. La bocca è fresca equilibrata da un piacevole mordente agrumato.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottgilia.

Contiene solfiti

SKU: SOL001

Il Franciacorta Brut SoloUva è uno spumante fresco, minerale e fruttato, prodotto con Metodo Classico con sola aggiunta di mosto e succo d'uva, affinato sui lieviti in bottiglia per 18 mesi. Note di mela, pesca e salvia emergono da una tessitura fine ed elegante, di buona freschezza e sapidità

Regione: Lombardia.

Vitigno: Chardonnay.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti in bottiglia e altri 24 mesi in cantina dopo la sboccatura.

Contiene solfiti

SKU: JPR008

L'As de les Annèes Folles Ancestrale è uno spumante ancestrale da uve di Pineau D'Aunis e Chenin Blanc. Fermentato in bottiglia , sboccato a "la volèe" dopo 24 mesi di permanenza sui suoi lieviti, zero dosaggio. Bouquet di frutta a guscio (mandorla amara, nocciole), sentori citrici di agrumi gialli, pietra focaia. Al palato è teso e fine, croccante e intenso, dotato di una gradevole freschezza e salinità.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc e Pineau D'Aunis.

Gradazione alcolica: 10%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BDT001

Bouillon Blanc di Lé Thio Noots è un vino frizzante fresco e floreale, teso al palato grazie a freschezza e sapidità vibrante. Un vino croccante e gourmand dal potenziale di beva altamente rischioso.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc

Gradazione alcolica: 12%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: COT005
Brand: Cotar

Il Crna Penina Terrano Spumante di Vina Cotar è un vino rosso spumante informale e vinoso. Bollicine insistenti ma fini, intensità e finezza sono le sue caratteristiche principali accompagnate da sentori di frutta rossa e estrema fragranza. Freschezza, sapidità e persistenza da vendere.

Regione: Slovenia

Vitigno: Terrano

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: 5 anni e mezzo in botti grandi di rovere.

Contiene solfiti

SKU: ELA002

"Pregadeu" by Els Vinyerons is a Spanish sparkling wine obtained with the ancestral method, based on Xare-lo. A mineral wine, with beautiful liveliness, which is expressed through fresh herbaceous hints, citrus notes and floral aromas, and invites you to taste it over and over again.

Regione: Spagna, Penedes

Vitigno: Xarel-lo.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: PMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Matteo Verri, un vino mosso vinoso, che nasce da una combinazione di tre varietà di lambrusco dove scorrevolezza e profumi più delicati del salamino giocano con intensità colorante e vena selvatica del grasparossa. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Grasparossa, Lambrusco di Sorbara, Lambrusco Salamino.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CDN001

Il Querciole è un vino bianco frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia che nasce da uve Spergola in purezza. Presenta un color giallo tendente all’oro oro zecchino. Al naso presenta profumi di di pasta lievitata, crosta di pane, di frutta matura e note minerali. In bocca la spuma è viva e cremosa, fresco, composto il sorso con una bevibilità folgorante.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Spergola.

Gradazione alcolica: 11,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PCP002

La Malvasia "Levante 90" è un vino frizzante prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Malvasia di Candia e Spergola. Si presenta di colore giallo paglierino carico. Al naso esprime i caratteristici profumi aromatici della Malvasia composti da frutta a bacca gialla,fiori secchi, e note mielate. In bocca è vivo e scattante, bilanciato da un'ottima freschezza acidula e caratterizzato da una buona aromaticità. Finale di buona lunghezza.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia di Candia e Spergola.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale senza sboccatura.

Contiene solfiti

SKU: FON002
Brand: Fedora

"Pet Nat Rosè" di Fedora è un pet nat esplosivo, nel vero senso della parola, ottenuto da uve di Refosco e di Riesling. Vino ben strutturato nel gusto, fragrante, disinvolto e spensierato, si presta ad allietare occasioni di spensierata convivialità. Appagante.

Regione: Slovenia.

Vitigno: 50% Refosco, 50% Riesling.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: TBL007

II Wai Rosso è un metodo ancestrale fragrante e piacevolmente scorrevole che invita più e più volte al sorso. Frutto di un blend di Croatina, Barbera e Pinot Nero. La vinificazione è spontanea con i soli lieviti indigeni, a cui segue un affinamento di 7 mesi in acciaio. La rifermentazione avviene in bottiglia secondo il Metodo Ancestrale. Affina 6 mesi in bottiglia prima della messa in commercio.

Regione: Lombardia.

Vitigno: 50% Croatina, 25%, Barbera, 25%, Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: SCO005

"Principe Rosa" di Santa Colomba è un vino frizzante rosato ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia da uve di Merlot, Garganega e Sauvignon. E' un vino dissetante, polposo e di grande agilità. Chiama la spensieratezza e le serate estive.

Regione: Veneto

Vitigno: Merlot, Garganega, Sauvignon.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PUL001

Il Saumur Brut AOC di Domaine de la Paleine è un vino spumante (Cremant) ottenuto da un blend di di Chenin Blanc, Chardonnay, Cabernet Franc e Grolleau Gris. Affina dai 18 mesi ai 36 mesi a seconda dei capricci del tempo. Degorgement non dosato, senza aggiunta di solforosa. Un vino di grandissima sapidità, fragrante e minerale. È versatile e ideale per essere consumato durante informali aperitivi.

Regione: Francia, Loira

Vitigno: 60 % Chenin, 20% Chardonnay, 10% Cabernet franc, 10 Grolleau gris.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 18 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

 

SKU: COT006

Il Vino Bianco frizzante Mosca di Costadilà è un vino è un vino frizzante fresco, aromatico e avvolgente. Proveniente da un vigneto situato suoli vulcanici è un rifermentato originale, dove mineralità, frutto e beva non mancano mai.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CCP004

Brichet Frizzante... naturalmente di Casa Coste Piane è un vino frizzante fresco e succoso ottenuto da uve Glera con una piccola aggiunta di Verdisio. Le uve provengono da una vigna storica situata a 400 m.s.l.m. e il nome del vino è un omaggio al vecchio contadino che si prendeva cura di essa. Fermentazione spontanea prima dell'affinamento in botti di acciaio fino ad aprile dell’anno successivo la vendemmia. Poi imbottigliamento con successiva rifermentazione spontanea.

Regione: Veneto.

Vitigno: Glera e Verdisio.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti.

SKU: PDV008

Il Voria rosso è un vino frizzante ottenuto da uve di Perricone coltivate in regime biologico/biodinamico e raccolte a mano in piccole cassette. Rifermentato in bottiglia con aggiunta di mosto al vino base. Non filtrato e non degorgiato, con la presenza dei lieviti in bottiglia. Ottimo vino da bere a secchi nelle calde giornate estive.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF002

Il Frisant Rosato del Farneto è un vino frizzante dalla beva facile e spensierata ottenuto da diverse varietà di Lambrusco con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Un vino fresco, rinfrescante e amichevole con profumi di frutta rossa.

Regione: Emlia Romagna

Vitigno: Lambrusco Barghi , Lambrusco Grasparossa , Lambrusco Maestri.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: IFF001

Il Frisant Bianco del Farneto è un vino bianco frizzante schietto, piacevolmente frizzante e dalla beva facile e scorrevole. Ottenuto da uve Spergola e Sauvignon con il metodo della rifermentazione spontanea in bottiglia. Rigorosamente non filtrato.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Spergola e Sauvignon

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: MRC002

Fedelie Bianco di Cantina Marilina è un vino che sprigiona sensazioni fruttate e floreali, ottenuto da uve di Moscato in purezza con il metodo ancestrale. Durante la fermentazione del mosto, gli zuccheri sono controllati e al raggiungimento del quantitativo necessario alla presa di spuma, i vini vengono imbottigliati e tappati con tappo a corona. A fine fermentazione e conseguente presa di spuma, i vini rimangono 6 mesi “sur-lie” ovvero sui propri lieviti. Si beve che è un piacere per la carbonica che amplifica il succosissimo frutto.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Moscato.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG001

Ombretta Mosso Bianco è un vino frizzante che viene prodotto con la tecnica della rifermentazione in bottiglia, il metodo più antico e naturale per ottenere vini frizzanti. Dopo la prima fermentazione, con una macerazione sulle bucce di 20 giorni in vecchie botti di legno, il vino viene e riposa per tutto l’inverno al fresco. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento della temperatura, comincia una seconda fermentazione spontanea in bottiglia con zuccheri e lieviti residui, che produce unvino con  perlage leggero e brioso, sapido e di grande mineralità.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CRB002
(0)
38,00 €

Levis di Cherubini è un spumante rosè ottenuto da uve rosse in purezza.  Affinamento di minimo 48 mesi si procede con la sboccatura e per il rabbocco utilizzo lo stesso vino. Si presenta di colore rosa tenue, al naso ottima la nota evolutiva e terziaria. Al gusto freschezza ed equilibrio si abbracciano molto bene con la mineralità.

Tipologia: Vino Spumante.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 12,%.

Affinamento: 48 mesi sui lieviti.

Contiene solfiti

SKU: JPR003

Fetembulles è uno spumante ancestrale a base di Chenin blanc che viene sboccato a mano, bottiglia per bottiglia. Vino di infinita tensione e potere emozionale. All'uscita non ha ancora svolto tutto lo zucchero, pertanto si presenterà con un finale "morbido". Verso l'estate normalmente diventa completamente secco. Zero solfiti aggiunti

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc 

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMA001

Con questo Lambrusco entriamo nel mondo di Stefano Pescarmona, dove il vino vibra, canta e ride! Lambrusco Maestri in purezza, ci regala polpa di frutti neri, erbe aromatiche, sottobosco, e una leggera astringenza finale. Ottimo per un aperitivo sia per abbinamenti più complessi, un vino da assaggiare molto fresco, con carattere e senza fronzoli.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Lambrusco Maestri.

Gradzione alcolica: 12%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: DHG001

Helena è un vino frizzante rifermentato in bottiglia ottenuto da un blend di Pinot Nero, Pinot Grigio e  Sankt Laurentr. Viene prodotto da Dlúhé Grefty, azienda della Repubblica Ceca guidata da Jaroslav Tesařík che insieme alla sua famiglia coltivano circa 1,5 ettari di vigneti a Mutěnice e producono circa 5.000 bottiglie di vino ogni anno. Helena è una vera bomba, fresca e fragrante, si consiglia di fare attenzione quando la sia apre. Un ottimo vino da tutto pasto, per berne almeno 10 bicchieri, no 100..ma forse anche 1000!

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Pinot Nero, Pinot Grigio, Sankt Laurent.

Gradazione alcolica: 11%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: COT006

Il "280 slm" di Costadilà è un vino bianco frizzante sapido e minerale prodotto con uve bianche.  Al naso regala profumi di frutta gialla matura, accenni floreali e di scorza d’agrumi. Al sorso è fresco, croccante, vivace, salino e minerale. Glou-glou da tutto pasto.

Denominazione: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche

Gradazione alcolica: 10.5%

Affinamento: In acciaio per 5 mesi. Rifermentazione in bottiglia con mosto non fermentato.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello