SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Spumanti

SKU: FUR0010

Alpino di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: PMI001

Il PBQ Cruasé di Piccolo Bacco dei Quaroni è uno spumante rosè fresco, piacevole e strutturato, ottenuto da uve 100% Pinot nero. Affina alemno 24 mesi sui lieviti, e dopo la sboccatura non viene aggiunto liqueur d'expédition. Di colore tendente al rosa antico, si apre con profumi floreali, e persistenti note di piccoli frutti maturi e crosta di pane. Al palato è gradevole per freschezza e pulizia; in un complesso di buona sapidità convince per eleganza.

Tipologia: PBQ Cruase Metodo Classico DOCG

Vitigno: Pinot Nero.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Permanenza sulle fecce nobili per almeno24  mesi.

Contiene solfiti

SKU: PRC009

Frecciabomb Rosso di Calcarius è un rifermentato naturalmente in bottiglia con metodo ancestrale. PetNat intenso dalla bollicina estremamente fine e delicato spiccati profumi di frutti di bosco a gusto molto avvolgente e che chiude la beva con una bellissima mineralità.

Regione: Puglia.

Vitigno: Negroamaro

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CDN001

Il Querciole è un vino bianco frizzante ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia che nasce da uve Spergola in purezza. Presenta un color giallo tendente all’oro oro zecchino. Al naso presenta profumi di di pasta lievitata, crosta di pane, di frutta matura e note minerali. In bocca la spuma è viva e cremosa, fresco, composto il sorso con una bevibilità folgorante.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Spergola.

Gradazione alcolica: 11,5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: JPR003

Fetembulles è uno spumante ancestrale a base di Chenin blanc che viene sboccato a mano, bottiglia per bottiglia. Vino di infinita tensione e potere emozionale. All'uscita non ha ancora svolto tutto lo zucchero, pertanto si presenterà con un finale "morbido". Verso l'estate normalmente diventa completamente secco. Zero solfiti aggiunti

Regione: Francia, Loira

Vitigno: Chenin Blanc 

Gradazione alcolica: 11.5%

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: BRT001

Il "Per Franco" di Bergianti è uno vino frizzante a base di Lambrusco Salamino prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Nasce in ricordo dei ritrovi ai circoli di paese di Gianfranco Bergianti.  Dopo la raccolta manuale delle uve, la fermentazione avviene spontaneamente in vasche di cemento, con seconda rifermentazione in bottiglia. Un vino fresco e teso, piacevole e rinfrescante, dai sentori di fragoline di bosco e crosta di pane.

Regione: Emilia Romagna

Vitigno: Lambrusco Salamino

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VSL001

ll Col Tamarie è un vino frizzante ottenuto con l’antico metodo della rifermentazione in bottiglia da un uvaggio a bacca bainca.Presenta un colore giallo paglierino con una bella spuma fine e persistente. Al naso si riconoscono i classici sentori della crosta di pane, frutta a polpa gialla e note agrumate. In bocca è caratterizzato da una vivace spina acida, con un sorso morbido e ben equilibrato.

Denominazione. Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR003

Alpino Macerato di Furlani è uno spumante ottenuto da un blend di di uve bianche locali aromatiche che provengono da vigneti allevati a pergola. Le uve vengono vendemmiate a fine settembre e fatte fermentare spontaneamente. Il vino base viene fatto rifermentare in bottiglia con l'aggiunta dei soli lieviti indigeni. Non si aggiunge solforosa e si seguono i cicli lunari per i travasi. Non è filtrato. Uno spumante che regala al naso profumi di frutta matura ed erbe alpine. Al palato si nota per la grande freschezza, bevibilità e godibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FML003

Il Greglu è il nuovo vino frizzante di Fattoria Mani di Luna. Grechetto in purezza, un rifermentato tagliente, fresco, e di grande acidità. Vinificato con il suo stesso mosto congelato, dalla stessa annata, per ottenere la rifermentazione in bottiglia. Scorrevole e beverino, ottimo da scegliere quando le occasioni sono informali e spensierate. 

Regione: Umbria.

Vitigni: Grechetto

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: OAG002

Il Rosato Frizzante "Pedecastello" di Alex della Vecchia è un rifermentato in bottiglia che nasce da uve rosse. È un vino fragrante e conviviale che rivela al naso sentori di frutti di bosco ed una spiccata acidità al palato.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: FUR012

ll "Velato" di Furlani è un vino bianco frizzante piacevole e fresco, ottenuto con il metodo ancestrale a partire da uve bianche locali. Senza filtrazione e sboccatura. Il Velato è un frizzante semplice, dritto e di beva prorompente. 

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: GIM004

Omomorto è uno spumante fresco e di personalità ottenuto con uve Durella. Ha un colore colore giallo brillante trasparente con una bolla delicata. Al naso si percepiscono sentori di frutta acidula, mela verde, fiori d'arancio, note di nocciola e crosta di pane. Al palato è molto fresco, deciso e verticale, minerale e di ottima beva.

Regione: Veneto.

Vitigno: 97% Durella e 3% Garganega

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

SKU: FUR002

Il Vino frizzante "Macerato" di Cantina Furlani viene prodotto utilizzando uve bianche. La vinificazione è svolta spontaneamente senza lieviti aggiunti e senza controllo delle temperature, con una breve macerazione. La rifermentazione in bottiglia avviene con i lieviti indigeni e il vino viene chiarificato con il solo utilizzo del freddo invernale. Non è filtrato.  Al naso profumi fruttati con note speziati. In bocca si distingue la sua freschezza e grande bevibilità.

Tipologia: Vino frizzante

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: CAP005

Il 3B Rosè Brut nature di Filipa Pato è uno spumate metodo classico prodotto con un blend di Baga e Bical, vitigni autoctoni Portoghesi. Tiraggio e affinamento in bottiglia per minimo 10-12 mesi. Dopo la sboccatura viene ricolmato con vino base.  Al naso si percepiscono aromi di crosta di pane, frutta secca e note minerali Al palato è elegante, aromatico e rinfrescante con acidità invitante. E' un metodo tradizionale di pura bellezza senza trucco.

Regione: Portogallo.

Vitigno: 80% Baga, 20% Bical.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Almeno 10 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: DDU006

Gaz de Schistes di Domaine Durrman è un pet nat aromatico con profumi di agrumi e una vibrante acidità. Il nome deriva dai pendii su scisto da cui provengono le uve. Il Pinot Bianco viene macerato per tre settimane prima di essere assemblato con Pinot Grigio e Riesling, che continuano la fermentazione insieme prima di terminare la fermentazione in bottiglia. Vivace e brioso, diverte ad ogni sorso.

Regione: Francia, Alsazia.

Vitigno: 50% Pinot Blanc, 20% Riesling, 30%, Pinot Gris.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

24,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: AGR001

Il Birichén di Al di là del fiume è un vino frizzante prodotto con uve di Grechetto Gentile che rifermenta in bottiglia con i propri zuccheri e i propri lieviti. Il perlage della bollicina è leggero per renderlo un vino da poter essere abbinato quotidianamente con i gaudiosi piatti tipici della cucina e delle merende bolognesi: gnocco fritto, salumi e formaggi. Perfetto per pesce e fritture. Un vino che porta allegria e convivialità, emozioni tipiche di queste terre.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Grechetto Gentile

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

15,50 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: OVS005

M&M'S” di Orsi Vigneto San Vito è un vino bainco frizzante ottenuto da due vitigni locali che fanno macerazione per 2 mesi e mezzo in anfore georgiane. Colore dorato/aranciato, naso aromatico, bocca intensa, ricca, in equilibrio tra frutto, acidità e tannino che dona grande persistenza e che ci aiuta a preservare il vino senza dover ricorrere all'utilizzo di solfiti.

Denominazione: Vino bianco frizzante.

Vitigno: Uve bianche locali.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

16,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: ISV003

Il Vino Frizzante Rm5 di Insolente è un vino fresco e minerale ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia a partire da uve bianche in purezza che provengono da un vigneto di oltre 60. Fermentazione di 10 giorni con lieviti indigeni in vasche di cemento, svinatura e sosta sulle fecce fini fino a febbraio, travaso con aggiunta di mosto in fermentazione per la presa di spuma e imbottigliamento.

Denominazione: Vino frizzante.

Vitigno: Uve bianche.

Gradazione alcolica: 10.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: FUR009

Il Vino frizzante "Rosso" di Cantina Furlani è un vino frizzante ottenuto utilizzando un blend di uve rosse. Fermentazione spontanea per la formazione del vino base e rifermentazione in bottiglia dopo rimane ad affinare sui lieviti per diversi mesi. Presenta un colore rosso rubino leggermente torbido con bollicine vivaci. Al naso profumi vinosi e di piccoli frutti rossi. In bocca grande bevibilità, piacevolezza e tutto il vissuto dei lieviti che esalta la forza minerale del luogo alpino.

Tipologia: Vino frizzante.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia per 9 mesi.

Contiene solfiti

14,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: NSC001

Gargante è un vino frizzante a base di uve garganega ottenuto con il metodo della rifermentazione in bottiglia. E' di colore giallo paglierino con una bella spuma abbondante. Al naso si percepiscono sentori di lieviti e note di frutta matura ed esotica. Al sorso è appagante, fresco ed avvolgente. Il Gargante è un vino sincero e immediato, che si distingue per la sua facilità di beva.

Regione: Veneto.

Vitigno: Garganega.

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

11,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: PDV007

Il Voria Rosato, che in dialetto siciliano significa “vento”, è un vino frizzante sui lieviti realizzato con metodo della rifermentazione in bottiglia, che nasce da uve di Perricone.  Sosta sulle fecce fini per 4 mesi prima di essere imbottigliato per la rifermentazione in bottiglia. Il vino non subisce ne chiarificazioni ne filtrazioni.  Al naso si riconoscono sentori fruttati e floreali. Al sorso colpisce per la sua freschezza e sapidità. Chiude con un finale equilibrato. Vino da bere a secchiate

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Rifermentazione in bottiglia

Contiene solfiti

15,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: QUA002

La Malvasia Despina di Quarticello è un vino frizzante fresco e piacevole che nasce da uve di Malvasia Aromatica di Candia. Al naso si riconoscono piacevoli profumi aromatici e di frutta a polpa bianca. Al sorso è molto fresca e vivace.

Regione: Emilia Romagna.

Vitigno: Malvasia Aromatica di Candia.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

18,91 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: LST002

"Mai Sentito" di La Staffa è un un vino frizzante ottenuto da uve Verdicchio con il metodo della rifermentazione in bottiglia. Si tratta di un'espressione immediata, fresca, asciutta e molto dissetante: profumi di frutta, lieviti e panificazione e un sorso morbido, dinamico e vivace

Regione: Marche

Vitigno: Verdicchio

Gradazione alcolica: 11,5%.

Affinamento:  Rifermentazione in bottiglia.

Contiene solfiti

13,90 €
Scopri di più
Non disponibile
SKU: CAP001

Il 3B Blanc de Blancs di Filipa Pato è uno spumate metodo classico orodotto con un blend di Baga e Bical, vitigni autoctoni Portoghesi. Tiraggio e affinamento in bottiglia per minimo 10-12 mesi. Dopo la sboccatura viene ricolmato con vino base.  Al naso si percepiscono aromi di crosta di pane, frutta secca e note mineerali. Al palato è elegante, aromatico e rinfrescante con acidità invitante. E' un metodo tradizionale di pura bellezza senza trucco.

Regione: Portogallo.

Vitigno: 80% Baga, 20% Bical.

Gradazione alcolica: 11.5%.

Affinamento: Almeno 10 mesi sui lieviti in bottiglia.

Contiene solfiti

17,90 €
Scopri di più
Non disponibile
Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello