SCONTO DEL 10% PER ORDINI SUPERIORI A 250 EURO CON IL CODICE BIGSHOP

Vini Rossi

SKU: CAR018

Il Barbaresco di Cascina Roccalini è un vino rosso corposo e di grande eleganza ottenuto da uve Nebbiolo. Il colore è rosso rubino brillante con naso che esprime profumi di frutti rossi, aromi speziati e terziari. In bocca è elegante, profondo, molto minerale e dai tannini presenti, vigorosi ma allo stesso tempo delicati.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

SKU: PGS001

Bobotti è il cannonau in purezza prodotto da Piergraziano Sanna, estroso viticoltore di Mamoiada. Un vino femminile, secondo le intenzioni del suo creatore, capace di allietare le romantiche cene di coppia. Bobotti è l'uomo nero che secondo la tradizione sarda spaventa i bambini.  Il naso è fruttato, con ricordi di lamponi e di prugne mature, note di macchia mediterranea e di spezie. In bocca è caldo, di buon corpo, di ottima freschezza e piacevolmente tannico. Ottima la lunghezza. Bobotti è un Cannonau leggiadro e affascinante che diventerà il compagno delle convivialità quotidiane.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: DFE003
Brand: De Fermo

Il Prologo è di colore rubino vivo. Al naso si sprigionano profumi di frutta rossa, in particolare la ciliegia e la marasca, seguite da note balsamiche e minerali. Al palato è corposo e sapido, con buona armonica tra le morbidezze e le durezze. Un vino piacevolissimo.

Regione: Abruzzo.

Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo DOC.

Vitigno: Montepulciano d'Abruzzo.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento: 10 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: RLD001

Il Valpolicella Ripasso di Monte dei Ragni è un vino rosso corposo, strutturato, fratello minore dell'Amarone. Viene vinificato con la tecnica del ripasso e affina per circa 30 mesi in vecchie botti grandi. 

Regione: Veneto

Vitigno: 55% Corvina Veronese, 40% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 15.5%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 30 mesi e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

 

SKU: SBB01

Il Boca di Sergio Barbaglia è un vino rosso corposo e intenso che nasce da uve Nebbiolo e Vespolina. Affina per 24 mesi in botti di rovere che lo rende un grande vino, di straordinaria personalità.

Regione: Piemonte.

Vitigno: 80% Nebbiolo, 20% Vespolina

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, poi 12 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

SKU: VCA005

Erre è un vino rosso prodotto con uve di Aglianico che provengono da vigne con un’età media delle vigne di 50 anni. presenta un colore rosso rubino cupo. Al naso frutta rossa come l’amarena ed il lampone cui fanno seguito sentori di liquirizia e di spezie dolci. In bocca è caldo e di struttura, morbido, equilibrato e caratterizzato da una trama tannica soffice e puntuale. Un assaggio gustoso, che chiude con un finale di ottima persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio, 12 in tonneau di castagno, 2 mesi ancora in vasche di acciaio.

Contiene solfiti

SKU: ALD001

Vino rosso ottenuto da un uvaggio di Corvina Veronese, Rondinella è Molinara. La vinificazione è effettuata in botti di acciaio per circa 10-12 giorni con temperatura controllata e fatto rifermentare sulle vinacce dell’ Amarone ancora calde e ricche di zuccheri subito dopo la svinatura dell’ Amarone. Affinamento in botti di rovere per circa 2-3 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.  Al naso i profumi sono intensi, con note di frutta matura e frutti di bosco. Persistente al palato con sentori di vaniglia, ciliegia matura, tabacco e spezie.

Regione: Veneto

Vitigno: 65% Corvina Veronese, 30% Rondinella, 5% Molinara

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: Botti di rovere per circa 2-3 anni e almeno 6 mesi in bottiglia.

Contiene solfiti

 

SKU: PDC003

Il Piana dei Castelli Rosso è un vino ottenuto da uve di rosse in purezza. Vinifica in vasche di cemento e si presenta di colore rosso rubino. Al naso si apre su sentori di frutta a polpa scura con un bel sentore minerale e vegetale. In bocca è caldo, morbido e secco, la trama sapida e fresca fa da ottimo contrappeso alle componenti di morbidezza. Finale persistente.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 14%

Affinamento: Alcuni mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PLB001

"Le Trame" di Podere Le Boncie è un vino rosso ottenuto da uve di sangiovese. Affinamento di 2 anni in botti di legno usate di diversa capacità. Il colore è rosso rubino intenso. Al naso esprime note fruttate, note floreali, spezie, note animali e leggere sensazioni terrose. In bocca è pieno, con un tannino da domare ma con una bella acidità. Vino da lasciare riposare per apprezzarlo appieno.

Regione:Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 2 anni in botti di legno usate di diversa capacità.

Contiene solfiti

SKU: ARC006

L’Aglianico de L’Archetipo è un vino rosso ricco e caldo fortemente legato alla campagna di origine. Si destreggia tra note di frutti di bosco, carruba e pepe nero portando con sé un finale lungo all’infinito.

Regione: Puglia.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: FEP004

Il Barolo Serralunga è il più immediato tra i barolo prodotti da Principiano. Barolo di sorprendente finezza ed eleganza. Al naso evoca profumi di spezie, fiori, erbe e rabarbaro. Al palato è pieno e tannico, di buona potenza e grande succosità. Il finale è lungo e speziato, una fantastica esperienza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: MOT005

"Barrosu" è un vino rosso potente e di grande espressione ottenuto da uve di Cannonau in purezza. Presenta un colore rosso rubino scuro. Naso fruttato con una traccia balsamica e profumi di capperi, timo e macchia mediterranea. Al palato è di corpo, avvolgente e sapido. Chiude molto persistente.Un Cannonau profondo ed elegante.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 15.5%

Affinamento: 24 mesi in tonneau e botte grande.

Contiene solfiti

SKU: LUT003

Il Poliphemo R18 è l'ultima creature di Lugi Tecce, un vino rosso potente e complesso ottenuto da uve di Aglianico in purezza. E' un vino dal colore rosso rubino intenso. Il naso è complesso di frutta matura a polpa scura, frutta sotto spirito e note speziate. La bocca è strutturata, avvolgente con un finale lunghissimo.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento:12 mesi in tonneau, per 12 mesi in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: PEN007
Brand: Panevino

Axina “E” Ixinau è un vino rosso potente e strutturato che nasce da un blend di uve rosse. Il nome nel dialetto locale “Nurri” significa letteralmente "Uva del vicinato" per indicare che le uve utilizzate per produrlo sono conferite dai suoi vicini infatti, da alcuni anni Gianfranco Manca sta cercando di coinvolgere i vicini di vigna in pratiche agricole più prossime alla sua idea Un vino che rispecchia in pieno l’idea di Gianfranco Manca, dove la “l’energia dell’ uomo” è la componente principale nel vino.

Tipologia: Vino rosso.

Vitigno: Varietà rosse.

Grazazione alcolica: 14%.

Affinamento. 12 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: COP010

ll Forestiero di Collecapretta è un vino rosso potente ed elegante che nasce da uve di Sagrantino in purezza. Una manciata di grappoli che vengono raccolti a mano e fatti vinificare spontaneamente in tini aperti con macerazione sulle bucce di 6 giorni. Affina in vetroresina e viene imbottigliato con la luna calante senza filtrazioni e aggiunta di solforosa. Un vino dove al naso emergono note floreali, fruttate, di erbe di tartufo, cacao e spezie orientali. Al palato i tannini sono molto fini. Vino molto elegante!

Regione: Umbria.

Vitigno: Sagrantino

Gradazione alcolica: 14,5%.

Affinamento: 12 msi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PGS003

Bobotti + è un vino rosso complesso e profondo, ottenuto da uve in purezza di Cannonau che provengono per il 75% da vecchie vigne e la restante parte da vigne giovani.E' di colore rosso rubino. Il naso è fruttato, con ricordi di lamponi e di prugne mature, note di macchia mediterranea e di spezie. In bocca è caldo, di buon corpo,morbido e di ottima freschezza. Ottima la lunghezza. Bobotti + è un Cannonau da tenere sempre in cantina e da tirare fuori nelle occasioni speciali.

Regione: Sardegna.

Vitigno: Cannonau.

Gradazione alcolica: 16%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: CDT002

Anjou Rouge "Pompois" di Clos des Treilles è un vino rosso ottenuto da uve di cabernet franc in purezza. Al naso presenta note di frutta matura, con sentori di spezie e pepe. Al palato è caldo, di corpo, morbido, con tannino ben integrato. Ottimo finale con ritorno dei sentori speziati.

Regione: Francia, Loira.

Vitigno: Cabernet Franc.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: FSL008

2Paradiso di Fattoria San Lorenzo è un vino rosso ottenuto da uve di Lacrima di Morro d’Alba in purezza. Affina per oltre due anni in tonneaux di rovere. Al naso esprime profumi di frutta rossa, fiori con note di rabarbaro. In bocca è caldo, aromatico, morbido, molto piacevole, con tannini eleganti.. Il finale è lungo, elegante con una traccia fruttata.

Regione: Marche.

Vitigno: Lacrima di Morro d'Alba.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 2 anni in barriques.

Contiene solfiti

SKU: LDT003

Il Sacrisassi Rosso è un vino rosso elegante e vellutato che nasce da un uvaggio composto da Refosco e Schioppettino. Affinamento avviene per ben 22 mesi in barrique. Presenta un colore rosso rubino con intensi profumi di frutta rossa, inchiostro, pepe nero e china. Il palato ci conferma questa speziatura e la nota fruttata rimane per molto tempo in bocca.

Regione: Friuli Venezia Giulia.

Vitigno: 60%Schioppettino, 40% Refosco.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 22 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: PIA003

Il Velut Luna è un vino rosso prodotto con uve di Nebbiolo in purezza che crescono su terreni di origine porfirico e vulcanico con abbondante presenza di ferro. Vinificato in acciao affina 12/15 mesi in barriques di rovere francese da 225 litri. Il colore è granato luminoso e trasparente. Al naso si riconoscono note floreali come la viola, il ciclamino e la rosa, fruttate di ciliegia e lampone con sbuffi di liquirizia e di vaniglia. In bocca è avvolgente, fresco con tannino molto fine e lunga persistenza. Un nebbiolo in purezza di grande equilibrio, dalla beva trascinante.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 12 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: FEP0010

Il Barolo Ravera di Principiano è un vino rosso ottenuto da uve Nebbiolo che provengono da una vigna di quasi cinquanta anni posta nella sottozona Ravera a Monforte d’Alba. Affina per ventiquattro mesi in botte da 15 ettolitri. Al naso è intenso con sentori di frutta scura, ciliegie nere e amarene, seguiti da note terziari di spezie, cuoio, tabacco e incenso. Al palato è caldo ed avvolgente, equilibrato e strutturato, dotato di tannini fini ed eleganti. Chiude lungo su note fruttate. 

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 24 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: IUL003

"Rossore" di Cantina Iuli è un vino profumato e di buona freschezza ottemuto da uve rosse. La fermentazione è spontanea in in acciaio con il solo utilizzo dei lieviti indigeni, con macerazione sulle bucce di 12-15 giorni. Affinamento per 16 mesi in barriques di secondo passaggio di rovere francese.  Al naso profumi di frutti rossi, note di spezie e di fiori. Al palato è calda con buona freschezza, tannini vivaci e bel corpo. Chiude intensa ed equilibrata.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 16 mesi in barriques.

Contiene solfiti

SKU: CGI002

"Le Fole" è un vino rosso corposo e intenso nato da uve di Aglianico e vinificato e affinato in legno per 12 mesi. Il naso è intenso e i profumi richiamano la frutta rossa, gli agrumi, le spezie e il tabacco. In bocca è avvolgente, profondo, fresco con eleganti tannini. Ottima la persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 12,5%.

Affinamento: 12 mesi parte in botte di rovere e parte in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: BEA003

Il Cocciapazza Montepulciano d’Abruzzo di Torre dei Beati e un vino equlibrato che rispecchia appieno il territorio di Loreto Aprutino. Nasce da uve di Montepulciano che provengono da vigne di 40anni situate ai piedi del Gran Sasso su terreni di origine argillosi-calcari. Si presenta di colore rosso rubino molto carico e denso, con riflessi violacei in gioventù. Il caratteristico frutto rosso del Montepulciano, particolarmente ampio e maturo, è in perfetto equilibrio con la ricca speziatura di pepe nero e di liquirizia, e impreziosito da tipiche note balsamiche, di cioccolato e tabacco. Ottimi la struttura e il volume in bocca, caratterizzato da tannini ben presenti, ma morbidi ed evoluti, di grande maturità. Grasso e carezzevole nel finale, con lunghissima persistenza in bocca.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 20 mesi in barrique per il 70% nuove.

Contiene solfiti

SKU: TEC001

Il "Satyricon" è un vino rosso di ottima persistenza ottenuto da uve di Aglianico in purezza. Affina in tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini. Non viene chiarificato nè filtrato prima dell'imbottigliamento. Al naso sprigiona intensi sentori fruttati sotto spirito, speziati e di sottobosco. In bocca è strutturato, fresco, dal finale austero e lunga persistenza.

Regione: Campania.

Vitigno: Aglianico.

Gradazione alcolica: 15%.

Affinamento:  Tonneaux  per 12 mesi sulle fecce fini.

Contiene solfiti

SKU: FOR002

Il Granato è un vino rosso ottenuto da uve di Teroldego. Affinamento avviene in botti di legno per 15 mesi. Viene imbottigliato senza filtrazione e nessun tipo di stabilizzazione. Al naso si percepiscono profumi di frutta a bacca rossa, lampone e ciliegia, di fiori, con note minerale. Al palato è di corpo, caldo, equilibrato ed armonico, sapido e fresco, chiude lungo su note fruttate.

Regione: Trentino

Vitigno: Teroldego.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 15 mesi in botte di acacia

Contiene solfiti

SKU: CAV002

Il Barolo Riserva Cru Bricco Boschis ha color rosso rubino con riflessi granata. Al naso presenta profumi aperti e intensi di frutta rossa matura, fiori rossi, spezie.In bocca è di grande di potenza ed eleganza con tannini gia morbidi. Complesso e fragrante da bere giovane ma con grande attitudine all’invecchiamento.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Nebbiolo.

Gradazione alcolica: 14.5%.

Affinamento: Almeno 36 mesi in botti di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello