SPEDIZIONE GRATUITA DA 69 EURO

Vini Rossi

SKU: CHM003

Lo Chateau Musar Rosso nasce da un blend di Cabernet Sauvignon, Carignan e Cinsault. Vino rosso molto complesso e ricco. Armonioso e ben bilanciato con grande profondità. Connubio tra dolcezza, potenza e mineralità. E' un vino rosso molto complesso e ricco. Armonioso e ben bilanciato con grande profondità. Connubio tra dolcezza, potenza e mineralità.

Regione: Libano.

Vitigno: Cabernet Sauvignon, Carignan, Cinsault.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 1 anno in barriques di rovere francese.

Contiene solfiti

SKU: AUS001
Brand: Ausonia

Il Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane DOCG di Ausonia è un vino  rosso ottenuto da uve provenienti dai vigneti più vecchi dell’azienda, Completa il suo affinamento in bottiglia. Rosso rubino con riflessi violacei con profumi intensi di frutti rossi e spezie. Al palato è secco, armonico, giustamente tannico, con sentori di frutti rossi e liquirizia. Rosso rubino con riflessi violacei con profumi intensi di frutti rossi e spezie. Al palato è secco, armonico, giustamente tannico, con sentori di frutti rossi e liquirizia.

Regione: Abruzzo.

Vitigno: Montepulciano d’Abruzzo.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: CAT002

La "Bandita" di Cascina Tavijn è un vino rosso fresco e succoso ottenuto da uve rosse provenienti da vecchie viti. Affina in botti usate per almeno un anno e si presenta di colore rosso rubino. Al naso profumi di ciliegia, frutti rossi e mirtilli, con leggeri sentori di liquirizia. Al palato è fresca, godibile e  dalla bevibilità eccezionale.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Almeno 12 mesi in botti esauste di rovere.

Contiene solfiti

 

SKU: MDO001

Il Valpolicella Classico Superiore Camporenzo di Monte dall'Ora è un vino rosso ottenuto dai classici vitigni veronesi; Corvina, Corvinone e Rondinella provenienti dal vigneto Camporenzo che si trova sulla collina di San Pietro in Cariano. Affinamento per 4 mesi in botti di legno di piccola capacità di secondo/terzo passaggio ed ulteriore affinamento in bottiglia prima della messa in commercio. Il colore è rosso rubino con profumi intesi di frutta matura e accenni speziati. In bocca è caldo, fresco, con tannini delicati e lungo finale fruttato.

Regione: Veneto.

Vitigno: Corvina, Corvinone e Rondinella.

GRradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: FER005

Il Langhe Austri è un vino rosso caldo e di corpo ottentuo da uve di Barbera in purezza. Affina per 16 mesi in botti di legno e si presenta di colore rosso rubino carico. Il naso si apre con sentori fruttati di immediata piacevolezza, note vegetali e sentori terziari. Al palato è caldo, avvolgente, la freschezza si sprigiona lungo tutta la bocca, una bella trama tannica e lunga persistenza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: 16 mesi in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: AMA002

Tutti i vini di Anna della linea Qvevri sono stati vinificati ed affinati in anfore di terracotta georgiane prodotte da uno degli ultimi artigiani del settore rimasti: Zaaliko Bodjadze. Assemblaggio di differenti vigne. L’uva è stata lasciata macerare sulle bucce per tempi diversi a seconda della vigna dalla quale proveniva. In seguito i diversi vini sono stati assemblati e la massa è rimasta ad affinare sempre in qvevri fino a settembre. Floreale ed espressivo con marasca in evidenza. Fresco e bilanciato.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Blend di uve rosse locali.

Gradazione alcolica: 12.5%.

Affinamento: In qvevri per diversi mesi.

Contiene solfiti

SKU: BEF006

Il Casa Belfi Vino Rosso è un vino fruttato e dal sorso avvolgente che affina in anfora. Presenta un colore rosso rubino con al naso profumi freschi e di piccoli frutti rossi. Al palato è succoso, dotato di una bella freschezza e ottima bevibilità.

Denominazione: Vino rosso.

Vitigno: Uve rosse locali

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: BRU002

Il Pinot Nero di Brunnenhof è un vino elegante e gentile che nasce da uve di Pinot nero in purezza, che provengono da vigne situate nella zona denominata cresta di Prato del Re. Riposa per 2 anni in botti di rovere. Un vino dal olore  rosso rubino intenso. Al naso eleganti profumi di frutta rossa con note speziate e floreali. Al palato  l'interazione dei tannini, la morbidezza alcolica e il fine sapore legnoso conferiscono a questo vino la sua complessità ed armonia.

Regione: Trentino Alto Adige.

Vitigno: Pinot nero.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botti di rovere.

Contiene solfiti

SKU: EWI001

Il Carignan di Escandolo Wines è un vino rosso che al al naso appare subito speziato e balsamico con un frutto rosso denso e croccante. In bocca ha struttura e grassezza ben bilanciate da acidità e sapidità che rendono la beva molto snella.

Regione: Cile.

Vitigno: Carignan

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: In acciaio per circa 10 mesi 

Contieen solfiti

SKU: MOG002

Il Rosso di Monte di Grazia è un vino ottenuto da due vitigni autoctoni campani come il Tintore e il Piedirosso. Affinamento in botti di legno. Il colore è rosso rubino con riflessi violacei. Profumi intensi di pugna, spezie e frutti neri. Al palato è rotondo sostenuto da una piacevolissima acidità.

Regione: Campania.

Vitigno: 90% Tintore, 10% Piedirosso.

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: Alcuni anni in botte di legno.

Contiene solfiti

SKU: MONT002

Il Montesecondo Rosso è un vino fresco e croccante ottenuto da uve Sangiovese che provengono dalle vigne più giovani dell’azienda. Affinamento in vasche di cemento per un vino che ha color rosso rubino. Attacca al naso con note di frutti rossi e floreali con la viola in evidenza. In bocca è fresco, croccante con tannino morbido. Di facile beva rappresenta l’espressione territoriale del Sangiovese di questa terra. 

Regione: Toscana.

Vitigno: Sangiovese.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: SER001

“Printemps” di Simon Busser è un vino rosso con intense note di frutta scura, che si distende con piacevolezza e pulizia gustativa, dotato di bel corpo, e nerbo acido. Frutto di un blend di Malbec e Merlot, viene vinificato con lunga macerazione sulle bucce, e maturazione in vasche di cemento per 12 mesi. Non filtrato, e senza aggiunta di SO2. Il primavera è una vera delizia!

Regione: Francia, Cahors

Vitigno: Malbec, Merlot.

Gradazione alcolica. 13%.

Affinamento: 4 mesi in botte.

Contiene solfiti

SKU: OWI002
Brand: Our wine

Il Rkatsiteli Grand Cru Tsarapi di Our Wine è un vino bianco macerato ancestrale e profondo. Caratterizzato dalla lunga macerazione in anfora interrata tipica della Georgia orientale che gli dona una feroce intensità. Frutta e spezie fortissimi cui subentrano anice e liquirizia e sorso si avvolge della giusta dose di tannini e lunga persistenza.

Regione: Georgia.

Vitigno: 90% Rkatsiteli, 4% Khikhvt, 6% Mtsvane.

Gradazione alcolica: 13.5%

Affinamento: 6 mesi in anfora.

Contiene solfiti

SKU: DBE001

Il Bourgogne di Domaine Naïma & David Didon è un vino eccezionale, ben equilibrato, caratterizzato da vivacità e tensione. Apritene una bottiglia e bevetela con la persona a cui volete più bene.

Regione: Francia, Borgogna.

Vitigno: Pinot nero

Gradazione alcolica:10.5%.

Affinamento: In pièces usate per 10 mesi.

Contiene solfiti

SKU: DNE002
Brand: Dva Duby

Ex Opere Operato II di Dva Duby è un vino rosso della Moravia, che viene prodotto con uve 100% Saint Laurent. Affinato in botti di acacia usate per un anno, ha una beva molto fresca e minerale.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Sankt Laurent

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botti usate di rovere.

Contiene solfiti

SKU: DNE001
Brand: Dva Duby

Vox Silentium di Dva Duby è un vino rosso della Moravia, che viene prodotto con uve 100% Blaufränkisch, che provengono da vigne di circa 30 anni. Matura 2 anni in botti di rovere usate. Un rosso di grande freschezza, che al naso regala note di piccoli frutti a bacca rossa e nera freschi e accenni erbacei.

Regione: Repubblica Ceca.

Vitigno: Blaufränkisch

Gradazione alcolica: 13,5%.

Affinamento: 24 mesi in botti usate di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MSA011

Calgingulo di Giostra è un vino rosso ottenuto da un blend di uve rosse e bianche locali che affina alcuni mesi in acciaio. Un rosso scarico beverino, le uve sono state diraspate a mano insieme e lasciate macerare 8 giorni insieme. Un vino di terroir, perfetto per chi è alla ricerca di sapori autentici, tipici e caratteristici.

Tipologia: Vino rosso

Vitigno: Blend di uve rosse e bianche.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: Alcuni mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: LAF004
Brand: La Felce

Il Reconteso è un vino rosso a base di Massaretta e altre uve rosse, vinificato e affinato solo in acciaio.Al naso è fruttato, di piccoli frutti rossi con note di spezie e fiori di campo. Al palato è di medio corpo, minerale e succoso, dalla supportato da tannini fini. Un vino che guarda le tradizioni locali.

Regione: Liguria.

Vitigno: Massaretta, Canaiolo, Alicante e Merlot.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 8 mesi sulle fecce fini in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: TRE001

La Barbera del Monferrato di Tenuta Migliavacca è un vino rosso di carattere, che abbraccia la bocca per avvolgerla con corposa suadenza, la coccola con pertinente acidità e la abbandona con un finale nervoso e di classe, degno di una barbera di razza.

Regione: Piemonte.

Vitigno: Barbera

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 60 hl.

Contiene solfiti

SKU: GGS002

“Octobre Rouge di Domaine de La Garance è un vino rosso morbido e suadente. Frutta rossa matura e spezie si integrano in un sorso pieno e ricco, dal finale lungo. Colpisce la freschezza e la beva agile e dinamica. Un vino goloso e mediterraneo.

Regione: Francia,Linguadoca-Rossiglione

Vitigno: Carignan

Gradazione alcolica:12%.

Affinamento: Almeno 6 mesi in vasche di cemento.

Contiene solfiti

SKU: PDV005

Il Perricone di Porta del Vento è un vino rosso ottenuto da un vitigno autocotno capace di dare vini di gran pregio. Affina 2 anni in botti di rovere di slavonia. Al naso si riconoscono sentori di frutta rossa. balsamici, erbacei, e il profumo della macchia mediterranea. In bocca è corposo, fresco, con tannini integrati, con un lungo finale.

Regione: Sicilia.

Vitigno: Perricone.

Gradazione alcolica: 13%.

Affinamento: 2 anni in botte grande di rovere di Slavonia.

Contiene solfiti

Spedizione gratuita

SKU: GAT003

Il Rosso Gazzetta è un vino ottenuto da uve rosse provenienti da un appezzamento di terreno argilloso di trent'anni. L'uva è stata diraspata, fatta fermentare sulle bucce per un mese e il vino ha riposato in tini di legno per nove mesi. Al naso è denso di spezie e di frutti di bosco e note di ciliegia matura, mentre al palato offre tannini decisi e un piacevole carattere erbaceo.Un vino di media struttura si fa apprezzare ad ogni sorso.

Denominazione: Vino rosso 

Vitigno: Blend di uve rosse

Gradazione alcolica: 14%.

Affinamento: 9 mesi in acciaio.

Contiene solfiti

SKU: GOU001

Athanasius Rot Zweigelt – Blaufrankisch di Gut Oggau è un vino austriaco ricco ed elegante. Nasce da una cuvee dei due vitigni a bacca rossa austriaci e viene vinificato senza aggiunta di anidride solforosa. Rubino intenso. Al naso ampio e piacevolmente ricco, con sentori di frutti di bosco e note speziate più pungenti. Al palato di buon corpo, suadente e di ottima persistenza.

Regione:

Vitigno: Bläufrankisch, Zweigelt.

Gradazione alcolica: 12%.

Affinamento: 12 mesi in botte di rovere.

Contiene solfiti

SKU: MGU001

Il Vin de France Granite di Michel Guignier è un vino rosso elegante e complesso ottenuto da uve di Gamay. Fatto fermentare in vasche di cemento usando grappoli interi e, dopo la spremitura, utilizzando una pressa verticale in legno che preme lentamente e delicatamente l'uva, viene trasferito in grandi e vecchie botti di legno con una capacità compresa tra 20 ettolitri e 37 ettolitri.

Regione: Francia, Beaujolais.

Vitigno: Gamay.

Gradazione alcolica: 13.5%.

Affinamento: Alcuni mesi in botte.

Contiene solfiti

Consenso ai cookie
Compara (0 articoli) La mia Wishlist (0 articoli) Contattaci
Please login first
Please login first

Il tuo carrello

Non ci sono articoli nel tuo carrello